Giornalisti: la protesta contro il precariato. Fra teoria e ipocrisia Istituzioni lente quando non assenti. Legge sull'equo compenso: tutto partito da un giornalista di Ceglie Messapica malpagato, suicida
Questo, quanto affermato da Angela D’Onghia, sottosegretario all’Istruzione, sulla manifestazione svoltasi ieri a Roma:
“Non possiamo rimanere inerti di fronte ai problemi del mondo dell’informazione. Dobbiamo salvaguardare il diritto dei cittadini di essere correttamente informati”.
Così la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, interviene sulla giornata di protesta intitolata “Libertà precaria, lavoro precario, vite precarie” ieri in Piazza Montecitorio. Gli organismi elettivi della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Ordine dei Giornalisti riuniti per denunciare l’inerzia del governo e del… Leggi tutto »
Martina Franca: TrumpAdvisor, Pinuccio presenta il suo libro Mondadori bookstore, stasera
Di seguito la locandina della manifestazione:… Leggi tutto »
Ance Brindisi: seicento biglietti agli studenti per gli spettacoli del Verdi Iniziativa dei costruttori edili per la stagione teatrale
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi:
Ance Brindisi anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative a sostegno della diffusione della cultura tra i giovani, ha deciso di mettere a disposizione degli studenti degli Istituti superiori di Brindisi seicento biglietti per sei spettacoli proposti nell’ambito della stagione teatrale 2017/2018 del Nuovo Teatro Verdi.
L’attività, giunta al terzo anno consecutivo, è stata replicata – su iniziativa del Presidente Pierluigi Francioso – per dare la possibilità ai ragazzi di assistere ad alcune tra… Leggi tutto »
Lecce: cane sbranato. Si teme la presenza di un branco di animali selvatici o di un grosso felino Il padrone del pastore tedesco, tornando alla masseria, ha assistito ad una scena raccapricciante
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Nella serata di ieri un professionista leccese rientrando presso la propria abitazione in località “Masseria Grande” a nord del centro urbano di Lecce, si è trovato di fronte ad una scena raccapricciante: il suo bellissimo pastore tedesco completamente sbranato e dilaniato giaceva in una pozza di sangue. Sul corpo del povero animale morsi e squarci che ne hanno sconvolto l’aspetto. Le lesioni ed i traumi subiti dal cane, hanno fatto immediatamente… Leggi tutto »
Ostuni: sequestrato un ristorante nella zona marina Guardia di finanza: denunciato il titolare
Del locale non è reso noto il nome. Cosa che non è da ritenersi giusta, in rapporto a tutte le attività del settore.
Occupazione abusiva di spazio demaniale e inosservanza di limiti alla proprietà privata. Per questo la guardia di finanza ha effettuato un sequestro preventivo di un ristorante nella marina di Ostuni, risultato privo di qualsivoglia concessione demaniale per l’esercizio dell’attività. Il titolare è stato denunciato.
L’indagine delle fiamme gialle ha permesso di constatare che l’immobile sequestrato, del valore… Leggi tutto »
Traffico di droga dalla Spagna, due brindisini e un ottantenne leccese fra i 12 arrestati Ros dei carabinieri, colpita un'organizzazione internazionale collegata alla 'ndrangheta
C’è anche un 80enne leccese tra i 12 arrestati nel corso dell’operazione dei Ros che hanno sgominato un’organizzazione criminale internazionale collegata alla ‘Ndrangheta che faceva arrivare in Italia fiumi di droga dalla Spagna. Si tratta di Luigi Tommaso Trisolino, salentino da tempo trapiantato a Torino, finito agli arresti domiciliari su richiesta della Procura distrettuale antimafia del capoluogo piemontese. Tra gli arrestati ci sono anche due brindisini: Giovanni Cannalire, 49 anni e Orlando Carella di 48.
L’operazione ‘Bellavita’ ha permesso di… Leggi tutto »
Se assicuri i vetri della macchina in Puglia ti costa di meno SosTariffe.it pubblica le statistiche sui prezzi delle polizze accessorie alla Rca
Di seguito un comunicato diffuso dai Sos tariffe:
SosTariffe.it pubblica l’ultimo studio inerente la diffusione e i costi delle garanzie accessorie all’assicurazione base auto.
Secondo lo studio l’87% delle preventivi contiene la richiesta di inclusione di almeno una polizza accessoria.
La garanzia più richiesta è tutela legale, mentre quella più costosa atti vandalici.
Lo studio è stato condotto grazie allo strumento, messo a disposizione da SosTariffe.it, utile a ottenere il miglior preventivo per assicurare l’auto: https://www.sostariffe.it/assicurazioni/auto
In allegato e di… Leggi tutto »
Brindisi: furto di energia elettrica da 11mila euro. Con questa accusa, arrestata quarantenne San Vito dei Normanni: accusato di estorsione, arrestato 27enne. San Donaci: ubriaco alla guida, denunciato con questa accusa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, al termine di specifica attività investigativa, hanno tratto in arresto CARPARELLI Luigi, classe 1990 del luogo, per estorsione.
I militari, dopo aver ricevuto una denuncia da parte di un cittadino che riferiva di aver subito una richiesta estorsiva da parte del predetto per un importo di € 1.300,00, di concerto con l’Autorità Giudiziaria, hanno organizzato un servizio di osservazione e successivo intervento, teso ad… Leggi tutto »

Martina Franca: sportello bancomat fatto saltare con l’esplosivo, nella notte Da valutare l'eventuale bottino
L’esplosione in piena notte. All’esterno di un palazzo, in viale Stazione a Martina Franca. È stato distrutto lo sportello bancomat facente capo a un gruppo assicurativo. Viene verificato, in mattinata, se solo di danni alla struttura si sia trattato o se il colpo sia andato a segno ed eventualmente, in che misura.… Leggi tutto »
Gallipoli: concorso per l’assunzione di vigili urbani, inchiesta della procura di Lecce Due procedure in meno di un mese, quattro vincitori sono parenti o amici di politici. Esposto di alcuni concorrenti. Dal Comune: tutto in regola
La procura di Lecce apre un’inchiesta sul concorso per l’assunzione di vigili urbani di Gallipoli. Anzi, i concorsi. Due, nel giro di 24 giorni: la prima procedura, per assumere dieci agenti a tempo determinato. L’altra, per assunzioni a tempo indeterminato. Senonché, stando agli esposti di cinque esclusi dalle procedure di preselezione, ci sono fra i vincitori e un idoneo (riporta trnews.it) “mogli, cugini e compagni di politici”. Non ci sono indagati, nell’inchiesta: peraltro, un’ipotesi di abuso di ufficio. Dal Comune:… Leggi tutto »
Prezzo del latte alla stalla, la protesta di Confagricoltura Taranto: è troppo basso "Basta con i tavoli inutili, si apra una trattativa seria". Gli allevatori non ottengono neanche 40 centesimi di euro al litro
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Tatanto:
tavoli regionali, serve un prezzo del latte di riferimento, capace di registrare gli andamenti del mercato in maniera equa anche per i produttori». Gli allevatori di Confagricoltura, riunitisi recentemente a Mottola, tornano sul piede di guerra: pronti a disertare le riunioni indette dalla Regione e a battere strade nuove.
E’ la proverbiale saggezza del “meglio soli che male accompagnati” a suggerire la sterzata, ma anche considerazioni oggettive che non trovano riscontro nella… Leggi tutto »
Torre Guaceto: bambini di scuola media protagonisti della festa degli alberi Impiantati ieri cinquanta arbusti di leccio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
In occasione della ricorrenza nazionale dedicata agli alberi, la Riserva di Torre Guaceto si è aperta ai ragazzi con un’iniziativa ideata ad hoc per loro.
Il Consorzio di Gestione dell’area protetta ha accolto gli studenti due scuole secondarie “A.M. Cavallo” ed “S. Morelli” di Carovigno.
Accompagnati dagli operatori della Riserva e dalle guide della cooperativa Thalassia, i ragazzi di scuola media hanno svolto una visita guidata all’interno dell’area… Leggi tutto »

Lutto per il nostro grafico Alessandro Semeraro. È morto il padre Antonio. Funerali alle 9,30 nella chiesa Regina Mundi di Martina Franca. Ad Alessandro e ai familiari le nostre condoglianze.… Leggi tutto »
Taranto: Santa Cecilia, notte di pettole e pastorali Con la celebrazione della patrona dei musicisti prende il via il periodo prenatalizio
L’immagine di home page si riferisce alla notte di Santa Cecilia un anno fa. Stanotte, la tradizione si ripete. Pastorali e pettole, per la festa della patrona della musica, che a Taranto in particolare significa l’avvio del periodo prenatalizio. Si fa pure l’albero. Secondo la tradizione antichissima, nella città vecchia dalla piena notte si friggono e di mangiano ovviamente, le pettole, i cuscini del bambinello. Festeggiamento fino alla prossima notte, a Taranto. In ogni angolo di ogni quartiere. Antico o… Leggi tutto »
Martina Franca: 148,50 euro per un codice giallo all’ospedale. “La chiamate ancora sanità pubblica?” Lo sfogo di una mamma: prima delle cure, accertarsi delle condizioni del portafogli
Nelle considerazioni della signora Maria Idria Colucci, i riferimenti partitici possono piacere o no. La sostanza è nei 148 euro e mezzo, comunque. Che sarà pure la cifra stabilita per il codice giallo ma qua c’è (sempre più) gente che non si può permettere 148 centesimi, non 148 euro. Di seguito, in formato immagine, quanto scritto dalla signora di Martina Franca. La parte finale offuscata, in relazione al tono delle considerazioni in chiusura della lettera. Ma la rabbia della signora,… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo, fra i 20 paesi più belli d’Italia Graduatoria 2017 stilata da Skyscanner
C’è una città bianca, un maniero maestoso e una storia misteriosa. E poi c’è tutta l’atmosfera mediterranea e contadina al tempo stesso della provincia di Foggia. Questo è Monte Sant’Angelo, un paese medievale dalle mille leggende, una su tutte quella dell’Arcangelo Michele che pare sia apparso qui in una grotta e abbia parlato alle genti longobarde che si erano stabilite in questo territorio del Gargano. Ecco che da allora sorge il Santuario di San Michele Arcangelo, meta di pellegrinaggi da… Leggi tutto »
Brindisi: rapina a mano armata in gioielleria. Malore per una donna Dei due banditi, uno avrebbe tradito un'inflessione barese
Indaga la polizia per la rapina di Brindisi. L’ennesima. Il colpo, a mano armata, alla gioielleria Nataly, in via Aldo Moro. Accaduto intorno a mezzogiorno. I due ladri hanno prima chiesto di vedere alcuni gioielli, poi sono entrati in azione intimando alla titolare e alla commessa di consegnare loro quanto contenuto nelle vetrine allestite per il periodo natalizio. Uno dei due banditi avrebbe evidenziato un inflessione del barese. I ladri: uno alto e robusto, l’altro pelato. Una delle due donne… Leggi tutto »
Salento: dopo oltre un secolo, tornano i lupi Avvistamenti con fototrappole
Il lupo torna nel Salento: lo attesta un recente studio, a firma di Giacomo Marzano, Francesca Crispino, Michela Rugge e Giacomo Gervasio, sulla base dei dati raccolti dalle rilevazioni video-fotografiche, tramite foto-trappole, e da materiali forniti agli autori della ricerca da alcuni collaboratori, in un periodo che va dal 2014 al 2017.
Una notizia importante perché attestata da avvistamenti (avvenuti tra la primavera e l’estate del 2017), che sul territorio erano assenti da più di un secolo, e da una… Leggi tutto »