rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Elezioni Figc: il candidato di Castellaneta comunica al presidente del Coni che non ci sarà il rinvio Assemblea lunedì prossimo, Gabriele Gravina fra i tre in corsa per la presidenza. Calcio nel caos, Carlo Tavecchio potrebbe diventare presidente della lega di serie A. È arrivato il momento di una seria protesta dei tifosi?

IMG 20180115 192042
Il calcio italiano nel caos va a provare l’elezione del presidente Figc, lunedì 29 gennaio. In lizza, il pugliese Gabriele Gravina, di Castellaneta, attualmente presidente della legapro; l’avellinese Cosimo Sibilia, attuale presidente della lega dilettanti; il veronese Damiano Tommasi, attuale presidente del sindacato calciatori. Ci prova, il 29, il calcio italiano. Anche se il presidente del Coni, Giovanni Malagò, forse intuendo la piega che potrebbero prendere le cose, oggi ha chiesto un rinvio dell’assemblea elettiva. Proprio Gravina, al termine dell’incontro… Leggi tutto »



Taranto: Ilva bloccata nei wind days, orario ridotto per le scuole del quartiere Tamburi Ordinanza d'urgenza del sindaco: vari divieti e l'obbligo, nei confronti del colosso siderurgico, anche di pulire i marciapiedi del rione TESTO INTEGRALE

ilva
Di seguito il comunicato del Comune di Taranto: Il Sindaco, con ordinanza contingibile ed urgente, ha disposto in capo ad Ilva in AS, durante i giorni classificati come wind days, il divieto di ripresa/messa a parco di materiale dei parchi minerali, il fermo marcia dei nastri trasportatori connessi e la pulizia straordinaria della viabilità interna dello stabilimento e del manto stradale dei marciapiedi del quartiere Tamburi con effetto immediato. Il medesimo provvedimento dispone l’apertura delle scuole con orario ridotto durante… Leggi tutto »



***L’annuncio del ritiro di Elton John*** "Sono cambiate le priorità"

images 5
È arrivato l’annuncio del ritiro. Elton John, dopo mezzo secolo in cui è diventato l’autore della colonna sonora di generazioni di persone in tutto il mondo, dunque si ferma. Il prossimo tour, il terzo di livello mondiale, sarà l ultimo. “Sono cambiate le priorità” ha detto il baronetto. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »




Riciclaggio, arrestato il patron del Foggia calcio Perquisizioni nelle abitazioni di Fedele Sannella e del fratello e nella sede sociale. Inchiesta dell'antimafia

dia1
Dopo l’ex vicepresidente Curci, arrestato con l’accusa di riciclaggio anche il patron Fedele Sannella(il presidente è Lucio Fares). Inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Milano che ora chiede per il Foggia calcio un amministratore straordinario. Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia: Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Varese e personale della Squadra Mobile della Questura di Milano, proseguendo nello sviluppo delle indagini condotte nell’ambito dell’operazione denominata “Security” – che nel maggio… Leggi tutto »

taras

Elezioni politiche 2018: “annullate tutto”, gruppo di M5S contro le parlamentarie Domani conferenza stampa a Bari

elezioni urna
Di seguito il comunicato: Un gruppo di attivisti del M5S ha costituito il comitato spontaneo “Parlamentarie 2018 #Annullatetutto”, al fine di ottenere chiarimenti e trasparenza sulle procedure di selezione dei candidati, alla luce delle numerose anomalie e irregolarità riscontrate, nel sistema Rousseau, dagli utenti per le PARLAMENTARIE ON LINE del 16 e 17 gennaio 2018. A tal fine è convocata conferenza stampa in Bari il 25 gennaio ore 10,30 in via Capaldi n. 60, durante la quale attivisti del M5S… Leggi tutto »




Statte, incidente sulla Taranto-Grottaglie: sette feriti Scontro fra una Fiat Multipla e una Volkswagen Up

IMG 20180124 WA0006
All’altezza dello svincolo che poi conduce a Statte, l’incidente sulla Taranto-Grottaglie. Sette feriti nello scontro tra una Fiat Multipla e una Volkswagen Up. Le numerose ambulanze hanno fatto la spola tra il luogo dell’incidente e ospedali, sembra appunto più di uno, nel territorio. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Foggia: clochard morto di freddo. Aveva 40 anni Fratelli della stazione: la colpa è di tutti

foggia stazione
Dal comunicato di “Fratelli della stazione”: Un ragazzo di 40 anni, un senza fissa dimora, è morto perché si è lasciato inghiottire dalla vita di strada, si è spento tra fiumi di alcol ai quali chiedeva di dargli attimi di serenità, di pace, di lievità. Perché come ha detto qualche giorno prima di morire «sono trent’anni che mi prendono per il culo. Che faccio questa vita di merda». Una vita sgualcita, che ha percorso con fatica quell’immaginario binario zero che… Leggi tutto »

Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego

ilva
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto. La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: le mosse di Fitto, con Chiarelli da candidare al Senato, Ciracì alla Camera, Tarquinio nel foggiano. E la richiesta di sette collegi “sicuri” Procedure prima della presentazione delle liste: ammessi 75 dei 103 simboli presentati

elezioni urna
Ammessi 75 dei 103 simboli presentati per le elezioni politiche del 4 marzo. Per gli altri, la possibilità di ricorrere o integrare le documentazioni, roba di qualche ora di tempo, non di più. Accanto alla questione procedurale per il voto, c’è ovviamente quella politica con la difficile composizione delle liste. Una corsa, con qualcuno che la vincerà, molti sconfitti. Questioni calde anche, se non soprattutto, per la Puglia. Pd: fatta la lista dei candidati nei collegi uninominali (16 alla Camera… Leggi tutto »

Taranto: incidente sul ponte di pietra, due feriti Scontro fra un camion telonato e un furgone

20180124 080450
Nella foto di Francesco Manfuso, l’incidente di stamani a Taranto. L’urto fra il camion telonato e il furgone è stato violento, sul ponte di pietra, tanto da avere provocato due feriti. Accaduto poco dopo le sei e mezza. Dinamica e origine da dettagliare, al lavoro la polizia municipale.… Leggi tutto »

Lecce: bomba contro un negozio nei pressi di piazza Mazzini Boato a tarda sera

polizia foto dietro
Un boato nella tarda serata di Lecce. Una bomba, lanciata probabilmente da un’auto in corsa, contro un negozio in una strada prossima a piazza Mazzini. Indaga la polizia sull’attentato dinamitardo nei confronti del negozio di cornici.… Leggi tutto »

Taranto, “il direttore generale dell’Asl chiarisca attraverso atti concreti come ha intenzione di distribuire le attrezzature” Vico su Rossi: "continua a proferire dubbi annunci mediatici e continuano a rimanere inutilizzati 70 milioni di euro messi a disposizione dal governo"

ludovico vico
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato uscente Ludovico Vico: “Mentre il Dg dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, continua a proferire dubbi annunci mediatici sull’organizzazione della sanità ionica e, nello specifico, sul Poc (Presidio ospedaliero centrale), continuano a rimanere inutilizzati i 70milioni di euro messi a disposizione dal Governo attraverso il tavolo Cis-Taranto in ordine al “Progetto Salute”, per l’ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche situate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e… Leggi tutto »

Foggia: manifesto contro i vaccini, un bambino morto nella culla. Esposto dell’Ordine dei medici Un'immagine inaccettabile per motivare la protesta

noinotizie
A Foggia, l’Ordine dei medici ha presentato un esposto alla procura della Repubblica. Il manifesto, anche di quelli di dimensioni più grandi, esposto in strada, è ritenuto inaccettabile per motivare la protesta. Un bambino morto nella culla, è ilmessaggio alla cittadinanza, per motivare la contrarietà ai vaccini.… Leggi tutto »

Puglia, agricoltura: giornate di lavoro aumentate del 3 per cento, “tassazione più alta d’Europa” Coldiretti, rapporto: 15,7 milioni nel 2016 rispetto alle 14,6 di tre anni prima

m IMG 2137
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia in 3 anni sono aumentate, secondo i dati contenuti nel ‘Libro bianco sul lavoro’ elaborato da Coldiretti Puglia, del 7 percento le giornate di lavoro, passate da 14,6 milioni del 2014 a 15,7 milioni del 2016, mentre il numero delle aziende assuntrici di manodopera è aumentato di 182 unità. “Ciò dimostra che – ha spiegato Responsabile Nazionale Lavoro e Relazioni Sindacali di Coldiretti, Romano Magrini – l’agricoltura nel Mezzogiorno è… Leggi tutto »

“Meraviglie”, Castel del Monte e Alberobello nell’ultima puntata Il programma di Alberto Angela in onda stasera

alberobello trulli dallalto
Quattro puntate, l’ultima in onda stasera. Nelle tre precedenti, la qualità del programma gli ha fatto meritare l appellativo del titolo: una meraviglia. Stasera “Meraviglie” di Alberto Angela (Raiuno ore 21,25) si conclude con la Puglia: Castel del Monte e Alberobello, fra i tesori d’Italia che verranno presentati al pubblico televisivo.… Leggi tutto »

Taranto: si smonta l’antenna dal palazzo della prefettura Ancora una volta, l'azienda di Martina Franca protagonista di lavori dalle misure eccezionali

IMG 20180124 WA0003
Mattinata di smontaggio, dalla cima del palazzo della prefettura a Taranto. Si tratta dell’antenna. Come di consueto in casi del genere, è l’azienda Marraffa di Martina Franca a curare il lavoro che richiede mezzi eccezionali.… Leggi tutto »

Folgarida: perde il controllo degli sci, morto il 32enne Fabrizio Aspromonte di Tricase Insegnante a Rimini era in vacanza per la settimana bianca. Incidente nel pomeriggio, l'uomo è finito fuori pista schiantandosi contro un albero

IMG 20180123 203136
Stava sciando, pista nera. Tre e mezza del pomeriggio. Fabrizio Aspromonte, 32enne di Tricase, ha perso il controllo degli sci e si è schiantato fuori pista, contro un albero. Vano l’intervento dell’elisoccorso. Il giovane insegnante, in servizio all’alberghiero “Malatesta” di Rimini e in vacanza in Trentino, a Folgarida, per la settimana bianca, è morto. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Nardò: lite tra fratelli per l’eredità, accoltellata a un polmone la moglie di uno di loro. È in prognosi riservata Fermato dalla polizia un 56enne

polizia foto dietro
La donna è ferita al polmone sinistro. Il fermo di polizia giudiziaria è scattato per tentato omicidio. Di seguito un comunicato della polizia: Questa mattina la volante di Nardò interveniva presso il Pronto soccorso del nosocomio di Nardò per una 53enne del posto giunta con ferita di arma da taglio all’addome. Gli investigatori ricostruivano che poco prima nei pressi del distributore Total Erg di via xxv luglio vi era stata una lite tra due fratelli di Nardò, uno di 54… Leggi tutto »

Andria: agguato, ucciso il 45enne Vito Di Biase Ammazzato davanti a casa. Indaga la polizia

polizia foto dietro
Era praticamente davanti a casa, nel rione Valentino. Gli hanno sparato da un’auto di grossa cilindrata, numerosi colpi di arma da fuoco (sette colpi di pistola, verosimilmente) e lo hanno ammazzato. Accaduto ad Andria, vittima dell’agguato il pregiudicato 45enne Vito Di Biase. Era stato scarcerato tre giorni fa. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Taranto: incidenti mortali sulla statale 100, “lontani anni luce dalla soluzione del problema” Comitato strade sicure, il tragitto verso Bari è rischioso e l'emergenza di sempre è nel territorio di Mottola

IMG 20180123 182848
Di seguito il comunicato: “Siamo lontani anni luce dalla messa in sicurezza della strada statale 100. Se non si interviene su quell’arteria ad alto indice di sinistri, si continuerà a morire sotto l’indifferenza e la complicità di chi, invece, avrebbe potuto avere un peso nella risoluzione del problema”. Parole durissime quelle pronunciate da Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, al termine del vertice tenutosi, questa mattina, in Prefettura, per esaminare la situazione della viabilità e della sicurezza della 100,… Leggi tutto »