rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca, attivo il pagamento del parcheggio con l’app MyCicero

parcheggio viale europa 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Da oggi è attiva MyCicero, l’applicazione elettronica che consente di pagare l’intera sosta in città o il prolungamento della stessa comodamente a distanza tramite smartphone; uno strumento utile e gratuito che rende più agevole il pagamento del parcheggio e già utilizzato in moltissime città italiane.   Dalle prossime settimane, inoltre, parcheggiare nell’area di sosta di viale Europa sarà più conveniente. Con atto di Giunta (n. 43 del 1/2/2018) è stato… Leggi tutto »



Taranto: Facies passionis, già migliaia di visitatori Mostra allestita nella chiesa del Carmine. Anche iniziative parallele, come i convegni

mostra facies passionis convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’Arciconfraternita del Carmine di Taranto: Nella tarda mattinata di ieri la mostra “Facies Passionis” allestita nella chiesa del Carmine ha raggiunto circa 1500 visitatori. Di questi, 845 si riferiscono alla serata di giovedì, da dopo l’inaugurazione sino alla chiusura delle 22. Sebbene la mostra sia ad accesso libero e gratuito, il conteggio dei visitatori è fatto attraverso i biglietti numerati consegnati all’ingresso. La mostra, promossa dall’Arciconfraternita del Carmine e la collaborazione di Arcidiocesi e Comune… Leggi tutto »



Martina Franca: la storia del convento dei Cappuccini, nel libro di Giovanni Liuzzi Oggi la presentazione

martina alba centro storico 28 agosto 2017 1 1
Di seguito la comunicazione del gruppo Umanesimo della pietra: Sabato 3 febbraio alle ore 18.30 presso la Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini in Valle d’Itria sarà presentato il libro Santa Maria d’Itria a Martina Franca – Storia del Convento dei Cappuccini dai Basiliani ai Somaschi di Giovanni Liuzzi, edito da Schena di Fasano. Si tratta di una poderosa ricerca di 400 pagine, che sarà presentata dal direttore Domenico Blasi e da Vittorio De Marco, ordinario di Storia Contemporanea dell’Università del… Leggi tutto »




È ufficiale, il papa a Molfetta e Alessano il 20 aprile Francesco in Puglia per don Tonino Bello ma anche, il 17 marzo a San Giovanni Rotondo, per padre Pio

papa francesco h partb 268x200
Stamani la conferma ufficiale, dai vescovi di Molfetta e di Ugento, in.due incontri pubblici contemporanei. Papa Francesco ad Alessano e Molfetta il 20 aprile, per commemorare don Tonino Bello nel suo paese natale e in quello in cui, 25 anni fa, morì. Jorge Mario Bergoglio sarà in Puglia anche il 17 marzo: il pontefice a San Giovanni Rotondo il 17 marzo (anche a Pietrelcina) per commemorare San Pio. Anche a Taranto c’è un’attesa particolare, da tempo, per una visita del… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Sabato con temporali, vento forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

IMG 20180202 200019
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Persistenza di venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »




Strada statale 100 Bari-Taranto pericolosa, per le soluzioni “Regione e comitato sulla stessa lunghezza d’onda” Non resta che attuarle allora. Fra i punti critici Mottola-San Basilio

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Le criticità della strada statale 100, teatro di continui sinistri purtroppo mortali, arrivano in Regione e, grazie al Comitato Strade Sicure, diventano oggetto di discussione di un tavolo tecnico monotematico. Forse, dopo anni di attesa e di battaglie, arriva una svolta nella risoluzione della questione. L’assessore regionale alla Mobilità Antonio Nunziante, infatti, ha dichiarato la massima disponibilità a programmare l’intervento proposto dal Comitato e cioè “l’allargamento a quattro corsie della statale 100 fino a San Basilio,… Leggi tutto »




Taranto: aggredito il responsabile Slc-Cgil, mentre rilasciava un’intervista su illegalità in call center Solidarietà ad Andrea Lumino

andrea lumino
Di seguito il comunicato diffuso da Slc-Cgil Puglia: Solidarietà e sostegno ad Andrea Lumino, Segretario Generale della SLC CGIL di Taranto. Questa mattina il compagno Lumino è stato aggredito e pesantemente minacciato a causa della sua preziosa attività di denuncia e smascheramento di aziende illegali. L’aggressione ad Andrea è avvenuta mentre si trovava con una troupe del TG 3, per un servizio di approfondimento sulla nota vicenda di un call center tarantino che imponeva condizioni lavorative illegali e, pertanto, chiuso… Leggi tutto »

Taranto: cattivo odore nel palazzo, l’anziano era morto in casa. Da quasi un mese, l’ipotesi Militari allertati da inquilini dello stabile

IMG 20180202 WA0000
Una pattuglia della Guardia di finanza, militari allertati da inquilini di quel palazzo. Taranto, via Cavallotti. Sfondata (intervento anche di polizia e pompieri) la porta dell’appartamento da cui proveniva il cattivo odore, è stato trovato nella casa il cadavere dell’ottantenne. Da primissime valutazioni, decesso forse risalente a un mesetto fa. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Pompieri: “un contratto che offende la dignità della persona” e “prima ci chiamano eroi, poi ci trattano come lavoratori di serie B” Sindacato di base Usb-vigili del fuoco sul rinnovo: rischiamo la pelle, ci fanno fare la fame

Manifesto rinnovo
Di seguito il comunicato diffuso dal sindacato Usb-vigili del fuoco: “Prendi i soldi e stai zitto, per i diritti vedremo più in là”. Ecco il sunto di quello che stanno proponendo ai vigili del fuoco dopo anni di attesa per un contratto che tarda ancora ad arrivare. La politica vuol distribuire questi quattro “spiccioli” sperando che arrivino prima delle elezioni del 4 marzo, mentre per le vere esigenze della categoria non ha il minimo interesse. Il nostro lavoro è rischiare… Leggi tutto »

In provincia di Taranto è “un’invasione incontrollabile” di latte estero Coldiretti, "un fiume" a prezzi bassissimi da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca. Penalizzati i prodotti di vicinato

latte 770x370
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Fiumi di latte stanno arrivando in provincia di Taranto a prezzi bassissimi, fino a 0,23 – 0,24 euro, da Francia, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, mentre un litro di latte al consumo continua a costare da 1,30 fino ad 1,60 euro. La denuncia arriva da Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Taranto. E mentre i prezzi dei prodotti lattiero – caseari nei negozi di vicinato e sui banchi della distribuzione organizzata restano stabili, agli allevatori… Leggi tutto »

Ritrovata una maiolica rubata 39 anni fa dal santuario di Laterza Rinvenimento a Roma, l'opera seicentesca verrà restituita dai carabinieri al vescovo di Castellaneta

Screenshot 20180202 121256
La maiolica è stata ritrovata a Roma. È seicentesca, raffigura i santi Pietro e Paolo. Era stata rubata il 23 settembre 1979, trafugata dal santuario Mater Domini di Laterza. Il ritrovamento, grazie a una foto che ha originato una lunga e complessa indagibe dei carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio artistico. I militari consegneranno in una cerimonia al vescovo di Castellaneta la maiolica.… Leggi tutto »

Taranto: tumore alla testa, rimosso con operazione a paziente sveglia Ospedale "Santissima Annunziata"

IMG 20171231 075602
Un tumore alla testa. Con emorragia tempiro-parietale. La donna è stata operata, intervento eseguito con la 64enne sveglia. Ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »

Monopoli: sequestro di 1200 ricci di mare, “restituiti all’ecosistema marino” Guardia costiera

IMG 20180202 130349
Tweet della Guardia costiera: A Monopoli, in località Porto Rosso, il personale della Guardia Costiera sequestra circa 1200 esemplari di ricci di mare in due distinte operazioni. Elevate sanzioni per 6000€ e prodotto ittico rigettato in mare e restituito a ecosistema marino.… Leggi tutto »

Umberto D’Andria, le indagini sulla morte del 29enne militare di Taranto. In servizio in uno stato d’animo da suicidio L'accaduto nel bagno della metropolitana di Roma pone interrogativi

IMG 20180202 065650
Alcune domande caratterizzano il lavoro degli investigatori e degli inquirenti. Perché un ragazzo di 29 anni, padre di un bambino, regolarmente occupato, arrivi a spararsi. E questo attiene ad una sfera più propriamente personale. In questo caso, essendosi Umberto D’Andria ucciso con la pistola di servizio e mentre era in servizio, il suicidio del 29enne militare tarantino pone un interrogativo più pubblico: perché è stato mandato in servizio? Può essere che nessuno, ma proprio nessuno, fosse a conoscenza, o per… Leggi tutto »

Leucemia, un bambino pugliese di quattro anni salvato dai medici del Bambin Gesù di Roma Terapia genica, era l'ultima spiaggia per il piccolo che vive nella zona del Gargano

cavia umana commesso 3
Era l’ultima possibilità, le altre erano andate tutte a vuoto. Compreso il trapianto di midollo. La leucemia linfoblastica continuava nei suoi effetti devastanti. La terapia genica innovativa, però, ha avuto la meglio sulla malattia. I medici dell’ospedale Bambin Gesù hanno applicato la terapia e lo hanno fatto con successo. Prima di parlare di guarigione definitiva occorrerà tempo e sono gli stessi membri dell’équipe a dirlo ma la leucemia, ora, non c. Il bambino pugliese, di quattro anni, può tornare a… Leggi tutto »

Puglia: yogurt e latte, i cibi più buttati. In 20 giorni, nei rifiuti 25 chili di alimenti a famiglia Coldiretti, la top ten degli sprechi nella regione ELENCO

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Se nel resto delle regioni italiane il cibo più sprecato è la verdura secondo i “Diari di Famiglia dello spreco”, in Puglia è lo yogurt scaduto l’alimento in cima alla top ten del cibo più buttato dalle famiglie. E’ quanto emerso dallo studio elaborato da Coldiretti Puglia, in collaborazione con Campagna Amica e Istituto Pugliese per il Consumo, su un campione di 150 famiglie selezionate dalle Associazioni dei consumatori dell’IPC . “Le… Leggi tutto »

Il papa due volte in Puglia: il 17 marzo e il 20 aprile, indiscrezioni sulla visita a Molfetta e Alessano Per padre Pio e don Tonino Bello

papa francesco corridoio 1
Papa Francesco sarà sicuramente in Puglia il mese prossimo, è quasi certo che che la visiterà due volte nel giro di poche settimane. Jorge Mario Bergoglio a San San Giovanni Rotondo (e anche a Pietrelcina) il 17 marzo, per pregare sulla tomba di san Pio. Il mese successivo, il 20 aprile, sarà in Puglia per il venticinquesimo anniversario della morte di don Tonino Bello, stando ai rumors. Oggi, incontri per comunicazioni importanti ad Alessano (paese natale di don Tonino) e… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, oggi il rischio di fallimento dopo la bufera giudiziaria con gli 11 arresti Banca nazionale del lavoro in testa al gruppo di creditori intenzionati a dire no al concordato. La procura di Bari chiederà il rinvio dell'assemblea

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Dopo la bufera giudiziaria, per ferrovie sud est oggi il rischio del fallimento. Bnl detiene il 38 per cento dei titoli di credito. Oggi assemblea dei creditori, se la banca nazionale del lavoro riuscisse a far accodare altri creditori (fino ad essere maggioranza) al no al concordato, fine delle Fse. Sarebbe il fallimento. La procura di Bari oggi presente all’assemblea, chiederà il rinvio. Proprio perché c’è la contemporaneità dell’inchiesta che ieri ha portato all’arresto di 11 persone, a partire dall’ex… Leggi tutto »

Martina Franca: “Bellissime”, oggi la presentazione del libro che ha provocato due interrogazioni parlamentari Presente l'autrice Flavia Piccinni. Iniziativa del presidio del libro con la fondazione "Grassi" e il centro antiviolenza. Stamani a scuola, stasera il secondo incontro

Locandina Flavia Piccinni
Di seguito un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo “Tito Livio”, con la Fondazione Paolo Grassi e con il Centro Antiviolenza di Martina Franca due incontri con Flavia Piccinni che presenta “Bellissime” (Fandango).   Il primo evento, riservato agli studenti del liceo scienze umane “Tito Livio”, si svolgerà venerdì 2 febbraio p.v. presso l’Aula Magna del liceo “Tito Livio”, contrada Pergolo, – Martina Franca (TA),… Leggi tutto »

Ribalta internazionale per il chirurgo orale e maxillo-facciale barlettano Francesco Inchingolo: Implantology and Oral Rehabilitation, dopo quello di Cortina d'Ampezzo altri tre convegni in programma nel 2018

Inchingolo UniBa Docente Cortina Ampezzo2
Di seguito il comunicato: Carriera internazionale per il Chirurgo Orale e Maxillo-Facciale, il docente barlettano in servizio all’Università di Bari. Le innumerevoli, importanti ed indiscusse pubblicazioni scientifiche del professor Francesco Inchingolo, andriese ma barlettano d’adozione, ancora una volta lo portano al centro di importanti attività di insegnamento nazionale ed internazionale di diffusione di nuovo tecniche di rigenerativa con cellule staminali. Ulteriore lustro anche alla “Città della Disfida”, dove Inchingolo risiede ed ha un avviatissimo studio di medicina estetica, di chirurgia… Leggi tutto »