rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Copertino: morte del neonato, genitori risarciti. Dopo 19 anni E il reato è prescritto

sentenza 1
Adusbef, che ha assistito i genitori del piccolo, ha reso noto il verdetto. Asl Lecce deve corrispondere ai genitori un risarcimento di 366mila euro. La sentenza arriva 19 anni dopo l’accaduto, ovvero la morte del neonato in ospedale a Copertino. Probabilmente per aver battuto la testa. Per i due medici è intervenuta la prescrizione del reato.… Leggi tutto »



Elezioni politiche 2018, banche: M5S, un candidato in Puglia è nelle stesse condizioni della Boschi Gianpaolo Cassese, in lizza nel collegio di Martina Franca, figlio di un imputato per il crac della banca Valle d'Itria. I grillini e la loro battaglia in parlamento nei confronti del ministro figlia di indagato per il caso Banca Etruria. Potenza: candidato per riciclaggio il presidente della squadra di calcio, candidato M5S

elezioni urna
Aldo Cassese (nato a Villa Castelli il 6 dicembre 1941) è fra i 16 imputati, gravati di richieste di rinvio a giudizio, nel processo per il crac della banca Valle d’Itria e Magna Grecia. Udienza preliminare il 24 aprile. Suo figlio Gianpaolo è candidato alla Camera nel collegio uninominale 11 della Puglia. Il collegio di Martina Franca. Candidato del movimento 5 stelle. Quello stesso movimento che ha fatto, in parlamento, ferro e fuoco nei confronti di Maria Elena Boschi, fino… Leggi tutto »



Ferrovie sud est, biglietti: “la nuova validità massima è di solo un giorno dall’acquisto. Danno per gli utenti” Sportello dei diritti

image resize.php2
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono giorni che lo “Sportello dei Diritti”, riceve lamentele da parte degli utenti dei bus delle linee su gomma delle Ferrovie del Sud Est che ci segnalano la modifica in peius al regolamento del termine di validità dei biglietti. In particolare, il termine massimo di fruibilità dall’acquisto adesso è di un solo giorno, decorso il quale il ticket non è più utilizzabile mentre l’azienda di trasporti ha ovviamente incassato anticipatamente il… Leggi tutto »




Operazione antidroga tra Crispiano, Statte, Fasano e Bologna: dieci arrestati Impegnati cinquanta carabinieri

IMG 20171213 095727
Sei in carcere, quattro ai domiciliari. Operazione fra Crispiano, Statte, Fasano e Bologna. Gli arrestati devono rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e possesso illegale di armi da fuoco. Nell’operazione “Easy drug” sono stati impegnati cinquanta carabinieri.… Leggi tutto »

taras

Cavallino: malore mentre gioca a calcetto, morto il 63enne Oronzo De Carlo Vano il ricovero al "Vito Fazzi"

ospedale vito fazzi lecce
Il ricovero in codice rosso all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce è stato vano. Oronzo De Carlo è morto, stroncato dal malore durante la partita di calcetto ieri sera. Accaduto a Cavallino. Il 63enne si è accasciato sul terreno di gioco, per lui nulla da fare.… Leggi tutto »




Asl Taranto, sospesi tre dipendenti: accusa, truffa da trecentomila euro Secondo la contestazione era stata organizzata da tre imprenditori

asl taranto11
Favorita, in maniera truffaldina, una società con sede a Roma. Ciò per la riscossione di oltre 338mila euro, esborso da parte dell’azienda sanitaria locale tarantina. Importo fatturato da un’impresa con sede a Taranto, omonima di quella romana. Questa, secondo gli inquirenti, la truffa nei confronti dell’Asl Taranto organizzata da tre imprenditori con ruoli attivi da parte di dirigenti e dipendenti dell’Asl, tre dei quali sospesi dal servizio per provvedimento della magistratura tarantina. I carabinieri del Nas hanno anche operato sequestri… Leggi tutto »




Taranto, “Galeso da parco a discarica” Denuncia di Legambiente

g
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: Un nutrito gruppo di soci di Legambiente e di cittadini di Taranto ha effettuato nei giorni scorsi una ricognizione dello stato dell’area del fiume Galeso, sia nella parte relativa alle sorgenti che in quella della foce. Si tratta di un luogo di grande bellezza, oggetto negli anni passati di interventi e finanziamenti pubblici volti alla creazione di un parco, il Parco Letterario del Fiume Galeso, con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare l’unico corso… Leggi tutto »

Sacra corona unita, sequestro beni a un membro del clan dei mesagnesi Provvedimento antimafia eseguito dai carabinieri nei confronti di Salvatore Capuano: anche una concessionaria di auto

IMG 20171213 095727
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno concluso complessa attività info-investigativa finalizzata a sottrarre alla criminalità ingenti risorse patrimoniali e finanziarie. Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro anticipato finalizzato alla confisca, in Brindisi e Francavilla Fontana. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Lecce – II^ Sezione Penale – Misure di Prevenzione, su richiesta di quella Procura della Repubblica… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,6. Epicentro al largo del Gargano Scossa alle 5,38

IMG 20180222 073946
La scossa di magnitudo 2,6 con epicentro in mare. Costa garganica, al largo dunque della Puglia. Il terremoto è stato registrato alle 5,38. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio del giudice di pace, petizione fra gli avvocati Chiamati anche a raccolta per la seduta odierna del consiglio comunale. Al centro della vicenda, il ruolo dei quattro dipendenti distaccati dal Comune per il servizio giudiziario decentrato

martina aula udienze giudice di pace
Fra gli avvocati di Martina Franca è in corso una petizione per il caso dell’ufficio del giudice di pace. No a smantellare, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa che chiamano a raccolta, anche, i loro colleghi per la seduta odierna del consiglio comunale (ore 16). Nei giorni scorsi è scoppiato il paradossale problema emerso da una lettera del presidente del tribunale di Taranto il quale scrive al ministro della Giustizia per chiedere la chiusura dell’ufficio decentrato di Martina Franca. Questo… Leggi tutto »

Regione Puglia: 2,7 milioni di euro per i gruppi consiliari quest’anno. Spese per il personale Ciascun collaboratore dei 51 consiglieri costa oltre 53mila euro annui

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Due milioni e settecento mila euro. E’ la somma devoluta in favore dei Gruppi politici consiliari pugliesi. Motivo?Pagare le spese, anno 2018, di personale. Ogni unità scelta dai 51 consiglieri regionali comporta un esborso di 53.290,16 euro all’anno. Il totale fa 2.717.798,16 euro. Contributo economico stabilito con Leggi regionali n.34/12 n.45/12 e n.29/15. A partire dalla X legislatura(22 luglio 2015) la spesa complessiva per il personale dei Gruppi deve equivalere alla remunerazione denominata “ categoria D posizione… Leggi tutto »

Si inaugura oggi la quarta edizione di Btm Puglia Business tourism management, fino a sabato a Lecce

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso da Confguide Brindisi-Taranto: Giovedì 22 febbraio 2018 s’inaugura la quarta edizione della BTM Puglia (Business Tourism Management), l’evento dedicato al business del turismo e alle innovazioni del settore della comunicazione turistica: sino a sabato 24 febbraio 2018, l’appuntamento è nell’ex convento degli Agostiniani a Lecce. Nei tre giorni di attività, Confcommercio Taranto, su invito delle Amministrazioni comunali e delle organizzazioni di categoria, è presente con propri operatori nell’area espositiva B2C ai desk della Città di… Leggi tutto »

Daniel Pennac, “Un amore esemplare” stasera a Martina Franca Teatro Nuovo

Daniel Pennac 1000x563
Stasera al teatro Nuovo di Martina Franca. Da Cisternino notizie: Gioco teatrale, fra racconto e fumetto, tratto dal fumetto pubblicato da Dargaud “Un Amour Exemplaire“, un lavoro di Daniel Pennac e Florence Cestac; adattamento teatrale di Clara Bauer e Daniel Pennac; musica Alice Pennacchioni; elementi di scena Antonella Carrara; assistente alla regia Pako Ioffredo; coproduzione Laila/Comicon Napoli con Daniel Pennac, Massimiliano Barbini, Florence Cestac, Ludovica Tinghi. Regia CLARA BAUER. È la storia di un matrimonio, riuscito, fra persone di… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5 dall’altra parte del mar Ionio Alle 0,44 ora italiana, epicentro costa greca

IMG 20180222 054647
La scossa di magnitudo 5 è stata registrata quando in Italia erano le 0,44. Epicentro, costa ionica della Grecia. Non vicinissimo ma di fronte alla fascia ionica italiana. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Legge di bilancio 2018, “in arrivo misure a favore dell’agricoltura e dei giovani impiegati nel settore” Coldiretti Taranto

coldiretti
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: Numerose novità in arrivo per il mondo dell’agricoltura: da agevolazioni fiscali a fondi e sovvenzioni, abolizioni di imposte a carico di coltivatori e imprenditori agricoli. La legge di bilancio 2018 viene valutata positivamente da Coldiretti Taranto: “Guarda con attenzione all’agricoltura, prevedendo numerose misure che facilitano la crescita del settore come la decontribuzione per i giovani agricoltori e la sterilizzazione delle aliquote Iva”. Per i giovani agricoltori under 40 è stato riconfermato l’esonero… Leggi tutto »

Assassinio di Meredith Kercher: Rudi Guedé rimane l’unico colpevole, no alla revisione del processo Diniego della Cassazione. Assolti Amanda Knox e Raffaele Sollecito

sentenza 1
La Cassazione ha rifiutato di riaprire il processo. Respinta la richiesta di Rudi Guedé, che così rimane l’unico condannato in via definitiva per l’assassinio di Meredith Kercher, uccisa la notte di Ognissanti 2007 a Perugia, nella casa dell’universitaria inglese. Assolti in via definitiva l’americana Amanda Knox e il pugliese Raffaele Sollecito, ormai per la vicenda giudiziaria è una pietra tombale.… Leggi tutto »

Bari: crede di andare a un appuntamento con un 11enne, presunto pedofilo pestato in diretta facebook Poi i parenti del ragazzino chiamano i carabinieri

No Picture
Ha scritto online a un ragazzino di 11 anni chiedendo di fare sesso con lui. Le risposte gli sono arrivate. Solo che gli scriveva la mamma dell’undicenne. Così, arrivato in quella casa di Bari per fare sesso, il presunto pedofilo 25enne barese ha subìto, dai parenti del ragazzino, un pestaggio. In diretta facebook, dove ha finito per dire del suo intento, per non finite massacrato di botte. I parenti del ragazzino hanno quindi chiamato i carabinieri.… Leggi tutto »

Taranto, call center: sostegno alle donne-coraggio, “da Tim solo silenzio” L'accusa del sindacalista Andrea Lumino

andrea lumino
Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil di Taranto: «Il silenzio è la prova evidente che qualcuno vuole nascondere la polvere sotto il tappeto». È il commento di Andrea Lumino alla mancata risposta da parte di Tim e di altre aziende alla proposta del sindacato di offrire un aiuto concreto alle donne che nelle scorse settimane si sono rivolte al sindacato per denunciare lo sfruttamento patito in alcuni call center che operavano per conto proprio di Tim. «Abbiamo pubblicamente invitato… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta temporali soprattutto per la zona meridionale Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 odierne per 27 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli, sul resto del territorio.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »

Trasporto eccezionale: l’azienda pugliese mette in strada un veicolo lungo 53 metri e mezzo Peso, 192 tonnellate. Marraffa cura il trasferimento da Reggio Emilia a Savona, dimensioni mai raggiunte prima dal gruppo di Martina Franca

IMG 20180221 WA0003
Lunghezza, 53 metri e mezzo. Peso, 192 tonnellate. Larghezza superiore ai tre metri e altezza superiore ai quattro. Trasporto eccezionale, se si potesse dire eccezionalissimo. Marraffa, azienda specializzata, di Martina Franca, ne ha fatti a centinaia. Ma in strada, un convoglio del genere, mai. Tratto da Reggio Emilia a Savona per portare il carico fino al porto ligure, da dove in nave è stato trasferito ad Anversa. Dall’Emilia alla Liguria sono stati 439 chilometri con quel colosso in strada. Giovanni… Leggi tutto »