rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Sanità, la Puglia e i primati negativi nel rapporto di CittadinanzAttiva. Che vuole modificare un articolo della Costituzione perché le cose migliorino "Diseguaglianze di salute in Italia": in generale è il sud a lamentare carenze rispetto al settentrione

letto ospedale
Nel rapporto di CittadinanzAttiva la Puglia figura con alcuni primati in senso negativo. Strutture oncologiche: in Molise 19,15 per milione di abitanti e in Puglia (che si trova nelle condizioni difficilissime a tutti note) 4,65. Oppure: i servizi di radioterapia sono 7,79 per milione di abitante, in Campania e in Puglia 1 per milione di abitanti. Ancora: centri per l’autismo, in Veneto sono 309 e in Puglia 6. Gli esempi sono molteplici ancora e vanno dai servizi sociosanitari alle cure… Leggi tutto »



Martina Franca: nomina dell’avvocatessa, “nessuna incompatibilità” Il Comune replica all'avvocato che ipotizza irregolarità perché l'incaricata ha lo stesso indirizzo e lo stesso numero di telefono di studio dell'assessore al Contenzioso

palazzo ducale 1
Abbiamo dato notizia dell’ipotesi di azioni da parte di un avvocato nei confronti del Comune di Martina Franca. Di seguito la replica del Comune di Martina Franca: Occorre precisare quanto segue. Il giudizio di cui si parla è stato promosso dall’avvocato Martino Bruno non per conto di un suo cliente ma per richiedere un risarcimento a titolo personale. Trattasi di un danno che egli asserisce essere stato causato da una buca e che avrebbe prodotto la rottura dello pneumatico e… Leggi tutto »



Brindisi: sequestrate sei tonnellate e mezza di sigarette di contrabbando Porto, operazione della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane

18272 DSC 0313
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti nell’area portuale, i finanzieri del Gruppo Brindisi, congiuntamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, durante le operazioni di riscontro delle merci e dei passeggeri, hanno sottoposto a sequestro 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su un autoarticolato avente targa bulgara in arrivo dalla Grecia e condotto da un cittadino lettone, il quale viaggiava con… Leggi tutto »




Bari: riaperto l’aeroporto Dopo il rifacimento della pista. Porto: oggi arriva l'ammiraglia della Marina militare, la portaerei Cavour

IMG 20180309 WA0000
Dopo otto giorni di chiusura, riaperto stamani l’aeroporto di Bari. Il traffico aereo è normale con partenze e arrivi esattamente come prima della chiusura, dovuta al rifacimento della pista. I lavori si sono conclusi entro il termine previsto e ora lo scalo barese può essere sede di traffico intercontinentale. Dall’aeroporto “Karol Wojtyla” al porto. Oggi arriva a Bari la portaerei Cavour, ammiraglia della Marina militare.… Leggi tutto »

taras

Lecce: incendio doloso nell’area mercatale. Distrutti numerosi box Settelacquare, destinazione dei commercianti ambulanti

IMG 20171011 222139
Origine dolosa. L’incendio alla struttura è stato appiccato intenzionalmente, stando alle indagini. Un rogo, ieri sera, tale da distruggere numerosi box dell’area mercatale a Settelacquare, Lecce. La struttura, costata un milione e mezzo di euro, non era mai entrata in funzione ma proprio nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha disposto lo sgombero di un’area con il trasferimento dei commercianti ambulanti proprio a Settelacquare, area che inutilizzata era ormai divenuta simbolo di degrado. L’incendio ha provocato la dichiarazione di inagibilità per… Leggi tutto »




Case Divina Provvidenza, 87 ex dipendenti non ricevono l’indennità di mobilità Il commissario dell'ente con sedi a Bisceglie, Foggia e Potenza scrive a ministero del Lavoro e Inps

cozzoli2
Di seguito un comunicato diffuso da Bartolomeo Cozzoli: “Le problematiche per l’articolatissimo <<mondo della Casa della Divina Provvidenza>> non finiscono mai. Assicurata la continuità aziendale e la salvaguardia dei livelli occupazionali con il buon esito della cessione, emergono adesso problematiche tra l’INPS e gli ex lavoratori dell’Opera Don Uva, collocati in mobilità nel 2013, prima dell’intervento della procedura di Amministrazione Straordinaria. In questi giorni ho ricevuto disperate richieste di aiuto da parte di numerosi ex lavoratori della Congregazione Ancelle della… Leggi tutto »




Terremoto, centro Italia: una decina di scosse di magnitudo fino a 3,5 Nella notte. Epicentro nel maceratese

IMG 20180309 051602
Una decina di scosse con magnitudo anche di 3,4 e 3,5 oltre la mezzanotte. Epicentro: Muccia, provincia di Macerata. Il terremoto non abbandona il centro Italia. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Il paese più alto della Puglia. Dove l’integrazione è possibile Domani il premio internazionale della Pace a Bernice Albertine, figlia di Martin Luther King

monteleone vicoletto
Di seguito il comunicato: Prima Monteleone di Puglia, poi Sant’Agata, Anzano e Accadia: con la conferenza stampa di martedì 6 marzo, che si è svolta nella sede della Provincia di Foggia a Palazzo Dogana, è iniziato ufficialmente il press tour “I Murales della Pace”. Fino al 10 marzo, quando a Monteleone di Puglia arriverà Bernice Albertine King, figlia di Martin Luther King, per la terza edizione del Premio Internazionale della Pace, un gruppo di giornalisti e influencer provenienti da tutta… Leggi tutto »

Martina Franca: avvocatessa nominata dal Comune e assessore comunale, stesso indirizzo e stesso numero telefonico di studio. Un avvocato ipotizza azioni L'amministratore pubblico: normale rotazione

palazzo ducale 1
L’avvocato ha citato in giudizio il Comune di Martina Franca. La questione riguardava la liquidazione di un precedente contenzioso. Ora quell’avvocato, Martino Bruno, lamenta che il legale di controparte è né più né meno un’avvocatessa che ha lo studio con indirizzo e numero di telefono identici a quelli di un altro avvocato, Pasquale Lasorsa. Che è assessore comunale al Contenzioso. Martino Bruno dice di valutare in queste ore il da farsi perché considera per lo meno strana la nomina, da… Leggi tutto »

Puglia, il maltempo dei giorni scorsi e i danni nel barese e nella provincia Bat Coldiretti: "ha lasciato il segno tangibile sugli ulivi"

ulivo particolare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito le province di Bari e BAT nei giorni scorsi ha lasciato il segno tangibile, secondo le segnalazioni degli olivicoltori di Coldiretti BAT, sugli ulivi, con epicentro del danno proprio Andria e Corato e in provincia di Bari a Ruvo, Terlizzi, Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Barletta, Canosa e Minervino. “Gli olivi mostrano chiari segnali – denuncia il Delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – di spaccatura… Leggi tutto »

A Palermo il docufilm su Pino Puglisi "L'ultimo sorriso". Il sacerdote, ora beato, vittima di mafia

Locandina Ultimo sorriso Lions
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 12 marzo, al Cine-Teatro di Villa Ranchibile, a Palermo in via Libertà 199, verrà proiettato il docufilm intitolato “L’ultimo sorriso”, prodotto dalla Cosmo Cinematografica, con la regia di Linda Ferrante da un’idea di Sergio Quartana. Il film ripercorre le esperienze umane di Pino Puglisi dalla sua vocazione al ritorno a Brancaccio fino al tragico epilogo; Padre Puglisi è stato interpretato da Paride Benassai. Ad organizzare questo prestigioso appuntamento i Lions Club afferenti… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco scarica Emiliano e cambia subito strategia sull’Ilva: collaborazione con il governo Basta liti, il Comune partecipa all'insediamento dell'osservatorio

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Il Comune di Taranto presente all’insediamento dell’osservatorio per l’Ilva. Garantisce leale collaborazione alle parti istituzionali impegnate “con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione pratica e rigorosa sul tema di competenza dell’organismo”. Assente la Regione Puglia. Non solo: il Comune di Taranto non punta più all’accordo di programma, prima voluto insieme alla Regione Puglia, ma a favorire un’intesa fra governo e acquirenti Ilva con un nuovo testo che comunque garantisca Taranto sul piano del rispetto ambientale. Considerata, prima di… Leggi tutto »

Salento, dottoressa aggredita dal paziente: tentata violenza sessuale Taviano, accaduto nella notte. La donna è riuscita a sfuggire e contattare la polizia

violenza
Nella notte della giornata della donna un altro assalto sessuale a una donna. La dottoressa della guardia medica è andata dal paziente il quale, stando alla denuncia di lei, ha dapprima fatto avances. Poi una vera e propria tentata violenza sessuale. La donna è riuscita a divincolarsi, è fuggita e ha contattato la polizia. Di seguito il comunicato dell’Asl Lecce: Solidarietà alla dottoressa aggredita durante una visita domiciliare. Il Direttore Generale della ASL Lecce, Ottavio Narracci, questa mattina ha contattato… Leggi tutto »

Taranto: dieci famiglie vivevano in un sottopassaggio Sgomberato in giornata, i nomadi sono stati allontanati dalla zona

taranto punta penna
Nel sottopassaggio che è a margine del ponte punta penna, dieci famiglie avevano praticamente organizzato la loro vita. L’incredibile scoperta è degli agenti della polizia locale di Taranto, oggi lo sgombero. Dai letti matrimoniale alle suppellettili e alle altre cose di fortuna, tutto portato via e i nomadi sono stati allontanati da quel sottopasso. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Megamark, investimento di 45 milioni di euro per sette nuovi punti vendita in Puglia e piattaforma logistica in Campania Tre nel barese, due nel foggiano, uno nel tarantino e uno in provincia di Lecce

Foto Giovanni Pomarico def
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark: Sette nuovi punti vendita in Puglia e una nuova piattaforma logistica in Campania per un investimento di 45 milioni di euro entro metà 2019 per il Gruppo Megamark di Trani, tra le realtà leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con oltre 5.000 addetti e circa 500 punti vendita a insegna Dok, A&O, Famila, Iperfamila e Sole365. Presente in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria il gruppo ha registrato nel 2017, a parità… Leggi tutto »

Lecce, dopo la tromba d’aria la conta dei danni Dagli edifici pubblici a varie case alle auto agli alberi

danni Codacci 5
La recinzione esterna di palazzo di giustizia. Alberi sbattuti giù come stuzzicadenti. Auto distrutte, muri crollati e infissi fatti volare a decine di metri di distanza. Danni ad edifici privati e pubblici, e aziende. Tettoie scoperchiate. Queste ore sono, per Lecce, di conta dei danni e di risistemata ad una città messa a durissima prova dalla tromba d’aria della tarda sera di ieri. Vento con raffiche fino a 111 chilometri orari: a 118 è uragano. Di seguito un comunicato diffuso… Leggi tutto »

Bari, domani la riapertura dell’aeroporto Dopo il rifacimento della pista. "Promessa mantenuta"

IMG 20180308 145949
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Promessa mantenuta. Domattina alle 6.00, come da impegni assunti, verrà riaperta la pista RWY 07/25 dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, chiusa dalle 23.00 del 28 febbraio scorso. E’ stata così completata la parte più invasiva dei lavori che consentiranno alla pista del Karol Wojtyla di presentarsi nella sua configurazione massima di 3.000 metri, sia in decollo sia in atterraggio, e con più elevati standard di sicurezza e di efficienza operativa, grazie… Leggi tutto »

Dopo Giovinazzo, Bari: ha vinto M5S, in fila per i moduli (inesistenti) del reddito di cittadinanza Conseguenza delle elezioni e di un'interpretazione di quanto ascoltato in campagna elettorale

schede elettorali 2018
A Palermo, fuori dalla sede di un Caf, perfino un cartello: non si fanno pratiche per il reddito di cittadinanza. Effetto indotto delle elezioni. Le prime code per rivendicare il reddito di cittadinanza sono state segnalate. Cospicua quella di Giovinazzo, nonché una cinquantina di persone, prettamente giovani, agli uffici che gestiscono lavoro e welfare, a Bari. Queste persone vogliono i moduli per il reddito di cittadinanza, visto che ha vinto il movimento 5 stelle. Solo che i moduli non esistono.… Leggi tutto »

“Il presidente della Provincia di Taranto non autorizzi il raddoppio della discarica di Grottaglie” Prima iniziativa dei parlamentari M5S del tarantino

discarica grande
Di seguito il comunicato: “Il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano di Forza Italia, non autorizzi il raddoppio della discarica”. Così intervengono i deputati pugliesi del M5S Giovanni Vianello, Alessandra Ermellino, Rosalba De Giorgi, Gianpaolo Cassese e il senatore Mario Turco, in merito al parere positivo del CTP della provincia di Taranto al raddoppio della discarica Linea Ambiente di Grottaglie. “La provincia di Taranto – aggiungono – è la discarica d’Italia e sede di smaltimento dei rifiuti regionali e… Leggi tutto »

Marina di Ginosa: centro scommesse troppo vicino a una scuola. Lo stop del Tar Respinta l'istanza cautelare dei titolari

sentenza 1
La notizia è diffusa da Agipronews. Il tribunale amministrativo regionale ha bloccato il centro scommesse, respingendo così la richiesta di sospensiva avanzata da 3 G srl avverso il provvedimento del Comune di Ginosa. Secondo il regolamento dell’ente, i centri scommesse devono essere insediati ad almeno cinquecento metri da luoghi sensibili come scuole, luoghi di culto, centri giovanili (fra gli altri). Pichi, dunque, i 152 metri di distanza, in questo caso specifico.… Leggi tutto »