Olimpiadi: il primo pugliese in gara è di Fasano Paolo Monna, tiro a segno
Qualche competizione già avviata, ieri l’inaugurazione, da oggi per le olimpiadi di Parigi 2024 sono solo gare, fino all’11 agosto.
Fra i 403 italiani in lizza nelle varie discipline 13 sono pugliesi. Il primo ad entrare in gara è di Fasano: Paolo Monna, nel tiro a segno. Oggi a partire dalle 10,30.
Impegnati anche, tra i pugliesi, Luigi Samele nella scherma. Il nuotatore Marco De Tullio è la nazionale di pallavolo allenata da Ferdinando De Giorgi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: comitato centro storico, limitare i rumori notturni. Seguire l’esempio di Mesagne I residenti: limitare musica e vociare fino alle prime ore del mattino
Di seguito il comunicato:
Si è riunito martedì 23 luglio il Tavolo Tecnico per il Centro Storico per affrontare l’annosa questione della movida nel centro della città.
Tra i presenti Angelo Gianfrate con delega alla viabilità e Polizia Locale, Carlo Dilonardo assessore alla cultura, l’assessore con delega alla partecipazione Roberto Ruggieri. Presenti anche alcuni consiglieri Gianfranco Castellana, Donatella Pulito, il presidente del consiglio Giovanni Basta e il capo di gabinetto Francesco Aquaro.
Oltre alle figure politiche, al tavolo di confronto,… Leggi tutto »
Accusa, furti a Spinazzola: un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stava per lasciare la regione aspettando di prendere il treno presso la Stazione ferroviaria di Barletta un uomo, classe ’82 di origini beneventane, il quale si è reso autore di due furti aggravati e un danneggiamento ai danni di diversi esercizi commerciali siti nel Comune di Spinazzola. I carabinieri della locale Stazione a seguito di precipue e continuate attività d’indagine riuscivano a riconoscere l’uomo come l’autore di tali reati rintracciandolo e arrestandolo in… Leggi tutto »
Vertenza Hiab di Statte: audizione in commissione Regione Puglia aggiornata a fine agosto Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vertenza della società HIAB con sede a Statte (TA) è stata oggetto ieri di audizione nella VI Commissione Lavoro della Regione Puglia. Assenti i vertici aziendali. E’ stata proprio questa la ragione per la quale – ha dichiarato il Vice Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia, il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) – ho chiesto al Presidente della Commissione Lavoro l’aggiornamento dei… Leggi tutto »
Il libro possibile: stasera conclusione a Vieste Programma
Al link di seguito il programma odierno:
https://libropossibile.com/festival/vieste-2024/27-luglio-2024/
… Leggi tutto »
Tullio De Piscopo stasera a Taranto Mon Rêve
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
“40 anni di Stop Bajon” con Tullio De Piscopo è il grande evento del “Mon Rêve Summer Festival 2024”: sarà un imperdibile concerto in cui lo straordinario percussionista e compositore napoletano ripercorrerà la sua straordinaria carriera, proponendo tutti i successi che lo hanno imposto a livello internazionale.
Il concerto “40 anni di Stop Bajon” con Tullio De Piscopo si terrà sabato 27 luglio (start ore 21.30) nella “Music arena” del… Leggi tutto »
Appuntamenti in Salento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
CORIGLIANO D’OTRANTO – The Bluebeaters per il SEI festival di Coolclub
Fino al 30 agosto prosegue la diciottesima edizione del SEI Festival di CoolClub, caratterizzata dal claim “Perdersi per Ritrovarsi“. Sabato 27 luglio (ore 21:30 – ingresso 10 euro) il Fossato del Castello Volante ospiterà una serata tra musica, birre artigianali, food di qualità e tanto divertimento in collaborazione con Bluebeat. Dopo il live della Crazy Roll Band, che farà rivivere l’atmosfera travolgente… Leggi tutto »

Castellana Grotte: stasera Alex Britti Piazza d'estate
Di seguito il comunicato:
La musica di Alex Britti sarà la protagonista del concerto che si terrà domani sabato 27 luglio a Castellana Grotte in Largo Portagrande. La serata rientra nel calendario di “Piazze d’Estate 2024”, il cartellone di eventi estivi organizzato da Comune di Castellana Grotte e dalla società Grotte di Castellana.
Quella di Castellana è una delle tappe dell’Alex Britti Live 2024 che durerà fino alla data conclusiva di Roma del 18 ottobre 2024 e che porterà… Leggi tutto »
La Russia nell’Europa delle culture e delle filosofie Con Pierfranco Bruni tra mediterraneo e mondo asiatico
Di seguito il comunicato:
La Russia? È anacronistico parlare della Russia. Della letteratura che salva? Bisogna cercare la bellezza sempre. Sostiene Pierfranco Bruni nel suo importante saggio tra letteratura e filosofia dedicato proprio alla letteratura russa edito da Solfanelli: “Il tragico e la bellezza”, prefazione di Rosaria Scialpi.
Pierfranco Bruni sottolinea che è necessario penetrare la filosofia per entrare nelle stanze di quella letteratura che va dal primo Ottocento a tutto il Novecento e oltre. Gli scrittori del Novecento hanno… Leggi tutto »
Alberobello: festival folklorico internazionale dalla prossima settimana Quarantesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
La musica, la danza, la cultura, l’accoglienza, l’inclusione … questi sono solo alcuni degli ingredienti che animeranno il 40° Festival Folklorico Internazionale ‘Città dei Trulli’ 1984/2004 … 40 anni portati bene!
Il ricco programma prenderà il via il 30 luglio a Casa Alberobello con due appuntamenti: alle 17 inaugurazione di due mostre: la fotografica su ‘I 40 anni del Festival’ ed il ricordo di Franco Pontrelli, e ‘Bicicletta’ con l’esposizione celebrativa… Leggi tutto »
Manduria buskers festival Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 27 luglio, decine di eventi gratuiti sino a mezzanotte per vivere il centro storico.
Venti postazioni tra arti di strada, musica e teatro per un evento diffuso che coinvolge l’intero centro storico. Accade con “Manduria Buskers Festival – Una Notte di Arte e Cultura” in programma il 27 luglio, dalle 20:30 a mezzanotte, nella cittadina messapica pronta ad accogliere residenti e turisti con un evento che coniuga intrattenimento e cultura. L’idea progettuale… Leggi tutto »
Carovigno: anziano trovato morto. Era deceduto da giorni, i cani vicini al corpo e la moglie bloccata nel letto Una situazione terribile
I Carabinieri, allertati da alcuni cittadini, hanno trovato il cadavere dell’84enne nel terreno di pertinenza della sua casa di Carovigno. L’anziano era morto forse da tre giorni. I cani di famiglia accanto al corpo esanime e la moglie, ammalata, bloccata nel letto. La donna è stata soccorsa dagli operatori del 118.… Leggi tutto »
Traffico, esodo estivo: Anas, da domani sospesi 906 cantieri Fino al 3 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Al via il primo grande week end di partenze. In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha limitato la presenza dei cantieri: da domani e fino al 3 settembre sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli oggi attivi (1278).
Lungo la rete Anas per l’ultimo fine settimana di luglio è atteso traffico in… Leggi tutto »
Terlizzi: furto di cavi, torna inservibile un pozzo artesiano che era rimasto fermo più di un anno Coldiretti Puglia: oltre alla carenza idrica bisogna fronteggiare anche i ladri
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con i campi arsi dalla siccità che sta dimezzando le produzioni in campagna, si chiudono i rubinetti che erogano acqua anche a causa di danneggiamenti e soprattutto dei furti dei cavi dai pozzi artesiani che restano spenti, bloccando l’irrigazione nel momento più critico per l’agricoltura pugliese. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in riferimento all’ennesimo furto di cavi del pozzo in contrada Lioy a Terlizzi che era rientrato nella sua piena funzionalità dopo… Leggi tutto »
Incendi boschivi: in Puglia 5210 interventi da metà giugno a ieri, il numero più alto fra le regioni italiane Rogo a Veglie dalla serata
Da ieri sera è in corso un incendio in territorio tra Veglie e Porto Cesareo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dai vigili del fuoco:
Dal 15 giugno al 25 luglio sono stati 23.272 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere. Sono 7.221 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando furono 16.051, un periodo che fu però caratterizzato dall’alternanza di giornate caldo e altre più fresche e piovose.
Impegnati… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: accordo nella notte, ridotti i numeri della cassa integrazione Oggi il ministro a Taranto
In questa fase transitoria, secondo gli amministratori di Acciaierie d’Italia, è necessario un periodo di cassa integrazione straordinaria per migliaia di lavoratori. Era stata inizialmente prospettata per oltre cinquemila dipendenti fra cui più di quattromila per lo stabilimento di Taranto.
Accordo nella notte fra azienfa e sindacati: i numeri della cassa integrazioni scendono. Saranno poco oltre quattromila complessivamente e fra essi 3500 del siderurgico tarantino.
Ne dà notizia il tgnorba.
Oggi pomeriggio il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, inaugura a… Leggi tutto »