rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto, il parcheggio che ricorda la storia: con la corsa ad andare al bagno Superficiale rappresentazione di Ikkos, l'atleta

IMG 20180421 084212
Apparentemente è una cosa da ridere. Invece no. Fa rabbia. Parcheggio di via Icco, a Taranto. Centootto posti auto. Realizzazione di un paio di anni fa. Via Icco, dedicata all’atleta tarantino Ikkos. Così come il parcheggio: riferimento alla gloriosissima storia di una città che è stata culla della civiltà. Ora però, che la corsa debba sembrare (come sottolinea con la sua foto Piero Trombettiere) una corsa per raggiungere il bagno è grottesco, superficiale perfino più che irrispettoso. La cosa era… Leggi tutto »



Foggia-Bari, oggi il derby Calcio serie B

Serie B ConTe.it orizzontal 1
L’amarezza dei tifosi per la chiusura del settore ospiti. Motivi di sicurezza. Così il derby allo “Zaccheria” si gioca senza supporters baresi. È una partita che, al pari di Frosinone-Empoli, rappresenta il clou della giornata nel campionato di calcio di serie B. Il Foggia, di rincorsa, è quasi nei playoff e il Bari, causa risultati altalenanti, non riesce a sfruttare i passi falsi delle concorrenti per avvicinarsi alla zona della promozione diretta. Inizio ore 15.… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo, il sindaco: “mai autorizzata la statua di Fabrizio Frizzi” Chiesto l'annullamento di una conferenza stampa programmata a Taranto: "pronti a incontrare i familiari del presentatore per trovare il modo di ricordarlo ma la città non presta il fianco a operazioni di chi cerca facile visibilità"

IMG 20180326 064716 268x200
Michele Miglionico, scultore.nagivo di San Giovanni Rotondo ma che vive e lavora tra Taranto e Toma, ha annunciato la realizzazione della statua. Conferenza stampa in programma ieri. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: «L’amministrazione di San Giovanni Rotondo non ha mai autorizzato la collocazione della statua in bronzo di Fabrizio Frizzi nei pressi del parco Carmelo Durante e non ha mai ricevuto alcuna richiesta né di patrocinio né di sostegno all’iniziativa da parte del comitato… Leggi tutto »




Truffe online, occhio ai falsi regali di biglietti aerei Avvertenza particolare con l'approssimarsi dei ponti primaverili

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: All’avvicinarsi dei ponti festivi e delle ferie aumentano i tentativi di truffa con falsi regali di biglietti aerei che appaiono come per incanto sulle nostre messaggerie istantanee o nelle nostre caselle email. Si tratta di messaggi, come quelli che ha pubblicato la Polizia Postale con un post sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”, con tanto di eloquente screenshot del tipo… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: “Poteri forti (o quasi)”. Incontro con Ferruccio De Bortoli Stamani a palazzo ducale

palazzo ducale 1
Di seguito la comunicazione: Sabato 21-aprile ore 10.30 a Palazzo Ducale di Martina Franca incontro pubblico con il giornalista Ferruccio De Bortoli sul tema “Poteri forti (o quasi), a cura della Città di Martina Franca e della Fondazione Paolo Grassi. Dialoga con De Bortoli la giornalista Annalisa Latartara. Prevista la partecipazione di studenti della città.… Leggi tutto »




Bari: “Naturacontronatura”, mostra fino al 10 giugno Esposizione di opere fotografiche inaugurata ieri

Stefano Di Marco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ieri negli spazi di Misia Arte e Cellule Creative Studio (via Putignani 151/153 a Bari) l’opening della mostra di opere fotografiche “NATURACONTRONATURA”, realizzate da Stefano Di Marco e Joseph Nemeth. La mostra (aperta fino al 10 giugno) rivolge il suo sguardo al delicato rapporto tra la natura e le sue forme, e alla visione consapevole di come lo spazio, l’ambiente e la vita toccati dalla presenza dell’uomo restituiscano forme di disordine, abbandono, violenza… Leggi tutto »




Taranto: incontro con Magdi Cristiano Allam stamani Nel pomeriggio incontro organizzato dalla costola femminile della massoneria tarantina

IMG 20180421 060856
I dettagli organizzativi nelle locandine:  … Leggi tutto »

Francesco, la messa del papa a Molfetta In precedenza ad Alessano in preghiera. I luoghi di don Tonino Bello nella visita del pontefice

IMG 20180420 122026
Prima la preghiera ad Alessano, quindi la celebrazione della messa a Molfetta. Papa Bergoglio rende così omaggio a don Tonino Bello, il vescovo degli ultimi. Un profeta del nostro tempo, lo ha definito Francesco.… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,2. Epicentro: Lesina La lieve scossa nella zona garganica alle 11,35

IMG 20180420 123526
Lieve scossa di terremoto nel foggiano. Magnitudo 2,2 per il sisma registrato alle 11,35 con epicentro a tre chilometri da Lesina. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Bari: sequestro di beni all’ex giudice condannato per tentata concussione Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari – diretta dalla dott.ssa Carmela de Gennaro – la Sezione Giurisdizionale per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di beni nei confronti dell’ex giudice civile del Tribunale di Bari Domenico Ancona. Il sequestro – per un valore complessivo pari a 150.000,00 euro – è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari – Gruppo… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: di nuovo in funzione il reparto 2 di produzione lamiere Il ministro Calenda: "è davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica"

IMG 20180218 161336 268x200
Tweet di Carlo Calenda: È ripartito oggi a Taranto il reparto di produzione lamiere 2 dell’Ilva. Servono lamiere per i lavori di copertura dei parchi minerari iniziati a febbraio. È davvero una bella notizia per la città e per i 350 lavoratori che sono rientrati in fabbrica.… Leggi tutto »

Belgio: autovelox, il pirata della strada è un’anatra L'animale a volo radente va a 52 all'ora, limite in quel tratto 30 chilometri orari

image resize.php4
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Beccata a 52 chilometri orari dove il limite era fissato a 30. Un bel guaio se fosse capitato a una persona alla guida. Ma così non è stato. Perché ad essere immortalata da un radar, lo scorso weekend in Belgio su una via residenziale di Oberwangen nel comune di Köniz, non è stata una “pirata della strada” bensì dell’aria. Il dispositivo installato dalla polizia comunale in zona 30, ha infatti ripreso… Leggi tutto »

Assalti di lupi, ancora segnalazioni: puledro sbranato in territorio di Martina Franca Un allevatore riferisce di avere trovato dell'animale soltanto la testa e poco altro

IMG 20180420 114944
Per quanto offuscata, l’immagine rimane estremamente cruenta. È quella pubblicata da un allevatore di cavalli murgesi, territorio di Martina Franca. Un puledro di pochi mesi sbranato dai lupi, che hanno lasciato solo la testa e poco altro. Poche notti fa, analogo assalto segnalato in un’altra masseria del tarantino, con altri puledri sbranati. E vari altri assalti nel territorio vengono riferiti, stando a ricostruzioni. Fra Noci, Mottola, Massafra, Crispiano e Martina Franca, il territorio che,sembra preso di mira in questo periodo.… Leggi tutto »

La geo-archeologia per conoscere e valorizzare il patrimonio archeologico Politecnico di Bari

Panoramica Agorà vista da plateia B
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La storia, la geografia, la geologia sono sempre stati elementi fondamentali per conoscere i luoghi, gli insediamenti abitativi e le loro evoluzioni nel tempo. La scelta dell’ubicazione di ogni abitato è giustificata da ragioni sia storiche che morfologiche del territorio. La conformazione dei territori ha infatti da sempre influito sulle scelte insediative dell’uomo determinandone, nel tempo, forma e sviluppo. La lettura di un territorio sul piano geomorfologico può essere essenziale per… Leggi tutto »

Taranto: il furto alla libreria, “la faccia del degrado” Intervento della responsabile locale cultura di Confindustria

IMG 20180420 135253
Di Beatrice Lucarella*: Ad una città che sta lottando per riscattarsi da un passato ingombrante, che sta riscoprendo ogni giorno le sue radici per innamorarsi di nuovo della sua storia, che si impegna per tracciare una nuova parabola del suo percorso, farebbero bene dei segnali di segno positivo, iniezioni costanti di fiducia da instillare nel tempo. Basterebbe forse la constatazione di un rinnovato entusiasmo culturale, di un nuovo fermento creativo fra le giovani generazioni, di una corrente di aria nuova… Leggi tutto »

Alessano e Molfetta accolgono il papa nei luoghi di don Tonino Bello Oggi Francesco torna in Puglia

papa francesco h partb 268x200
Papa Francesco torna in Puglia. Oggi la visita a Molfetta e poi ad Alessano, nei luoghi di don Tonino Bello nativo della località salentina e vescovo nel nord barese. Don Tonino, prossimo alla beatificazione e quindi alla santità, una vita praticamente da precursore di Bergoglio. Don Tonino che diede un riparo ai poveri in vescovado a Molfetta tenendo per sé due stanze, che andò a Sarajevo città sotto i bombardamenti e andò a predicare la pace. Don Tonino che convertiva… Leggi tutto »

Polizia, squadre mobili di Catanzaro e Foggia: arresti per assalto a caveau Colpo da otto milioni di euro

IMG 20180420 073031
Tweet della polizia di Stato: Reggio Calabria arrestato gruppo criminale autore rapina di 8 milioni di euro a dicembre 2016 nel caveau di un istituto di vigilanza di Catanzaro con metodi paramilitari con mitra e un cingolato indagini condotte da Sco e squadre mobili Catanzaro e Foggia… Leggi tutto »

Governo: Casellati fallisce l’esplorazione. Parlamento: chiuso, riapertura il 7 maggio Alla ripresa l'esame del provvedimento sullo sperma dei maiali. Questo sarebbe il cambiamento

camera
Passato un mese e mezzo dalle elezioni, i sedicenti vincitori non riescono a fare il governo. Ed è crescente il numero di cittadini che (esempio, il tweet che pubblichiamo) spera rimanga Gentiloni, anche con le limitazioni inevitabili, almeno un riferimento serio c’è. I sedicenti vincitori, M5S e Lega essenzialmente, hanno bloccato l’attività istituzionale e politica. Oggi la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, va dal capo dello Stato a dire che l’esplorazione è fallita. Si sapeva sin dal conferimento… Leggi tutto »

Spaccio di droga: arrestata studentessa sedicenne a San Vito dei Normanni Questa l'accusa nei confronti della ragazza trovata in possesso di marijuana

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato una studentessa 16enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività di Polizia Giudiziaria si è concretizzata all’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, dove la studentessa era in compagnia di un gruppo di giovani del luogo. I militari insospettiti dall’atteggiamento del gruppo hanno proceduto… Leggi tutto »

Ricerche di petrolio in mare, interrogazione di eurodeputati Lo comunica Pedicini

parla renzi parlamento europeo 2
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Gli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini, Laura Ferrara e Rosa D’Amato hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Commissione europea che verifichi il rispetto delle direttive europee in relazione ai danni che vengono provocati all’ecosistema marino dalla ricerca di petrolio in mare con la tecnica dell’airgun. Nell’interrogazione, i tre eurodeputati hanno evidenziato che il Ministero dello sviluppo economico italiano ha autorizzato la società americana Global Med a intraprendere due… Leggi tutto »