Brindisi: ospedale “Perrino”, l’acqua calda che esce da alcuni rubinetti è di colore giallo paglierino. Asl: tutto a posto Azienda sanitaria locale, in un comunicato la versione su quanto accade
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Si rassicura l’utenza che gli ultimi interventi effettuati sugli impianti della rete idrica dell’Ospedale Perrino di Brindisi sono risolutivi del problema del colore giallastro dell’acqua erogata dai rubinetti di alcuni reparti e che non sussistono rischi sanitari per pazienti e operatori.
Negli ultimi mesi sono stati effettuati numerosi controlli con il prelievo di campioni di acqua a cura del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) della ASL… Leggi tutto »
Taranto calcio, esonerato il direttore sportivo A Luigi Volume il ringraziamento della società
Di seguito un comunicato Taranto Fc 1927:
Nell’ambito della riorganizzazione e della ristrutturazione societaria il Taranto F.C. 1927 ha sollevato dall’incarico il collaboratore alla gestione sportiva Luigi Volume, a cui va riconosciuto l’impegno e la dedizione dimostrata nell’allestimento dell’attuale organico ed il lavoro appassionato ed instancabile profuso in questi mesi, nella certezza che le sue qualità verranno in futuro valorizzate come egli merita. Nel ringraziarlo sentitamente, la Società tutta rivolge a Luigi l’augurio sincero di un felice futuro professionale.… Leggi tutto »
Sanità, la legge della Regione Puglia impugnata dal governo Sulle residenze assistenziali. La norma voluta da Emiliano va all'esame della Corte costituzionale
Di Nino Sangerardi:
Il presidente del Consiglio dei Ministri,Paolo Gentiloni Silveri(Pd), contesta la Legge sulla Residenza sanitaria assistenziale(RSA) della Regione Puglia(gestita dal 2015 da Pd e altri).Tramite l’avvocatura dello Stato chiede alla Corte costituzionale di dichiararne l’illegittimità.
La norma pugliese è la numero 53 approvata il 12 dicembre 2017. Ha per oggetto la riorganizzazione delle strutture socio sanitarie per l’assistenza residenziale alle persone non autosufficienti,attraverso l’istituzione di RSA ad alta media e bassa intensità assistenziale.
I vertici politici pugliesi deliberano… Leggi tutto »
Taranto: aggredito candidato di Casapound Raffaele De Cataldis e un amico anziano colpiti a bastonate da quattro ragazzi. Per l'esponente politico prognosi di dodici giorni, l'altro è ricoverato
Ieri sera, Taranto. Via Dante.
Raffaele De Cataldis, candidato alle elezioni politiche per Casapound, è stato aggredito a bastonate. Con lui, un settantenne simpatizzante del movimento di estrema destra, pure rimasto ferito dai colpi di bastone alla testa e ancora ricoverato. Per De Cataldis prognosi di dodici giorni. Indaga la polizia. La vicenda è comunicata in una nota di Casapound.… Leggi tutto »
Martina Franca, arrestato 37enne incensurato: accusa, spaccio di droga Dai carabinieri
Accaduto venerdì corso, il 37enne è libero da lunedì. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Detiene hashish e marijuana. I Carabinieri arrestano un 37enne incensurato.
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato, in flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 37enne, incensurato, del posto.
I militari, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, sottoponevano l’uomo ad una perquisizione… Leggi tutto »
Brindisi: a scuola con la droga Attività di controllo da parte dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro con il supporto dell’unità cinofila del Nucleo CC di Modugno (BA), su richiesta della dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato “Galileo Ferraris” di Brindisi, hanno espletato specifico servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito del plesso. Nel corso dell’attività, i militari hanno rinvenuto abbandonati nel cortile interno 3 involucri in cellophane contenente sostanza stupefacente tipo marijuana del peso complessivo di 7,5… Leggi tutto »
Puglia, per il gelo “tanti animali morti” Confederazione italiana agricoltori chiede adeguate indennità
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Un’indennità compensativa in favore delle aziende zootecniche che, a causa del gelo, hanno subito ingenti danni. E’ quanto propone CIA Agricoltori Italiani della Puglia, rivolgendo un appello alla Regione. “Crediamo siano opportuno e urgente attivare specifichi interventi per il settore”, ha spiegato Raffaele Carrabba, presidente regionale della CIA che, sulle difficoltà strutturali e contingenti della zootecnia, negli scorsi giorni, ha organizzato una grande iniziativa a Potenza con allevatori e personalità provenienti da… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: ultimo giorno di campagna elettorale Polemiche: brindisino indicato da Di Maio come ipotetico ministro diceva a Renzi "la scuola è con lei" per il programma di quel governo. Taranto: cinquanta autisti scrutatori, problemi Amat. Roseto Valfortore: gli amministratori non andranno a votare per protesta
Dai, ancora qualche ora di pazienza. Poi, dalla mezzanotte, la marea di stupidaggini e bugie alle quali si è assistito in queste settimane sarà passata. Gente che ha raccontato all’elettorato cose impossibili, semplicemente perché mancano i soldi per farle. Gente che ha predicato l’onestà altrui e poi ne aveva uno al giorno, da tamponare. Anche in Puglia. Vecchi e nuovi bugiardi. Vecchi e nuovi incompetenti.
E, naturalmente, anche tanta gente per bene.
Finisce la campagna elettorale per le politiche 2018.… Leggi tutto »
Temperature: a Taranto 15 gradi al risveglio, in valle d’Itria si superano i dieci Puglia, meteo: allerta maltempo per vento oggi. Anche nelle zone più fredde del foggiano le minime ben sopra lo zero
Alle sei e mezza del mattino, Orto di Zolfo (territorio del foggiano al margine con la Campania) faceva registrare sei gradi e mezza. L’altro ieri, alla stessa ora, meno dodici.
La neve è andata decisamente e velocemente in archivio, tanto che per oggi si ipotizzano temperature massime fino a venti gradi. Ciò per il libeccio, forte e tale da richiedere l’allerta maltempo per raffiche di burrasca e mareggiate.
Alle sei e mezza, Taranto 14,6 gradi. Martina Franca, valle d’Itria: 11,3.… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,7. Epicentro: Carpino La scossa nella zona garganica all'una e venti
Terremoto di lieve entità all’1,20. La scossa con epicentro in Puglia, zona garganica, a Carpino. Magnitudo 2,7.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole chiuso ieri sera per rottura di una giuntura in pieno centro Episodio che ripropone la questione di lavori da compiere
La foto in home page è di repertorio. Quanto accaduto ieri sera (e riportato da Studio 100) è avvenuto proprio sulla sede stradale, del ponte girevole di Taranto. Si è rotta una giuntura al centro della zona viaria, quella che si divide in due quando passano le navi. Necessaria la chiusura del ponte per circa mezz’ora, per la riparazione. L’accaduto ripropone comunque la questione di lavori da effettuare per mantenere il ponte nella migliore condizione: non è solo una meraviglia… Leggi tutto »
Corte dei Conti, rilievi sulla violazione di norme per il bilancio 2015 del Comune di Gravina in Puglia L'ente è commissariato per presunte irregolarità nelle elezioni
Di Nino Sangerardi:
“Costituiscono violazione di norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione ed irregolarità suscettibili di pregiudicare,anche in prospettiva,gli equilibri economico-finanziari del Comune il reiterato ricorso all’anticipazione di tesoreria, la scarsa efficienza del recupero evasione Tares/Tari,la presenza di debiti fuori bilancio,la violazione dei parametri di deficitarietà strutturale n.4 e n.8”.
Parole scritte dalla Corte dei Conti,sezione Puglia(presidente Agostino Chiappiniello,magistrato istruttore Carmelina Adesso) in merito al bilancio anno 2015 del Comune di Gravina provincia di Bari.
Dopo aver esaminato… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, stavolta l’allerta è per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12 di domani. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Arrestato giudice tarantino. Accusa: sentenza tributaria pilotata. In carcere Stefano Ricucci e il socio Liberato Lo Conte Il 52enne Nicola Russo, consigliere di Stato, è ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Questa mattina, all’esito delle indagini svolte nel contesto dell’operazione “Easy judgement”, che a luglio 2016 aveva portato all’arresto di Stefano RICUCCI e Mirko COPPOLA per reati tributari, i finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica capitolina, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del locale Tribunale nei confronti dello stesso RICUCCI, del suo “socio d’affari” Liberato LO CONTE e di Nicola RUSSO, giudice… Leggi tutto »
Puglia, cambia il vento: temperature su, dalla neve alla nebbia Martina Franca, valle d'Itria: due del pomeriggio
Martina Franca, valle d’Itria. Oggi pomeriggio alle due. Temperatura in rialzo repentino, passata da sottozero dell’alba e della mattinata a sei gradi. Vento di scirocco. L’umidità fa dunque passare dalla neve alla nebbia. Chiuso il centro operativo comunale per l’emergenza neve, a Martina Franca: domani tutti a scuola. Salvo chiudere subito di nuovo per le elezioni.
Anche nel foggiano la zona garganica, cioè la parte di Puglia maggiormente gravata dalla nevicata dei giorni scorsi (un metro a Vico del Gargano)… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: assalto armato al centro scommesse, tre arrestati I presunti rapinatori bloccati dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza ARGENTINA Giovanni, classe 1996, SUMA Marco, classe 1985 e STOICA Vasile Alexandru, classe 1994, tutti residenti a Francavilla Fontana, responsabili di tentata rapina pluriaggravata in concorso, detenzione e porto illegale di arma clandestina e alterata. Nel primo pomeriggio di ieri, ARGENTINA e STOICA, travisati in volto e armati di fucile a canne mozze, hanno fatto irruzione nel centro scommesse “Win Time” del… Leggi tutto »
Anche in Puglia l’operazione anti ‘ndrangheta, 25 arrestati. Sequestro di cinque tonnellate di droga Mafia, lotta all'organizzazione criminale: Guardia di finanza di Catanzaro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore della mattinata è in corso, su gran parte del territorio nazionale, l’esecuzione di decine di ordinanze di custodia cautelare emesse dal Tribunale di Catanzaro e volte a neutralizzare una ramificata organizzazione criminale di stampo ‘ndranghetistico dai marcati profili internazionali, capace di far giungere in Italia tonnellate di marijuana dall’Albania. L’operazione denominata “STAMMER 2 – MELINA”, che rappresenta l’epilogo di una complessa attività investigativa condotta dai militari della Guardia… Leggi tutto »
Esplosione in casa, 38enne ricoverata in gravi condizioni al “Perrino” di Brindisi Centro grandi ustionati
Lo scoppio nell’abitazione di via Lequile, stamani. Cause da dettagliare. In gravi condizioni una donna di 38 anni: è ricoverata nel centro grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, dopo l’accaduto a Lecce. La casa è stata dichiarata inagibile.… Leggi tutto »
Martina Franca: 53enne che eredita ma non incassa, la banca ne fa un problema di famiglia Credito emiliano "auspica una rapida definizione del procedimento in corso"
Nei giorni scorsi descrivemmo la storia di Nicola Pastore, 53enne di Martina Franca (a questo link: https://www.noinotizie.it/21-02-2018/126319/). Di seguito la comunicazione con cui il Credito emiliano evidenzia la sua posizione:
Spiace davvero per quanto accaduto posto che la Banca ritiene di aver sempre agito secondo la massima correttezza e buona fede. In particolare l’Istituto ha fin dall’inizio rappresentato a tutti gli eredi le ragioni sottostanti la propria attività tesa esclusivamente alla tutela della comunione ereditaria. La Banca confida ora… Leggi tutto »