rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: Primo Maggio, l’attacco di Emiliano a Calenda, “un ministro scaduto” Il governatore presente a un dibattito a margine del concertone, parla di Ilva

IMG 20180501 133046
Alle manifestazioni per il Primo Maggio di Taranto, con il concertone, presente Michele Emiliano. Prima di assistere al concerto che prende il via nel pomeriggio, il governatore pugliese ha preso parte al dibattito sul tema della festa del lavoro. Nella città dell’Ilva, facilmente intuibile il tema centrale. Emiliano ha ribadito la sua opinione anche in tema di interlocutori. Il ministro Calenda, ad esempio, definito “un ministro scaduto”. Chiede, Emiliano, ascolto al governo che (chissà se) verrà riguardo alla tematica grave… Leggi tutto »



Un proiettile all’inviato pugliese di “Striscia la notizia” "Solo coincidenze?" è il commento dalla trasmissione tv, in relazione alle inchieste di Pinuccio su "Parentopoli" e "Appaltopoli"

IMG 20180501 021242
Tweet di Striscia la notizia: Dopo le sue inchieste di “Parentopoli” e “Appaltopoli” pugliese, Pinuccio ha ricevuto un proiettile. Coincidenze ? Pinuccio, cioè Alessio Giannone, conduce da settimane un’inchiesta su presenti intrecci fra appalti e assunzioni in modo irregolare nel territorio tarantino. Inchiesta che ha portato anche alle dimissioni da assessore regionale di Michele Mazzarano. Quest’ultimo ha espresso solidarietà a Pinuccio e ai suoi collaboratori, parlando di “vile gesto” in riferimento al proiettile lasciato a casa dell’inviato di Striscia la… Leggi tutto »



Taranto, nuova aggressione alla maestra imputata per maltrattamenti nei confronti dei bambini Una coppia di genitori protagonisti del gesto, secondo l'avvocato dell'insegnante

carabinieri giulia nuova
Secondo l’avvocato della donna, l’aggressione è avvenuta sabato. Non la prima, perché due mesi fa se ne era verificata un’altra. Alcuni giorni fa, l’accaduto: la maestra di Taranto imputata (già rinviata a giudizio, infatti) per maltrattamenti nei confronti dei bambini è stata affrontata da una mamma che l’ha seguita fino all’ascensore di casa passando alle vie di fatto, appunto, all’interno del palazzo. La maestra è riuscita a svincolarsi ed entrare nell’ascensore. Il marito dell’insegnante, intanto, non riusciva a scendere dalla… Leggi tutto »




Xylella, da oggi i controlli in tutta la Puglia: multe pesanti agli inadempienti Le buone pratiche agricole per il contrasto alla diffusione del batterio

torchiarolo ulivi sradicati 1
Venti squadre dei carabinieri forestali, in tutto il territorio regionale. Controlli da oggi. Chi è inadempiente viene multato: mille euro, la prospettiva. Controlli che riguardano le buone pratiche agricole per prevenire la diffusione della xylella. C’era tempo fino a ieri. L’inizio dei controlli, nei territori delle province di Lecce, Brindisi, Taranto e del sud barese.… Leggi tutto »

taras

Privacy, cosa cambia Il 25 maggio l'entrata in vigore del regolamento dell'Unione europea

Avv. Pellegrini foto
Di Enrico Pellegrini*: Si tratta di una norma che sostituirà l’attuale codice privacy. Tutti i cittadini ne sono interessati. La nuova norma sta destando tanto interesse tra gli addetti ai lavori e altrettanta apprensione tra le imprese e le pubbliche amministrazioni, che dovranno adeguarsi a queste nuove regole. A destare tanta preoccupazione sono le pesanti sanzioni che possono arrivare a 20 milioni di euro (o al 4% del fatturato mondiale annuo qualora i 20 MLN risultino inefficaci, quindi inferiori in… Leggi tutto »




Festa del lavoro. Oggi il concertone di Taranto Manifestazioni ovunque. Nella città ionica, festa anche al museo archeologico

FB IMG 1525148950465
L’1 maggio 1886 partì da Chicago uno sciopero generale che coinvolse, via via, gli Stati uniti d’America per intero. I lavoratori volevano la riduzione dell’orario di lavoro secondo condizioni umane. Si celebra così, nel mondo, il Primo Maggio. Festa dei lavoratori. Festa del lavoro, in un’accezione più contemporanea. Le tematiche sono molteplici e hanno un concetto di fondo: la dignità dei lavoratori. Di quelli che aspirano ad esserlo, di quelli che lo sono. Iniziative in ogni parte del mondo, Italia… Leggi tutto »




Palermo-Bari 1-1 Calcio serie B, trentanovesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Lagumina al 35′ del secondo tempo. Quattro minuti dopo, pareggio del Bari con Nenè. L’anticipo di serie B non serve molto a nessuna delle contendenti, per la promozione diretta. Il Palermo è ora secondo, a quota 64 punti ma rischia di essere sorpassato dal Parma. Il Bari, con 61 punti, è in quinta posizione. Per la quartultima giornata del campionato cadetto di calcio, domani Foggia-Spezia.… Leggi tutto »

Ilva: sciopero, l’adesione di circa duemila lavoratori Tema, la sicurezza

ilva incidente mortale 1
Circa duemila lavoratori Ilva hanno aderito oggi allo sciopero indetto dai sindacati. Il tema della sicurezza è trattato in maniera insufficiente, anche nella trattativa per il passaggio di proprietà. Così l’agitazione è un richiamo alla valutazione adeguata fi una questione primaria.… Leggi tutto »

Bari, Grotte di Castellana meta ambita dai turisti

castellana grotte
La Fondazione che si occupa delle Grotte di Castellana in zona Bari, in Puglia, ha reso noto che ci sono stati ben 17mila ingressi dal 1 gennaio al 31 marzo 2018, rispetto all’anno passato. Grotte di Castellana, che cosa sono Un 2018 che inizia sotto il segno positivo per la provincia di Bari, soprattutto grazie alle Grotte di Castellana. Il primo trimestre ha chiuso con un incremento del 25,4% degli ingressi, superando la quota dei 17mila visitatori. Un dato veramente… Leggi tutto »

Bari: interessi al 600 per cento, cinque arrestati Usura ed estorsione, operazione dei carabinieri disposta dalla direzione distrettuale antimafia

20180430 estorsioni santo spirito benzinaio
Cinque arrestati dai carabinieri a Bari con le accuse di usura ed estorsione. Si tratta di persone ritenute contigue al clan Strisciuglio di Bari. Nell’operazione, disposta dalla direzione distrettuale antimafia, si è stroncata (stando agli inquirenti) l’attività usuraria, specificamente nei confronti di un commerciante del quartiere Santo Spirito: piccoli prestiti con interessi fino al 600 per cento annuo.… Leggi tutto »

Foggia: esplosione nella notte, nel mirino una scuola di ballo Indagine dei carabinieri sull'attentato

carabinieri giulia nuova
L’esplosione ha causato danni alla saracinesca della scuola di ballo. Foggia, via Mameli: non lontano da una chiesa. Nel mirino degli attentatori, appunto, il locale da ballo. Sull’atto intimidatorio indagano i carabinieri, intervenuti nella notte, dopo la deflagrazione, con i pompieri.… Leggi tutto »

Brindisi, comitato per l’ordine e la sicurezza dopo l’intimidazione a Torre Guaceto Riunione indetta per stamattina dal prefetto

Screenshot 2018 04 30 06 10 10
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: A poche ore dall’ennesimo atto intimidatorio compiuto ai danni del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, la Prefettura di Brindisi ha convocato una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’appuntamento è fissato per lunedì mattina, 30 aprile. “Ringrazio il prefetto Valerio Valenti – ha dichiarato il presidente dell’ente gestore, Mario Tafaro – per la sollecitudine con la quale ha convocato l’incontro tra i rappresentanti… Leggi tutto »

Mamma e figlia di Martina Franca, laurea lo stesso giorno Il 2 luglio all'università di Bari

università bari
Le ha scovate il tgnorba. Madre e figlia, di Martina Franca, si laureano. Lo stesso giorno. Hanno studiato le stesse materie, insieme, due compagne di corso prima di essere familiari, in questa circostanza specifica. Così arriva il titolo accademico. Il 2 luglio la laurea di Angela Filomena, 23 anni, e della mamma Maria Idria Semeraro 43enne. All’università di Bari. La figlia in Scienze pedagogiche, la mamma pure, con una tesi sul corso serale all’Itis “Majorana” di Martina Franca, che ha… Leggi tutto »

Altamura capitale medievale d’Italia con Federicus Rievocazione della storia e delle gesta, manifestazioni fino a domani

Folla a Federicus Festa Medievale 1 300x300
Vai a dormire che è il ventunesimo secolo, ti risvegli che è il medioevo. Così viene presentata Federicus, di cui in questi giorni si svolge la settima edizione, ad Altamura. La città diventa, per quattro giorni, un’autentica capitale medievale d’Italia, per la ricostruzione storica e delle gesta, tutto sull’impronta della gigantesca figura di Federico II di Svevia. Ieri il corteo storico ma, come detto, le manifestazioni sono veramente tantissime, fino a domani. Con un pubblico più che numerosissimo. Da non… Leggi tutto »

Bari: prima donazione di sangue cordonale al Mater Dei hospital Importante fra l'altro per favorire il contrasto a malattie onco-ematologiche e per il trapianto di midollo osseo

2018 04 26 PHOTO 00000053
Di seguito un comunicato diffuso da Mater Dei: La Regione Puglia con Delibera di Giunta D.G.R. n. 328 del 13 marzo 2018 ha accreditato la Mater Dei Hospital quale nuovo centro per il prelievo e raccolta del sangue cordonale. Grazie a questo riconoscimento, giovedì 26 aprile è stato possibile effettuare il primo prelievo a seguito di un parto avvenuto nel reparto di Ginecologia ed Ostetricia della struttura. La Banca del cordone ombelicale, istituita dalla Regione Puglia nel 2008 presso l’IRCCS… Leggi tutto »

Lecce-Paganese 1-0. Il Lecce è promosso in serie B Calcio serie C girone C, trentasettesima giornata

IMG 20180429 191019
Alla penultima giornata di campionato è arrivato il momento atteso sei anni. Quello del ritorno in serie B. Rete di Armellino per il successo del Lecce sulla Paganese, tre punti in classifica che rendono irraggiungibile la formazione di Liverani in vetta alla serie C girone C. Negli altri due gironi promozione diretta per Livorno e Padova.… Leggi tutto »

Bari: al villaggio Coldiretti più di seicentomila visitatori Clamorosa affluenza nei tre giorni della manifattura

m DSC 6775 2000x1325
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Affluenza clamorosa al VILLAGGIO COLDIRETTI a Bari. Oltre seicentomila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il villaggio contadino che ha portato su Piazza del Ferrarese e sul Lungomare Imperatore Augusto un chilometro e mezzo di mercato, cibo di strada contadino ed esposizioni ad hoc, dove è stato possibile acquistare direttamente dagli agricoltori, le eccellenze del made in Italy, ma anche gustare piatti di altissima qualità con i menu preparati… Leggi tutto »

Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi 69-65 Basket maschile serie A, ventottesima giornata

tmp 9942 lega new logo 1841191035
Sconfitta a Varese per l’Happy Casa Brindisi. Nonostante ciò, la terzultima giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A consegna ai pugliesi la salvezza virtuale. Infatti Brindisi ha, in classifica, 16 punti, quattro di vantaggio nei confronti del fanalino di coda Capo d’Orlando. Assolutamente da evitare, però, di essere raggiunti dai siciliani che sono in vantaggio negli scontri diretti.… Leggi tutto »

Martina Franca: luce (solo) dalla luna Illuminazione pubblica ko, segnalazione dalla piazza

IMG 20180429 210535
La segnalazione giunge da una piazza centrale. Giusto la luna e la luce di qualche negozio, altrimenti è blackout dell’illuminazione pubblica. Martina Franca, stasera.… Leggi tutto »

Potenza-Taranto 3-1. Il Potenza è promosso in serie C Calcio serie D girone H, trentatreesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

IMG 20180429 165423
Il Potenza ha vinto il campionato di calcio di serie D girone H. La formazione lucana, allenata dal pugliese Nicola Ragno (alla seconda promozione consecutiva) ha sconfitto, nella penultima giornata del torneo, il Taranto. Il Potenza è irraggiungibile in vetta alla classifica, dove è rimasto fin dalla prima giornata. Il Potenza torna in serie C dopo otto anni. SERIE D girone H trentatreesima giornata Audace Cerignola-Gravina in Puglia 3-3 Aversa Normanna-Nardò 2-3 Frattese-San Severo 1-2 Manfredonia-Cavese 1-5 Pomigliano-Francavilla in Sinni… Leggi tutto »