Bisceglie: incidente stradale, morti due fratelli. Carmine e Sergio Di Ceglie, di 56 e 53 anni Scontro tra il loro furgone e un'Alfa sulla provinciale per Corato
L’impatto mortale alle sei e mezza circa. Strada provinciale 85 Bisceglie-Corato. Vittime, due fratelli biscegliesi: Carmine e Sergio Di Ceglie, di 56 e 53 anni. Erano a bordo di un furgone Iveco scontratosi con un’Alfa Giulietta. Il conducente della vettura è stato sottoposto ad alcoltest, come l’altro occupante della Giulietta ha riportato conseguenze non gravi. L’auto è semidistrutta, il furgone si è schiantato su un fianco andando a finire a ridosso di un muro di cinta. Strada preclusa al traffico… Leggi tutto »
Martano: “piove e il poliambulatorio dell’Asl Lecce si allaga” Varie segnalazioni allo Sportello dei diritti dopo il maltempo dei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Dopo la notizia dello scorso 14 febbraio del blitz del Nas dei Carabinieri nel poliambulatorio di Martano, destinato fra l’altro dell’installazione di uno dei mammografi acquistati dall’ASL Lecce con i Fondi Fesr 2014-2020 ed il cui utilizzo è stato rallentato da più di un problema burocratico e organizzativo, sono giunte allo “Sportello dei Diritti” le segnalazioni da parte di operatori e pazienti sulle condizioni dell’immobile, nel quale nei giorni scorsi si… Leggi tutto »
Taranto: furto di acqua, 22 denunciati con questa accusa Acquedotto pugliese aveva smesso l'erogazione per morosità. L'erogatore generale veniva rotto e l'acqua arrivava nelle case, come prima
I 22 risiedono nel quartiere Paolo VI di Taranto. Nelle loro case sono state riscontrate, dai carabinieri in.ispezione, delle anomalie. Morosi, di norma non avrebbero dovuto fruire dell’acqua dai rubinetti perché Aqp aveva interrotto l’erogazione. Il controllo effettuato dai militari, stando all’accusa, ha fatto emergere che l’erogatore generale era stato manomesso. Così l’acqua continuava tranquillamente a sgorgare.… Leggi tutto »
Taranto: e l’assessore rimosso andò da Emiliano Franco Sebastio notato a Bari, alla conferenza stampa di presentazione del Bifest
Ci viene riferito come gossip. Alla conferenza stampa di presentazione del Bifest, ieri a Bari, c’era l’assessore comunale di Taranto rimosso il giorno prima. Poco conosciuto a Bari, notato da pochi. Ma da qualcuno sì.
Ipotesi:
1-Franco Sebastio è diventato giornalista;
2-Franco Sebastio ama il cinema oltre ogni limite e va a vedersi pure i film intitolati “Chiusura estiva”;
3-Franco Sebastio aspettava Michele Emiliano davanti al Barion ma il presidente si è calato subito nella conferenza stampa. Franco Sebastio ha… Leggi tutto »
Lecce: dopo gli incendi la minaccia al sindaco Grave tensione in città
La minaccia, scritta con un messaggio online, è esplicita. Il contenuto: la devi pagare.
Questa minaccia al sindaco Carlo Salvemini è stata scritta in un messaggio che peraltro è giunto a un consigliere comunale di opposizione, Andrea Guido, ex assessore comunale il quale ha immediatamente preso le distanze dalla scellerata “promessa”.
Dopo gli incendi e, in particolare, quello che ha distrutto vari box del mercato di Settelacquare, a Lecce la tensione è grave. Ora la minaccia al sindaco.
I commercianti… Leggi tutto »
Il fisco deve riscuotere entro cinque anni Casi di prescrizione breve, sentenza di Cassazione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La Corte di Cassazione, con l’importante e condivisibile ordinanza n. 1997 depositata in cancelleria il 26 gennaio 2018, ha confermato il principio, di carattere generale, secondo cui la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito, ma non anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve eventualmente previsto in quello… Leggi tutto »
Bari: Deejay Ten A margine della corsa organizzata da Radio Deejay, lo street food di Coldiretti con Campagna Amica
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Deejay Ten torna a Bari l’11 Marzo 2018 e per allietare consumatori, turisti e atleti, da ieri e fino alla tarda serata di oggi, sul Molo San Nicola, Coldiretti Puglia presenta nuovamente lo ‘street food’ di Campagna Amica, con l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche distintive della produzione agroalimentare che hanno permesso alla Puglia di conquistare la leadership per sicurezza, salubrità, qualità e sostenibilità alimentare e ambientale. Panzerotti, panini con hamburgher… Leggi tutto »
Taranto: Anteas e Cabrini a difesa delle donne Convegno
Di Vito Piepoli:
“Sono Elvira Mazza presidente dell’Anteas di Taranto, che sta per Associazione Nazionale di Tutte le Età Attive per la Solidarietà, che è un’associazione di volontariato, presente sul territorio dal’97 e che si occupa di solidarietà nel campo dell’assistenza, del sociale, del culturale, del tempo libero e della salute”. È iniziato così, come ogni anno nell’8 marzo, l’incontro organizzato per riflettere su uno dei temi che riguardano il mondo femminile, quello della violenza sulle donne.
“Abbiamo voluto affrontare… Leggi tutto »
Gioacchino Prisciandaro, “il bomber dei poveri”: un libro per aiutare i calciatori in erba A Martina Franca la prima delle presentazioni. Il volume, scritto da Mimmo Giotta, racconta le vicende di un giocatore particolarissimo e prolifico come pochi, uomo di grande temperamento e di grande senso dell'amicizia
Perché uno scrive un libro su Gioacchino Prisciandaro?
Di più: perché un giornalista di lungo corso, che tratta la politica e l’economia, sceglie di raccontare le vicende di un calciatore della provincia? Mimmo Giotta risponde: perché Prisciandaro vuole una struttura adeguata, anche sostenibile sul piano economico, per far fare calcio ai bambini.
Ma pensa, un così possente centravanti, così massiccio e così poco “delicato” in campo, ha una sensibilità di questo genere. Ed è un calciatore di princìpi, apertamente contro… Leggi tutto »

Trivelle in mare Adriatico, fino a Santa Cesarea Terme: il Consiglio di Stato dà il via libera alla ricerca di petrolio Respinti i ricorsi delle Regioni Abruzzo e Puglia oltre che degli enti locali. Dal Gargano al Salento e dalla Romagna al Molise, al largo, la realizzazione delle ricerche
Il progetto di Spectrum Geo, inglese, risale al 2011. Ora si è chiuso il contenzioso amministrativo. In mare Adriatico, al largo di un’area compresa fra Emilia-Romagna e Molise (da Rimini a Termoli) e al largo della Puglia (Rodi Garganico-Santa Cesarea Terme) le ricerche di gasolio e gas potranno avvenire. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso della Regione Abruzzo, della Regione Puglia e degli enti locali.
L’area al largo della Puglia è di 16210 chilometri quadrati, l’altra di… Leggi tutto »
Trasporto emergenza neonatale, “attendiamo fatti concreti per la provincia ionica” Petizione popolare
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Colaninno:
Apprendo con soddisfazione la notizia che il presidente della Regione Puglia avrebbe dichiarato la sua “disponibilità” a rivedere il piano di istituzione del servizio STEN (Servizio Trasporto Emergenza Neonatale) al momento presente solo a Bari, Lecce e Foggia, colmando la grave lacuna che vede scoperta tra le altre la provincia ionica. Ovviamente attenderemo ora che tale disponibilità si tramuti in atti amministrativi concreti. Plaudo a quanti si sono adoperati sul piano istituzionale… Leggi tutto »
Taranto, il sindaco revoca l’incarico all’assessore alla Cultura Franco Sebastio, ex procuratore che indagò sull'Ilva: aveva anche la delega alla Legalità
Revocato l’incarico all’assessore comunale alla Cultura. Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, è assolutamente al centro della scena politica. Dapprima per avere fortemente cambiato il tipo di rapporto con Michele Emiliano (meno elegantemente: lo ha scaricato) e ora per avere accantonato un assessore (provvedimento risalente a ieri) fra i più “pesanti”, non fosse che per il prestigioso passato da procuratore della Repubblica per decenni. Rimodulazione della giunta anche nel contesto della maggioranza, di cui tenere conto: questo il motivo avanzato.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: due arrestati con l’accusa di omicidio di un 34enne Artur Dawid Prefeta, bracciante, era stato trovato morto vicino alla branda che occupava nell'azienda agricola presso cui lavorava. I fermi con la formula di indiziato di delitto
Mercoledì notte il rinvenimento del cadavere. Il bracciante 34enne Artur Dawid Prefeta, di origine polacca, cadavere. Il corpo accanto alla branda che occupava, alloggio nell’azienda agricola presso cui lavorava, in territorio di San Giovanni Rotondo.
Indagini dei carabinieri e, ciò che appariva una morte misteriosa, si orienta verso un’accusa di omicidio, in concorso. Fra giovedì e ieri, due arrestati. Sono connazionali della vittima. Il fermo nei loro confronti è per indiziato di delitto.… Leggi tutto »
Taranto in festa per il suo ponte girevole Le celebrazioni commemorative dei sessanta anni dalla costruzione
Sono nel vivo, le manifestazioni celebrative. Taranto oggi festeggia i sessanta anni del suo ponte girevole, meraviglia della tecnica e dell’estetica, che dal 1958 è lì a congiungere la città vecchia e quella nuova. Accanto all’altra opera di assoluto calore, il castello aragonese.
Splendida, la città dei due mari. Oggi in particolar modo.… Leggi tutto »
Reddito di cittadinanza, pure il falso messaggio di Poste italiane. La polizia: non ci credete Siamo arrivati a questo. Sulla pelle della gente, spesso disperata e che ha aspettative. Non c'è nessun reddito di cittadinanza, per ora. Almeno per ora
Siamo arrivati a questo. Che bello giocare con la disperazione della gente, no? Di seguito il tweet della polizia di Stato:
Attenzione alla nuova truffa che arriva con il nome di Poste italiane. Si stanno diffondendo messaggi che sostengono sia possibile ritirare presso gli uffici postali territoriali i moduli per la richiesta. Non ci credete… Leggi tutto »
Visita del papa a San Giovanni Rotondo: il programma Francesco tra una settimana nei luoghi di padre Pio. Prevista la presenza di circa trentamila fedeli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
Definito il percorso di papa Francesco a San Giovanni Rotondo.
Denso il programma degli eventi che accompagneranno la terza visita di un pontefice nella città garganica. Da lunedì sono in programma giornate di preparazione all’arrivo di papa Francesco, che culmineranno, il 16 marzo alle ore 20.45, con la veglia di preghiera presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana.
Il 17 marzo questo… Leggi tutto »