Il papa a Bari con le altre guide religiose della cristianità stamani Preghiera per la pace di fronte al mare Adriatico
Alle 8 l’arrivo del papa, atterraggio in piazzale Cristoforo Colombo. Quindi la preghiera in San Nicola insieme ai capi religiosi per la pace in Medio Oriente. Quindi la preghiera in largo Giannella, lungomare di Bari. Cinquantamila fedeli per la preghiera pubblica, quindi quella a porte chiuse in basilica.… Leggi tutto »
Magliette rosse, oggi: restiamo umani A Taranto ieri un'anticipazione della giornata di sensibilizzazione sul tema dei migranti
La foto si riferisce a Taranto, piazza Garibaldi. Una prima manifestazione, ieri, fra tutte quelle programmate in tutta Italia per oggi. Manifestazione nazionale a Roma. Magliette rosse per dire no a politiche disumane nei confronti dei migranti.… Leggi tutto »
Terremoto alle 3,11: magnitudo 2,1. Epicentro al largo di Gallipoli Mar Ionio settentrionale
La lieve scossa è stata registrata al largo di Gallipoli. Alle 3,11 magnitudo 2,1 con epicentro del terremoto in mar Ionio settentrionale.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Puglia, da oggi i saldi Confcommercio Taranto: weekend caldo non solo per le temperature
Di seguito il comunicato di Confcommercio Taranto:
Un fine settimana da saturday fever per l’avvio ufficiale dei saldi estivi, sabato 7 luglio.
Sarà un week end caldo e non solo per le temperature decisamente estive, ma anche per i commercianti che in questo primo fine settimana di luglio lavoreranno sabato e domenica. I negozi, soprattutto quelli della moda (abbigliamento, scarpe e pelletteria, accessori, articoli sportivi etc.), resteranno aperti domenica a Taranto ed in tutta la provincia per dar modo ai… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,1 al confine tra Puglia e Molise Alle 3,09 il lieve sisma. Epicentro: San Marco la Catola
Lieve scossa di terremoto nel foggiano, la notte scorsa. Epicentro a San Marco la Catola, praticamente al confine con il Molise. Sisma registrato alle 3,09: magnitudo 2,1.
Due scosse di media entità nel palermitano, in giornata: magnitudo 3,7 e alle nove di sera, magnitudo 3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il libro possibile”, stasera la chiusura Diciassettesima edizione del festival
Programma della quarta serata, festival “Il libro possibile” di Polignano a Mare:
Piazza Aldo Moro
Incursioni di Dario Vergassola
_________________________________________________________________
20.15 Federico Rampini – Le linee rosse
Introduce Stefano Costantini
_________________________________________________________________
21.15 Giancarlo De Cataldo – L’agente del caos
Presenta Stefano Costantini
_________________________________________________________________
22.00 Omaggio a Giuseppe De Laurentis.
Intervengono Bartolomeo Carone, Nella Frugis, Emilia Frugis
_________________________________________________________________
22.05 Luciano Fontana – Un paese senza leader
Presenta Giuseppe De Tomaso
_________________________________________________________________
22.45 Carlo Cottarelli – I sette peccati capitali
dell’economia italiana… Leggi tutto »
Intesa fra Università del Salento e Huaiyin Institute of Technology Ateneo leccese sempre più proiettato verso la Cina
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’Università del Salento sempre più proiettata verso la Cina. Una delegazione dell’Università cinese Huaiyin Institute of Technology, guidata dal vicepresidente Prof. Zhang Youdong e composta da un gruppo di docenti, ha incontrato una rappresentanza di professori di Unisalento.
Fondato nel 1958, Huaiyin Institute of Technology è un’università situata nella grande città di Huaian (circa 5 milioni di abitanti) nella provincia di Jiangsu, una delle aree di maggior sviluppo della Cina, e vanta… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale Stasera in San Martino la cerimonia dei ceri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sabato 7 luglio, alle ore 10.00, nella Sala Uccelli di Palazzo Ducale si terrà “I giornali spiegati bene”: Luca Sofri (il Post) e Christian Rocca (La Stampa) commentano le notizie del giorno e il modo in cui vengono raccontate, svelando meccanismi e tic divertenti dell’informazione. L’evento è organizzato dal VIVA, in collaborazione con l’associazione culturale Upward e il patrocinio del Comune di Martina Franca. Da Palazzo Ducale sabato 7 luglio… Leggi tutto »
Fasano: incidente sulla statale 172-dir, un morto. In gravissime condizioni la moglie. Ferita la loro figlia Scontro auto-furgone sulla strada nei pressi della zona industriale
Marco Scialanga, 39enne originario di Roma, è morto sul colpo. La moglie 37enne olandese è in gravissime condizioni, al “Perrino” di Brindisi. Inizialmente (e praticamente fino a sera) era stata data a sua volta per morta. La loro figlia, una bambina di nove mesi, è ricoverata, non in gravi condizioni, nell’ospedale brindisino.
La Ford Mondeo della famiglia residente a Londra e in vacanza in Puglia è rimasta coinvolta in un incidente sulla 172-dir, non lontano dalla zona industriale di Fasano,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Sabato di vento, fino a burrasca sulle zone ioniche Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti forti nord-occidentali su tutto il territorio regionale, e localmente sulle zone ioniche con possibili raffiche di burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto parcheggiata senza freno a mano, finisce addosso ad un’altra macchina In pieno centro. Un leggero dislivello ha causato il curioso e pericoloso incidente
Martina Franca, via Bellini. Pieno e trafficato centro urbano. La macchina era parcheggiata, il freno a mano era disinserito o guasto, chissà. La marcia disinserita, pure. E un leggero dislivello ha fatto finire quella macchina addosso a un’altra. Incidente curioso quanto pericoloso, che segue un analogo sinistro risalente a qualche settimana fa, zona dell’ospedale.… Leggi tutto »
Arrestato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella È ai domiciliari. Inchiesta-sanità: altre 29 ordinanze restrittive. C'è anche il commissario dell'Asl Bari NOMI
Operazione della Guardia di finanza. Trenta ordinanze di custodia cautelare. Ai domiciliari Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata. L’inchiesta riguarda il sistema sanitario lucano, in particolare nomine e concorsi. Inchiesta condotta dalla procura di Matera guidata dal tarantino Pietro Argentino. Fra gli arrestati tre pugliesi: Agostino Meale, Vito Montanaro e Lorenzo Fruscio. Viene loro contestato un episodio di abuso d’ufficio legato ad un presunto concorso truccato alla Asl di Matera.
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La Guardia… Leggi tutto »
Medico dell’Asl Taranto indagato per truffa: sequestro di beni per cinquantamila euro È residente nel brindisino. Accusa: attività extramoenia senza autorizzazione
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri. Non è citato il nome dell’indagato:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a conclusione di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto e coordinate dal Sostituto Procuratore dott. Enrico BRUSCHI, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Taranto dott.ssa Vilma GILLI, concernente una truffa ai danni del Servizio Sanitario Nazionale perpetrata da… Leggi tutto »
Assalto al portavalori sulla Foggia-Candela: va a vuoto Stamani
Assalto in stile militare al portavalori. Accaduto in un tratto della strada Foggia-Candela. Sede viaria disseminata di chiodi e tutte le altre caratteristiche di questo tipo di colpi. Stavolta ai banditi è andata male: sono fuggiti a mani vuote.… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Marcegaglia, appello dei lavoratori a Di Maio E lunedì sit-in davanti alla prefettura
Di seguito il comunicato sindacale Fiom-Fim-Uilm:
Che il comparto industriale tarantino sia di fronte ad una crisi occupazionale senza precedenti è ormai arcinoto a tutti. Diverse le aziende che nel corso degli ultimi anni hanno abbassato la saracinesca, mettendo sul lastrico tantissimi lavoratori con le rispettive famiglie.
Meno risalto si dà a tutti quegli ex lavoratori che da tempo hanno esaurito ogni forma di ammortizzatore sociale e, nonostante gli impegni assunti a più livelli, oggi si ritrovano privi di sussidi… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, mattinata di sciopero: tutti fermi Treni e pullman
Treni e bus fermi. Sciopero dalle 8,30 alle 12,30 del personale delle ferrovie sud est.
I sindacati lo hanno proclamato ritenendo la nuova gestione dell’azienda disattenta rispetto a varie questioni poste dai lavoratori.
Di seguito il comunicato sindacale di Autoferro:
Il primo sciopero primo sciopero primo sciopero primo sciopero a sostegno della vertenza su azioni unilaterali su organizzazione del lavoro e rinnovo del Contratto aziendale ha visto la grande e convinta adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, con punte del… Leggi tutto »
Brindisi: due quintali e mezzo di droga che profuma di gelsomino. Due arrestati Operazione dei carabinieri: la marijuana era in un gommone trainato da un'auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in stato di arresto per detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso, i brindisini LONERO Fulvio e FERRERO Massimo rispettivamente di 36 e 37 anni. I fatti si sono svolti nel primo pomeriggio di ieri nell’ambito di un’attività di controllo alla circolazione stradale. I militari di pattuglia hanno notato sulla SP 87 un’autovettura Honda di colore verde che… Leggi tutto »