Da Supercar a piazza Sant’Oronzo al matrimonio in Puglia David Hasselhoff convola a nozze con Hayley Roberts
Lo abbiamo visto in tv impegnato con Supercar, la fantastica macchina che faceva tutto da sola. O anche in Baywatch. Beniamino del pubblico da decenni, David Hasselhoff è stato riconosciuto a Lecce e c’è chi, in piazza Sant’Oronzo, non si è lasciato scappare l’occasione della foto (si ringrazia leccesette.it) insieme al divo.
Il 66enne attore, regista e produttore americano è, come del resto Naomi Campbell, in vacanza in Puglia, in un resort nelfasanese. Vacanza che per Hasselhoff, 66 anni, è… Leggi tutto »
Martina Franca: questa la condizione del tombino Segnalazione: lì è un transito di ratti
Manutenzione spicciola. Basterebbe farla. È quanto segnala un cittadino di Martina Franca. Il tombino in via Grazia Deledda non è proprio sicurissimo con quell’asfalto. Inoltre il buco nella strada rappresenta, per chi ha segnalato la cosa, un comodo punto di passaggio per i ratti.… Leggi tutto »
Francoforte: incidente sul lavoro, morto Wladimir Esposito di Uggiano la Chiesa Il 33enne salentino era impegnato in un cantiere edile
A causa dell’incidente sul lavoro era ricoverato da circa tre settimane. Problemi agli arti. La situazione che sembrava dotto controllo è precipitata fino alla morte, ieri.
Wladimir Esposito, 33 anni, viveva e lavorava in Germania da alcuni anni. Tornava però con frequenza a Uggiano la Chiesa, da familiari e amici.
È morto in conseguenza dell’infortunio nel cantiere in cui era impegnato a Francoforte.… Leggi tutto »
Natuzzi: accordo per espandersi nel mercato di Cina continentale, Hong Kong e Macao Joint-venture con Kuka
Di seguito la comunicazione di Natuzzi:
Natuzzi S.p.A. annuncia di aver completato venerdì 28 luglio 2018 le transazioni previste dall’accordo di joint-venture con Kuka.
Kuka è una società interamente controllata da Jason Furniture (Hangzhou) Co., Ltd., nella quale sono stati trasferiti tutti i diritti, le obbligazioni e gli impegni di Jason Furniture (Hangzhou) Co., Ltd. contenuti nell’accordo di joint-venture firmato con Natuzzi in data 22 marzo 2018. A seguito del Closing, Natuzzi Trading (Shanghai) Co., Ltd. (“Trading Co.”), società interamente… Leggi tutto »
Ilva: Legambiente, “otto milioni di tonnellate di acciaio prodotto sono un rischio per la salute” Presa di posizione dopo l'incontro di Roma
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Legambiente ritiene insufficienti le integrazioni al piano ambientale dell’Ilva presentate questa mattina al Ministero dello Sviluppo economico dal gruppo Arcelor Mittal, acquirente di tutti gli impianti Ilva attualmente in amministrazione straordinaria. Nonostante il giudizio dell’associazione sia positivo sull’introduzione di alcuni punti.
In particolare, Legambiente contesta il dato relativo alla produzione che si intende realizzare a Taranto dal ciclo integrale. “Arcelor Mittal dichiara di voler produrre 8 milioni di tonnellate annue di acciaio… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio, il piano di Arcelor Mittal ancora non basta. Emiliano: si può decarbonizzare Dichiarazione del ministro al termine dell'incontro. Il governatore rende pubblica una nota del gruppo
Arcelor Mittal assume nuovi impegni. Fra essi la chiusura dei parchi a minerale ferroso e a carbone a gennaio e giugno 2020.
Nuovi impegni. Non bastano secondo il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, che ne ha parlato al termine del tavolo Ilva svolto nella sede ministeriale. Miglioramenti che dovranno essere di tipo ambientale e occupazionale nel piano di Arcelor Mittal. Capitolo assegnazione dell Ilva: spero sia tutto in regola, dice il ministro, altrimenti carte alla… Leggi tutto »
Razzismo: aggredita atleta della nazionale, in forse la sua partecipazione agli Europei Daisy Osakue, 22enne lanciatrice del disco. Ieri morto un marocchino, si teme ammazzato di botte da due italiani all'inseguimento di quello che era creduto un ladro
Il razzismo schifoso che fa registrare casi ormai di continuo.
A Moncalieri è stata aggredita una ragazza di 22 anni, Daisy Osakue. È nazionale italiana e primatista under 23 di lancio del disco. A lei, secondo ricostruzioni, hanno tirato un uovo, da un’auto. L’hanno centrata in un occhio: lesione alla cornea, Daisy Osakue rischia di non partecipare ai campionati europei di atletica leggera in programma a Berlino.
Ieri ad Aprilia è morto un marocchino 43enne, ucciso secondo l’accusa che è… Leggi tutto »

Il tavolo Ilva è riunito Emiliano: prima la salute
Tweet di Michele Emiliano (con foto):
Su ILVA ho una gerarchia chiara in testa: viene prima la salute delle persone e poi l’occupazione, gli interessi strategici del Paese. Adesso dobbiamo guardare con attenzione l’offerta, soprattutto quella ambientale. Sono felice che tutte le organizzazioni tarantine siano qui.… Leggi tutto »
Taranto: accusato di stalking, arrestato 42enne Secondo la contestazione non dava tregua all'ex moglie
Messaggi minacciosi, estenuanti. Anche aggressioni fisiche, nell’escalation delle molestie. La domna si è rivolta, il 18 luglio, ai carabinieri. È così stato arrestato il 42enne ex marito, che secondo l’accusa è divenuto un molestatore nei confronti di lei dopo la separazione.… Leggi tutto »
Ilva: il presidente della Liguria critica il sindaco di Taranto Toti: non partecipare è per farsi notare. Fiom-Cgil: gli accordi si fanno con i sindacati, non con questa assemblea
La chiusura di Ilva sarebbe un dramma, non per Genova ma per il Paese. In tutta franchezza è un’opzione che mette i brividi.
Lo dice Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria (foto tratta dal suo tweet) che parla pure dell’assenza dal megatavolo di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. Non partecipare è per farsi notare, sostiene Toti.
A margine dell’incontro, la presa di posizione Fiom-Cgil: non è con queste assemblee che si facciano cose decisive, è il senso, gli accordi si… Leggi tutto »
Litorale tarantino: vicino al bar e alla rivendita di alimentari In prossimità della spiaggia, frequentata da famiglie
Lido Bruno, spiaggia comunale, Taranto. Stamani. Non occorre nulla per la descrizione oltre alla foto (si ringrazia Cinzia Amorosino).… Leggi tutto »
Frigole: sequestrata mezza tonnellata di droga Marijuana a bordo di un'imbarcazione. Quattro arresti
Nuovo maxi sequestro di droga arrivato nel Salento dal mare. Si tratta di mezza tonnellata di marijuana di provenienza albanese intercettata ieri mattina dalla Squadra Mobile della polizia al momento dell’arrivo al porticciolo di Frigole. Il carico di droga era nello scafo di un’imbarcazione di 6-7 metri e avrebbe fruttato ai malviventi circa 600mila euro.
Il blitz è scattato quando gli agenti hanno notato la presenza sul molo dei due fratelli Cristian e Michele Cito, già noti per fatti analoghi,… Leggi tutto »
Pd: Emiliano ancora a criticare Renzi, Calenda dice “andrebbe espulso” del governatore pugliese Un partito ancora alla ricerca di un'identità
Ma che ambientino tranquillo il Pd. A colpi di tweet, il confronto (scontro, talvolta) tra Michele Emiliano e vari cittadini. Elettori Pd, molti di essi se non tutti. Poi Michele Emiliano ha scritto questo tweet:
Se un segretario fa errori catastrofici va fermato anche se ha vinto le primarie. A questo serve un partito. Non è un consiglio di amministrazione di una spa, la minoranza esiste per farsi sentire dal segretario che sbaglia. Se non ascolta nessuno si va anche… Leggi tutto »
Cavalli murgesi alla fiera in Germania: successo di vendite, lentezza nei passaggi di proprietà La lamentela di alcuni operatori
Vendere un cavallo è come vendere un’automobile, dal punto di vista burocratico. C’è bisogno di un passaggio di proprietà, con un’apposita iscrizione nel libretto riguardante l’animale.
Alla rassegna zootecnica di Offenburg gli allevatori di cavalli murgesi hanno venduto tutto: 11 su 11 esemplari portati all’esposizione, fra cui quattro femmine. Affari per circa settantamila euro complessivi, dunque, stando alle stime di mercato.
Qui subentra la difficoltà burocratica. I passaggi di proprietà non ancora certificati. Dato il contesto europeo della rassegna e… Leggi tutto »
Ilva: oggi il maxiconfronto. Che parte fra le polemiche. Da Taranto il forfait del sindaco e dure critiche al ministro Anche varie associazioni, per motivi opposti a quelli di Melucci, ce l'hanno con Di Maio parlando di "tradimento del mandato elettorale"
Sessantadue rappresentanze convocate per stamani al ministero dello Sviluppo economico. Uno di fronte all’altro i compratori, i sindacati, i governatori delle regioni in cui si trovano gli stabilimenti, i sindaci, i rappresentanti delle associazioni. Degli organismi di tutela. I commissari. Naturalmente, il ministro. Per un megaincontro sul tema-Ilva.
Il ministro Di Maio che contemporaneamente fa questo, parla con Arcelilor Mittal e avvia una procedura finalizzata forse ad annullare l’assegnazione ad Arcelor Mittal, sta però iniziando a stufare vari attori della… Leggi tutto »
Lecce-Novoli: rapina a mano armata al distributore, i ladri hanno usato anche un martello Bottino magro. Accaduto all'alba
Distributore del metano, strada Lecce-Novoli. Territorio di Villa Convento. L’addetto alla distribuzione si è accorto dell’arrivo dei ladri, ha tentato la fuga. Non è riuscito a scappare, è stato aggredito. Avevano una pistola e un martello, i banditi. Hanno rubato il telefono al lavoratore poi, dalla cassa, hanno portato via un bottino che è considerato davvero magro. A livello di spiccioli. Accaduto all’alba.… Leggi tutto »
Taranto: sette lavoratori della coop che opera con Amiu si sono incatenati all’alba Davanti ai cancelli dell'azienda municipalizzata
Dall’alba sette lavoratori della cooperativa Cratos sono incatenati davanti ai cancelli dell’Amiu di Taranto. Si tratta di precari di lungo corso i quali, adesso, hanno la prospettiva pressoché immediata del licenziamento. Dopo otto anni, domani a casa. Sono sostenuti nella protesta dall’Usb.… Leggi tutto »