rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Palagiustizia di Bari, Repubblica: sede scelta, di un imprenditore sospettato di avere prestato denaro a organizzazioni mafiose. Dibattito alla Camera: caos, rissa Il ministro Bonafede: approfondimenti

IMG 20180710 054500
Il caos è scoppiato dopo che Repubblica ha diffuso la notizia. Immobile scelto dal ministero (con tanto di annuncio da parte del ministro) come nuova sede del palagiustizia di Bari, stando al giornale, di un imprenditore sospettato di avere prestato soldi a organizzazioni mafiose. Il ministro Alfonso Bonafede, nel dibattito alla Camera stamani, ha parlato di procedura corretta. Poi ha detto di approfondimenti che verranno compiuti. Dai banchi Pd il coro “onestà onestà” nei confronti del ministro grillino, per quella… Leggi tutto »



Taranto: ubriaco alla guida, finisce contro auto in sosta In corso Italia. Il 34enne denunciato dalla polizia

polizia foto dietro
Ubriaco. Molto ubriaco, lascia intendere il resoconto. A Taranto, in corso Italia, il 34enne alla guida della sua auto è andato a finire contro altre macchine che erano parcheggiate. Portato in caserma per la contestazione dell’accaduto, l’uomo ha anche dato in escandescenze per il rifiuto dell’alcoltest.… Leggi tutto »



Martina Franca, furti e arresti Due fermati dai carabinieri. Ancora denunce di auto rubate

carabinieri notte
Un’auto, rubata ad un carabiniere la notte scorsa. Zona prossima a via Taranto, a Martina Franca. La Golf del militare, parcheggiata, affiancata da un’altra vettura. Dalla Skoda, forse a sua volta rubata, sceso un uomo che ha forzato la porta della Golf, ha messo in moto ed è andato via con la macchina del militare. Il tutto immortalato da un impianto di videosorveglianza. Nel pomeriggio, i carabinieri hanno portato in caserma due persone. Arrestate. Da dettagliare se si tratti di… Leggi tutto »




Lecce: accusati di assenteismo, nove sospesi dal servizio Oltre quattromila immagini per documentare le contestazioni. Lupiae: sbigottiti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Al termine di complesse indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica e svolte dalla Guardia di Finanza della stessa città, è stata eseguita una ordinanza di interdizione dall’esercizio di un pubblico ufficio nei confronti di nove dipendenti in servizio presso il Comune di Lecce e presso la Lupaie Servizi Spa, società in house dello stesso Ente. Le indagini condotte su delega della locale Autorità Giudiziaria dai finanzieri del Nucleo di Polizia… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, ripristinato dopo mezzogiorno il servizio treni fra Putignano e Taranto Convogli bloccati per l'intera mattinata a causa di un guasto del dispositivo centralizzato di controllo

treno martina lecce binari maggiore contrasto
L’intera mattinata è trascorsa senza treni delle ferrovie sud est fra Putignano e Taranto. Ciò a causa di un guasto del dispositivo di controllo operativo che si trova a Mungivacca. È stato il caos nelle stazioni ferroviarie, soprattutto nel primo mattino. Disposto il servizio sostitutivo con pullman. Linea ferroviaria di nuovo operativa dopo mezzogiorno. Non è la prima volta che Fse deve fare i conti con questo problema. Ieri circolazione in tilt nel primo pomeriggio, per circa due ore, a… Leggi tutto »




Bari: 17 anni fa, Michele Fazio Commemorato oggi. Fu vittima innocente di mala nella città vecchia il 12 luglio 2001. Aveva 16 anni

IMG 20180712 141410
Scritto da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Oggi ricordiamo Michele Fazio, vittima innocente di mafia, strappato alla vita a soli 16 anni. Lo facciamo in una data, il 12 luglio, che per la storia della città di Bari segna un discrimine, c’è un prima e c’è un dopo. Se prima si parlavano lingue diverse, c’era chi addirittura metteva in discussione la presenza stessa della mafia, dopo quel 12 luglio si è innescata una reazione civile, di popolo, anche sulla… Leggi tutto »




Exprivia-Italtel presenta alla Borsa di Milano il piano industriale 2018-2023: circa mille nuovi assunti Il 70 per cento a Molfetta e a Palermo. Si prospetta crescita a 760 milioni

Exprivia Italtel Presentazione piano industriale def
Di seguito il comunicato: La pugliese Exprivia S.p.A. – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI] – ha presentato questa mattina nella sede di Borsa Italiana a Milano il Piano Industriale 2018-2023 predisposto a seguito dell’investimento, perfezionato lo scorso 14 dicembre, in una partecipazione pari all’81% del capitale sociale di Italtel. Il nuovo gruppo è oggi una delle più importanti realtà industriali italiane nelle tecnologie digitali. Exprivia|Italtel dispone di una offerta completa per soddisfare la crescente domanda proveniente… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: dispositivo di controllo bloccato, treni fermi tra Putignano e Taranto Direzione centrale operativa

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Gestisce la circolazione ferroviaria centralizzata. Quando funziona. Stamattina no. Così, all’inizio della giornata, fra Putignano e Taranto niente treni delle ferrovie sud est. Bloccati, perché è guasto il dispositivo di controllo di Mungivacca. Servizio sostitutivo con i bus. Stamani è il caos.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: accusa di evasione e frode fiscale, sequestro di beni A due soggetti operanti nel settore dei trasporti su strada

finanza nuova
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Ostuni, nel quadro dell’azione svolta a contrasto delle diverse forme di evasione e frode fiscale, hanno individuato due soggetti economici di Ceglie Messapica, operanti nel settore dei trasporti su strada, che hanno occultato al fisco base imponibile per oltre 2 milioni di euro ed evaso I.V.A. per circa 500 mila euro. Nel dettaglio, già nella fase iniziale di accesso ispettivo i militari constatavano delle anomalie, rilevando… Leggi tutto »

Ladisa srl: concedibili 12,6 milioni di euro dalla Regione Puglia. Ma deve assumere di più Investimento da oltre 27 milioni e mezzo di euro

FOTO LADISA SRL
Di Nino Sangerardi: “ Ladisa srl è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. Parole vergate dalla Giunta regionale in merito all’investimento complessivo di 27.534.863,43 euro e agevolazione concedibile pari a 12.611.878,06 : il tutto mette in conto tre nuovi posti di lavoro. Su quest’ultimo argomento Puglia Sviluppo spa(100% in capo alla Regione,delegata all’istruzione e analisi delle richieste di aiuto economico) scrive : ” Si evidenzia che l’incremento occupazionale previsto sia piuttosto esiguo rispetto all’iniziativa e ai dati di progetto proposti.… Leggi tutto »

Trinitapoli: vogliono evitare posto di blocco, carabiniere investito Il militare ha anche esploso vari colpi di pistola. I due sono ricercati

carabinieri notte
Un carabiniere è stato investito a Trinitapoli. Era stato segnalato un furto e così, l’auto con a bordo i due a volto coperto è stata notata dai militari al posto di blocco. Però il guidatore dell’auto ha dapprima tentato un’inversione, poi la macchina ha investito un carabiniere ed è andata in fuga. Il militare ha sparato sette colpi di pistola nel tentativo di fermare i due, invano. Ora sono ricercati. Il carabiniere non è in gravi condizioni.… Leggi tutto »

Marina di Ginosa: incidente, morto il 19enne Leonardo Putignano di Castellaneta Scontro fra due auto sulla via del mare

incidente stradale
Un morto, tre persone trasportate all’ospedale. Verso mezzogiorno l’incidente in agro di Marina di Ginosa. Scontro fra due auto, deceduto il 19enne Leonardo Putignano di Castellaneta. I carabinieri hanno svolto gli approfondimenti riguardanti il sinistro mortale.… Leggi tutto »

Piano lab, stasera Mafalda Baccaro ad Alberobello Concerto

IMG 20180709 132332
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Giovedì 12 luglio, ad Alberobello, concerto nel Trullo Sovrano (ore 21) di Mafalda Baccaro, terzo appuntamento di Piano Lab, il progetto itinerante della Ghironda interamente dedicato al re degli strumenti, che sarà presente in nove città pugliesi per tutta l’estate con una serie di concerti, alcuni dei quali in partnership con il Miami International Piano Festival. La seconda edizione dell’evento, organizzato con la collaborazione di Marangi Strumenti Musicali e delle più prestigiose case di… Leggi tutto »

Rutigliano: “note di notte”, concerto di Roberta Giallo Stasera

Roberta Giallo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Voce particolarissima sul fronte del cantautorato italiano, Roberta Giallo sbarca al festival Note di Notte, al Parco Localzo di Rutigliano, giovedì 12 luglio (ore 21) con il suo trio composto da Pietro Posani (chitarra), Enrico Dolcetto (basso) e Marco Paganelli (batteria). L’artista marchigiana, di scuola bolognese, presenterà – attraverso il Bando di promozione discografica Nuovo Imaie – le canzoni dell’album d’esordio «L’oscurità di Guillaume», concept album inizialmente pensato come idea base per un… Leggi tutto »

Strage ferroviaria Andria-Corato, due anni fa Il 12 luglio 2016 morirono 23 persone nello scontro frontale fra due treni sul binario unico, 51 feriti. Oggi manifestazioni commemorative. Sarà presente il ministro Toninelli

corato incidente feroviario
Il 12 luglio 2016, qualche minuto dopo le 11, la strage. Scontro frontale sul binario unico, collissione fra due treni. Ventitre morti, 51 feriti. Oggi varie commemorazioni, fra scoperture di targhe e Funzioni religiose (la messa ad Andria). Anche il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, sarà presente per commemorare le vittimedel disastro sulla Andria-Corato.… Leggi tutto »

Bari calcio: sull’orlo del fallimento. Bocciata la ricapitalizzazione di Giancaspro. Aumento di capitale aperto a terzi Oggi viene diffusa la lista delle squadre ammesse alla serie B. Poi ci saranno pochi giorni per sistemare le posizioni non in regola

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Siamo davvero a livello di ore,perché il Bari calcio si salvi dal fallimento. Servono 4,6 milioni di euro. Soldi liquidi. Quelli che Cosimo Giancaspro, socio di maggioranza, non ha portato al consiglio di amministrazione. Voleva che venissero considerati utili per la ricapitalizzazione dei crediti che vanta con un’altra sua società ma questo tentativo è stato bocciato. Gianluca Paparesta ha ormai da un paio di giorni detto che non è interessato ad acquisire la maggioranza del Bari. Oggi viene diffusa la… Leggi tutto »

Crispiano: “Scariche sonore”, stasera la Sud foundation Krù Concerto

Sud Foundation Krù
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 12 luglio saranno le rime della Sud Foundation Krù le protagoniste della rassegna musicale Scariche Sonore a Crispiano. Il gruppo rap tarantino sostituisce il live di Rocco Sugar & Voodoo, inizialmente previsto per questa settimana ma annullato per motivi di salute del cantante. Tra l’altro, con questo concerto la SFK recuperà la data del mese scorso, visto che la band di Palagiano avrebbe dovuto aprire la rassegna ma la serata fu rinviata… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: cinque operai intossicati Intervenuti con una ditta dell'appalto. Ricoverati per accertamenti

Ambulanza notte 1
Accaduto nonostante avessero le tute e gli altri dispositivi. Cinque operai della ditta Ecologica, intervenuta con l’appalto Ilva, sono stati ricoverati per accertamenti medici presso le strutture sanitarie locali. A far scattare l’allarme è stato il loro malore accusato fuori dall’impianto dell’altoforno Afo1, attualmente fermo per pulizie. notizia tratta da tgnorba… Leggi tutto »

Torre Guaceto: incendio Tafaro: la follia umana non ha limiti

6089594
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Un altro incendio in Riserva, a poco meno di un anno dall’ultimo. Questa volta le fiamme hanno divorato una vasta porzione del canneto che caratterizza l’area a monte della strada statale 379, come già accaduto nell’agosto 2017. L’allarme è scattato intorno alle 15. Il personale del Consorzio di Gestione dell’area protetta stava svolgendo l’attività di monitoraggio abituale, quando l’attenzione di un’unità è stata attratta da una densa coltre… Leggi tutto »

Ilva: Di Maio inoltra all’anticorruzione la segnalazione di Emiliano Nella sua lettera con cui segnalava presunte irregolarità legate all'assegnazione ad Arcelor Mittal il governatore pugliese prospettava l'interessamento dell'Autorità presieduta da Cantone

michele emiliano assemblea
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro ha inoltrato all’Autorità nazionale anticorruzione la lettera del presidente della Regione Puglia. Proprio Michele Emiliano, nella sua missiva a Luigi Di Maio, aveva prospettato l’opportunità di interessare della vicenda l’Autorità presieduta da Raffaele Cantone. Emiliano ritiene che vi siano irregolarità nell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal.… Leggi tutto »