Terremoto a Creta: magnitudo 5 alle 2,24 ora italiana Forte scossa al largo dell'isola greca, meta di molti turisti (anche italiani)
Terremoto al largo di Creta in piena notte. La scossa di magnitudo 5 si è verificata alle 2,24 ora italiana con epicentro appunto in mare, a sud dell’isola greca meta di molti turisti anche nostri connazionali.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Inizio dell’anno scolastico, riflessioni Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, augura a tutti gli studenti un proficuo e sereno inizio.
Aiutiamo i nostri giovani a dispiegare il proprio talento e a coltivare le proprie passioni, con grande fiducia, senza alcuna diffidenza, soprattutto a scuola, luogo di incontro, crescita, condivisione e sperimentazione per eccellenza; benché esista una frangia… Leggi tutto »
Manduria fra le 87 città italiane alla Giornata europea della cultura ebraica Città più
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Mariggiò, presidente di Città più:
E’ ormai ufficiale. Manduria figura tra le 87 città italiane che parteciperanno alla Giornata europea della cultura ebraica, che vede impegnati oltre l’Italia altri 27 Paesi europei nella realizzazione di un vasto ed importante palinsesto culturale, volto ad approfondire la storia e la cultura ebraica in ogni territorio in cui gli Ebrei abbiano lasciato traccia di sé.
Manduria può vantare nella sua storia la presenza di una fiorente… Leggi tutto »
Incidente in Basilicata, morto il 21enne Michele Rifino di Altamura Fondovalle dell'Agri, fuori strada con la moto
Incidente mortale nel potentino. Il 21enne Michele Rifino, a bordo di una moto di grossa cilindrata, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare. La moto è finita fuori strada. Per il giovane pugliese non c’è stato nulla da fare. Accaduto sulla Fondovalle dell’Agri, all’altezza dello svincolo per San Chirico Raparo.… Leggi tutto »
Poggio Imperiale: bottiglia molotov e vernice contro la casa del sindaco Intimidazione ad Alfonso D'Aloiso nella notte. Solidarietà di Raffaele Piemontese, assessore regionale, al primo cittadino
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
“Alfonso D’Aloiso non è solo, sono e siamo al suo fianco. Violenza e minacce si battono uniti, perciò solidarietà e collaborazione con il sindaco di Poggio Imperiale saranno sempre più intense”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio e Programmazione della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, commentando l’atto intimidatorio avvenuto la scorsa notte ai danni dell’abitazione del primo cittadino di Poggio Imperiale, in provincia di Foggia.… Leggi tutto »
Legionella, batterio anche nelle caserme dei pompieri di Grottaglie e Manduria Situazione sotto controllo, esami nella provincia di Taranto dopo il caso del cameriere 45enne
Anche nelle caserme dei vigili del fuoco di Grottaglie (distaccamento che ha sede nell’aeroporto) e Manduria è stato isolato il batterio della legionella. Ciò nelle tubature dei bagni, ora inagibili. Gli esami di laboratorio, su base provinciale, sono successivi al caso del cameriere 45enne del tarantino, ricoverato appunto per legionella. Situazione comunque sotto controllo. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »
Il cucciolo di lupo ritrovato ad Avetrana risponde alle cure Era in pessime condizioni, sul ciglio stradale
Sta rispondendo alle cure, il cucciolo di lupo ritrovato ad Avetrana in pessime condizioni. Lo comunica l’Osservatorio faunistico regionale.
“Davvero un onore avere in cura nel nostro centro -scrivono dall’Osservatorio- il piccolo lupo ritrovato ad Avetrana qualche giorno fa. La nascente rete di prima accoglienza e cura della fauna selvatica ha funzionato bene, e attraverso il recupero effettuato da volontari e le prime cure prestate dal centro di prima accoglienza di Manduria, il lupacchiotto ha iniziato la sua lotta per… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: Biase Costantinopoli, custode volontario dei bagni pubblici L'assessora: gratitudine al 71enne Biasine
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«Ci sono sangiovannesi che offrono sempre un motivo per sorridere e darti la forza per andare avanti. Sangiovannesi che interpretano al meglio il concetto di partecipazione attiva e di collaborazione con l’amministrazione comunale. Per questo sono fiera di essere sangiovannese e di essere concittadina di ‘Biasine’, che ha offerto il suo tempo per garantire un servizio, gratuito e volontario, alla comunità. Accogliendo una proposta dell’amministrazione comunale, si è impegnato… Leggi tutto »
Cellino San Marco: bimba di dieci anni investita da pirata della strada Stando a ricostruzioni l'automobilista si è fermato poi è andato via senza prestare soccorso
Viene cercato dai carabinieri l’automobilista che ha investito una bambina di dieci anni a Cellino San Marco. Numerosi testimoni dell’accaduto nel sabato pomeriggio. La bimba era in.bicicletta e percorreva il viale del paese. Secondo ricostruzioni, l’uomo si è fermato dopo il sinistro, ha visto cosa fosse successo ed è risalito in macchina andando via. La bimba, ricoverata d’urgenza al “Perrino” di Brindisi, ha un trauma cranico e altre ferite. Non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »
Taranto: premio Giovanni Paisiello alla casa discografica Bongiovanni Consegna prima de "Le gare generose"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Va alla casa discografica Bongiovanni il Premio Giovanni Paisiello Festival 2018. L’annuncio e la consegna del riconoscimento ad Andrea Bongiovanni, titolare dell’etichetta, è avvenuta venerdì 14 settembre prima della prima de Le gare generose, l’opera di Paisiello andata in scena nel Chiostro di Sant’Antonio di Taranto, per la sedicesima edizione del Festival intitolato al compositore tarantino e organizzato, con la direzione artistica di Lorenzo Mattei, dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza».
Dal 2007… Leggi tutto »
Sequestro di due tonnellate di droga al largo del Gargano Operazione della Guardia di finanza, la marijuana avrebbe fruttato 15 milioni di euro
Al largo del lago di Lesina l’avvistamento dello scafo carico di involucri. Erano sacchi di droga, due tonnellate di marijuana complessivamente. Operazione aeronavale della Guardia di finanza. Sequestrata la droga dopo un inseguimento in mare, arrestati due presunti scafisti albanesi. La droga avrebbe avuto un valore di 15 milioni di euro nel mercato illegale.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: “i Comuni ci aiutino a fermare gli scarichi” Canale Rodio, di nuovo emergenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva.naturale Torre Guaceto:
E’ delle ultime ore la notizia che si è riacuito lo stato di emergenza del Canale Reale.
Lo scorso 17 agosto, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto impiegato nel monitoraggio della Riserva, ha scoperto la presenza di un liquido di colore giallastro e maleodorante alla foce del torrente, già segnato dallo scarico di reflui depurati provenienti da 2 impianti consortili, a seguito delle abbondanti piogge dei… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: attacco frontale del sindaco di San Donato ai colleghi "Erano tutti d’accordo"
“Basta chiacchiere sulla Tap! Sul gasdotto i sindaci erano tutti d’accordo”. Attacco frontale del sindaco di San Donato, Ezio Conte, verso i colleghi accusati, in pratica, di opportunismo politico.
“Ero presente come sindaco di San donato quando il sindaco di Melendugno, il compianto Vittorio Potì, Ci convocò a Melendugno con i responsabili Tap, tutti d’accordo nessun contrario. In questi anni i politici che si sono opposti lo hanno fatto per racimolare voti mentendo sapendo di mentire. Ora, vedrete, si accoderanno… Leggi tutto »
Martina Franca: rissa in strada nel primo pomeriggio Intervento dei carabinieri
Rissa in strada nel primo pomeriggio. A Martina Franca. Per la verità, più che rissa, la differenza di stazza fra chi le dava e chi le prendeva ha reso piuttosto univoco il “confronto” davanti a un bar al margine dell’extramurale. Anche l’intervento di un bodybuilder ha consentito di calmare gli animo. Soprattutto, lo ha consentito l’intervento dei carabinieri.… Leggi tutto »
Foggia, carcere: aggressione ad un agente Tre costole rotte ed ematomi al volto. Cosp: non siamo carne da macello per i detenuti
L’aggressione risale a giovedì sera. Un detenuto nella quarta sezione, nuovo plesso carcerario di Foggia, si è scagliato contro un agente capo della polizia penitenziaria. L’aggressione è costata all’agente la rottura di tre costole ed ematomi in faccia. Il sindacato Cosp, di polizia penitenziaria: non siamo carne da macello per i detenuti.… Leggi tutto »