Da Martina Franca alla maratona di New York: altri quattro in America Due coppie. Partecipazione italiana nutrita, saranno circa 3500 fra i circa 53mila al nastro di partenza domani
Nei giorni scorsi avevamo detto della partecipazione di pugliesi alla maratona di New York, in programma domani. In particolare di due corridori di Martina Franca. Dalla località della valle d’Itria, verso la Grande Mela, ne sono partiti altri quattro. Mina Barratta e Giovanni Nardelli, moglie e marito. Chiara Gerin e Vincenzo Simeone, a loro volta compagni nella vita. Fanno parte della squadra Martina Franca running. Saranno fra i circa 3500 italiani annoverati fra i circa 53mila iscritti alla maratona di… Leggi tutto »
Morte di Desirée, interrogato Yusif Salia a Foggia: rigettata l’istanza di scarcerazione Accusato con altri tre di avere violentato e ucciso a Roma la sedicenne di Cisterna di Latina. Si è avvalso della facoltà di non rispondere
Yusif Salia è stato interrogato in carcere a Foggia. Si è avvalso della facoltà di non rispondere e in galera rimane perché l’istanza di scarcerazione è stata rigettata. È accusato, in concorso con altri tre, di avere drogato, violentato e ucciso Desirée Mariottini, sedicenne di Cisterna di Latina.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: proclamazione del presidente Giovanni Gugliotti Al centro dell'attenzione la clamorosa sconfitta di Rinaldo Melucci che ieri si è poi dimesso da sindaco del capoluogo
Di sicuro non è scaramantico. Alle 12 di oggi 2 novembre venerdì, Giovanni Gugliotti, nel salone della presidenza della Provincia di Taranto viene proclamato nuovo presidente dell amministrazione provinciale.
Un’elezione che rispetto alle altre 60 in tutta Italia ha provocato sconquassi nel Comune capoluogo, con Rinaldo Melucci che si è dimesso da sindaco dopo non avere centrato l’obiettivo provinciale.
Di seguito un comunicato diffuso da Uil Taranto:
Con la Tua elezione a Presidente della Provincia di Taranto si completa l’organigramma… Leggi tutto »
Martina Franca: asini sbranati da lupi Confagricoltura chiede abbattimenti programmati
Confagricoltura lancia l’allarme e chiede al governo ed alla Regione Puglia di adottare misure per arginare il fenomeno che provoca ingenti danni agli allevatori. La richiesta è di mettere in atto un abbattimento programmato e controllato dei lupi. La scorsa notte, in un’azienda zootecnica di Martina Franca, asini sbranati.… Leggi tutto »
Tap, consigliere regionale M5S: probabilmente Di Battista con le promesse “ha esagerato” Gasdotto: Trevisi a "Il Graffio", stasera su Telenorba. Emiliano: "pensano di essersi impadroniti di Palazzo Chigi?" E "io non sono un carico a chiacchiere come questa gente qui"
Di seguito il comunicato diffuso da Telenorba:
“Di Battista, tra i 200 incontri che ha fatto con i cittadini, nella foga di un comizio acceso, in cui ci chiedevano risposte, probabilmente ha detto qualcosa di esagerato, perché nel momento in cui siamo andati al Governo ci siamo resi conto che bloccando quell’opera, per quanto inutile e dannosa, avremmo esposto lo Stato italiano a un contenzioso che avremmo perso”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale della Puglia del M5S Antonio Trevisi… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestrati 15 chili di funghi tossici e non commestibili Carabinieri forestali: elevate numerose sanzioni amministrative
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Le condizioni microclimatiche favorevoli alla crescita dei funghi degli ultimi giorni, hanno portato molti appassionati a riversarsi nei boschi della Valle d’Itria. Alcuni però, mettendo a rischio la propria salute, si sono improvvisati raccoglitori, senza aver frequentato l’apposito corso micologico, necessario per poter ottenere il permesso alla raccolta previsto dalla legge regionale n. 12/2003. Sono stati diversi infatti, i raccoglitori di funghi sorpresi a Martina Franca dai militari del Reparto Carabinieri Biodiversità,… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, con la sconfitta di Melucci “egemonia evitata” Consigliere comunale di Martina Franca, analisi del voto. Che non è solo il caso interno al centrosinistra
Le dimissioni di Rinaldo Melucci da sindaco di Taranto sono in queste ore osservate come una vicenda che manda in cocci il Pd, per la sconfitta alle elezioni provinciali.
Concetto che però è riduttivo di ciò che sarebbe stata, per il territorio, una presidenza-Melucci.
Almeno secondo Giuseppe Chiarelli, consigliere comunale di Martina Franca, il più popoloso Comune della provincia dopo il capoluogo. “Melucci aveva messo le basi per un’egemonia decisionale di Taranto nei confronti del resto del territorio. Area vasta,… Leggi tutto »
Il deputato M5S di Grottaglie, le uova e il dubbio di un “guaio con il conflitto di interessi” Cassese tirato in ballo dal quotidiano Il Foglio
In periodo di campagna elettorale da qui era stato evidenziato che il padre di un candidato era stato imputato per il crac della banca Valle d’Itria. Quel candidato aveva risposto tirando fuori la formula “macchina del fango”. Ora è diventato deputato. Gruppo movimento 5 stelle. Siccome qua non c’è alcuna macchina del fango ma cronaca dei fatti, si lascia nella circostanza specifica spazio al racconto di altri. Che hanno tirato su la storia da leggere, per chi voglia, qui.… Leggi tutto »

Cassano delle Murge: sequestrata azienda produttrice di buste della spesa Carabinieri forestali
I carabinieri del nucleo operativo ecologico e del Comando forestale pugliese hanno posto sotto sequestro un’azienda che produceva shoppers in plastica a Cassano delle Murge e denunciato il titolare con l’accusa di gestione illecita di rifiuti speciali all’interno della sua azienda. L’operazione è stata sponsorizzata dalla campagna dell’Interpol “30 days at sea” che incentiva i controlli su produzione, importazione e commercio dei prodotti in plastica, oltre al loro smaltimento in base alle normative vigenti.… Leggi tutto »
Taranto: alla ricerca di una targa Un motocarro sprovvisto, fermato dalla polizia. Non l'unico caso
Il motocarro Ape è stato bloccato dai poliziotti di pattuglia. Niente targa, il veicolo ne era sprovvisto. Un caso, quello accaduto a Taranto, non isolato. Magari non rientra proprio l’episodio specifico nella casistica che sembra anche ampia, di veicoli senza bollo e, appunto, con la targa smontata. Perché persa? Più probabilmente perché un vigile, eventualmente constatata una violazione, nel caso si trovi a distanza sarebbe impossibilitato a contestarla.
… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: ignoti danno fuoco a un cane. Animale salvato appena in tempo Accaduto nella notte. Su Giako, che era legato, gettata benzina
Follia nella notte a San Pietro Vernotico, dove ignoti hanno legato un cane di proprietà di un’anziana del posto, mentre la donna dormiva, e hanno provato a dargli fuoco lanciandogli una palla cosparsa di benzina. Una violenza assurda e incontrollata ai danni di un esemplare di husky, di nome Giako, salvato solo grazie al repentino intervento di un vicino.
Il cane si trovava bloccato dietro a un armadietto mentre rischiava di morire carbonizzato: l’uomo ha provato a spegnere le fiamme… Leggi tutto »
Martina Franca: il distributore di carburanti sulla statale 172 può mantenere quegli accessi, sentenza del Tar Uno si trova sul tratto Anas, zona Colonne Grassi. A carico del Comune anche l'acquisizione di un'area
Diffuso dal tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce:
Pubblicato il 02/11/2018
N. 01638/2018 REG.PROV.COLL.
N. 01431/2017 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
Lecce – Sezione Terza
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1431 del 2017, proposto da
Marolla Group S.a.s., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Vito Aurelio Pappalepore, con domicilio eletto presso lo studio Antonio Pacifico Nichil in… Leggi tutto »
Quattro arrestati dalla squadra mobile di Brindisi per rapina alla posta di Merine. Sarebbero vicini alla sacra corona unita Il colpo dell'1 ottobre fruttò 1200 euro perché fallì l'apertura della cassaforte
L’1 ottobre fu assaltato l’ufficio postale di Merine, nel leccese. I banditi non riuscirono ad aprire la cassaforte e portarono via 1200 euro, il denaro nelle casse. La polizia, squadra mobile di Brindisi, ha arrestato quattro presunti responsabili della rapina. Sarebbero di ambienti legati alla sacra corona unita.… Leggi tutto »
Foggia: tentata estorsione, tre arresti Operazione della polizia
Tweet della polizia:
Squadra mobile di Foggia e Sco hanno arrestato 3 persone legate all’organizzazione criminale foggiana per tentata estorsione ai danni del titolare di un’attività commmerciale.… Leggi tutto »
Maglie, la paura nel giorno di festa: 40enne devasta la casa dei genitori poi minaccia il suicidio Picchiata anche la nonna di 90 anni, minacciati con le forbici i sanitari. Intervento dei carabinieri
Nella mattina di festa il quarantenne è andato a casa dei genitori, a Maglie. Voleva degli oggetti da portare a casa sua. Al diniego ha aggredito i genitori e la nonna novantenne e ha devastato l’appartamento.
Poi è andato via. I congiunti sono stati medicati al pronto soccorso. L’uomo, rintracciato a casa sua dai carabinieri nel pomeriggio, si è barricato in casa minacciando il suicidio. Lunga trattativa per dissuaderlo, è stato trasportato all’ospedale di Scorrano per curarne lo stato di… Leggi tutto »
Terlizzi: rissa, la vigilessa prova a sedarla e prende un pugno. Lievemente ferita Tre contusi, quattro portati in caserma
Lievemente ferita, l’agente di polizia locale di Terlizzi. Ieri sera è intervenuta, in servizio, per sedare una rissa fra migranti in piazza IV Novembre. Ne ha ricavato un pugno in faccia. Tre contusi, quattro portati in caserma per l’accaduto originato da futili motivi.… Leggi tutto »
Taranto: il sollecito per l’ambiente al sindaco. Che poche ore dopo si è dimesso Sulla petizione popolare per avere "risposte urgenti in merito alle pericolose emissioni prodotte dalle industrie altamente inquinanti"
Di seguito il testo della lettera di Genitori tarantini e LiberiAmo Taranto, inviata all’assessore all’Ambiente:
In data 19 ottobre u.s. sono state consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune di Taranto le prime 4.000 firme raccolte attraverso una petizione popolare promossa da “Genitori tarantini” e “LiberiAmo Taranto”. La petizione mira ad ottenere risposte urgenti in merito alle pericolose emissioni prodotte dalle industrie altamente inquinanti che insidiano e compromettono territorio e salute dei cittadini. Durante l’incontro con gli organi di informazione, successivo alla… Leggi tutto »
Fondazione Megamark, 26 borse di studio ai figli dei dipendenti del colosso pugliese della distribuzione "Giovani talenti", per 46500 euro complessivi: l'impegno del gruppo di Trani
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark:
Giornata di festa per la Fondazione Megamark di Trani – onlus dell’omonimo gruppo tra le realtà leader della distribuzione organizzata nel Mezzogiorno con le insegne Dok, A&O, famila e iperfamila – che ha assegnato ventisei borse di studio, per un totale di 46.500 euro, ai vincitori dell’iniziativa “Giovani talenti”.
La Fondazione, costituita 18 anni fa con lo scopo principale di sostenere i collaboratori in caso di malattia, ha allargato sempre di più… Leggi tutto »