Foggia-Cittadella 1-1 Calcio serie B
È stato un pareggio a rappresentare la ripartenza per il Foggia dopo una settimana difficilissima. Allo “Zaccheria” è finita 1-1 la partita con il Cittadells, presenti diecimila persone a sostenere la formazione rossonera.… Leggi tutto »
Trenta bombe nel mare di San Cataldo Rinvenimento non lontano dalla costa della località salentina. Ordigni della seconda guerra mondiale
Non lontano dalla costa di San Cataldo, nel mare salentino, rinvenute trenta bombe risalenti verosimilmente alla seconda guerra mondiale. Ogni attività è stata bloccata da parte delle autorità da mercolediì per il recupero degli ordigni e la messa in sicurezza dell’area marina.
(immagine home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Formula 1: gran premio di Australia, Giovinazzi partirà dalla settima fila Automobilismo, prove libere: il pilota pugliese eliminato in Q2, quattordicesimo tempo
Antonio Giovinazzi partirà in settima fila nel primo gran premio del campionato del mondo 2019. In Australia, sul circuito di Melbourne, il pilota di Martina Franca su Alfa Romeo ha fatto registrare con 1’22″714 il quattordicesimo tempo nella seconda fase delle qualifiche. Dunque è stato eliminato in Q2.
(foto: tratta da Antonio Giovinazzi official fan)… Leggi tutto »
Amianto, “Taranto terra di frontiera” I datti lo testimoniano. Convegno a Grottaglie
Di seguito un comunicato Anmil:
Non esiste soglia al di sotto della quale il rischio del tumore asbesto correlato sia del tutto assente. Basta una microfibra per essere a rischio e scatenare l’insorgenza di tumori ad eziologia da inalazione o da ingestione.
Le parole dell’oncologo e medico legale Alessandro Maggi irrompono nella sala del Convegno voluto dall’ANMIL insieme a INAIL, CSDN (Centro Studi Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”) e dalla Fondazione Scuola Forense di Taranto, e svoltosi ieri sera nel… Leggi tutto »
“Patologie del sistema tributario”, Asso-Consum si rivolge al governo L'appello dell'organizzazione
Di seguito il comunicato:
È un dato di fatto: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, non rispettando puntualmente le norme di legge, mette in crisi il leale rapporto con i cittadini.
Così facendo non può che farsi spazio a criticità di sistema nel suo complesso.
Quale il rovescio della medaglia?
La lesione dei Diritti Fondamentali Europei in materia di buon andamento ed imparzialità della Pubblica Amministrazione.
Occorre urgentemente, quindi, mettere al corrente il Governo, tramite i Ministeri competenti, circa le modalità con le… Leggi tutto »
Foggia-Cittadella Calcio serie B
Foggia torna oggi al calcio giocato al termine di una settimana terribile. Quella caratterizzata dalla bomba contro l’auto dei Sannella e degli incendi delle vetture di due calciatori. Oggi Foggia deve dare una risposta di vicinanza alla squadra in un momento difficile del campionato e soprattutto deve mostrarsi ferma nel respingere quegli atti malavitosi.
Sul piano sportivo i rossoneri tornano ad essere guidati in panchina da Gianluca Grassadonia dopo l’esonero di Pasquale Padalino. Il Cittadella che affronta allo “Zaccheria” il… Leggi tutto »
Formula 1: oggi qualifiche, Giovinazzi dodicesimo nella terza prova libera Automobilismo, domani il gran premio di Australia: al via il campionato del mondo, il pilota di Martina Franca su Alfa Romeo
Quando in Italia sarà l’alba, domani, in Australia si starà correndo il primo gran premio del campionato del mondo. Automobilismo, formula 1: ai nastri di partenza, finalmente titolare di una scuderia prestigiosa come l’Alfa Romeo, c’è il pugliese Antonio Giovinazzi.
Il pilota di Martina Franca, al pari degli altri, affronta oggi le qualifiche in corso dalle 7 per determinare la griglia di partenza. Intanto, nelle prove libere, Giovinazzi si è progressivamente migliorato e, al termine della terza sessione, ha scalato… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: inaugurato il nuovo quartier generale di Macnil Innovazione: "Murgia valley" la definisce l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Ho partecipato, a Gravina in Puglia, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo quartier generale della Macnil Srl, società del gruppo Zucchetti leader nel campo delle aziende ICT (Information and Communications Technology), che si occupa di progettazione e realizzazione di soluzioni integrate per le Smart City oltre che di sistemi di telecontrollo nei settori Automotive, Telematics e Telemedicina.
Il nuovo bellissimo stabilimento di 4.500 metri quadrati, nato nel cuore… Leggi tutto »

Brindisi: History digital library Spot, set medievale nella Casa del Turista
Di seguito il comunicato:
Si è appena conclusa la straordinaria esperienza immersiva sul set medievale allestito nella Casa del Turista sul lungomare di Brindisi, nell’ambito del più ampio progetto History Digital Library, “biblioteca di comunità. Il progetto, finanziato nell’ambito del Piano Strategico regionale della Cultura, nello specifico della “Strategia Smart In – Sostegno Memoria Arti Resilienza Territorio e Ingegno”, prevede tra le tante altre attività, diversi percorsi di rievocazione storica, dove i fruitori della biblioteca diventino protagonisti degli spazi e… Leggi tutto »
Gal Terre del Primitivo: viaggio nella natura e nell’olio extravergine d’oliva, oggi e domani Ultimo week end di attività gratuite tra Sava, Avetrana e Torre Santa Susanna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo chiamano ‘l’oro verde di Puglia’. È l’olio extravergine d’oliva, patrimonio di questi luoghi dove la natura offre i suoi prodotti migliori. Gusto e tradizioni si fondono in un percorso emozionale organizzato dal Gal Terre del Primitivo, con il sostegno del programma regionale “InPuglia 365”. Sabato 16 e domenica 17 marzo imperdibili iniziative tra Sava, Avetrana e Torre Santa Susanna durante le quali sarà possibile passeggiare tra ulivi secolari, andare in bicicletta o… Leggi tutto »
Locorotondo: “Diario perplesso di un incerto”, scenario semplice per temi difficili La descrizione delle complicazioni riscontrabili nella vita di ogni giorno
Di Anna Lodeserto:
” Diario perplesso di un incerto”, spettacolo dalla sceneggiatura semplice che contrastava, quasi, con la complessità dei temi trattati.
Sul palco un tavolino, una tastiera ed una chitarra, uno sgabello ben coperto dal cartone, due uomini.
Il Maestro della Rovere ed Alessandro Bevilacqua. Due i personaggi assenti fisicamente: il papà e Karin, rispettivamente genitore e moglie del protagonista.
Un uomo di mezza età che raccontava i suoi problemi, che facilmente trovavano riscontro nella vita di ogni giorno… Leggi tutto »
Rapimento di Aldo Moro e uccisione dei cinque componenti della scorta, 41 anni fa Roma, strage di via Mario Fani, 16 marzo 1978
Il 16 marzo 1978 alle nove del mattino il commando agì in via Mario Fani, a Roma. Bloccate l’auto di Aldo Moro e della scorta furono uccisi i cinque agenti e venne rapito lo statista nativo di Maglie. Dopo 55 giorni dal sequestro Aldo Moro fu ucciso dalle brigate rosse. La notte della Repubblica, 41 anni fa.
I cinque uomini di scorta, trucidati: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi.
Il quale, nativo di Fasano, aveva trenta… Leggi tutto »
Friday for future, manifestazioni anche in Puglia Dal preside in prima fila a Bari con gli studenti a chi è accompagnato da mamma e papà. A Taranto i genitori dei bimbi morti per inquinamento
Anche in città e paesi di Puglia, giovani in piazza per richiamare all’estremo rischio climatico del pianeta. A Bari fra i ragazzi sfila, in cima al corteo, il preside che dice nell’intervista tv di avere dei nipoti. Il futuro.
Friday for future, la ragazzina svedese Greta ha messo in moto il mondo. Compresa, appunto, la nostra regione. Città e paesi con studenti e professori, bambini e genitori e nonni.
Genitori: nel corteo di Taranto, mamme e papà dei bambini morti… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: come venivano tenuti questi cani Sei meticci di cui cinque di piccola taglia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà una 54enne del luogo, per i reati di maltrattamenti e abbandono di animali. Nel corso di un servizio perlustrativo la pattuglia dei Carabinieri ha notato in un terreno di una contrada rurale un’autovettura abbandonata. Nell’abitacolo del veicolo, i militari hanno riscontrato la presenza di un cane di taglia media libero e altri cinque di dimensioni più… Leggi tutto »
Rutigliano: caos in strada anche con pistola e ascia, sei arresti Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle 15.40 di ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Rutigliano e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Triggiano (BA) sono intervenuti in quella via Mola, in quanto vi era in atto una rissa tra sei giovani albanesi.
In strada, uno tra i contendenti impugnava una pistola, un altro aveva invece un’ascia e gli altri si affrontavano con cacciavite e frustino.
Quattro degli albanesi salivano poi a bordo di una BMW, sgommando, con… Leggi tutto »
Trepuzzi: detenzione di materiale pedopornografico, arrestato 63enne Deve scontare tre anni e quattro mesi
Dovrà espiare ai domiciliari una pena di 3 anni e 4 mesi per detenzione di materiale pedopornografico un 63enne di Trepuzzi, Vincenzo Antonio Perrone.
L’arresto, questa mattina, da parte dei carabinieri della locale stazione. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Toto Cutugno come Al Bano: pericoloso per l’Ucraina Vari deputati di quel Paese lo ritengono filorusso. Il cantautore: assurdo, sono apolitico
Un gruppo di deputati ucraini chiede al presidente di impedire a Toto Cutugno l’ingresso nel Paese. Il 75enne cantautore italiano è considerato filorusso. Toto Cutugno ha dichiarato che si tratta di una cosa assurda, “sono apolitico”.
Toto Cutugno, dunque, come Al Bano ritenuto pericoloso per l’Ucraina in quanto ha espresso apprezzamento per Putin. Il cantautore di Cellino San Marco deve avere considerato più o meno surreale la cosa.
Ma allora ditelo, cari ucraini, che ce l’avete con Sanremo.… Leggi tutto »