Morti sul lavoro: in aumento rispetto allo stesso periodo 2024, Puglia fra le regioni in zona rossa Nel primo bimestre 2025 si sono contate 138 vittime
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
Sul podio dell’insicurezza nazionale in zona rossa ci sono: Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige, Puglia, Liguria, Abruzzo e Calabria. A febbraio sono 101 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 37 quelli in itinere. In Lombardia e in Veneto il maggior numero di vittime totali. Trasporti e Magazzinaggio e Attività Manifatturiere i settori più colpiti dal fenomeno. Diminuisce il numero delle denunce di infortunio complessive (mortali e non): -3,4% rispetto a febbraio 2024. |
Costa garganica, terremoto: lieve scossa nella notte Magnitudo 2 registrata alle 3,53
Un lieve sisma si è verificato in nottata, epicentro in mare Adriatico. Terremoto di magnitudo 2 con epicentro a tredici chilometri da San Nicandro Garganico e diciotto da Lesina.
(immagine: tratta da ingv,it)
… Leggi tutto »
Vinitaly: la presenza della Puglia Prime giornate
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prima giornata della Puglia al Vinitaly 2025, domenica 6 aprile, dedicata alla divulgazione dei progetti sostenuti dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, utili per preservare vitigni autoctoni e valorizzare il germoplasma. Ma anche per promuovere eventi sul territorio, come Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival in programma dal 4 al 6 luglio a Brindisi e ribadire, con il conferimento del premio nazionale Angelo Betti ad un giovane viticoltore come Francesco Frisino, l’importanza di… Leggi tutto »
Studenti del “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo giovedì al parlamento europeo Inclusione scolastica e identificazione delle vittime dei naufragi
Di seguito il comunicato:
Studenti e Studentesse dell’IISS Basile Caramia Gigante di Locorotondo
Protagonisti al Parlamento europeo
10 aprile 2025 ore 18.00 – 20.00 – Sala József Antall (4Q2)
Parlamento Europeo – Bruxelles
Dopo l’esperienza di partecipazione attiva dell’ottobre 2024 in occasione degli eventi legati alla Giornata della Memoria, studenti e studentesse europei ed italiani saranno i protagonisti di un evento sul tema dell’inclusione scolastica e dell’identificazione delle vittime dei naufragi. All’evento parteciperanno oltre 300 studenti e docenti italiani ed… Leggi tutto »
Risate e musica in Salento a luglio con Nino Frassica In concerto con Los Plaggers band
Di seguito il comunicato:
La risata incontra la musica nel cuore pulsante del Salento. Sabato 26 luglio il palcoscenico forgiato nella storia delle Cave del Duca (LE) ospiterà l’energia straripante di NINO FRASSICA & Los Plaggers Band in scena con “Tour 2000/3000”. Lo spettacolo è una produzione Art Show ed è realizzato in collaborazione con Patagonia Pictures. Inizio ore 21.00. Biglietti disponibili su Ticketone.
Un evento unico, tra concerto e cabaret, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio musicale… Leggi tutto »
San Severo: il manifesto unico dei riti della Settimana Santa Dal 12 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche quest’anno, la Città di San Severo si prepara a vivere con intensa partecipazione i riti della Settimana Santa, uno dei momenti più sentiti della tradizione religiosa cittadina, che trova il suo apice nel Tradizionale Incontro del Venerdì Santo mattina, alle ore 6:00 in piazza Castello, tra i simulacri della Vergine Addolorata e di Gesù Flagellato alla Colonna. Un gesto carico di pathos e spiritualità che da oltre un secolo commuove fedeli e… Leggi tutto »
Martina Franca: Cristo Redentore, sabato la cerimonia delle Palme Periodo pasquale
Di seguito il comunicato:
Si rinnova anche quest’anno il consueto appuntamento, organizzato dal Comitato Pro Cristo Redentore, ai piedi dello storico monumento, con due importanti momenti:
Sabato 12 aprile alle ore 16:30, celebrazione della Santa Messa della domenica delle Palme che si svolgerà, anticipandola al sabato, sul sito nel cuore della campagna di Martina Franca. Durante la funzione saranno anche benedetti i ramoscelli di ulivo.
Lunedì 21 aprile alle ore 9:30 sarà celebrata la Santa Messa del Lunedì dell’Angelo.
Si… Leggi tutto »
Le grandi feste di San Giuseppe nel tarantino Un'eco che non si è spenta
Di Franco Presicci:
La festa si San Giuseppe quest’anno non si riesce a metterla in archivio in attesa della prossima. Non si riesce, perchè in alcuni centri è stata così grandiosa che se ne parla ancora. In Puglia San Giuseppe è molto venerato. Addirittura un paese a pochi chilometri da Taranto, ricco di vigneti e di uliveti, abitato dal XVI secolo da cittadini albanesi, che della terra di origine mantengono costumi, tradizioni, lingua, riti, porta il suo nome: San Marzano… Leggi tutto »

Torre Guaceto: rischio “enorme quantità di vaschette di polistirolo e reti per mitili” abbandonata in mare "Sta diventando parte strutturale degli habitat"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Tante le persone provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato alla pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione della riserva. Ma un dato crea allarme: l’enorme quantità di vaschette di polistirolo e reti per mitili abbandonata in mare sta diventando parte strutturale degli habitat.
Da Lecce a Bari, tanti i cittadini e membri delle associazioni locali che hanno raggiunto Torre Guaceto per dedicare… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, notte sottozero in alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 17. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Savelletri-Capitolo, incidente: morto 39enne Cordoglio per le vittime nel tarantino: 19enne che aveva festeggiato il compleanno fra i quattro giovanissimi deceduti
Ieri pomeriggio il sinistro mortale. L’uomo, 39 anni, originario di San Pietro Vernotico, era alla guida di un grosso scooter. All’altezza degli scavi archeologici di Egnazia, in territorio di Fasano nel tratto di strada fra Savelletri e Capitolo, per cause da dettagliare il 39enne ha perso il controllo della moto. È morto sul colpo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico-Squinzano: sosta nella piazzola sulla statale, rapinato In serata
L’uomo era alla guida di una Porsche, ieri sera. Ha effettuato una breve sosta in un punto della strada statale 613 Brindisi-Lecce, in un tratto compreso fra San Pietro Vernotico e Squinzano. I ladri hanno agito in maniera fulmine. L’uomo è stato preso a pugni e minacciato con coltelli: ha dovuto consegnare soldi e monili. Indaga la polizia.
… Leggi tutto »
Cerignola | Grande successo delle Scuole martinesi ai Campionati Regionali di Scacchi Le squadre di Martina Franca trionfano ai Campionati Regionali del Trofeo Scacchi Scuola riservato alle scuole primarie e alle scuole secondarie di 1° e 2° grado. Prossima tappa il nazionale di Montesilvano (PE)
Nel Palazzetto dello sport Tatarella di Cerignola. lo scorso sabato 5 aprile 2025, si sono incontrate sulle scacchiere 110 squadre provenienti da tutta la Puglia.
Da Martina Franca si sono presentate le 8 squadre qualificate al provinciale di Grottaglie:
Tito Livio Juniores maschile/mista
Tito Livio Allievi maschile/mista
Tito Livio Allieve femminile
Majorana Allievi maschile/mista
Amedeo D’Aosta medie maschile/mista
Amedeo D’Aosta medie femminile
Marconi primarie maschile/mista
Marconi primarie femminile
Solamente il 25% delle squadre, in ordine di classifica, si sarebbe poi… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 7, martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e “Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, immettersi sulla SP95 Candela-Cerignola verso Cerignola, all’ingresso… Leggi tutto »
“Santissima Annunziata” di Taranto: critica per la chiusura del reparto di terapia intensiva neonatale Oggi giornata della natalità
Oggi è la giornata della natalità. In Italia la situazione è piuttosto critica, con un decremento di nascite ormai costante, di anno in anno. Il sindacato Fials, a proposito di natalità, mette in evidenza un problema specifico riguardante Taranto.
—-
Di seguito il comunicato:
La FIALS Taranto, attraverso il Segretario Generale Emiliano Messina, denuncia la chiusura della terapia intensiva neonatale (UTIN) presso l’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Tale decisione costringe le donne gravide a rischio parto pretermine ad essere trasferite… Leggi tutto »
Cicloturismo: la Puglia fra le regioni più ambite Indagine presentata ieri
Di seguito il comunicato:
La Puglia è sul podio della classifica delle regioni più ambite dai cicloturisti italiani nel 2024. È quanto emerge dalla prima parte dell’indagine presentata ieri a Bologna durante la Fiera del Cicloturismo. Lo studio sul turismo lento è stato realizzato da SWG, società italiana specializzata in ricerche di mercato, per conto dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione – Assessorato al Turismo. Contiene un approfondimento statistico e qualitativo volto a misurare il potenziale del turismo all’aria aperta, in… Leggi tutto »
Taranto: stasera “Padre Pio” di Abel Ferrara Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Altro appuntamento da non perdere all’interno del “Mysterium Festival”, quello riservato al cinema che pone l’accento sui temi del sacro. Diverse fra loro, sono tre le proposte selezionate da Adriano di Giorgio, tutte in programmazione al cinema-teatro Orfeo: “Padre Pio” di Abel Ferrara, lunedì 7 aprile alle 20.00 (dialogo con il critico cinematografico Massimo Causo); mercoledì 9 aprile, alle 20.00, “Amore a Mumbai” di Payal Kapadia (dialogo con il critico Massimo… Leggi tutto »
“La maledizione dello zoccolo”: dal web al cinema Mandrake continua il suo successo Giuseppe Ninno, già 87 volte il tutto esaurito a teatro con "Imbarazziamo"
Di seguito il comunicato:
Spinta da milioni di follower e prodotta da Euphorica Eventi, la “Famiglia Imbarazzi” di Giuseppe Ninno vola dal web al grande schermo con il primo film d’animazione “La maledizione dello zoccolo”. Un’esplosione inarrestabile di comicità e sentimenti, quella del fenomeno “Mandrake”, che, nel frattempo, con oltre cento date a teatro e altre cento in arrivo, ha già totalizzato ottantasette sold out dello spettacolo “Imbarazziamo”.
La Signora Maria, Papà, Giuseppe, Antonio, Nonna Ninetta e Zia Graziella… gli… Leggi tutto »