Elezioni europee: Franco Roberti, l’ex procuratore nazionale antimafia capolista Pd nella circoscrizione sud L'annuncio di Nicola Zingaretti
Franco Roberti sarà capolista Pd per la circoscrizione sud alle elezioni europee del 26 maggio.
Ne dà notizia Nicola Zingaretti, segretario nazionale del partito democratico. Roberti, 71 anni, ex procuratore nazionale antimafia, è attualmente assessore regionale della Campania.
La circoscrizione meridionale comprende Abruzzo, Basilocata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.… Leggi tutto »
Nardò: raid vandalico nel deposito Fse, danneggiati pullman Almeno tre bus delle ferrovie sud est presi di mira
Raid vandalico ai danni dei bus delle Ferrovie del Sud Est nel deposito di Nardò. Qualcuno ha preso di mira i bus, alcuni di recente entrati a far parte del parco mezzi di FSE, rompendo i vetri e causando danni per migliaia di euro. La scoperta è stata effettuata questa mattina dai responsabili del deposito che hanno allertato subito i vertici della società che presenterà denuncia alle forze dell’ordine. I bus interessati dal raid sono almeno tre. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Taranto: dati consegnati entro mezzogiorno, sit-in dei cittadini per sapere cosa faccia il sindaco. Che è a Roma Call for action, gruppo di professionisti: documento per motivare un'ordinanza di Melucci
Gruppo (non consistente) di cittadini verso la porta del municipio di Taranto. Poco dopo le12. Dunque, che fa il sindaco? Nulla. Oggi è a Roma.
Entro le 12 sono arrivati al municipio di Taranto i dati Arpa e Asl, sull’inquinamento. Ora Rinaldo Melucci deve esaminare quei dati e capire se siano tali da dover determinare un blocco di chissà cosa del siderurgico di Taranto. Se tutto o in.parte e quale parte eventualmente.
Class for action è l’iniziativa di un gruppo… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna-Mesagne: incidente, morto 34enne All'alba
Incidente mortale intorno alle sei. Ha perso la vita il 34enne Giuseppe Moscogiuri di Torre Santa Susanna. La sua vettura è finita fuori strada, forse nel tentativo di evitare l’impatto con un animale sulla strada provinciale per Mesagne.… Leggi tutto »
Gioia del Colle: “discarica abusiva”, sequestro Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Gioia del Colle hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area del comune di Gioia del Colle, sita presso la strada vicinale Annasanta, per attività di discarica abusiva. In particolare, si trattava di gestione non autorizzata, ma eseguita in maniera sistematica, di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani derivanti dall’attività di un fioraio, miscelati tra loro per circa 250 mc e illecitamente abbandonati su una… Leggi tutto »
Taranto: a mezzogiorno scade l’ultimatum del sindaco. Poi? Alle undici il sit-in di cittadini in piazza del municipio
Dalle undici, cittadini nella piazza del Comune. Sit-in di attesa, perché a mezzogiorno scade l’ultimatum posto dal sindaco di Taranto ad Arpa Puglia e Asl. In assenza di dati certi, sostiene Rinaldo Melucci, potrebbe esserci un’ordinanza di chiusura del siderurgico (l’area a caldo, più specificamente).
Asl e Arpa Puglia, da giorni, sostengono attraverso dichiarazioni dei rispettivi responsabili che i dati certi ci sono già. Il responsabile locale Arpa si è spinto anche più avanti: aggiungiamo centraline per i controlli ma… Leggi tutto »
Presentato il concorso nazionale di marce inedite della Passione “Città di Mottola” Sedicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Presentata in Provincia la 16^ edizione del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola.
Un evento unico nel suo genere che, come detto dal sindaco Giampiero Barulli, “si inserisce in tutta una serie di appuntamenti importanti che riguardano le tradizioni del periodo pasquale, in grado di coniugare la fede con la tradizione e la musica… Leggi tutto »
Lecce, annullato arresto per mafia. Notifica all’avvocato sbagliato Il provvedimento nei confronti del 69enne Luciano Coluccia inviato a un omonimo del suo legale
Due avvocati salentini sono omonimi. Con indirizzi di posta certificata pressoché uguali. Ciò che ha tratto in ingannovla cancelleria del tribunale di Lecce: il provvedimento del Riesame è andato all’omonimo diciotto anni più giovane dell’avvocato giusto. Così il provvedimento è stato annullato. Era nei confronti di Luciano Coluccia, 69enne di Galatina ritenuto boss mafioso con tanto di “intitolazione” del clan. Coluccia è in libertà e per l’arresto il provvedimento dovrà essere riformulato. E sarà la terza volta perché quello dei… Leggi tutto »
Martina Franca: rapina a sala scommesse, un arrestato Presunto complice del ladro la vigilia dell'Epifania
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Operativa del NOR della Compagnia di Martina Franca (Ta) hanno tratto in arresto in esecuzione di un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, un 38enne, incensurato, martinese, ritenuto responsabile dei reati di rapina aggravata in concorso e possesso di pistola.
I fatti contestati riguardano la rapina perpetrata il 5 gennaio scorso, presso una sala slot di Martina Franca quando tre uomini, di cui due con… Leggi tutto »

Lutto nello sport tarantino: morto Antonio Rizzi Delegato Coni per mezzo secolo
Lutto nello sport provinciale tarantino. È morto ieri sera nell’ospedale di Castellana Grotte, dopo una lunga malattia, il cavaliere Antonio Rizzi. Aveva 90 anni. Uomo che ha dedicato molto allo sport tarantino, è stato presidente regionale della lega nazionale dilettanti di calcio e delegato Coni per cinquanta anni. I funerali si terranno martedì 9 aprile alle 11 nella parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” in via Plateja a Taranto.… Leggi tutto »
Brindisi: oggi in consiglio comunale il futuro del porto Legambiente, lettera aperta
Di seguito, diffuso da Legambiente Brindisi, il testo della lettera aperta ai consiglieri comunali di Brindisi:
Gent.li signori, state per discutere ed eventualmente approvare un ordine del giorno che ha riflessi importantissimi sul futuro del porto e dell’intera Città. Un ordine del giorno non è un atto deliberativo, ma sicuramente è un atto di indirizzo fondamentale in merito alle scelte da compiere ed è per questo che riteniamo indispensabile il ricorso al “principio di cautela” (sancito da norme dell’UE e,… Leggi tutto »
Festival del cinema europeo di Lecce, ventesima edizione Stasera la cerimonia di apertura PROGRAMMA
Si inaugura stasera a Lecce la ventesima edizione del festival del cinema europeo.
Di seguito in formato pdf il programma completo:
XXFCE-programma-WEB… Leggi tutto »
Taranto: mercato ortofrutticolo all’ingrosso “abbandonato a se stesso” Me.Ta., stamani sopralluogo
Di seguito il comunicato:
Alla ore 5.00 di stamane (lunedì 8 aprile) una delegazione del Movimento La Scelta #pertaranto, guidata dalla consigliera comunale Floriana de Gennaro, ha visitato il mercato ortofrutticolo all’ingrosso ME.TA. di Taranto, in località Lido Azzurro; l’intervento era stato richiesto da diversi operatori che lamentavano lo stato di abbandono in cui versa da tempo questa infrastruttura gestita dal Comune di Taranto.
In effetti, come peraltro ampiamente documentato da un filmato pubblicato sulla pagina Facebook “La Scelta #pertaranto”,… Leggi tutto »
Inno della Settimana Santa di Mottola: “Tomba che chiudi in seno” Concerto della Passione, la Troccola d'argento a Mario Rella
Di seguito il comunicato:
La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ dell’indimenticato M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, per iniziativa della Confraternita del Carmine e del comune di Mottola. Un tassello fondamentale nella valorizzazione di questo concittadino che fu compositore, concertatore e maestro di musica. L’omaggio, con una prestigiosa pergamena, è stato consegnato alla moglie di Leuzzi, Germana Sapio, nel corso del Concerto… Leggi tutto »
Carosino: festival di primavera, decima edizione Da oggi a sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una settimana, dall’8 al 13 aprile, sarà il tempo in cui si svolgerà il festival che attraverserà vari luoghi del paese, proprio perché vogliamo sottolineare il concetto di comunità a noi tanto caro.
In ognuna delle giornate del Festival ci saranno eventi e corsi a cui poter partecipare in diversi ambiti.
Musica, readings, poesia, teatro, cinema, cucina, passeggiate, agricoltura, mostre, riti tradizionali, attività per i più piccoli e tanto altro ancora, faranno da… Leggi tutto »
Molfetta-Bitonto: due morti nell’incidente in autostrada A14 Tratto chiuso per oltre due ore la scorsa notte
Nella frammentarietà delle informazioni, un contatto con il centro operativo autostrade della polizia stradale fa riferimento a due deceduti. L’incidente si è verificato la scorda notte in autostrada A14, tratto Molfetta-Bitonto. Tratto che è rimasto cbiuso dall’una circa e la rimozione dei due veicoli coinvolti. La Renault Clio si è ribaltata, per i due occupanti (un uomo e una donna di 59 e 82 anni di origine albanese, residenti in Emilia-Romagna) non c’è stato nulla da fare. Il poliziotto della… Leggi tutto »
Salento: mamma denuncia caso di bullismo Secondo la donna il figlio sarebbe stato malmenato e umiliato con il mancato intervento di un professore. Indagine del tribunale dei minori
Uba mamma ha denunciato un caso di bullismo. Secondo l’accusa il figlio della donna, studente di scuola media in un paese del Salento, sarebbe stato picchiato e malmenato appunto da bulli. Con un’aggravante, secondo la donna: il mancato intervento del professore. Indagine del tribunale dei minorenni di Lecce.… Leggi tutto »
Incidente in autostrada A14, gravi conseguenze. Chiuso per oltre due ore il tratto Molfetta-Bitonto nella notte E in precedenza, nella zona autostradale di Canosa di Puglia, veicolo contromano
Nella notte, intorno all’una e per circa due ore, autostrada A14 chiusa nel tratto Molfetta-Bitonto. Ciò a causa di un incidente stradale. Da dettagliare quanti veicoli coinvolti, dinamica e conseguenze che, viene riferito, sono gravi. Aggiornamento nelle prossime ore.
A tarda sera ieri, invece, veicolo contromano sempre in autostrada, un po’più a nord, nella zona di Canosa di Puglia.
Aggiornamento qui:
Molfetta-Bitonto: due morti nell’incidente in autostrada A14 Tratto chiuso per oltre due ore la scorsa notte… Leggi tutto »