Ginosa: Aseco, sequestro Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
A conclusione di una lunga e complessa attività di indagine condotta dai Carabinieri forestali delle Stazioni di Laterza (TA) e di Marina di Ginosa (TA), sono stati posti i sigilli ad un impianto di compostaggio sito in Ginosa (TA), leader nel settore del recupero di materiali organici provenienti dalla frazione organica della raccolta differenziata (FORSU) e materiali bio compostabili. Nell’ambito dell’attività è stato accertato che la società aveva posto in essere diversi… Leggi tutto »
“Hanno fatto bene a Foggia che vi hanno sparato”, rivolto ai carabinieri di Brindisi Lecce: bottiglia incendiatia, a fuoco l'auto di un carabiniere
A Lecce, di notte, l’incendio della macchina di un carabiniere. Rogo doloso: contro l’auto è stata scagliata una bottiglia incendiaria. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per vilipendio delle Forze Armate un 51enne del luogo. Nel cuore della notte alle ore 03.50 l’uomo è stato fermato in viale Arno mentre era alla guida della propria vettura. Nella circostanza ha sin da subito… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati depositi di cozze a margine del mar Piccolo. Abusivi, tra i rifiuti Polizia e Guardia costiera. Accusa: confezionamento per la vendita "senza le più elementari norme sanitarie"
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Lo scorso giovedì, in un’azione congiunta, il personale del Commissariato Borgo e della Guardia Costiera di Taranto hanno ispezionato e successivamente sequestrato un’area demaniale marittima di circa 2000 mq. situata nel primo seno del Mar Piccolo nei pressi del mercato ittico.
L’area è risultata occupata in gran parte da rifiuti di ogni genere e da 11 fabbricati in lamiera del tutto abusivi che, come accertato, erano usati come depositi di mitili e come… Leggi tutto »
San Severo: oggi i funerali di Stato di Vincenzo Carlo Di Gennaro Lutto cittadino anche a Cagnano Varano. Conte e Trenta alle esequie del carabiniere ucciso con tre colpi di pistola
Alle 16,30 nella cattedrale di San Severo i funerali di Stato di Vincenzo Carlo Di Gennaro. A San Severo è lutto cittadino come a Cagnano Varano, doce il maresciallo era vicecomandante di stazione e dove, tre giorni fa, è stato ucciso dal 64enne che gli ha sparato tre colpi di pistola.
Alle esequie prenderanno parte Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, ed Elisabetta Trenta, ministro della Difesa.… Leggi tutto »
Parigi: Nôtre-Dame, crollati tetto e guglia. La struttura è salva. L’applauso della folla ai pompieri La ricostruiremo tutti insieme, dice il presidente Macron
Il tetto e la guglia centrale crollati, la struttura è salva. L’incendio, di probabile natura accidentale, ha causato danni gravissimi ma la cattedrale di Nôtre-Dame c’è ancora. Il presidente Emmanuel Macron dice “la ricostruiremo” e la folla di Parigi ha applaudito chi ha rischiato la vita per mettere in salvo la cattedrale. I pompieri innanzitutto.… Leggi tutto »
Puglia: Samuel, malato oncologico. L’assegno di cura serve ma non ci sono fondi. Sollecitato Emiliano Il governatore comunica il suo numero di telefono per essere contattsto e "provare a risolvere" la grave situazione del bambino
Tweet di Michela Mirani
Puglia. Il piccolo Samuel, malato oncologico, riconosciuto paziente con gravissima disabilità, ammesso al beneficio dell’assegno di cura. Non può fruirne perché le risorse stanziate sono esaurite. Papà Antonio nn può provvedere alle sue cure. Numerosi appelli a Emiliano senza riscontro.
Tweet di Michele Emiliano:
Questo è il mio numero di telefono 3358402227 attendo una chiamata per provare a risolvere la questione.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 3,1. Epicentro: Cerignola Scossa alla 21,19 avvertita nel territorio
La scossa alle 21,19. Epicentro a quattro chilometri da Cerignola, otto da Stornara. Avvertita nel territorio, fino a Canosa di Puglia stando a varie segnalazioni. Magnitudo del terremoto 3,1.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Elezioni europee: da oggi la presentazione delle liste Puglia nella circoscrizione sud Italia. Al voto il 26 maggio
Dalle 8 odierne la presentazione delle liste dei candidati italiani al parlamento europeo. Termine per la presentazione delle liste, domani alle 16. Dunque si entra nel vivo di una campagna elettorale che ci condurrà al 26 maggio, data delle elezioni. L’Italia eleggerà 76 eurodeputati e di questi, 18 saranno scelti nella circoscrizione meridionale in cui sono raggruppate le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.… Leggi tutto »
Martina Franca: 50mila euro per adeguamento antincendio della scuola Marconi, “grazie all’impegno della Lega” Gianfrate e Fornaro: "capacità di governare ed amministrare per il bene della nazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Guanfrate e Francesco Fornaro, referenti della Lega di Martina Franca:
Anche Martina Franca beneficerà dei fondi destinati all’adeguamento della normativa antincendio prevista dal decreto del Ministro Marco Bussetti. Grazie all’impegno della Lega – Salvini Premier al governo, arriveranno a Martina cinquanta mila Euro per l’istituto comprensivo Marconi.
La forte attenzione che la Lega sta dimostrando in tutto il paese, da Nord a Sud, certifica la capacità di governare ed amministrare per il bene… Leggi tutto »

Taranto: da 25 anni si attende l’uso dell’acqua dai depuratori per raffreddare gli impianti del siderurgico Legambiente: Gennarini e Bellavista permetterebbero di risparmiare 250 litri al secondo dal Sinni. Invece gli scarichi finiscono in mare. Al progetto del 1994 non è stato dato seguito
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Nell’ormai lontano 1994 fu finanziata, e successivamente realizzata con lavori ultimati nel 1997, la condotta che doveva portare le acque affinate degli impianti reflui civili dei depuratori Gennarini e Bellavista allo stabilimento siderurgico di Taranto, per essere utilizzate nei processi di raffreddamento degli impianti. In tal modo si sarebbe evitato il prelievo per usi industriali delle acque del Sinni, liberando una portata d’acqua pari a 250 litri al secondo. A valle di… Leggi tutto »
Martina Franca: dal 6 maggio i nuovi orari della differenziata Rifiuti: ma c'è anche questo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal prossimo 6 maggio 2019 il Servizio di Raccolta porta a porta nel centro urbano di Martina Franca subirà alcune variazioni.
A presentare le novità l’Amministrazione comunale con il Sindaco, Franco Ancona, gli assessori Valentina Lenoci (Ambiente) e Pasquale Lasorsa (Polizia Locale), il Presidente della Commissione Ambiente, Giuseppe Cervellera, il funzionario all’Ambiente, ing. Mina Ligorio e i rappresentanti di Monteco. Erano, inoltre, presenti i Consiglieri Anna Lasorte, Alba Lupoli e… Leggi tutto »
Quattro pugliesi nella nazionale sbandieratori. Sono tutti di Lucera Selezione svolta a Chianciano Terme
Di seguito la comunicazione:
Quest’anno sono settantasette gli elementi che compongono la Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori. Quattro di essi sono della compagnia Sbandieratori e musici città di Lucera, in provincia di Foggia, e sono gli unici pugliesi presenti.
Si tratta dello sbandieratore Davide Mainieri e dei musici Mario Angelilli, Noemi Iacoviello e Daniel Simonetti. Sono stati scelti attraverso una severa selezione che si è svolta lo scorso weekend a Chianciano Terme (SI).
Primo appuntamento l’11 e il 12 maggio… Leggi tutto »
Castellaneta: mobilità sostenibile, protocollo d’Intesa tra Enel X e l’Associazione Borghi Autentici d’Italia Oggi presentazione
Di Flavio Diogrande:
Il protocollo d’intesa, che avrà la durata di 8 anni e sarà rinnovabile, si inserisce nell’ambito del piano nazionale previsto da Enel X, che prevede l’installazione senza oneri per le Amministrazioni Comunali di 14mila infrastrutture di ricarica, distribuite su tutto il territorio nazionale. Rappresenta una grande opportunità per tutti i piccoli centri della nostra penisola aderenti all’Associazione Borghi Autentici d’Italia, che potranno disporre di punti di ricarica per le vetture elettriche in circolazione. Riconoscendo alla mobilità elettrica… Leggi tutto »
Lecce: i concerti dell’informazione e della prevenzione, giovedì secondo appuntamento Auditorium museo Castromediano
Di seguito la comunicazione:
L’evento si svolgerà il 18 aprile alle ore 20 presso l’Auditorium del Museo Castromediano. Si parlerà di prevenzione dei disturbi dell’udito con Antonio Palumbo, Direttore del reparto di Otorinolaringoiatria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce e Saverio Della Tommasa, Presidente FIADDA Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi, Sezione di Lecce. A seguire, ascolteremo la storia e il concerto del pianista palermitano Davide Santacolomba, sordo dalla nascita.… Leggi tutto »
Il Sole 24 ore: nella classifica degli studi legali 2019 anche uno di Martina Franca Pubblicazione il 13 maggio, la soddisfazione di Angelo Lucarella
Di seguito il comunicato:
Il 13 maggio sarà pubblicata su il Sole 24 Ore la classifica degli “Studi Legali dell’anno 2019” nella quale ci sarà anche l’Avvocato Angelo Lucarella, professionista pugliese della provincia ionica e precisamente di Martina Franca.
La comunicazione ufficiale è giunta direttamente allo Studio Legale Lucarella lo scorso 11 aprile da parte di Statista (società delegata all’analisi da parte del Sole 24 Ore).
Il prestigioso riconoscimento, del tutto inaspettato, coglie di sorpresa lo stesso avvocato Lucarella il… Leggi tutto »
Parigi: un incendio sta distruggendo Nôtre-Dame Caduta la guglia della cattedrale, tetto devastato
Il rogo sarebbe accidentale. E sta distruggendo uno dei più importanti patrimoni del mobdo, la cattedrale di Nôtre-Dame di Parigi. L’incendio si è sviluppato dal tetto, è crollata la guglia e sembrano finora non decisive le misure per venire a capo di un dramma di portata mondiale. L’edificio risale, per l’inizio della costruzione, al 1163.
(immagine: tratta da trasmissione tv Abc)… Leggi tutto »
Castellana Grotte: furti, quattro arresti Secondo l'accusa agivano nel territorio del sud barese
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continuano i servizi contro i reati predatori in tutta la provincia. Nella rete ancora una volta sono finiti dei cittadini georgiani.
A pochi giorni dall’aver sgominato una serie di furti commessi in Putignano, questa volta si sono spostati colpendo il centro di Castellana Grotte, dove i Carabinieri della locale Stazione, nel corso di un servizio appositamente predisposto, hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato e ricettazione 4 cittadini di nazionalità georgiana.… Leggi tutto »
“La Puglia è ripiombata nell’inverno”, Martina Franca-Massafra nel “weekend da incubo del tarantino” Maltempo, Confagricoltura: danni alle coltivazioni a causa della grandine
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
La Puglia è ripiombata nell’inverno e il brusco calo delle temperature mette a repentaglio la fase di fioritura degli alberi da frutto. Già da sabato, rispettando le previsioni e l’annunciata allerta gialla emanata dalla Protezione Civile, sul Salento si è abbattuta una copiosa grandinata che ha imbiancato Lecce e provincia. La perturbazione è stata accompagnata da una tromba d’aria al largo delle coste joniche. “Fenomeni di portata eccezionale hanno colpito il nostro… Leggi tutto »
Taranto: dopo l’asta con 111mila euro per la statua della Madonna il Codacons crea un sondaggio online Favorevoli o contrari all'impiego di tanti soldi. Che finiscono in opere delle confraternite
Ieri la cifra che ha polverizzato il precedente record. Centoundicimila euro per la statua della Madonna, quindi a suon di migliaia di euro le altre statue delle processioni tarantine per la settimana santa. Tanto denaro. Così che il dibattito fra i favorevoli e i contrari si è sviluppato, da ieri sera, nella città ionica e non solo lì. Il Codacons che si occupa di consumatori ha dato luogo a un sondaggio online: favorevoli o contrari a simili impieghi di denaro?… Leggi tutto »