rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Az Picerno e Bari, ci siamo: un paesino e il capoluogo regionale pronti a festeggiare la promozione Calcio serie D gironi H e I, trentaduesima giornata: i lucani ospitano il Taranto che aspirava a vincere il campionato e assisterà al successo degli avversari

IMG 20190418 054144
Un paese di cinquemila persone, in Basilicata, e il capoluogo regionale della Puglia. Pronti a festeggiare, prima della Pasqua, la promozione. Per Bari il ritorno tra i professionisti al termine di un incubo culminato nel fallimento. Per Picerno un sogno che dura da otto mesi e che ha permesso di lasciare dietro squadre attrezzate per vincere il campionato. Oggi si gioca in serie D, gironi H e I, la terzultima giornata. Ai lucani, che hanno nove punti di vantaggio sull’Audace… Leggi tutto »



Notte della Taranta: approda su Raidue, direttore Fabio Mastrangelo. Il primo pugliese a dirigere l’orchestra del concertone In programma il 24 agosto a Melpignano: ospiti Elisa e Gué Pequeno

img archivio11742019181656
Sarà Fabio Mastrangelo il maestro concertatore della 22esima edizione del Concertone de La Notte della Taranta in programma il 24 agosto a Melpignano. Lo hanno annunciato il Presidente della Fondazione Notte della Taranta Massimo Manera, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’Assessore all’Industria turistico culturale della Regione Puglia Loredana Capone, ospiti dell’Ambasciatore italiano a Mosca Pasquale Terraciano. Nato a Bari, direttore musicale della Russian Philharmonic di Mosca, Mastrangelo è il primo pugliese nella storia della Taranta a dirigere… Leggi tutto »



Decaro difende il ruolo dei sindaci da una direttiva di Salvini Il ministro ai prefetti: in tema di degrado, commissariare. Il primo cittadino di Bari e presidente Anci: "non abbiamo bisogno di essere commissariati da nessuno"

antonio decaro sindaco 1
Noi sindaci amministriamo ogni giorno, tra mille difficoltà e non abbiamo bisogno di essere commissariati da nessuno”. Così il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha replicato al vicepremier Matteo Salvini in merito alla direttiva anti-degrado urbano inviata dal ministro dell’Interno ai prefetti. Il ministro dell’Interno “non perde occasione per prendersela con i sindaci, che invece dovrebbe considerare come suoi alleati”, ha aggiunto. (tgcom24) Anche il vicepremier Di Maio ha commentato l’iniziativa del ministro dell’Interno: chi amministra è scelto dai cittadini con… Leggi tutto »




Xylella: insetto vettore individuato a Triggiano, “ritrovamento preoccupante” Relazione del professor Francesco Porcelli, università di Bari: sputacchina, rischio di ulteriore diffusiobe

torchiarolo ulivi sradicati 1
“Risulta in una delle catture scrutinate con AcquaSampling, il microcampionamento quantitativo per lavaggio di 400 cm quadri (20 x 20 cm) di erbe spontanee scelte senza pregiudizio. Il metodo, già utilizzato dal Professore Francesco Porcelli per i campionamenti, permette un’elevata risoluzione e la valutazione di molti campi per giorno”. Francesco Porcelli, del dipartimento Scienze del suolo, università di Bari. Secondo il professore, nelle prossime ore si schiuderanno altre larve nel territorio. Triggiano. La xylella amplia i suoi confini? “Il ritrovamento… Leggi tutto »

taras

Barletta: malore sull’impalcatura, morto operaio I soccorsi, pure in breve tempo, sono stati vani

IMG 20171011 222139
Sono intervenuti i pompieri e i soccorritori del 118. Ma non hanno potuto fare nulla. L’uomo era già morto, colpito da un malore mentre era sull’impalcatura: stava lavorando nel cantiere di un immobile in ristrutturazione. Accaduto a Barletta.… Leggi tutto »




Elezioni europee, i candidati LISTE CIRCOSCRIZIONE SUD ITALIA

elezioni urna
In formato immagine.… Leggi tutto »




Omicidio mafioso nel Gargano: due arresti Giuseppe Silvestri fu ucciso a Monte Sant'Angelo due anni fa

Carabinieri Auto 4 Imc3
Giuseppe Silvestri fu ucciso in un agguato mafioso il 21 marzo 2017. I carabinieri hanno arrestato per quell’assassinio di Monte Sant’Angelo due uomini: uno deve rispondere di omicidio aggravato dalla finalità mafipsa, l’altro di favoreggiamento. Il 44enne fu ucciso con sei colpi di fucile mentre era in periferia, alla guida del suo Fiat Doblò.… Leggi tutto »

Taranto: accoglienza migranti, 14 indagati Guardia di finanza

finanza nuova
Quattordici persone, tra imprenditori, rappresentanti di associazioni e cooperative sociali, ed un appartenente alla Pubblica Amministrazione, sono indagati a Taranto con le accuse, a vario titolo, di frode e falsita’ in atti pubblici, a conclusione di accertamenti della Guardia di Finanza sulle procedure di appalto della Prefettura per l’acquisizione di “servizi di temporanea accoglienza di immigrati richiedenti asilo o protezione internazionale”. I finanzieri hanno notificato agli indagati l’avviso di conclusione delle indagini preliminari, emesso dalla Procura di Taranto. Gli investigatori… Leggi tutto »

Lucera-Biccari: incidente, cinque auto coinvolte. Dieci feriti. Elisoccorso Strada chiusa al traffico

incidente stradale
Incidente nel foggiano stamani. Cinque veicoll coinvolti, ci sono dieci feriti alcuni dei quali in gravi condizioni. È stato infatti necessario ricorrere all’elisoccorso, in quel tratto della strada provinciale Lucera-Biccari che è stato chiuso al traffico. Dinamica e cause da dettagliare. Intervento di carabinieri e vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Il portoghese in pellegrinaggio con la sua asina per la pace, bloccato a Locorotondo dai vigili urbani I carabinieri hanno provato a metterci una pezza per una migliore accoglienza

locorotondo3
Il portoghese 36enne Bruno, che con la sua asina sta facendo un percorso fra vari Paesi fino a Gerusalemme per predicare la pace, arrivato a Locorotondo ha trovato a suo dire un’accoglienza inedita. Proprio accoglienza no, ha comunicato. I vigili, visto che l’asina era nel giardino pubblico a mangiare vegetazione, hanno bloccato i due pellegrini (uomo e animale) dal fsre quella sostache in quel modo e poi li hanno allontanati da lì. L’uomo ha sottolineato che non aveva mai subìto… Leggi tutto »

Taranto: prelievo di organi di un uomo di 47 anni Solidarietà, consenso dei familiari

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Nei giorni scorsi, presso il Reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto diretto dal Dott. Michele Cacciapaglia, si è svolto un intervento di prelievo di organi, che ha interessato O.P., di Taranto, di 47 anni, da tempo in cura per ipertensione, colpito da un’emorragia cerebrale devastante, che ha portato ad uno stato di coma esitato in morte cerebrale. I familiari, con un atto di generosità encomiabile, hanno acconsentito al prelievo… Leggi tutto »

Taranto, controllo straordinario del territorio: dieci arresti, 25 denunce Carabinieri: 34 segnalati come assuntori di stupefacenti

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dieci arresti, 25 denunce a piede libero e 34 persone segnalate quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere. Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto San Cataldo, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di tale attività, in esecuzione di ordini di… Leggi tutto »

Pamela e Pantaleo, a Martina Franca la nascita di due cavalli murgesi gemelli Il raro evento in masseria Zappone

IMG 20190417 150220
Nel 64 per cento dei casi, si legge in siti specifici, un embrione dei due non riesce a farcela. Nel 31 per cento dei casi fallisce del tutto la gestazione. Così, vedere due cavalli gemelli nascere, è un evento straordinario. Un parto davvero raro. In masseria Zappone, territorio di Martina Franca, sono nati due cavalli gemelli. I puledri Pamela e Pantaleo sono della razza murgese. (immagini: Michele Casulli, gentile concessione Michele Ricci)… Leggi tutto »

Taranto: in attesa del taxi Rifacimento della segnaletica, corsia preferenziale

IMG 20190417 WA0019
Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »

Taurisano: morto il 40enne coinvolto in incidente Deceduto 25enne di Taviano, letali le ferite nello scontro di inizio del mese

IMG 20181028 121752
È morto il quarantenne Luca Ferraro, di Presicce. Con.la sua auto è rimasto coinvolto in un incidente stradale a Taviano, troppo gravi le ferite per l’uscita di strada. Ne dà notizia il Corriere Salentino. E non ha resistito alle ferite il25enne Enrico Manzo di Taviano. Era rimasto coinvolto in uno scontro la notte del 3 aprile a Galatone, è morto in ospedale.… Leggi tutto »

Carcere di Foggia: agente penitenziario aggredito da detenuto, finisce all’ospedale Il poliziotto ha battuto la testa contro un muro

Casa Circondariale di Foggia
“Un detenuto della sezione giudiziario del nuovo complesso carcerario che ospita circa 630 detenuti circa a Sorveglianza a Vista, di nazionalità romena, (R.S.) si è scagliato contro un assistente capo di penitenziaria (D.A.). Il poliziotto sarebbe stato colpito violentemente con schiaffi in testa e inferti in varie parti del corpo, tanto che ha battuto la testa contro il muro”. Lo comunica Domenico Mastrulli, segretario nazionale del sindacato Cosp. L’agente di polizia penitenziaria è stato trasportato all ospedale: prognosi di dieci… Leggi tutto »

Taranto: parco eolico in mar Grande Via libera al progetto

taranto porticciolo molo santeligio
Dieci pale eoliche al largo di Taranto. Un parco per la produzione da 30 megawatt da vendere alla rete elettrica nazionale. Il parco eolico ha ottenuto il via libera dal ministero dell’Ambiente. Da valutare l’impatto visivo per quelle enormi pale in mar Grande, la più vicina delle quali sarà a trecento metri dalla costa.… Leggi tutto »

Bari, elezioni comunali: propaganda e polemiche. Dopo il manifesto si ritira Grave offesa al candidato leghista Romito

elezioni urna
Sta per iniziare formalmente la campagna elettorale per le comunali di Bari ma le polemiche già si sono portate avanti con il lavoro. In questi giorni ha suscitato parecchie critiche quanto ideato da una candidata al consiglio comunale, figlia di uno dei deceduti nell’incidente ferroviario Andria-Corato. La donna ha impostato il suo manifesto elettorale proprio su quell’accadimento. Le gigantografie non sono passate inosservate, sono state ampiamente criticate e nel giro di un giorno, tolte. Ma Daniela Costantino non si è… Leggi tutto »

Torre Guaceto: vietati l’accesso di notte e gli impianti sonori impattanti Nuovo disciplinare approvato dal ministero dell'Ambiente

884057
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Il Ministero dell’Ambiente ha approvato il nuovo disciplinare redatto dal Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Sono due le innovazioni di rilievo introdotte e riguardano entrambe il demanio marittimo. Da oggi, è fatto divieto di accesso alle spiagge della Riserva dal tramonto all’alba, oltreché la balneazione. Coloro i quali utilizzano impianti di diffusione acustica nelle vicinanze di Torre Guaceto… Leggi tutto »

Trinitapoli: Violante Placido e Graziano Galatone per “Anima Christi” Stasera la rappresentazione della Passione

Manifesto Anima Christi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il mistero dei riti pasquali in Puglia ha sempre avuto un’incredibile presa e fascino per carica emozionale e spirituale, oltre che devozione e fede. Durante la Settimana Santa in tutta la regione si rinnovano tradizioni centenarie in un’atmosfera suggestiva e piena di pathos. L’opera moderna Anima Christi, passione di nostro Signore, scritta e diretta da Gerardo Russo, si inscrive in quest’alveo, avendo però finalità pedagogiche e sociali importanti. Un’altra iniziativa di alto profilo… Leggi tutto »