Anche in Puglia l’operazione con 23 arresti per contrabbando di alcolici Guardia di finanza
Di segiito in comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
QUESTA MATTINA OLTRE 100 MILITARI DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CASERTA CON IL SUPPORTO DEI REPARTI DEL CORPO DI NAPOLI, BASSANO DEL GRAPPA, BRA, BOLOGNA, BRESCIA, CASTELFRANCO VENETO, GROSSETO, LANCIANO, LECCE, MONZA, PADOVA, PALERMO, ROMA E TRIESTE STANNO ESEGUENDO, SU DELEGA DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI NAPOLI NORD, 25 MISURE CAUTELARI PERSONALI (13 CUSTODIE IN CARCERE, 10 ARRESTI DOMICILIARI E 2 OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE ALLA POLIZIA GIUDIZIARIA) EMESSE … Leggi tutto »
Taranto, operaio disperso: sciopero revocato, non da tutti, dopo la convocazione dei sindacati e di Arcelor Mittal dal ministro Nuovo giorno delle complicate ricerche di Cosimo Massaro
Un altro giorno di ricerche. Complicate, sin dall’inizio, dal rischio di ulteriori crolli dopo quello in cui è rimasto coinvolto Cosimo Massaro. La gru con la cabina in cui il lavoratore era rimasto bloccato è immersa in acqua dalle sette e mezza dell’altro ieri sera.
Ieri sera il ministro Di Maio ha convocato per lunedì sindacati e Arcelor Mittal evidenziando il rischio di spegnimento irreversibile degli impianti del siderurgico tarantino a causa dello sciopero proclamato e immediatamente attuato dai sindacati.… Leggi tutto »
Niente serie C per l’Audace Cerignola né per il Bisceglie Calcio, ammissioni al prossimo campionato
In formato immagine il comunicato Figc:
Le due pugliesi sono fuori a causa delle condizioni dei loro stadi. La Paganese, che ai playout aveva perso con il Bisceglie ed era retrocessa, viene ora preferita ai pugliesi proprio grazie allo stadio. Peraltro manca una squadra per arrivare a quota 60 e dunque a tre gironi da 20. Nel pomeriggio erano emerse speranze per una fra Mantova, Taranto e Turris.
I gironi saranno presentati il 20 luglio; calendari il 25.… Leggi tutto »
Business process outsourcing di Enel energia, gara vinta da Exprivia Azienda di Molfetta
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
Exprivia, azienda internazionale specializzata in Information and Communication Technology (a capo del gruppo Exprivia|Italtel), si è aggiudicata un lotto nella gara per il servizio di Front Office di Enel Energia, tra i principali operatori internazionali nel settore dell’energia elettrica e gas.
Il contratto ha una durata di tre anni e consiste nell’erogazione di servizi di front office per la gestione commerciale dei clienti residenziali e business. Già per il triennio 2016, 2017 e… Leggi tutto »
Otranto: “Tu cosa vedi?” Mostra fotografica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Guardare ciò che appare, vedere ciò che non c’è. Nuova, affascinante esperienza immersiva nella Torre Matta di Otranto (Le) firmata dal regista Carlo Toma, artista eclettico che con i suoi 80 scatti celebra l’ulivo salentino e insieme la capacità di “giocare” con gli occhi e la fantasia.
Dopo lo straordinario successo dell’estate scorsa, che ha fatto registrare presenze record di oltre 35mila visitatori per la mostra dello stesso autore, la Torre di guardia… Leggi tutto »
A Savelletri e Monopoli tre big del Milan di Sacchi Tassotti, Van Basten e Donadoni
Ristorante a Monopoli, golf, soggiorno nella masseria di lusso.
Mentre il Milan tenta di riprendere quota per tornare a un passato glorioso, tre protagonisti di quel Milan glorioso e imbattibile, il Milan di Sacchi, sono in questi giorni in Puglia. Da sinistra nella foto (fonte Giovanissimi del Salento): Mauro Tassotti, Marco Van Basten e Roberto Donadoni, ex ct dell’Italia.… Leggi tutto »
Monopoli: “Ritratti” Da domenica
Di seguito il comunicato:
Ritratti, il festival di Monopoli che dal 2004 rappresenta un importante riferimento nell’estate musicale italiana, ha scelto di legare la sua 15esima edizione – che si terrà a Monopoli dal 14 al 28 luglio – al cinquantenario dello sbarco dell’uomo sulla luna. Un omaggio moon oriented, voluto da chi ha ideato e diretto il Festival sin dalla prima edizione, Massimo Felici dell’associazione organizzatrice Euterpe e Antonia Valente, direttore artistico di Ritratti e anima dell’Ensemble ’05 che… Leggi tutto »
Ostuni: “La luna di Oriana” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La luna di Oriana con Perazzi e Boetto Cohen
A cinquant’anni dallo sbarco sulla luna, venerdì 12 luglio alle 20 Librinfabbrica festeggia con un’edizione straordinaria – denominata #lalunainterra – il pensiero di Oriana Fallaci.
“La Luna di Oriana” (ed. Rizzoli) raccoglie gli articoli che Oriana Fallaci realizzò come inviata dal 1964 per «L’Europeo» a Cape Kennedy: la base aerospaziale per mandare l’Uomo nel futuro. La giornalista nel suo libro non racconta… Leggi tutto »

San Severo: 32enne uccisa, il compagno in questura. Ha confessato Femminicidio nel pomeriggio
Femminicidio a San Severo nel pomeriggio. Uccisa la 32enme Roberta Perillo. Il corpo esanime era nella vasca da bagno. Si è successivamente presentato alla polizia, per confessare, il compagno 37enne Francesco D’Angelo, accompagnato dal padre. Da dettagliare il modo in cui è avvenuto l’assassinio, oltre al movente.… Leggi tutto »
Taranto, operaio disperso: Di Maio convoca sindacati e Arcelor Mittal. Con lo sciopero “rischio di spegnimento irreversibile” Il colosso siderurgico: immediato rallentamento della produzione
Scrive Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro:
In queste ore a Taranto si è consumata una tragedia che ci tiene tutti in forte apprensione. Ieri sera, un operaio, Cosimo Massaro, che maneggiava una gru allo stabilimento ex-Ilva di Taranto, è stato travolto da una tempesta senza precedenti che ha causato il crollo in mare della struttura. Cosimo purtroppo è tuttora ancora disperso. In queste ore tutti gli operai dell’ex-Ilva di Taranto hanno deciso di proclamare uno… Leggi tutto »
Taranto: tre gru abbattute dal vento. Ricerche di Cosimo Massaro che era bloccato nella cabina Sequestro dell'area. Il presidente della Regione Puglia sul posto: fermare la produzione. Cgil: sicurezza passata in secondo piano
“La forte tempesta abbattutasi ha provocato un cedimento a catena di tre gru posizionate sulla banchina su una delle quali si trovava il gruista disperso, caduta nello specchio acqueo antistante la banchina stessa”. Stralcio del comunicato diffuso dalla capitaneria di porto di Taranto. Arcelor Mittal, nel primo pomeriggio, in un comunicato ha confermato che Cosimo Massaro è disperso.
Proseguono le ricerche del gruista. Finito in mare ieri nel tardo pomeriggio. Secondo la testimonianza di un collega riportata da notiziari Rai,… Leggi tutto »
“Ghost wine”, undici arresti e quattro aziende sequestrate Operazione dei carabinieri Nas, inchiesta della procura di Lecce. Coldiretti Puglia: serve tolleranza zero
Dettagli in mattinata.
Da questa mattina è in corso una vasta operazione relativa alla fase conclusiva dell’indagine denominata “Ghost Wine”, che prevede l’esecuzione di ordinanze di misure cautelari restrittive e di sequestri preventivi, con l’impiego di oltre 200 militari del Gruppo carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli, di unità dell’Arma territoriale e circa 90 appartenenti all’Unità Centrale Investigativa dell’ICQRF.
L’operazione, condotta dal NAS di Lecce e dall’ICQRF e coordinata dalla Procura della Repubblica del capoluogo, ha portato all’arresto… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali sulla zona centrosettentrionale Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo eccetto che per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 12 luglio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale sulle aree interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per i settori della regione ad esclusione di Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne) per cui non è prevista criticità.… Leggi tutto »
Puglia: sette grandinate in poche ore, “vigneti e serre distrutti. Produzioni azzerate” Coldiretti: chicchi grandi come palle da biliardo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono state 7 le grandinate con chicchi grandi come palle da biliardo nelle ultime ore in Puglia che, associate a trombe d’aria e nubifragi, hanno lasciato al loro passaggio uno scenario desolante. E’ il bilancio di Coldiretti Puglia, all’indomani dell’ennesima straordinaria ondata di maltempo che in pochi attimi ha sradicato ulivi e alberi a Brindisi, Mesagne, Carovigno, Francavilla, San Michele Salentino, Latiano, Oria, Lizzano, distrutto tendoni di uva da tavola e serre… Leggi tutto »
Taranto: le ricerche dell’operaio nella gru finita in mare Impianto alto più di ottanta metri abbattuto dal vento. Il lavoratore 31enne di Arcelor Mittal era nella cabina: disperso da ieri sera. Sindacati: sciopero
Dopo l’interruzione delle undici di sera ieri a causa del rischio di ulteriori crolli, oggi la ripresa delle ricerche dell’operaio disperso in mare. Quarto sporgente del porto di Taranto. I sommozzatori cercano il corpo di Cosimo Massaro, lavoratore 31enne di Fragagnano, che stava manovrando la gru Arcelor Mittal, ieri nel tardo pomeriggio, quando si è scatenato il tornado che ha ridotto quella gru alta più di ottanta metri ad un fuscello.
I sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Ugl hanno proclamato… Leggi tutto »
Taranto: danni da maltempo, chiuso il tribunale Francavilla Fontana: chiuso il cimitero
L’interdizione è fino a nuovo ordine. Vetrate rotte e altri danni da maltempo, così stamani per ordinanza del presidente, il tribunale di Taranto è chiuso.
Si ringrazia Marco Amatimaggio e l’autore della foto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
A seguito della violenta e improvvisa ondata di maltempo che ha colpito la Città di Francavilla Fontana nel tardo pomeriggio del 10 luglio, si sono registrati ingenti danni al Cimitero cittadino con la caduta di diversi alberi… Leggi tutto »
Taranto: anziano in stato confusionale nei pressi della stazione, soccorso dai poliziotti Era in pantaloncini e grembiule da cucina
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Taranto, nel corso della quotidiana attività di controllo della Stazione e delle zone adiacenti, hanno notato, nella vicina piazza Libertà, una persona anziana che girovagava tremante e spaesato.
L’anziano signore, in pantaloncini, canottiera e grembiule da cucina, in evidente confusionale, non è stato in grado di spiegare la sua presenza in quella piazza:non ricordava il suo nome né il suo indirizzo.
I poliziotti, dopo avergli prestato… Leggi tutto »
Taranto, operaio disperso in mare: sospese le ricerche Era nella cabina della gru alta più di ottanta metri e spazzata via dal vento. Comunicazione Arcelor Mittal. Usb: 80 ore di sciopero
Comunicato di Arcelor Mittal:
Alle ore 23.00 sono state sospese le ricerche dell’operaio gruista disperso dalle ore 19.30 mentre lavorava nella cabina della gru DM5 operante sul quarto sporgente dello stabilimento ArcelorMittal Italia di Taranto.
Le ricerche riprenderanno appena possibile.
Comunicato Usb:
L ‘ennesima immane tragedia avvenuta in data odierna conferma l ‘assoluta pericolosità in cui versano gli impianti gestiti da ArcelorMittal Italia. Un’altra vita spezzata, l’ennesima famiglia distrutta in nome del PROFITTO a qualunque costo.
Meno di 24 ore… Leggi tutto »