
Martina Franca: il belvedere sulla valle d’Itria Segnalazione di un cittadino
Scrive un lettore:
Sono un cittadino martinese, e fiero di esserlo, che stamane ha vissuto l’ennesimo schiaffo morale da parte dei miei concittadini o perlomeno presunti.
Lo scempio fotografato che allego, ritrae una location, secondo me, non abbastanza valorizzata della ns. bella città, quale il belvedere sulla valle d’Itria e precisamente in via De Gasperi, all’altezza della Fiat Zigrino.
Stamane era una bellissima mattina d’autunno con i colori splendenti della valle e mentre godevo dello spettacolo il mio sguardo è… Leggi tutto »
Misure a sostegno delle famiglie L'elenco stilato dal responsabile sindacale
Comunica Mino Salvi, Idea-Massafra:
Misure a sostegno delle famiglie approvate dal governo per il 2020: ecco quali sono e in cosa consistono.
Il decreto fiscale 2020 approvato dal Consiglio dei ministri e dal Senato, che entro fine anno dovrà essere convertito nella legge di bilancio, innova la materia delle politiche per la famiglia. Infatti, prevede un vero e proprio family act, cioè un pacchetto famiglia 2020 dove al centro ci sono molte agevolazioni a sostegno dei nuclei con figli.
Tuttavia,… Leggi tutto »
Taranto: duo Giuliani, stasera Concerto di chitarra e pianoforte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Di scena il DUO GIULIANI composto da Francesco Avellis (chitarra) e Emilia Prenna (pianoforte) per il terzo appuntamento della Rassegna Taranto RiSuonata che si terrà il 23 novembre alle ore 19.00 nella cornice del Salone degli Specchi del Palazzo di Città. La Rassegna, nata da un’idea della prof.ssa Maria Ivana Oliva, promossa dall’Associazione Musicale Guitar Artium nonché patrocinata dall’amministrazione Comunale e dal Centro di Servizi di Volontariato di Taranto, propone una serie di… Leggi tutto »
“Negoziazione lunga e faticosa”: Conte dopo il vertice con Arcelor Mittal Per differire il processo necessaria la continuità produttiva. Scudo penale ed esuberi, discorsi in prospettiva
Disponibili ad un differimento del processo ma Arcelor Mittal deve garantire continuità produttiva. Non si è ancora affrontata la (inevitabile, pare) materia-esuberi, nel dettaglio, rispetto alla richiesta di cinquemila da parte dei franco-indiani. Non affrontato lo scudo penale. Il lungo e teso incontro fra il presidente del Consiglio e Mittal è stato un (lungo) incontro preliminare di una “negoziazione lunga e faticosa” dice Giuseppe Conte. Mettiamoci comodi insomma e aspettiamo. Si fa per dire comodi, naturalmente.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: indotto, situazione “ben lontana dal considerarsi risolta” Confindustria Taranto accusa: promessa dell'azienda, manifestata "tutta la sua infondatezza"
Mentre è in corso il vertice a palazzo Chigi arriva questo. Un bel masso sulla strada della chiarezza nella vicenda Arcelor Mittal. Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Nessun pagamento per l’indotto, fatte salve una mezza dozzina di aziende preposte alla manutenzione degli impianti e la platea degli autotrasportatori, ristorati nella misura del 70%del fatturato. La situazione delle aziende dell’indotto AMI di Taranto è ben lontana dal considerarsi risolta. Desta perplessità oltre che sconcerto, a questo proposito, l’atteggiamento… Leggi tutto »
Taranto: arrestato avvocato. Accusa: estorsione Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Minacciava una negoziante di gravi conseguenze penali, l’avvocato civilista tarantino arrestato dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto, per il reato di estorsione. La donna aveva denunciato ai Carabinieri di subire minacce da parte di un condomino dell’immobile in cui è ubicato il proprio esercizio commerciale, per via di alcuni lavori edili per i quali, a dire dell’uomo, l’imprenditrice avrebbe dovuto esibire tutta una serie di autorizzazioni, in realtà non necessarie,… Leggi tutto »
Cerignola: caporalato, due arresti Carabinieri
Di Michele Vigilante:
Una nuova operazione contro un furgone di braccianti sfruttati dai caporali. L’accaduto si è consumato ieri mattina all’alba ad opera della Sezione Radiomobile del NORM della compagnia di Cerignola mentre era impegnata in una operazione di controllo del territorio sulla S.P. 83. Un furgone, Iveco Daily, non ha rispettato l’alt dei carabinieri proseguendo la propria corsa nel tentativo di evitare il posto di blocco. Dopo un lungo inseguimento il furgone, con a bordo una ventina di braccianti… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: Confindustria si dissocia dal presidio Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Come Confindustria Taranto, nell’esprimere tutta la nostra vicinanza alle aziende ad oggi impegnate nel presidio presso le portinerie dello stabilimento ex Ilva, riteniamo di aver riavviato un costruttivo confronto con AMI a tutela delle legittime pretese del nostro indotto Tuttavia, le aspettative delle stesse imprese non starebbero ottenendo i riscontri auspicati, dando luogo ad un clima di forte tensione. Pertanto, il persistere dell’azione di protesta e presidio da parte delle singole aziende… Leggi tutto »
Carabinieri del Noe al siderurgico di Taranto Stamani
Al siderurgico di Taranto ispezione dei carabinieri stamattina. Perquisizioni da parte dei militari del nucleo operativo ecologico, del.comando provinciale e dei responsabili della sicurezza sul lavoro. Indagine legata all’avvio del contenzioso giudiziario riguardante Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Alberobello e Monopoli: sequestri per un quintale e mezzo di pesce Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia costiera:
Intensa attività di controllo, nei giorni 20 e 21 uu.ss., per gli ispettori del 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari in occasione delle quali sono state complessivamente inflitte sanzioni pecuniarie per un totale di 7000 euro e sequestrati 151 kg di prodotti ittici.
In particolare, nella serata di Mercoledi, in occasione di un controllo ad un Motopesca di rientro nel porto di Monopoli, i militari della Guardia… Leggi tutto »
Conversano: spara col fucile al distributore automatico di farmaci per scassinarlo, arrestato L'accusa nei confronti del 56enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Conversano hanno arrestato in flagranza di reato un 56 enne del luogo, tale A.G.V., con l’accusa di furto aggravato, porto abusivo d’arma, accensioni ed esplosioni pericolose.
L’uomo, incensurato e attualmente disoccupato, in piena notte, si è recato nei pressi di una farmacia del centro della città, assalendo il distributore automatico al fine di saccheggiarne il contenuto.
L’azione è durata non pochi minuti in quanto, dapprima ha tentato di… Leggi tutto »
Campomarino: tartaruga liberata in mare Rinvenuta spiaggiata un mese fa
Al largo del porticciolo di Campomarino di Maruggio è stata liberata una tartaruga marina della famiglia Chelonia mydas unica specie vivente del genere Chelonia. La tartaruga marina era stata trovata spiaggiata, alla fine di ottobre sempre sul litorale di Campomarino. Il personale veterinario della Asl di Taranto intervenuto tenutiovconto delle precarie condizioni di salute del rettile aveva richiesto l’aiuto del centro recupero tartarughe marine del Wwf di Policoro che ha preso in carico il rettile. Dopo un periodo di controllo… Leggi tutto »
Taranto: trovate in un garage otto moto rubate Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Giorni di appostamenti e pedinamenti da parte del personale della Squadra Mobile, hanno consentito di individuare in via D’Alo Alfieri all’angolo con via Capecelatrato, un locale deposito di mezzi rubati.
In particolare, nella giornata di ieri, dopo aver costatato la presenza in quella via di due grossi – oggetto di furto denunciato nel mese di novembre – parcheggiati sul marciapiede in modo da ostruire di fatto il percorso pedonale, i poliziotti hanno deciso… Leggi tutto »
Sindaco di Serracapriola sospeso dal prefetto Dopo l'arresto
Il prefetto di Foggia ha sospeso dall’incarico, ai sensi di legge, il sindaco di Serracapriola. Questi era stato arrestato (ai domiciliari) dai carabinieri l’altro ieri con l’accusa, fra le altre, di concussione.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il presidio continua, portinerie bloccate Arcelor Mittal, aziende dell'indotto: questione-pagamenti
Imprenditori e lavoratori dell’indotto non tolgono il presidio. Portineria C e ingresso tubificio del siderurgico di Taranto bloccati. In assenza di denaro in banca, per tutti e in eguale percentuale, i debiti di Arcelor Mittal non saranno considerati (parzialmente) onorati. Peraltro il colosso franco-indiano ha dato corso a bonifici.… Leggi tutto »
Taranto: violenta aggressione nei confronti della convivente, arrestato quarantenne In Italia ogni giorno 88 donne subiscono (almeno) maltrattamenti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taranto hanno arrestato, nella flagranza dei reati di maltrattamenti in famiglia, danneggiamento e atti persecutori, un 40enne, pregiudicato di San Marzano di San Giuseppe.
I militari, a seguito di una segnalazione pervenuta sul 112, da parte di alcuni cittadini, si sono recati nel quartiere Borgo, dove poco prima il 40enne si era reso responsabile di una violenta aggressione ai danni della propria convivente.
In particolare… Leggi tutto »
Martina Franca: lei nel centro storico sì A 79 anni in splendide condizioni
Cosa può riservare una camminata.
Nel centro storico di Martina Franca la presenza di auto e camion, per certi aspetti, è proprio molesta. Tanto da doversi richiedere un’ordinanza (con degli aspetti magari da valutare). Ma passare nel centro storico e vedere, all’angolo dello storico bar Tripoli, una simile meraviglia, è veramente un piacere. Motore a sei cilindri, cambio al volante, quattro marce, apertura a incastro delle portiere. Fiat 1500 del 1940, splendidamente funzionante e in ottime condizioni di carrozzeria e… Leggi tutto »





