rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Arrestato l’ex presidente del Brindisi calcio, Antonio Giannelli Nel barlettano sequestri di beni per oltre un milione di euro

finanza nuova
Il quarantenne imprenditore Antonio Gianmelli, ex presidente del Brindisi calcio (è attualmente membro del consiglio di amministrazione) è stato arrestato dalla Guardia di finanza. Gli vengono contestati reati come bancarotta fraudolenta, emissione di fatture false ed evasione delle imppste. L’inchiesta è relativa all’attività dell’impresa Maw, fallita un anno fa. Nel barlettano i militari delle Fiamme gialle hanno invece operato sequestri di beni per circa 1,2 milioni di euro complessivi a carico di quattro pregiudicati.… Leggi tutto »

Il Martina calcio sospende le attività. Di nuovo crisi Comunicato

tursi
La crisi non è finita. Anzi. Di seguito il comunicato: Sono trascorsi poco più di venti giorni dalle dimissioni del Presidente dell’Asd Martina Calcio 1947, Piero Lacarbonara, che aveva fatto luce sulle problematiche economiche del sodalizio biancoazzurro. In risposta agli appelli lanciati dallo stesso Lacarbonara e da Giuseppe Dell’Erba, addetto ai lavori di ristrutturazione dello Stadio Tursi, nei giorni successivi è arrivato l’interessamento iniziale dell’Amministrazione Comunale, del Consigliere Regionale Renato Perrini, nonché titolare della ditta Cover Tech, del Consigliere Donato… Leggi tutto »



Banca popolare di Bari: stamattina manifestazione degli azionisti Viola: sì a una banca per il Mezzogiorno

banca popolare bari
Alle dieci e mezza davanti allaa sede della banca la manifestazione degli azionisti, indetta sin da prima del commissariamento della banca popolare di Bari. L’istituto è commissariato e per il suo salvataggio il governo ha varato un decreto da 900 milioni di euro. Inoltre sono aperte inchieste. Di Pietro Andrea Annicelli: «Un’intera classe dirigente, con poche eccezioni, ha girato la testa dall’altra parte». La considerazione, amara e severa, è di Lino Viola, docente di Economia e Management delle Amministrazioni Pubbliche… Leggi tutto »




Influenza, Puglia: “casi in aumento a Lecce e Foggia” Coldiretti: necessaria prevenzione, "per un bimbo su quattro niente frutta a tavola"

WhatsApp Image 2019 12 01 at 11.42.06
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ha iniziato ad intensificarsi nelle prime due settimane di dicembre  la circolazione virale dell’influenza con una incidenza sui fenomeni osservati del 167% a Foggia, del 111% a Lecce e del 100% a Bari, con i casi di sindrome influenzale nelle ultime 3 settimane concentrate per il 26% in provincia di Lecce dove, oltre alle cure, è importante la prevenzione e la corretta e sana alimentazione. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti… Leggi tutto »

taras

Una riserva internazionale per la tutela dei pesci nel canale di Otranto, petizione Fra i più recenti firmatari c'è il consorzio di gestione di Torre Guaceto

3190576
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha sottoscritto una richiesta appena avanzata al ministero per le Politiche agricole e forestali per la creazione di un’area localizzata in acque internazionali per la tutela dei pesci. Nel 2018, gli esperti della Commissione Generale per la Pesca nel Mediterraneo (CGPM) hanno esaminato la proposta di istituzione di un’area di ripopolamento delle risorse ittiche (Fish Recovery Area, FRA) nel Canale… Leggi tutto »




Borracce ecologiche per i 970 studenti della scuola “Marconi” di Martina Franca donate dai negozi Benetton Stamani la consegna

IMG 20191218 063240
Di seguito il comunicato: L’iniziativa, che recepisce e valorizza l’attenta e costante attività di sensibilizzazione sui temi dell’educazione ambientale portata avanti dall’istituto scolastico cittadino è della Benetton di Martina Franca, che ha appositamente confezionato quasi mille borracce ecologiche “Benetton Kid” (da 750 ml.), pronte per essere consegnate agli alunni del “Marconi” in una cerimonia in programma mercoledì 18 dicembre, alle 10.30 nella cornice della Sala Ruggiero. “La scuola – sottolinea la Dirigente Scolastica dell’I.C. “G. Marconi”, la dott.ssa Grazia Anna… Leggi tutto »




Cerignola: trenta anni del centro medico Riabilitazione Vita Gruppo Salatto

FESTA 30 ANNI gruppo dipendenti
Di seguito il comunicato: “Devo ringraziare la città di Cerignola per avermi accolto e i miei dipendenti per avermi dato la possibilità di tradurre sul territorio un’idea di riabilitazione che era quasi sconosciuta in Provincia di Foggia o, comunque, ad appannaggio degli istituti ecclesiastici sotto forma di assistenza sociale e disabilità al lavoro”. Il Centro Medico di Riabilitazione Vita di Cerignola è stata una struttura pionieristica per il territorio. “Abbiamo iniziato quando la scuola di fisioterapia era a Monte Sant’Angelo… Leggi tutto »

Serracapriola: incendio di rifiuti speciali, con questa accusa denunciato 74enne Carabinieri forestali

DSCF5986.JPG
Il 74enne è stato colto dai carabinieri forestali mentre (secondo la contestazione) incendiava i tubicini di plastica non usati per l’irrigazione del pomodoro. I carabinieri forestali di Serracapriola hanno denunciato l’uomo per l’incendio di rifiuti speciali.… Leggi tutto »

Lecce, ora i tre punti: Liverani in cerca di equilibrio

pallone calcio
Prossimo turno, l’ultimo prima della sosta natalizia, al Via del Mare arriva un Bologna rigenerato dopo le vittorie a Napoli e nell’ultimo turno contro l’Atalanta. Sei punti prestigiosi che hanno risollevato i felsinei. Ecco dunque che in Salento il prossimo weekend arriva una squadra in salute, ritrovata moralmente dopo un periodo difficile, uscito dalle zone basse della classifica dove invece, come ampiamente previsto, staziona il Lecce. Almeno sino al recupero del match fra Sassuolo e Brescia i salentini possono dirsi… Leggi tutto »

Decreto Taranto, bozza: 21 articoli, sgravi e misure per ambiente e salute Governo

IMG 20191215 214223
La bozza del decreto per Taranto: 21 articoli in cui è prevista la riconversione produttiva della città. Fondo di 50 milioni di euro per lavoratori ex Ilva, sgravi al 100 per cento per chi assumerà gli esuberi del siderurgico (anche all’esito di nuovi accordi a partire da gennaio 2020 previsa l’Ansa nel resoconto). Taranto sito di interesse nazionale comprendente anche l’area di Statte e un nuovo commissario per la bonifica. Fra le misure che figurano nella bozza del decreto governativo:… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro a Monte Sant’Angelo, morto 54enne Decesso nell'ospedale di San Giovanni Rotondo

casa sollievo della sofferenza
L’operaio, originario della provincia di Caserta, era impegnato in un cantiere a Monte Sant’Angelo. Per cause da dettagliare è precipitato nel vuoto da un’altezza di circa dieci metri. Ricoverato nell’ospedale di San Giovanni Rotondo in condizioni disperate è morto in breve tempo.… Leggi tutto »

Puglia, 87 Comuni ricicloni. Bitritto, Motta Montecorvino, Casamassima, Bitetto e Montemesola: rifiuti free Legambiente: migliora la situazione della raccolta differenziata

comuni ricicloni puglia 2019
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: La XII edizione di Comuni Ricicloni Puglia mostra un deciso cambio di passo nella gestione del ciclo dei rifiuti in Puglia, che diviene via via più sostenibile. Sono 87 i Premi Comuni Ricicloni a fronte dei 55 dello scorso anno, cui si affianca una media percentuale di raccolta differenziata che nel 2019 sale dal 47,5% al 54,2%. 5 tra i comuni ricicloni, ossia Bitritto, Motta Montecorvino, Casamassima, BitettoLeggi tutto »

Terlizzi: auto travolta dal treno al passaggio a livello, conducente si salva Ferrotramviaria: ignorato il segnale ottico, impegnati i binari

binario
Nel tardo pomeriggio l’accaduto. In territorio di Terlizzi, tratto della linea Bari-Barletta, la vettura incastrata fra le sbarre del passaggio a livello è stata travolta dal treno. Il guidatore dell’auto si è messo in salvo in tempo. Ferrotramviaria, secondo la comunicazione riportata dal tgnorba, riferisce che la macchina si trovava ad attraversare i binari “ignorando il segnale ottico ed acustico di preavviso di chiusura delle barriere. La vettura è pertanto rimasta bloccata tra le barriere mentre il conducente si allontanava,… Leggi tutto »

Ricorso contro il blocco dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto Depositato dai commissari ex Ilva

IMG 20181109 063651
I commissari ex Ilva hanno depositato il ricorso. Si ipotizza la valutazione il 30 dicembre. Il ricorso al Riesame è avverso il blocco dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto.… Leggi tutto »

Bisceglie e altri centri: traffico di droga, tredici arresti Eseguiti gli ordini di carcerazione

Carabinieri Trani
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito 13 ordini di carcerazione, nei confronti di altrettanti soggetti condannati – in via definitiva – per il delitto di associazione criminale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti o psicotrope, aggravata dal numero delle persone e dalla disponibilità di armi. I destinatari dei provvedimenti di carcerazione in questione, il 16 marzo 2016, furono destinatari di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal Tribunale… Leggi tutto »

Cerignola-San Ferdinando di Puglia: assalto al tir in autostrada, conducente in ostaggio per un’ora L'autotreno carico di mandorle è stato rubato

IMG 20191217 114059
Assalto al tir in autostrada A14. Tratto Cerignola-San Ferdinando di Puglia. Il tir carico di mandorle è stato affiancato da una Volvo con a bordo quattro banditi i quali si sono impadroniti dell’autotreno sequestrando anche il conducente. L’uomo è stato poi rilasciato, dopo circa un’ora, in una zona di campagna. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana, sequestro da un milione di euro in luci e fuochi d’artificio Guardia di finanza

finanza nuova
Luci, addobbi e abbigliamento natalizi, e giocattoli e fuochi d’artificio non a norma per un valore complessivo di un milione di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Bari e nei comuni della provincia nell’ambito dell’operazione ‘Natale sicuro’ che ha riguardato 22 attivita’ commerciali, all’ingrosso e al dettaglio. Sono stati sequestrati circa 75 chili di fuochi d’artificio ritenuti pericolosi, due milioni di confezioni di luci natalizie, diecimila giocattoli, 110mila tra addobbi e accessori di abbigliamento natalizi, risultati contraffatti… Leggi tutto »

Fragagnano: stalking, divieto di avvicinamento per 29enne Accusa: minacce e molestie nei confronti dell'ex fidanzata

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Per le reiterate condotte vessatorie, costituite da plurime minacce e molestie, un 29 enne di Fragagnano, con precedenti penali, è stato colpito dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla sua ex fidanzata, nei confronti della quale da diversi mesi aveva posto in atto atti persecutori, non rassegnandosi alla fine del loro rapporto.  Le indagini dei Carabinieri della Stazione di Fragagnano hanno permesso di ricostruire l’intera vicenda ed acquisire importati elementi probatori che… Leggi tutto »

Massafra: accusa, accoltellato 18enne. Arrestato 28enne Ipotesi: tentato omicidio al culmine di una lite nella notte

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella notte, i militari del NOR della Compagnia Carabinieri di Massafra unitamente a quelli della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 28enne del posto. I militari, nella tarda serata di ieri, intervenuti a seguito di una chiamata al “112”, giungevano sulla pubblica via del centro di Massafra, accertando al loro arrivo, la presenza del personale del 118 intento a prestare le prime cure mediche ad un 18enne anch’egli… Leggi tutto »

Operati in Campania, un bimbo di Grottaglie e una di Corato tornano a vedere: erano ipovedenti dalla nascita Terapia genica, primo intervento in Italia

IMG 20191217 075926
L’intervento è avvenuto a il 27 novembre. Università della Campania Luugi Vanvitelli, professoressa Francesca Simonelli (foto) direttrice della clinica oculistica. Il primo intervento del genere in Italia. La Novartis, produttrice del farmaco, lo ha donato per i due bambini pugliesi. Un’iniezione, procedura molto delicata, al livello della retina, ha permesso di correggere la distrofia retinica erefitaria e i due bambini, a distanza di due settimane, alla dottoressa hanno inviato i video di cosa fanno adesso. M., otto anni, di Grottaglie,… Leggi tutto »