
Gabriella Martinelli, che da Taranto ha portato il siderurgico a Sanremo e andrà al festival Fra le Nuove proposte, "Il gigante d'acciaio"
Il duo Gabriella Martinelli-Lula, superate le varie selezioni, ha ottenuto l’altro ieri il via libera per il festival di Sanremo. Lo ha fatto grazie alla canzone “Il gigante d’acciaio” che è l’argomento principale di Taranto: il siderurgico. Gabriella Martinelli è tarantina e arriva al festrdi Sanremo dopo avere accumulato esperienze di musuca dal vivo in Italia e in Europa. Ha vinto vari premi di musica d’autore.
(foto: fonte profilo facebook Gabriella Martinelli)… Leggi tutto »
Fonti inquinanti, varie associazioni di Taranto chiedono un incontro a Michele Emiliano Genitori tarantini, comitato quartiere Tamburi, Aps LiberiAmo Taranto, Donne e futuro per Taranto libera.
Di seguito il testo della lettera aperta:
Dott. Michele Emiliano,
come Lei sa, nel territorio tarantino insiste la più grande acciaieria d’Europa, responsabile del 90% della diossina emessa in Italia, oltre a Ipa, Benzo(a)pirene ed altri inquinanti che provocano un rischio inaccettabile per la salute dei tarantini, anche con una produzione, come quella attuale,di sole 4.700.000 tonnellate di acciaio annue. Questo è un punto fondamentale da mettere in evidenza quando è ancora desiderio del Governo nazionale spingere la produzione a… Leggi tutto »
“Miró. Quelques Fleurs pour des Amis”: da domani la mostra a Casamassima, Gioia del Colle e Turi Fino al 26 aprile
Di seguito il comunicato:
“Miró. Quelques Fleurs pour des Amis”
22 dicembre 2019 – 26 aprile 2020
Casamassima, Palazzo Monacelle
Gioia del Colle, Palazzo San Domenico
Turi, Chiesa di Sant’Oronzo
Le litografie esposte di Miró raccontano il suo meraviglioso giardino danzante. In mostra “Quelques Fleurs pour des Amis”, il libro d’artista stampato nel 1964. La raccolta contiene le tavole che Miró volle dedicare a persone care e ad amici, tra i quali Eugène Ionesco, Max Ernst, Pierre Matisse, Nina Kandinsky… Leggi tutto »
Dolci delle feste: oggi a Foggia e Brindisi si mostrano i segreti dell’impasto perfetto Iniziativa di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Oggi a partire dalle ore 10,00, nei Mercati dei contadini di Campagna Amica di Via Appia 226 a Brindisi e Via San Lazzaro 22 a Foggia saranno i tutor della tradizione, i custodi del patrimonio rurale pugliese, a mostrare tutti i segreti dell’impasto perfetto per la preparazione casalinga dei dolci tradizionali delle feste, le cui ricette sono tramandate da generazioni e rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale del Paese.
La… Leggi tutto »
Massafra: in consiglio comunale il numero legale garantito dalle opposizioni "È accaduto di nuovo"
Di seguito il comunicato:
E’ accaduto di nuovo. Ancora una volta, la maggioranza si è presentata in aula consiliare senza avere i numeri. Ieri mattina, per l’ennesima volta, si è rischiato di veder slittare i lavori del Consiglio Comunale a causa della mancanza del numero legale, garantito, alla fine, dalla presenza nell’aula di Piazza Garibaldi delle forze politiche di opposizione.
“Una maggioranza sempre più risicata e divisa, che non riesce a mettere insieme i propri pezzi. E l’assenza di un… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: FdI, il candidato del centrodestra è Fitto Annuncio
“In base agli accordi assunti – che assegnano a Fdi l’indicazione dei candidati per Puglia e Marche – annunciamo le candidature di Raffaele Fitto per la Puglia e di Francesco Acquaroli per le Marche”. È quanto riportato in una nota di Fratelli d’Italia, riportata dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »
Lucera: gatto entra in un negozio, ucciso a bastonate Animalista: adiremo le vie legali
Tweet in formato immagine. Ovviamente la titolare del negozio ha la possibilità di dire la sua in riferimento all’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto: l’aggressione subita ad opera di extracomunitari? Inventata, secondo la polizia L'uomo ha dovuto ammettere che non era vero
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Aveva riferito di essere stato malmenato da uomini di colore mentre si trovava ad una fermata di un bus di linea, fra la via Leonida e la via Oberdan, al rientro da una lunga giornata di lavoro, e di aver per tale ragione riportando ferite al volto ed in restanti parti del corpo.
Giunto in Ospedale la sera del 3 dicembre u.s., ricevute le prime cure, il giovane 28enne aveva scatenato così l’ira… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, accordo in extremis con i commissari ex Ilva: un altro mese per trattare Firmato un memorandum di intesa
Proprio all’ultimo minuto rispetto all’udienza odierna in tribunale di Milano è arrivato l’accordo fra Arxelor Mittal e commissari ex Ilva. Memorandum d’intesa e un mese di tempo per trattare su nuovo contratto, più specificamente ristrutturazione del contratto originario di affitto e vendita degli stabilimenti e operazione finanziaria di rilancio del polo siderurgico di Taranto.
In tribunale a Milano, fra un mese. Quando forse saranno cambiate, dunque, le condizioni del contenzioso che Arcelor Mittal.ha avviato per lasciare Taranto e l’Italia.
Di… Leggi tutto »
Onorificenze al merito della Repubblica Italiana: i 32 insigniti Dal capo dello Stato
In basso in formato pdf l’elenco.
(fonte: presidenza della Repubblica)
34579… Leggi tutto »
Taranto: una maestra assolta, per l’altra non si procede Sentenza di primo grado, le due insegnanti imputate per presunti maltrattamenti nei confronti di bambini dell'asilo
La sentenza è stata letta nel primo pomeriggio.
Imputate le maestre Maddalena Enriquez e Angelica Guerrieri (insegnante di sostegno). Quest’ultima, difesa dall’avvocato Gaetano Vitale, è stata assolta mentre per l’altra maestra, difesa dall’avvocato Egidio Albanese, il giudice Vladimiro Gloria ha sentenziato il non doversi procedere. Sentenza pronunciata in tribunale di Taranto. Si conclude così il primo grado del procedimento originato da un caso di presunti maltrattamenti su bambini dell’asilo (fra cui un autistico) cosa che provocò, a settembre 2014, la… Leggi tutto »
Taranto: oncoematologia pediatrica, oggi l’intitolazione a Nadia Toffa Ospedale "Santissima Annunziata"
Stamani viene intitolato a Nadia Toffa il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. La conduttrice tv, inviata del programma “Le Iene”, è morta di cancro quattro mesi fa, a quaranta anni. Per i bambini di Taranto e proprio per l’oncoematologia pediatrica fu protagonista di una campagna benefica che portò a raccogliere, due anni e mezzo fa, quasi mezzo milione di euro, con le magliette distribuite in tutta Italia. Le fu conderita anche la cittadinanza onoraria di Taranto.… Leggi tutto »
Sannicola, revocata licenza per fabbricazione di fuochi artificiali a uno dei due arrestati nei giorni scorsi Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Revocata la licenza per fabbricazione di fuochi artificiali a uno dei due uomini arrestati nei giorni scorsi a Sannicola (Lecce) dai poliziotti del commissariato di Gallipoli con l’accusa di fabbricazione e detenzione illegale di materiale esplodente. Il provvedimento è arrivato dopo un controllo effettuato lo scorso 5 dicembre nell’abitazione di uno dei due uomini. All’interno di un garage, infatti, gli agenti avevano rinvenuto e poi sequestrato 100 chili di materiale pirotecnico non classificato… Leggi tutto »
Polignano a Mare: danni e furto nel caffè letterario. Bottino: quindici euro Nella notte
Distrutta la porta d’ingresso, all’interno è stato combinato il caos nella notte. Bottino: quindici euro, ciò che era nella cassa del Libro possibile caffè. Accaduto nella notte. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
Regione Puglia: approvato il bilancio Manovra da 8,2 miliardi di cui sette per la sanità
Approvato in consiglio regionale della Puglia il bilancio preventivo 2020. Una manovra da 8,2 miliardi di cui sette da impiegare per la sanità, fra le misure di maggiore rilievo nel documento predisposto dall’assessore Piemontese.… Leggi tutto »





