Grottaglie: Leonardo, l’industria del futuro (e del presente) è qui Porte aperte oggi
Chi ha visitato in mattinata lo stabilimento è rimasto a bocca aperta. Tecnologia al servizio dell’aeronautica e dell’aerospazio, in quella che si prospetta una capitale mondiale dell’aerospazio: Grottaglie. Oggi porte aperte allo stabilimento Leonardo. Da non perdere. Già realizzate mille fusoliere. L’azienda del futuro è a Grottaglie. Anzi, del presente.
(foto: si ringrazia Lilli D’Amicis)… Leggi tutto »
Xylella: “reimpianti negati anche in aree senza vincoli” La protesta di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Reimpianti negati in provincia di Lecce anche nelle aree senza vincoli paesaggistici, dove la burocrazia ostacola la rigenerazione del Salento e si appiglia anche ai coni d’ombra e ai sesti d’impianto, rende noto Coldiretti Puglia. “La situazione ha assunto toni grotteschi con un eccesso di competenza palesata anche dalle Commissioni Paesaggio che iniziano ad interessarsi anche delle aree libere da vincoli paesaggistici ed entrano nel merito dei coni d’ombra, imponendo sesti d’impianto… Leggi tutto »
Foggia: in overdose, salvato dai carabinieri In una piazza
Venerdì, alle due e mezza di notte circa. In piazza Scaramella, a Foggia, il.34enne era in preda a una grave crisi respiratoria, conseguenza di overdose. Lo hanno trovato così i carabinieri di pattuglia. Lo hanno soccorso praticandogli le manovre per favorire la respirazione. Hanno allertato il servizio di emergenza 118. Gli operatori, con una fuala di adrenalina, hanno stabilizzato la situazione quindi l’uomo è stato trasportato all’ospedale. Deve la vita ai carabinieri.
Vicenda raccontata da Foggia today.… Leggi tutto »
Potito, premio dalla Regione Puglia Il dodicenne di Stornarella manifestò da solo per l'ambiente venerdì
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Abbiamo deciso di insignire Potito del premio Radice di Puglia anche in rappresentanza dei ragazzi e ragazze pugliesi che hanno partecipato a #FridaysForFuture. Potito ha coraggio e sa spiegare ciò in cui crede. Rappresenta bene il futuro che vogliamo noi pugliesi.… Leggi tutto »
Alberobello: la cupola della basilica, progetto del politecnico di Bari Presentato durante la festa patronale dei Santi Medici
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Un po’ di storia. “E’ il 27 settembre dell’anno 1636. Il devoto Conte (Giangirolamo II, Acquaviva d’Aragona, conte di Conversano, duca di Nardò) organizza nella Silva (quella che diventerà Alberobello) una processione, cui fanno ala con torce gli armigeri e i pochi abitanti del posto, invitando, altresì, nobildonne e gentiluomini del feudo” (A. Martellotta, 1986). Comincia da quel lontano giorno, sino ad oggi, la perdurante e crescente devozione dei fedeli di… Leggi tutto »
Taranto: richieste di condanne per due maestre Processo per presunte violenze nei confronti di bambini frequentanti un asilo della provincia
Tre anni e dieci mesi per la maestra 51enne. Due anni e mezzo per la cinquantenne maestra di sostegno. Queste le richieste di condanne, giunte nell’udienza di metà settimana, nel processo in corso a Taranto per presunte violenze nei confronti di bambini dell’asilo in una scuola del tarantino. Vennero sospese cinque anni fa. Dopo le richieste del pubblico ministero, sentenza prevista per il 21 novembre.… Leggi tutto »
Conversano: Lectorinfabula, ultima giornata Quindicesima edizione
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Ultima giornata di Lectorinfabula, domenica 29 settembre.
Alle 10.30 nella chiesa di Santa Chiara “Corpo di Stato” con Piero Ignazi, Paolo Messa, Marina Calamo Specchia, Raffaele Lorusso, Giovanni Zaccaro e Marisa Ingrosso.
Alle 11 nella chiesa di San Benedetto l’intervista di Pietro del Soldà al fumettista israeliano Michel Kichka.
Alle 12 in Santa Chiara “Astolfo sulla luna”, il PRIMO INCONTRO PUBBLICO DEI NEORETTORI PUGLIESI, con Stefano Bronzini, Eugenio Coccia, Francesco Cupertino, Pier Paolo Limone,… Leggi tutto »
Trani: “Jazz a corte”, chiusura Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 29 settembre, a Trani si chiude “Jazz a Corte”, la rassegna musicale di successo che ha visto esibirsi nella corte dedicata al grande musicista tranese Davide Santorsola di Palazzo delle Arti Beltrani grandi nomi del jazz. Iniziato lo scorso 26 maggio, il festival ha allietato i lobi di jazzofili e raffinati appassionati di ottima musica per tutta l’estate con otto importanti formazioni. Si chiude in bellezza con l’ultimo appuntamento di domenica con… Leggi tutto »

Taranto: pullman incendiato, la Lega attacca il sindaco Ieri il bus in fiamme
Di seguito il comunicato:
Autobus Amat in fiamme : rischiata la strage…e Melucci pensa al brand!
Da un lato il mondo dei sogni in cui il sindaco Melucci sembra abitare con il suo ossessivo rincorrere il “brand” e il marketing, per cui spende migliaia di euro del bilancio pubblico, dall’altro la dura realtà. Venerdì conferenza stampa in pompa magna del sindaco di Taranto, per annunciare un nuovo progetto, fatto passare, come tanti altri, come un “evento storico”: un nuovo brand,… Leggi tutto »
Emma Marrone: è stata dura ma è andata La cantante salentina rassicura i fans
Scrive Emma Marrone nella,sua pagina facebook:
Ho finalmente tolto questo braccialetto ma lo conserverò per sempre,è stata dura…ma è andata!
Ho bisogno del tempo necessario per recuperare le forze ma credetemi non vedo l’ora di tornare da tutti voi, e lo farò al più presto.
Mando un bacio a tutte le persone che hanno avuto un pensiero per me e ringrazio per tutto l’amore che ho ricevuto e che mi ha dato la spinta a combattere con più forza e… Leggi tutto »
San Severo: rinvenimento di quasi otto chili di un sottoprodotto dell’eroina Droga: kobret, preoccupante scoperta
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel corso della prima mattinata di domenica scorsa, a San Severo, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia cittadina, durante un servizio di perlustrazione finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in danno di agricoltori e di chi comunque vive del lavoro della terra, nell’ispezionare un casolare abbandonato in un’area demaniale lungo la via Apricena avevano notato un pezzo di plastica emergere leggermente dal terreno, probabilmente messo allo scoperto da qualche… Leggi tutto »
Taranto: incendio di un pullman Bus urbano
Un pullman di città è andato distrutto a causa di un incendio. Accaduto a Taranto, via Leonida, per cause da precisare. Non si segnalano conseguenze per persone: l’autista ha fatto evacuare il bus e ha provato a spegnere con l’estintore il principio d’incendio nella zona del motore, posteriore al pullman. Tentativo vano. Intervento di pompieri e polizia. Gli agenti hanno tra l’altro protetto un operatore tv Rai che ha rischiato di subire un’aggressione: stava facendo il suo lavoro.
(foto:… Leggi tutto »
Turi-Gioia del Colle: incidente, morto 34enne Scontro frontale tra la moto del poliziotto originario di Castellaneta e un'auto
Nel pomeriggio l’impatto frontale. Nello scontro fra la moto e l’auto è morto sul colpo il 34enne centauro. Giacinto Dimastrochicco era un poliziotto originario di Castellaneta; grave il passeggero della moto, amico del conducente deceduto. A bordo della macchina, una station wagon, quattro donne illese, stando a prime ricostruzioni. Cause e dinamica da dettagliare, per l’incidente sulla Turi-Gioia del Colle.… Leggi tutto »
Taranto, tribunale: carenza di personale, quattro cancellerie chiuse un giorno alla settimana Disagi segnalati dall'Ordine degli avvocati
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
L’Ordine degli Avvocati di Taranto denuncia che, dal 9 Settembre scorso, è stata disposta la chiusura al pubblico di quattro Cancellerie del Tribunale di Taranto per un giorno la settimana.
La disposizione riguarda, in particolare, la Cancelleria della Volontaria Giurisdizione (lunedì), la Cancelleria della Terza sezione civile (mercoledì), la Cancelleria delle Esecuzioni penali dibattimento e GIP (venerdì) e la Cancelleria degli incidenti di esecuzione dibattimento e GIP (martedì).
La decisione… Leggi tutto »
I vigili (di Lecce) multano i vigili (di Squinzano) Verbale risalente al 24 settembre
La.multa risale al 24 settembre. Lecce, auto in sosta sulle strisce pedonali, secondo la contestazione. Così, dalla polizia locale leccese è stato elevato il verbale. L’auto con il foglio sul parabrezza è della polizia locale di Squinzano. I vigili erano nella sede del giudice di pace, a nome del Comune, per resistere al ricorso su una multa.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Mesagne: la porta gli cade addosso, 14enne calciatore all’ospedale Ricoverato in neurochirurgia al "Perrino" di Brindisi
Un ragazzo di quattordici anni è ricoverato al “Perrino” di Brindisi, reparto di neurochirurgia, per trauma craniofacciale. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, mentre svolgeva l’allenamento con la squadra calcistica giovanile gli è caduta addosso la porta. Cause e dinamica dell’accaduto da dettagliare. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Foggia: incidente, quattro auto danneggiate Anche due vetture in sosta
Come (e perché) sia andata, nel dettaglio, riguarda i rilievi della polizia locale. Foggia, via Telesforo: lo scontro fra due auto poi una si è ribaltata su un fianco e alla fine, le macchine coinvolte nello scontro sono state quattro fra cui due parcheggiate. Conseguenze non gravi, stando a ricostruzioni, per persone coinvolte.
(foto: tratta da Voce di Foggia)… Leggi tutto »