rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Locorotondo: incidente sulla strada per Martina Franca, due feriti Coinvolte un'auto e due moto

IMG 20191001 214647
Scontro in estrema periferia di Locorotondo in serata. Strada per Martina Franca. Due feriti nell’impatto che, per cause e dinamica da dettagliare, ha coinvolto un’auto e due moto. Due feriti, intervento del 118. Rilievi della polizia locale.… Leggi tutto »



Bari: sequestrata casa. Rifiuti fino al soffitto Carabinieri forestali

foto 13
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: I Carabinieri Forestali del Nipaaf di Bari hanno sottoposto a sequestro un immobile (abitazione e garage) sito a Bari Carbonara, per accumulo rifiuti di vario genere, tra cui principalmente materiale ferroso, televisori e rifiuti tessili. I militari sono stati coadiuvati dalla locale stazione territoriale dei Carabinieri e dalla Compagnia CC di Bari San Paolo, nonché dal Servizio Igiene Pubblica della ASL/BA. In particolare, nelle camere dell’abitazione erano presenti enormi cumuli di rifiuti,… Leggi tutto »



Fasano: sequestro di 228 secchi pieni di oloturie, quattro tonnellate Il carico era in un tir che viaggiava verso Brindisi per l'imbarco

IMG 20191001 153241
Le oloturie sono specie protetta del nostro mare. In Puglia soprattutto e nel mare tarantino in particolare sono presenti a caratterizzare un ecosistema dagli equilibri delicatissimi. Ne è vietata la pesca con decreto ministeriale. Nel mercato asiatico sono invece merce ricercatissima e costosissima. Chissà quale traffico fosse in piedi, da e verso dove, per le quattro tonnellate di oloturie sequestrate dalla Guardia costiera. Il tir con targa greca intercettato in territorio di Fasano viaggiava alla volta di Brindisi e sarebbe… Leggi tutto »




Roma, caos: ferito Fassina, il ministro chiede verifica dell’operato degli agenti. Critiche da un sindacato di polizia Fsp

polizia foto dietro
Stefano Fassina ferito mentre era intervenuto a sostegno di lavoratori di Roma metropolitane a rischio di perdere il posto. Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno, ha chiesto al capo della polizia Franco Gabrielli di verificare se l’intervento delle forze dell’ordine sia stato nei limiti della legalità. Un sindacato di polizia, Fsp, si è dunque scagliato contro il ministro dell’Interno ritenuto “colpevooe” di ingraziarsi la politica invece di fare come andrebbe fatto il capo del Viminale.… Leggi tutto »

taras

Cerignola: offre sesso ai carabinieri per evitare il sequestro della macchina. Arrestata Accusa nei confronti della 33enne finita ai domiciliari poi liberata

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Cerignola hanno arrestato in flagranza di reato per istigazione alla corruzione una donna rumena di 33 anni, già nota alle forze dell’ordine. Alcune sere fa, in via Gran Sasso, a Cerignola, nel corso di un normale servizio perlustrativo i militari dell’Arma hanno fermato per un controllo una Alfa Romeo 147, identificandone gli occupanti, due uomini e la 33enne, proprietaria del veicolo. Durante il… Leggi tutto »




Processo Morricella, la partenza dura pochi minuti Taranto: rinvio al 3 dicembre. Il 35enne di Martina Franca morì per un atroce incidente sul lavoro all'Ilva

IMG 20191001 104050
In tribunale a Taranto si è insediata la corte. Sette imputati. Sono stati verificati degli errori di notifica. Sono state calendarizzate quattro udienza: 3 dicembe e 8, 15 (eventusle) e 28 gennaio. Fine dell’inizio. Il processo è per la morte di Alessandro Morticella, il 35enne ooeraio di Martina Franca che a giugno 2015 fu investito da un getto incandescente di ghisa. Alla prima udienza hanno presenziato fra gli altri i membri del gruppo spontaneo Collettivo Morricella: chiedono giustizia per il… Leggi tutto »




Gli speleologi di Martina Franca scoprono quasi due chilometri di nuova grotta in Albania Gruppo speleologico martinese

il pantheon
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo speleologico martinese: Dal 18 agosto al 1° settembre 2019 il Gruppo Speleologico Martinese è tornato per il terzo anno consecutivo nella località di Vrana e Madhe, sulle Alpi Albanesi, per proseguire le esplorazioni delle grotte che si aprono lungo le pareti del Monte Shtrezës. Gli obiettivi della spedizione sono stati sia la prosecuzione dell’esplorazione della Shpella Shtares, sia l’avvio di una ricerca scientifica sistematica, accompagnata da documentazione video fotografica. Esplorazione della Sphella ShtaresLeggi tutto »

Castellaneta: sei cinghiali salvati dall’annegamento in un canale VIDEO Intervento di Era e vigili del fuoco

IMG 20191001 WA0004
L’intervento è stato richiesto da un cittadino che, visti gli animali in difficoltà, ha contattato Era ambiente di Ginosa. Nel canale in terfdi Castellaneta i sei cinghiali hanno rischiato l’annegamento. Appunto i volontari e i vigili del fuoco li hanno salvati.… Leggi tutto »

Benedetta Pilato va a Roma Da Taranto all'Aniene la vicecampionessa del mondo di nuoto

IMG 20190930 222319
La 14enne Benedetta Pilato passa all’Aniene di Roma. La tarantino vicecampionessa del mondo nei 50 rana di nuoto sceglie la società capitolina. Appena ieri (foto, fonte consiglio regionale della Puglia) è stata premiata insieme a due altri nuotatori pugliesi, Elena Di Liddo e Mauro De Tullio.… Leggi tutto »

Morte di Alessandro Morricella, al via il processo L'operaio di Martina Franca venne investito da un getto di ghisa incandescente mentre era al lavoro all'Ilva di Taranto

IMG 20190926 111543
Era il giugno 2015. Alessandro Morricella, 35enne lavoratore Ilva, fu investito da un getto di ghisa incandescente, durante le operazioni di fusione. Dopo alcuni giorni di agonia l’operaio di Martina Franca morì. L’altoforno 2 del siderurgico di Taranto fu sequestrato e tuttora vengono considerate non rispettate le condizioni di sicurezza dell’impianto, da parte della procura di Taranto. Oggi, per la morte di Alessandro Morricella, si apre il processo in tribunale a Taranto (ore 9). Il collettivo Morricella, sorto dopo quell’atroce… Leggi tutto »

Taranto: furto a scuola, con questa accusa arrestato 49enne Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Squadra Volante ha arrestato per furto aggravato il pluripregudicato tarantino di 49 anni Darcante Nicola. Alla sala Operativa 113 della Questura di Taranto è pervenuta la segnalazione circa la presenza di un uomo all’interno di un istituto scolastico del centro cittadino. Scavalcata la recinzione della scuola, il personale della Squadra Volante giunta sul posto ha intravisto effettivamente, all’interno dell’edificio, un uomo vestito di nero con un grosso sacco di tela.… Leggi tutto »

Puglia, in vista delle elezioni regionali: cosa si muove Emiliano sollecita a fare presto e il centrosinistra si compatta, nel centrodestra potrebbe prendere quota Fitto, da M5S no al Pd

michele emiliano assemblea
Le elezioni regionali 2020 in Puglia iniziano a prendere quota, in quanto alle candidature alla presidenza. Mentre settori del centrodestra fanno pressioni su Raffaele Fitto candidato unico e mentre M5S esclude accordi con Pd (così dice Antonella Laricchia), dal centrosinistra chiama a fare presto il presidente in carica, Michele Emiliano, che di candida alle primarie. Elena Gentile e Leonardo Palmisano, per ora, i suoi competitori. Emiliano fa questo ragionamento: con il centrodestra unito anche il centrosinistra deve mettere su la… Leggi tutto »

Torre Guaceto: See the sea, il concorso Partecipanti da tutta Italia

2830250
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Sono arrivati in Riserva muovendo da tutta Italia, si tratta dei fotografi subacquei che hanno partecipato al concorso “See the sea” organizzato dall’associazione WWF Brindisi e dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nell’ambito del progetto twinning programme finanziato dall’ente internazionale Rac/Spa. Un concorso in estemporanea ideato con l’obbiettivo di creare un’occasione d’incontro e condivisione tra gli amanti degli scatti sotto il pelo d’acqua e per… Leggi tutto »

Indotto Arcelor Mittal: sciopero di 24 ore Taranto, il subentro a Castiglia da parte di cinque nuovi appaltatori: ripercussioni sui lavoratori, secondo i sindacati "massacro occupazionale"

IMG 20181109 063651
Dopo il sit-in di ieri dinanzi alla prefettura di Taranto, lo sciopero di 24 ore oggi. Proclamata dai sindacati tale agitazione, relativamente alla questione dell’indotto Arcelor Mittal. Con il nuovo gestore del siderurgico di Taranto c’è anche un cambio di gestione dell’indotto e il caso specifico del periodo riguarda l’azienda Castiglia alla quale subentrano cinque nuovi appaltatori: le condizioni per i lavoratori annoverati in questo subentro sono ritenute “massacro occupazionale” dalle organizzazioni sindacali.… Leggi tutto »

Il sindaco di Villa Castelli in visita al reparto munizionamento di Francavilla Fontana Aeronautica militare

IMG 20190930 WA0035
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Barletta, sindaco di Villa Castelli: sono stato ricevuto, insieme al Vice Sindaco Francesco Amico e al Vice Segretario rag. Francesco Muolo, dal Tenente Colonnello Osvaldo Regina presso il Centro Logistico Munizionamento e Armamento dell’Aeronautica Militare – Gruppo Rifornimenti Area Sud a Francavilla Fontana in Contrada Spadone. L’Amministrazione Comunale è stata accolta in maniera straordinaria dal Tenente Colonnello Regina che ha spiegato funzioni e compiti del reparto militare tra i quali rientra la gestione… Leggi tutto »

Nuovi rettori delle università pugliesi, in carica Bronzini, Cupertino, Limone e Pollice eletti in estate

università bari
Stefano Bronzini, università di Bari Francesco Cupertino, politecnico di Bari Pier Paolo Limone, università di Foggia Fabio Pollice, università del Salento I nuovi rettori delle università pugliesi entrano in carica. Sono stati eletti in estate.… Leggi tutto »

Casa Divina Povvidenza: finisce il monitoraggio del commissariamento Bisceglie, è durato due anni

IMG 20191001 061438
Di seguito il comunicato: “Il 1° ottobre 2019 termina il periodo biennale durante il quale il Commissario Straordinario ha svolto il monitoraggio (previsto dalla normativa) sull’attività di Universo Salute – Opera Don Uva Srl, acquirente dei complessi aziendali della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza in Amministrazione Straordinaria (ai sensi della c.d. Legge Marzano) e sul rispetto degli obblighi contrattuali assunti. Ebbene, l’importante lavoro di risanamento svolto nel corso della gestione commissariale dei complessi aziendali della Casa Divina Provvidenza* -che ha… Leggi tutto »

Matera 2019, per la cerimonia di chiusura 470mila euro Sarà diretta da Gabriele Salvatores. È in programma il 20 dicembre

IMG 20191001 060745
Di Nino Sangerardi: L’ultima messa in scena di Matera capitale europea della cultura,anno 2019, verrà diretta dal signor Gabriele Salvatores ,regista,sceneggiatore,interista,con “ Mediterraneo” nel 1992 ottiene il Premio Oscar al miglior film il lingua straniera. Dunque film,il cinema è tutt’altra storia. Manifestazione fissata per venerdì 20 dicembre. Consiste in una “ grande serata che a partire dall’esperienza di Italy in a day realizzerà un progetto digitale dal titolo Europe in a day”. Ovvero la grande piazza centrale della Città dei… Leggi tutto »

Violoncellista foggiano in tournée negli Stati uniti America, anche talk in università per Francesco Mastromatteo

Francesco Mastromatteo.JPG
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione “Giovanni Paisiello” di Lucera: Il violoncellista foggiano Francesco Mastromatteo si trova negli Stati Uniti dove terrà dei talk in alcune università e un tour di concerti. Il musicista, molto richiesto e apprezzato da atenei e istituzioni private sia per le sue performance artistiche che per le sue lezioni, è stato invitato come Edwards Visiting Professor Scholar presso la Marshall University in West Virginia dal 7 all’11 ottobre. Lì sarà impegnato in una master class,… Leggi tutto »

Chando ci ritiene complici di “persone ridicole e malate”. Non solo a noi L'uomo smentisce una ricostruzione data da un ufficio stampa su presunta aggressione a un paparazzo a Bari

IMG 20191001 113326
L’articolo da noi pubblicato ieri testimonia, a partire dal titolo, quanto siamo andati cauti nel descrivere la situazione. Detto ciò, la opportuna segnalazione di una lettrice ci dà modo di dare un ulteriore elemento alla ricostruzione della vicenda ed è la foto che pubblichiamo in questa sede. Dopodiché, dei vari Gorio, Chando, di chi amino e di come si comportino non è nostro interesse salvo che un fotografo sia (eventualmente) stato aggredito.… Leggi tutto »