
Salento: foca monaca, il cucciolo in cura Esemplare avvistato nei giorni scorsi
Avvistata nei giorni scorsi in riva al mare leccese, la foca monaca è stata poi nuovamente avvistata. Il cucciolo presentava alcune ferite, ora è stato portato in cura e se ne occupano i veterinari. È assistito dagli esperti e come ricovero c’è un’abitazione in rica al mare di Torre San Gennaro, nel brindisino. L’ha messa a disposizione un cittadino.… Leggi tutto »
Foggia: pensionati, alberi per i bambini Scuola d'infanzia e primaria "San Ciro", iniziativa Spi-Cgil: piantati due giovani esemplari di ulivo
Di seguito un comunicato diffuso da Spi-Cgil Foggia:
I 700 alunni della Scuola d’Infanzia e Primaria San Ciro, a Foggia, hanno adottato due giovani pianticelle d’ulivo. Sabato 25 gennaio, due nuovi alberelli sono stati piantati negli spazi all’interno del plesso scolastico. E’ stata una grande festa di partecipazione, colori, musica, natura e poesia, con le bambine e i bambini più piccoli a celebrare il loro amore per l’ambiente. La piantumazione è avvenuta sotto la guida esperta dei volontari SPI Foggia,… Leggi tutto »
Boccia: l’autonomia differenziata è un impegno collettivo Ad Andria il forum promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“L’attuazione dell’autonomia differenziata è, come ha detto anche il presidente Mattarella, un impegno collettivo. Gli ultimi due anni sono stati condizionati da una pesante propaganda politica e da un incomprensibile conflitto tra Nord e Sud: è mancata una visione di insieme e per questo il Governo ha ipotizzato la costruzione di un disegno di legge quadro”. Lo ha detto il Ministro per gli Affari Regionali e per le Autonomie Francesco Boccia al forum… Leggi tutto »
Regione Puglia, la giunta ratifica l’accordo per la ciclovia adriatica Durata cinque anni, capofila del progetto per la mobilità turistica Regione Marche
Di Nino Sangerardi:
Si chiama “Sistema nazionale ciclovie turistiche-Ciclovia Adriatica”. Contemplato dalla Legge n.236 dell’anno 2016 che ne prevede il sovvenzionamento al fine di sviluppare la mobilità turistica : 13 milioni di euro nel 2017,30 milioni per il 2018 e 40 milioni per ciascun anno dal 2019 al 2024.
Le Regioni interessate sono Veneto,Emilia Romagna,Marche,Abruzzo,Molise,Puglia.
Nel corso del 2018 al termine di diverse riunioni la Regione Marche è stata individuata quale Regione capofila del progetto.
In data 19 aprile 2019… Leggi tutto »
Alveare Lecce Spazi di libertà femminile, cultura, laboratori-campagna tesseramento 2020
Di seguito il comunicato:
Alveare Lecce
spazi di libertà femminile, cultura, laboratori
Campagna tesseramento 2020
“L’occasione del futuro è qui ora”: con questo slogan Alveare Lecce guarda al 2020 “nel segno della donna” e con le donne. Alveare Lecce è un’associazione femminista, un luogo politico di agio femminile, di espressione di talenti, di condivisione di esperienze, di accoglienza delle diversità. Un luogo in cui tante donne hanno già trovato un diverso modo di stare insieme per costruire e rendere più… Leggi tutto »
Martina Franca: “Lo sportello di Mattia”, domenica presentazione del libro di Luisa Corna "Tofu e la magia dell'arcobaleno"
L’iniziativa si svolgerà nella sala convegni della fondazione Paolo Grassi. Sarà opportuno prenotare i posti data la presumibile cospicua partecipazione di pubblico.… Leggi tutto »
Riduzione del numero di parlamentari: referendum il 29 marzo Via libera da Palazzo Chigi
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha convenuto sulla data del 29 marzo 2020 per l’indizione – con decreto del Presidente della Repubblica – del referendum popolare previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», approvato dalle due Camere e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, martedì 28 gennaio, per 24-36 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, con raffiche fino a burrasca forte, specie sui settori appenninici. Mareggiate lungo lecoste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Aggiornamento qui:
Foggia: danni per il vento Puglia, maltempo: allerta anche per oggi, previsioni meteo della protezione civile… Leggi tutto »
Cisternino | Questa sera in scena Mr Dago Show di Marco Bonini La stagione teatrale del Teatro Paolo Grassi di Cisternino comincia nella Giornata della Memoria con uno spettacolo dedicato ad un cabarettista italo-ebreo
Questa sera al Teatro Paolo Grassi di Cisternino (BR) va in scena “Mr Dago Show”, il primo degli spettacoli della stagione teatrale 2020 del comune brindisino. Si tratta della storia di un italiano-ebreo cabarettista di avanspettacolo, che in seguito alla proclamazione delle leggi razziali del 1938 perde la sua famiglia in un agguato fascista. Decide così di scappare dall’Italia verso il sogno americano di libertà e uguaglianza per scoprire che anche in America c’è da lottare per la democrazia. Come… Leggi tutto »
Pietramontecorvino: accusa, insulti e botte a genitori e moglie. Arrestato 47enne Carabinieri: operazioni, sei arresti nel cerignolano
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nel corso della nottata del 24 gennaio u.s. i Carabinieri della Compagnia di Lucera hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di maltrattamenti in danno di familiari un 47enne originario di Pietramontecorvino già gravato da svariati precedenti di polizia.
Il provvedimento arriva a margine di un tempestivo intervento svolto congiuntamente dai Carabinieri di Pietramontecorvino e Castelnuovo della Daunia – in quel momento impegnati in servizi di controllo del territorio in orario notturno… Leggi tutto »
Taranto: ventenne aggredito, ricoverato Il pestaggio sabato sera
Un 26enne è stato arrestato dalla polizia a Taranto per l’aggressione ad un ragazzo di venti anni. Fatti contestati risalenti alla tarda serata di sabato scorso quando il ventenne è stato ricoverato al “Santissima Annunziata”. Preso a testate e poi colpito con un pugno, è caduto in strada sbattendo violentemente la testa. Accaduto in pieno centro.… Leggi tutto »
Vico del Gargano si prepara per San Valentino Le iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
C’è un San Valentino del tutto speciale in Italia: è quello che si vive, si respira, si assapora e si sperimenta con tutti e cinque i sensi a Vico del Gargano. Nei giorni che precedono la ricorrenza, e fino al 16 febbraio, Vico del Gargano celebra il suo Santo Patrono vestendosi a festa, con strade, piazze, vicoli e interi quartieri addobbati con alloro, arance, cuori e limoni. Per quattro… Leggi tutto »
Emilia-Romagna, conferma per Bonaccini. Calabria, vince Santelli. E ora la Puglia Elezioni regionali
Sono andati oltre il 50 per cento entrambi, stando a proiezioni e primi risultati. Jole Santelli (centrodestra, Calabria) come previsto, e Stefano Bonaccini, con un successo che si profila più largo rispetto alle speranze per il candidato del centrosinistra confermato presidente dell’Emilia-Romagna.
È stata la sconfitta di Salvini, più che di Bergonzoni, in Emilia-Romagna: aveva dato una connotazione nazionale al voto emiliano-romagnolo e oggi non va a citofonare ad alcun presidente del Consiglio, come aveva promesso prima del voto. Forse… Leggi tutto »
Putignano: furto in appartamento, il ladro comunicava con i complici tramite walkie-talkie. Arrestato 39enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Putignano, hanno arrestato un topo di “appartamento” barese, V.E. 39enne – noto alle Forze dell’ Ordine.
Era da tempo che i militari stavano monitorando il fenomeno dei furti in appartamento consumati nella giurisdizione ed a finire nella rete è stato un malfattore che si aggirava in una nota via del centro a bordo della sua autovettura, mentre utilizzava un walkie talkie. I militari … Leggi tutto »
Martina Franca Stamattina
Tratto urbano di via Alberobello, fino agli incroci verso la capitale dei trulli e Locorotondo. Estrema periferia di Martina Franca, questa la situazione del manto stradale stamani.
Segnalazione di un lettore.… Leggi tutto »
Taranto: droga in carcere, 17 indagati Ipotizzato che venisse introdotta anche da parenti
Sono 17 gli indagati a vario titolo e per ricettazione, fra l’altro. L’ipotesi accusatoria riguarda l’introduzione di droga nel carcere di Taranto. Anche di microcellulari. A beneficio dei detenuti, tutto ciò, stando alla contestazione che riguarda anche parenti di chi è in carcere.… Leggi tutto »





