
Foggia: pronto soccorso, aggredito vigilante Denunciato un uomo che secondo l'accusa pretendeva una visita immediata per la moglie
L’uomo si è presentato ieri sera al pronto soccorso ospedaliero con la moglie. Voleva che la donna fosse immediatamente visitata, stando alla contestazione nei suoi confronti. Contestazione che è quella di avere aggredito un addetto a pubblico servizio: il vigilante. Indagine della polizia per l’accaduto a Foggia.… Leggi tutto »
Corona virus: inchiesta conoscitiva della procura di Foggia sui fatti di San Marco in Lamis Decesso di un 75enne e funerali con il contagio di altre persone
La Procura della Repubblica di Foggia ha aperto un’inchiesta conoscitiva (modello 45), senza ipotesi di reato, in merito ai fatti di San Marco in Lamis. In quella località è morto un 75enne risultato positivo al corona virus e l’esito del test si è avuto dopo il decesso e i funerali dell’uomo. Esequie svolte in presenza di centinaia di persone, alcune delle quali già sottoposte a quarantena. L’autorizzazione ai funerali è stata d definita ieri da Michele Emiliano, presidente della Regione… Leggi tutto »
Giovinazzo: con accetta e martello, bar devastato e passanti minacciati. Con questa accusa arrestato 53enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, con l’ausilio dei colleghi della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Molfetta, hanno arrestato un 53enne già noto alle Forze dell’Ordine e sottoposto alla misura della Sorveglianza Speciale di P.S.
L’uomo, verso le ore 20:00 di ieri sera, dopo aver effettuato una consumazione presso un bar ubicato nella centralissima piazza di Giovinazzo, è andato in escandescenza. Dapprima ha minacciato gli avventori ed il titolare dell’attività commerciale, poi,… Leggi tutto »
Il tavolo Cis Taranto disertato da tre deputati Forfait anche del sindaco
Di seguito il comunicato:
“Apprezziamo da parte del Governo il tentativo di coinvolgerci come auditori al tavolo CIS per Taranto convocato oggi a Roma, ma abbiamo deciso di non partecipare. Ci uniamo infatti alla posizione espressa dai Sindaci dell’area di crisi complessa e dagli Enti locali che diserteranno insieme a noi l’incontro. Crediamo infatti che sia arrivato il momento di aprire una discussione pubblica sul futuro di Taranto, pianificando la riconversione economica con un accordo di programma che preveda la… Leggi tutto »
Taranto: accusa, reddito di cittadinanza percepito indebitamente. Due denunciati Tentativo di pagare in sala giochi con banconota falsa da cinquanta euro: due denunciati con questa accusa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione Taranto Principale, al termine di specifiche indagini volte a smascherare chi indebitamente percepisce il reddito di cittadinanza, hanno denunciato:
un 44enne tarantino con precedenti penali che, all’atto della compilazione della domanda per l’ottenimento del reddito di cittadinanza, aveva omesso di dichiarare di essere sottoposto dall’aprile 2019 alla misura cautelare degli “arresti domiciliari” (situazione ostativa all’accoglimento della domanda stessa), percependo indebitamente, alla data odierna, 6300,00 euro;
un 48enne tarantino che… Leggi tutto »
L’Italia rallenta per non fermarsi: decreto del presidente del Consiglio TESTO Scuole, spettacoli, sport, distanza fra persone: tutte le misure contenute nel provvedimento firmato da Giuseppe Conte per fronteggiare il corona virus: anche come starnutire, evitare strette di mano ed abbracci
Di seguito il testo del decreto del presidente del Consiglio dei ministri:
Il Presidente del Consiglio dei Ministri
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
Visto il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19» e, in particolare, l’articolo 3;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 febbraio 2020, recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in… Leggi tutto »
Furti di auto: cinque arresti fra Cerignola e Melfi Operazione dei carabinieri
I malviventi agivano di notte, disattivando prevalentemente le centraline elettroniche delle auto. Così le vetture venivano rubate. Almeno una trentina di colpi lo scorso anno. Con questa accusa i carabinieri del comando provinciale di Potenza hanno arrestato cinque persone tra,Cerignola e Melfi.… Leggi tutto »
Spesa per beni durevoli: Puglia, più di tre miliardi di euro l’anno scorso Osservatorio Findomestic: media familiare 1973 euro, molto meno della media nazionale ma più di quella meridionale
Di seguito il comunicato:
Secondo l’Osservatorio dei Consumi Findomestic, realizzato in collaborazione con Prometeia nella provincia di Bari la spesa per beni durevoli è stata di 1 miliardo e 16 milioni di euro, in aumento dello 0,8% rispetto al 2018. Stabile quella familiare che si attesta a 2.028 euro di media per nucleo. Nella provincia barese gli acquisti di auto usate (307 milioni, +2,4%) hanno superato quelli delle auto nuove (245 milioni, +2,1%) e anche la spesa in motoveicoli ha… Leggi tutto »
Export di prodotti agroalimentari pugliesi a rischio, azzerate didattica in campagna e prenotazioni di agriturismo: corona virus Coldiretti Puglia: blocco delle piattaforme logistiche del nord e pesanti danni di immagine hanno aggravato lo scenario nelle ultime due settimane
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il blocco delle piattaforme logistiche del nord per l’emergenza coronavirus con le difficoltà produttive, logistiche e commerciali ed i pesanti danni di immagine stanno mettendo a rischio l’export di prodotti agroalimentari pugliesi, unitamente all’azzeramento delle attività di didattica in campagna e delle prenotazioni negli agriturismi. “Lo scenario nelle ultime due settimane si è progressivamente aggravato, a causa del diffondersi della malattia in Puglia e le decisioni degli Stati Europei e degli USA… Leggi tutto »
Acqua per le province di Brindisi, Lecce e Taranto: la Regione Puglia commissiona studio a Ipres Stato delle risorse idriche al 29 febbraio 2020: invasi pugliesi -104 milioni di metri cubi rispetto all'anno scorso, invasi lucani -87 milioni
Di Nino Sangerardi:
La ricerca ha per oggetto l’acqua. In particolare quella presente nel territorio delle province di Lecce Brindisi e Taranto compromesso dall’avanzata del disseccamento da Xylella.Presidente e assessori regionali l’hanno assegnata all’Ipres,istituto pugliese di ricerche economiche e sociali con sede in Bari. Al prezzo di 200 mila euro,durata 12 mesi prorogabile massimo altri sei.
Lo studio deve valutare,tra l’altro, la disponibilità delle risorse idriche,convenzionali e no,nonché indicare le possibili delimitazioni del comprensorio irriguo funzionali all’ammodernamento del sistema agro-industriale… Leggi tutto »
Avvocati: da domani astensione (facoltativa) dalle udienze "In considerazione delle ragioni di pericolo sanitario"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
Emanata una Delibera di Astensione dall’ufficio di Coordinamento dell’organismo Congressuale Forense, massimo organo di rappresentanza politica dell’Avvocatura nazionale.
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto aderisce ex lege alla Delibera e sottolinea che ogni Avvocato è libero di aderire o meno all’astensione, non avendo la stessa il carattere dell’obbligatorietà.
Con la Delibera viene disposta l’astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie, in ogni settore della Giurisdizione, per il… Leggi tutto »
Cerignola: spaccio di cocaina dalla finestrella del bagno, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri di Cerignola hanno arrestato in flagranza di reato un 20enne del posto, sorpreso alcuni giorni fa proprio mentre, attraverso la finestrella del bagno sita sul retro della sua abitazione, cedeva una dose di cocaina da 0,2 gr a un uomo, dietro il corrispettivo di 10 euro. Il giovane, già noto ai carabinieri perché protagonista di analoghe vicende, è stato accompagnato presso gli uffici della locale Compagnia Carabinieri e dichiarato in arresto… Leggi tutto »
Lizzano: al via l’anno giubilare della passione Domenica si è svolta la cerimonia inaugurale
Di Vincenzo Ludovico:
Domenica 1 marzo 2020, l’Associazione “ Pietre Vive Onlus ” di Lizzano (Ta) ha avviato ufficialmente l’ “Anno Giubilare della Passione – 2020 ”. Un intero anno, inaugurato la prima domenica di Quaresima 2020. Un anno dedicato all’evento più tragico e vissuto in prima persona, legato alla personalità che maggiormente ha spianato la strada al cristianesimo, ossia Gesù Cristo, pagando con la propria vita. Pietre Vive, ispirata liberamente al “ Giubileo straordinario della redenzione” del lontano 25… Leggi tutto »
Non solo il bilancio nella seduta del consiglio comunale di Martina Franca: edilizia residenziale pubblica e altro Stamattina la prima convocazione
Da diritto di superficie a diritto di proprietà. Era stato anche oggetto di un convegno organizzato dalla cooperativa Marcoop che vede impegnato l’ex consigliere comunale Antonio Fumarola e proprio in consiglio comunale di Martina Franca il provvedimento approda stamattina. Riguarda l’edilizia residenziale pubblica, il regolamento per.la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà sugli immobili. Peraltro l’argomento principale della seduta consiliare (prima convocazione oggi alle 9,30; eventuale seconda convocazione il 9 marzo alle 9,30) riguarda il bilancio e… Leggi tutto »
Corona virus: in Puglia 14 positivi a test Cinque in ospedale
Comunicazione della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi sono stati effettuati 10 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus.
Tutti sono risultati negativi. Oggi quindi non ci sono nuovi casi positivi di Covid-19 Coronavirus in Puglia.
Tra i nove casi di ieri che erano ancora da completare, 5 sono risultati positivi (si tratta di 4 contatti stretti del… Leggi tutto »
Messaggio di Giuseppe Conte VIDEO Presidente del Consiglio: sfida del corona virus deve chiamare a raccolta l'intera nazione
Non è la prima volta che il nostro Paese si trova ad affrontare emergenze nazionali. Ma siamo un Paese forte, che non si arrende: è nel nostro DNA.
Stiamo affrontando la sfida del Coronavirus. Una sfida che non ha colore politico, che deve chiamare a raccolta l’intera Nazione. È una sfida che va vinta con l’impegno di tutti: cittadini e Istituzioni, scienziati, medici, operatori sanitari, protezione civile, forze dell’ordine. L’Italia, tutta, è chiamata a fare la propria parte.
Messaggio di… Leggi tutto »
Scuole chiuse da domani: l’annuncio di Conte e Azzolina VIDEO Presidente del Consiglio e ministro
Scuole e università italiane chiuse da domani, 5 marzo, al 15 marzo. È una delle misure per fronteggiare il corona virus. La conferma è arrivata dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
… Leggi tutto »
Accordo Arcelor Mittal-commissari ex Ilva Firma in uno studio notarile di Milano
In uno studio notarile di Milano è stato firmato stamattina l’accordo fra Ilva in amministrazione straordinaria e Arcelor Mittal. Pone fibe al contenzioso in piedi in tribunale di Milano e dà una nuova veste al contratto per.l’acquisizione del colosso siderurgico.
Stralcio del comunicato di Arcelor Mittal:
ArcelorMittal annuncia che AM InvestCo e i Commissari Ilva hanno firmato oggi un atto di modifica (l’“Accordo di Modifica”) dell’originario contratto di affitto e acquisto dei rami d’azienda di Ilva. L’Accordo di Modifica delinea… Leggi tutto »
Corona virus: chiuse tutte le scuole e le università d’Italia Decisione del governo
Misure drastiche per fronteggiare l’emergenza. Questa, da parte del governo italiano, è per ora la più drastica di tutte.
Scuole e università italiane chiuse da domani fino a metà mese. Ne dà notizia un flash dell’Ansa delle ore 13,55 (immagine: tweet Ansa) che, va dato per scontato, è conseguenza di un livello di verifica rigoroso.
Il ministro Azzolina (ore 14,20): decisione ancora non presa. La situazione è al vaglio del comitato scientifico, nelle prossime ore sarà dettagliata.
(foto: fonte presidenza… Leggi tutto »
Incidente: morto il magazziniere del Foggia calcio Strada provinciale per Troia, stamattina il sinistro
Antonio Cianci, magazziniere del Foggia calcio, è morto stamani nell’incidente sulla strada provinciale Foggia-Troia. Il furgone a bordo del quale si trovavano il 38enne e altre persone è uscito fuori strada, per cause da dettagliare. Trasportato agli Ospedali riuniti il difensore rossonero Alessio Pertosa, per accertamenti. Rilievi della polizia stradale. Necessario l’intervento sul posto, oltre che del personale del 118, dei vigili del fuoco.
Notizia riportata da Foggia today.… Leggi tutto »





