rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Moglie diventa omosessuale dopo oltre dieci anni e tre figli: coppia pugliese, matrimonio nullo Cassazione

sentenza 1
Dopo oltre dieci anni dalle nozze e dopo avere dato alla luce tre figli una donna ha scoperto la sua omosessualità. Ciò ha provocato un procedimento che si è concluso con la sentenza della Corte di Cassazione. Situazione tale, secondo i giudici, da ammettersi la delibazione della sentenza ecclesiastica di annullamento delle nozze. La donna pugliese, dalla procura generale che si opponeva a tale esito, era stata definita malata psichica. Procura che riteneva l’annullamento discriminatorio della libertà sessuale ed affettiva… Leggi tutto »

“Ricominciare a fornire ai nostri utenti i servizi che erogavamo prima dell’emergenza” Dirigenti medici dell’unità operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione e Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Policlinico-universitaria di Bari

policlinico bari
Di seguito il comunicato: I dirigenti medici dell’unità operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione e Unità Spinale Unipolare dell’Azienda Policlinico-universitaria di Bari condividono la determinazione del dottor Vito Montanaro, direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia. Effettivamente, per quanto riguarda la Riabilitazione, c’è l’esigenza di ricominciare a fornire ai nostri utenti i servizi che erogavamo prima dell’emergenza. Anzi, come ha opportunamente evidenziato nei giorni scorsi Vincenzo Falabella, presidente della Federazione delle associazioni delle persone con lesione al midollo spinale (Faip… Leggi tutto »



Triggiano: corona virus, venti posti letto per la fase post acuzie Asl Bari

PPA Triggiano post acuzie Covid 2.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Venti posti letto pronti, già da sabato 18 aprile, per avviare la fase 2 del contrasto all’emergenza Covid-19. “La ASL Bari – spiega il Direttore Generale Antonio Sanguedolce – ha destinato a questo fine il Presidio Post Acuzie (PPA) di Triggiano che, secondo quanto previsto dal Piano Ospedaliero Coronavirus della Regione Puglia, ha il compito di accogliere i pazienti dimessi dagli Ospedali Covid (Policlinico di Bari e “Miulli” di Acquaviva) e fornire… Leggi tutto »




Liquidità, “occorre fare presto” Confindustria Taranto

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Se salta il Sistema delle Imprese salta anche il Sistema Paese. Confindustria Taranto si rivolge agli Istituti di credito affinché adottino ogni misura utile a sostenere le imprese nell’accesso agli interventi finanziari disposti da Governo e Regione, andando se necessario anche oltre l’impianto normativo adottato a livello nazionale, che starebbe già mostrando limiti e lungaggini nella sua effettiva applicazione. Se salta il Sistema delle Imprese salta anche il Sistema Paese: è questo… Leggi tutto »

taras

Da oggi le istanze per i finanziamenti fino a 25mila euro Banche, preoccupazioni per tensioni possibili agli sportelli

IMG 20200420 053631
Da oggi i titolari di aziende possono presentare le istanze per i finanziamenti fino a 25mila euro. Si tratta degli effetti di uno dei provvedimenti varati dal governo in questo periodo di emergenza corona virus. Presentandosi allo sportello bancario con documento di identità e autocertificazione dei ricavi relativi allo scorso esercizio (ricavi, non fatturato) si ottiene il finanziamento del 25 per cento, appunto, dei ricavi. Occorre sottoscrivere la documentazione relativa all’accensione del finanziamento, che è precluso (ad esempio) a chi… Leggi tutto »




Brindisi: per una birra, sanzione di 400 euro a due anziani. Uno finisce all’ospedale. Il video dell’intervento dei vigili finisce online Possibili denunce per la diffusione delle immagini

brindisi
La vicenda, raccontata da Quotidiano, si compone di due parti. La prima: due anziani, in una piazzetta, bevono una birra. Violando, evidentemente, le prescrizioni del decreto presidenziale. Arrivano gli agenti di polizia locale: sanzione di 400 euro per ciascuno dei dye. Uno dei quali si altera perché, dice, prendo 500 euro di pensione e mi fate la multa di 400? L’anziano finisce all’ospedale, appunto a causa dell’alterazione. La seconda parte della vicenda: l’intervento dei vigili urbani è stato filmato. Non… Leggi tutto »




Palo del Colle: 33 contagiati nello stabilimento di lavorazione carni Un centinaio di tamponi

IMG 20200114 102646
Prima cinque contagiati, poi con l’effettuazione di un centinaio di tamponi sono risultate positive al test corona virus altre 28 persone. Il reparto dello stabilimento di lavorazione carni di Palo del Colle è stato chiuso per la sanificazione ma il sindacato Uila chiede lo stop dell’attività e lo fa con una lettera al prefetto di Bari.    … Leggi tutto »

Morto in casa 51enne di Fasano, aperta inchiesta Lavorava in uno stabilimento di Monopoli

Carabinieri Auto 4 Imc3
Indagine dei carabinieri per la morte, nella sua abitazione, del 51enne Giuseppe Semeraro, di Fasano. Verosimilmente decesso per causa naturale ma è stata aperta un’inchiesta e viene disposta l’autopsia. L’uomo lavorava in uno stabilimento di Monopoli.… Leggi tutto »

Taranto: “Il corona virus non ferma le attività illecite nel mercato ittico di Taranto davanti all’ufficio dei vigili urbani” VeraLeaks

IMG 20200420 111356
Al link di seguito l’articolo di VeeaLeaks: Il coronavirus non ferma le attività illecite nel mercato ittico di Taranto davanti all’ufficio dei Vigili UrbaniLeggi tutto »

Terremoto al largo del Gargano: magnitudo 2,4 Scossa registrata all'1,29 con epicentro in mare a 35 chilometri da Manfredonia

IMG 20200420 045130
Una lieve scossa di terremoto è stata.registrata nella costa garganica, nella notte. Epicentro a 35 chilometri da Manfredonia: il sisma dell’1,49 in mare è stato di magnitudo 2,4. Alcune notti fa nel foggiano fu registrato un terremoto di magnitudo 3,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia: centro media, ammessi e no Regione, stilata la graduatoria

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La struttura speciale della comunicazione in capo alla Giunta regionale ha definito l’elenco degli aventi diritto a far parte del Centro media Regionale,anno 2020. Ente quest’ultimo deputato all’acquisto di spazi pubblicitari sui mass media per campagne di comunicazione istituzionale sul territorio pugliese. All’avviso pubblico,20 dicembre 2019, hanno partecipato emittenti tv e radio locali e loro siti web,quotidiani ,periodici,quotidiani online e web tv che pubblicano almeno l’80% di notizie relative alla Puglia. In dettaglio hanno inviato domanda d’iscrizione… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 108257 positivi a test (+486 in un giorno) con 23660 decessi (433) e 47055 guariti (2128). Totale di 178972 casi (3047) Dati della protezione civile

IMG 20200419 WA0025
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 19 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 178.972, con un incremento rispetto a ieri di 3.047 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.257, con… Leggi tutto »

Taranto: 64 attualmente ricoverati al “Moscati”, 6 a Mottola Comunicazione Asl

IMG 20200321 132535
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che l’hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 19 aprile 2020, n. 64 pazienti, così distribuiti: 4 presso il reparto di Rianimazione; 22 presso il reparto di Pneumologia; 25 presso il reparto Malattie Infettive; 13 presso il reparto di Medicina Covid. Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo tampone, altri in attesa di secondo tampone… Leggi tutto »

Puglia: 3529 positivi a test corona virus, incremento di 120 rispetto a ieri Dati della Regione Puglia

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi  domenica 19 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.175 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 120 casi, così suddivisi: 35 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 27 nella Provincia di Brindisi; 30 nella Provincia di Foggia; 8 nella Provincia di Lecce; 3 nella… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo, escluso il Salento

IMG 20200419 155638
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 20 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, sui settori settentrionali con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sulle restanti zone con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Emiliano: riaperture, “il 4 maggio data corretta. Non esagerare in entusiasmi” Il presidente della Regione Puglia intervistato dopo il confronto tra enti locali e premier

IMG 20200318 170404
Ho raccomandato di non esagerare in entusiasmi. In quasi tutte le regioni italiane c’è un calo consistente dei contagi ma non possiamo dire di avere raggiunto una situazione di sicurezza. Quindi le date che gli scienziati ci hanno suggerito, quella del 4 di maggio per ricominciare, è una data corretta verso la quale ci dobbiamo preparare con attenzione e senza scatenare il caos nel momento in cui si ripartirà. Lo ha detto, fra le altre cose, in un’intervista rilasciata al… Leggi tutto »

Puglia: “al macero rape, sedano e cicorie invenduti”. Grave crisi fra prezzi al consumo “40 volte superiori all’inflazione” e mancanza di manodopera Coldiretti, appello alla grande distribuzione: comprate ftutta e verdura a km. 0

IMG 20200419 100350
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ai tempi dell’emergenza Coronavirus si è ulteriormente allargata la forbice dei prezzi dal campo alla tavola, con l’aumento dei prezzi per i consumatori ad un tasso superiore di 40 volte quello dell’inflazione, un pericoloso segnale di allarme sullo sconvolgimento in atto sul mercato di frutta e verdura con le difficoltà nelle esportazioni, la chiusura delle mense e dei ristoranti e la mancanza di lavoratori stranieri che alimentano anche speculazioni con compensi che… Leggi tutto »

Taranto: sul tetto la messa della domenica Chiesa di Santa Rita, fedeli appendono lenzuola dai balconi

IMG 20200419 101221
Don Gino Romanazzi celebra la messa domenicale sul tetto. Taranto, chiesa di Santa Rita. I fedeli appendono lenzuola dai balconi circostanti in segno di partecipazione. (foto: si ringrazia Marco Amatimaggio)… Leggi tutto »

Conte: riaperture dal 4 maggio, “ragionevolmente” Si va verso un piano nazionale con linee guida omogenee per tutte le Regioni

conte telefono 8 860 600
Scritto da Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, poco prima della scorsa mezzanotte: Si è da poco conclusa la riunione della Cabina di regia tra Governo, Regioni ed enti locali durante la quale, con i ministri competenti, ho voluto aggiornare la delegazione di governatori, sindaci e presidenti di provincia sullo schema di lavoro per la ’fase due’ che l’Esecutivo sta portando avanti, coadiuvato dalla Task force di esperti e dal Comitato tecnico scientifico. Gli effetti positivi di contenimento del virus e… Leggi tutto »

“Non ci ferma nessuno”, trenta scuole italiane collegate online per il web talk con Luca Abete Venerdì

IMG 20200419 WA0015
Di seguito il comunicato: Quasi 2 ore in diretta su Facebook e YouTube, 30 istituti scolastici superiori italiani collegati con le 5e classi, una copertura di 9000 persone raggiunte, 6500 reazioni e commenti su Facebook: questi i numeri del primo #NonCiFermaNessuno Web Talk che ha visto protagonista Luca Abete, in un Venerdì 17 che da data funesta si è trasformato in giornata dell’ottimismo per migliaia di studenti italiani entusiasti. “Ho la fortuna di avere uno scambio costante con il mondo… Leggi tutto »