Puglia, nel grafico la ripartizione comunale dei 906 casi Bollettino epidemiologico della Regione
Grafico contenuto nel bollettino epidemiologico della Regione Puglia. Zona centrosettentrionale più gravata da casi di virus, Puglia centrale e zona ionica che tengono, Salento con casi più numerosi.… Leggi tutto »
Noci: cittadini ringraziano i netturbini Per gli operatori ecologici messaggi sui mastelli della raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso da Navita:
La gratitudine, ai tempi del coronavirus, viaggia anche attraverso bigliettini lasciati sui mastelli della raccolta differenziata. È ciò che succede a Noci dove i cittadini hanno deciso di ringraziare così gli operatori ecologici di Navita, società che si occupa del servizio di igiene urbana in città nell’ambito dell’Aroba6. L’iniziativa è stata lanciata sui social dal gruppo Facebook “I’Nusce” dove si legge: «In questi giorni in tantissimi siamo a casa. Gli operatori dei servizi… Leggi tutto »
Asl Taranto: 21 psicologi per aiutare a gestire le reazioni emotive all’emergenza corona virus Progetto diAMOvoce, rivolto in particolare alle fragilità sociali
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La ASL Taranto avvia una Task-Force di 21 psicologi per aiutare a gestire le reazioni emotive all’epidemia, alleviare la pressione, affrontare l’ansia, prevenire il verificarsi di “eventi estremi” (quali fughe impulsive, abuso di alcol, farmaci, tabacco, cibo). Il progetto intende sostenere le “fragilità sociali” (soggetti quali bambini, anziani, disabili, ecc.).
I cittadini devono essere informati sulle molteplici reazioni psicologiche possibili all’emergenza e devono avere la possibilità di parlare dell’accaduto per elaborarlo e… Leggi tutto »
Il sindaco di Castellaneta ipotizza un caso di contagio a Martina Franca (dove non risulta all’amministrazione locale) Giovanni Gugliotti in intervista web
Confermando le ipotesi del primo mattino, in un’intervista della sera il sindaco di Castellaneta (a sinistra nell’immagine) ha parlato dei casi di contagio di corona virus legati all’ospedale di quel paese del tarantino. Ha parlato di cinque casi di positività e ha continuato ad ipotizzare che fra i cinque vi sia, forse, un’infermiera di Martina Franca.
Chiesti chiarimenti a fonti comunali di Martina Franca, non c’è conferma.
I sindaci di Castellaneta (è anche presidente della Provincia di Taranto) e Martina… Leggi tutto »
Bisceglie: sanificazione Don Uva dopo due casi di positività Universo Salute
Di seguito un comunicato diffuso da,Unjverso Salute:
Con riferimento alle notizie diffuse nelle ultime ore, si conferma che, relativamente ai due casi di Covid-19 registrati all’interno della sede di Bisceglie di Universo Salute, sono state poste in essere tutte le misure previste dai protocolli sanitari, in piena condivisione con il Dipartimento di prevenzione della Asl-Bt.
Sono stati disposti l’isolamento domiciliare del personale che ha avuto contatto con i pazienti in questione nonché l’isolamento sanitario degli altri pazienti appartenenti allo stesso… Leggi tutto »
Sicurezza per i lavoratori agricoli e agroalimentari: tutele chieste da Cgil e Flai Taranto Filiera strategica ma poco tutelata
Di seguito il comunicato:
Il Dpcm Conte emanato solo pochi giorni fa lo dice chiaramente: la filiera agroalimentare non chiude e nonostante il rischio di contagio quelle produzioni e quindi quei lavoratori restano strategici.
E’ sulla base di questo assunto che la CGIL chiede vengano infittiti i controlli.
L’emergenza sanitaria è oggi un nemico invisibile che attraversa tutto il paese e tutto il mondo – spiega Lucia La Penna, segretaria della FLAI CGIL di Taranto, che firma un comunicato insieme… Leggi tutto »
Azienda di Molfetta produrrà mascherine Non dispositivi di protezione individuale per uso medico
Di seguito il comunicato:
La David srl è una azienda del settore moda (con il brand “Paola T.” dal nome della fondatrice, l’imprenditrice Paola Tienforti) e si occupa di abbigliamento e pelletteria con una produzione rigorosamente “made in Italy” distribuita in punti vendita e boutique, una rete di vendita che si estende anche a Canada, Svizzera e Germania e uno show-room a Roma. In questi giorni l’azienda ha deciso di convertire la sua linea produttiva anche per far fronte all’emergenza… Leggi tutto »
“Quarantena e primavera: prendersi cura di capelli e pelle” Consigli degli esperti per affrontare il cambio stagione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È primavera! Il cambio di stagione è un periodo in cui il nostro corpo ha bisogno di maggiori cure e attenzioni. Un processo fisiologico che generalmente non ha conseguenze nel breve periodo, ma numerosi fattori possono incidere negativamente sulla salute della nostra pelle, dei capelli e sulla crescita sana delle unghie.
“Lo stress, ma anche uno stile di vita scorretto, con consumo eccessivo di fumo e alcolici, nonché un’alimentazione povera di vitamine e… Leggi tutto »
Autodichiarazione: nuovo modello Disposto dal ministero dell'Interno
In formato pdf scaricabile e stampabile:
nuovo-modello-autodichiarazione-23.03.2020
… Leggi tutto »

Taranto: mascherine vendute anche a 35 euro. Otto denunciati Guardia di finanza
Manovra speculativa. È l’accusa nei confronti di otto commercianti di Taranto. I controlli della Guardia di finanza, stando al comunicato delle Fiamme gialle, hanno portato a verificare, tra l’altro, la vendita di mascherine (pagate 50 centesimi) fino a 35 euro l’una. Commercializzate da esercizi, in.vari casi, del tutto estranei al sistema sanitario. Sequestrate circa settemila mascherine.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Per neve, dal foggiano al barese Protezione civile, previsioni meteo: niente criticità per Salento, tarantino né valle d'Itria
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 3 di domani, martedì 24 marzo, per 36 ore. Si prevede “neve: precipitazioni sparse a prevalente carattere nevoso con quota neve mediamente al di sopra dei 100-300 metri, e temporaneamente fino al livello del mare, su Puglia settentrionale, con apporti al suolo da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: 906 positivi a test corona virus, incremento di 120 rispetto a ieri Dati della protezione civile
Schema diffuso dal dipartimento della protezione civile.
Aggiornamento qui:
Bari e Lecce, il maggior numero di casi nell’ultimo giorno. Ripartizione provinciale ELENCO Dati diffusi dalla Regione Puglia: nel tarantino il minor numero di contagi dall’inizio dell’emergenza… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 50418 positivi a test (+3780 in un giorno) con 6078 decessi (602) e 7423 guariti (408) Ministero, via libera all'Avigan. Lombardia, prosegue il calo di nuovi contagi. Morta per la pandemia Lucia Bosè, aveva 89 anni. Deceduto infettivologo a Cremona
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.
Lombardia: 1320 nuovi contagi, prosegue il calo.
Il ministero della Salute ha demandato all’Agenzia italiana del farmaco con un provvedimento la sperimentazione dell’Avigan per curare il corona virus.
Il figlio Miguel ha dato notizia della morte di Lucia Bosè. L’attrice, che fu miss Italia, venne considerata riferimento per registi come Antonioni. Lucia Bosè (foto: fonte la rete) è deceduta in Spagna a causa del corona virus.
Ancora decessi… Leggi tutto »
Cerignola: un bambino telefona ai carabinieri, “grazie” Emozionante gesto per chi opera a tutela della popolazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
E’ pervenuta nel pomeriggio di ieri, una telefonata inconsueta e coinvolgente alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Cerignola. L’operatore di turno ha ascoltato in silenzio le belle parole di ringraziamento pronunciate da un ragazzino di Cerignola, che, sull’onda emotiva generale che in questi giorni particolari sta travolgendo tutta la nazione, ha voluto leggere una lettera di ringraziamento rivolta ai rappresentanti di alcune delle professioni maggiormente coinvolte nell’emergenza: “Buongiorno sono Francesco e chiamo da… Leggi tutto »
Martina Franca: falsi addetti a tamponi, la denuncia della Croce rossa Per truffare le persone
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca;
La Croce Rossa di Martina Franca denuncia che stanno girando per Martina persone non autorizzate col fine di fare truffe “porta a porta”, a danno dei malcapitati. Si presentano come finti addetti della Croce Rossa o altri enti sanitari che, con la scusa di eseguire il controllo del tampone per la ricerca del Coronavirus, chiedono denaro o si intrufolano nelle case dei cittadini.
La Croce Rossa ha reso noto che… Leggi tutto »
Foggia: arrivato nella notte in auto dal Piemonte, denunciato Violazioni del decreto presidenziale
Numerosi controlli della polizia a Foggia, per verificare il rispetto delle prescrizioni nella situazione di emergenza. Fra gli interventi, quello intorno alle fue quando è stata intercettata un’auto: a bordo un trentenne appena arrivato dopo un viaggio dal torinese. L’uomo è stato denunciato.… Leggi tutto »
Casamassima: rubato l’impianto di irrigazione ad azienda di ciliegeti Cia Puglia: il corona virus non ferma i predoni delle campagne
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
In piena emergenza Coronavirus, andando a lavorare tra i suoi ciliegeti, si è accorto che gli avevano rubato tutto l’impianto di irrigazione. E’ accaduto ad Antonio Tricarico, dell’azienda agricola “Tricarico’s Cherries”, a Casamassima. Le immagini postate sulla pagina social dell’impresa di Casamassima (https://www.facebook.com/tricaricoscherries/videos/1120755388266479/) hanno fatto il giro del mondo. “Ho voluto mostrare a tutti le difficoltà e lo scoramento di un agricoltore di fronte all’ennesimo furto, l’ennesimo danno perpetrato ai… Leggi tutto »
Confindustria Taranto: cinquanta broncoscopi donati al “Moscati” Per la gestione dell'emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Cinquanta broncoscopi sono stati donati da Confindustria Taranto all’Ospedale Moscati di Taranto, ora ufficialmente centro Covid19. Numerose le donazioni che stanno confluendo, nel conto “dedicato” aperto da Confindustria Taranto a favore delle strutture sanitarie e dei reparti più coinvolti nell’emergenza Coronavirus, da parte delle aziende associate; altrettante le elargizioni autonome che registriamo da parte di nostre imprese in prima linea per sostenere i costi ingenti di una macchina sanitaria che si trasforma… Leggi tutto »