Martina Franca: poesia e prosa nella saletta del teatro Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Teatro Nuovo:
Nuovo appuntamento culturale promosso dal Teatro Nuovo. Sabato 7 giugno, alle 19.00, nella cornice della saletta “Franco Punzi”, sempre più cuore pulsante della promozione culturale e artistica cittadina, sarà presentato “Esserci” il nuovo libro della scrittrice e poetessa Cinzia Cofano. Un volume che intreccia poesia e prosa in un delicato cammino attraverso le emozioni più profonde dell’essere umano.
Amicizia, amore, fragilità, solidarietà: sono questi i temi che abitano le pagine del libro,… Leggi tutto »
Lecce: “Bellezza che parla” Mercoledì
Di seguito il comunicato:
Un’occasione per incontrare esperienze concrete in cui arte, spiritualità e parola si intrecciano per generare cammini educativi, pastorali e culturali. È questo il cuore di “Bellezza che parla”, l’incontro promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello”, in collaborazione con ArtWork, ItinerArte e HEART, in programma mercoledì 11 giugno presso Palazzo Scarciglia, nel centro storico di Lecce.
L’evento si propone come momento formativo e immersivo, pensato per educatori, catechisti, studenti, operatori pastorali e culturali,… Leggi tutto »
Valle d’Itria, l’infortunio “grave” nel luogo di lavoro del 45enne morto “improvvisamente” e l’incidente mortale con la motosega Nei giorni scorsi
Vicende dolorose in Valle d’Itria, in questi giorni, per la morte di due uomini. Uno a Cisternino, uno a Locorotondo.
Quest’ultimo è deceduto l’altro ieri a causa della ferita procuratasi mentre operava con la motosega, impegnato nella manutenzione di un terreno di proprietà, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto. Vani i soccorsi.
A Cisternino invece, l’appello caritatevole della titolare di un ristorante per una raccolta fondi finalizzata al trasporto in Bangladesh del 45enne “collaboratore leale” è stato raccolto da numerosi cittadini.… Leggi tutto »
Corruzione ed altre accuse a vario titolo: sindaco di Molfetta agli arresti domiciliari, altre cinque misure cautelari Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il G.I.P. del Tribunale di Trani, sulla base della richiesta della Procura di Trani e dopo aver svolto i prescritti
interrogatori preventivi, ha adottato un’ordinanza applicativa della misura cautelare nei confronti di sei persone
per ipotesi di reato che includono Peculato, Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, Rivelazione ed
Utilizzazione di segreti di ufficio, Turbata libertà degli incanti e di scelta del contraente, Frode nelle pubbliche
forniture, Frode in… Leggi tutto »
Accusa, tentata fuga con la droga in auto: 39enne arrestata a Martina Franca Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio di mercoledì 4 giugno, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Martina Franca, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto al narcotraffico, hanno arrestato una 39enne della provincia barese, presunta responsabile di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.
I militari dell’Arma, durante un’attività di osservazione e pedinamento in alcuni luoghi di particolare interesse per gli acquirenti di sostanze stupefacenti, hanno intercettato un’utilitaria con una donna a… Leggi tutto »
Morto “improvvisamente” a 45 anni: Cisternino, raccolta fondi per rimpatriare la salma del lavoratore di un ristorante Iniziativa della titolare del locale che parla di Nezam "caro collaboratore, uomo leale". Era arrivato dal Bangladesh. Il Comune: "infortunio grave"
Di seguito un comunicato diffuso da GoFundMe:
Nezam aveva 45 anni e un sogno: portare in Italia la moglie e i suoi due bimbi per un futuro migliore. Lo scorso 2 giugno però il suo cuore ha improvvisamente smesso di battere.
Erika Zizzi, del ristorante di Cisternino, nel brindisino, in cui l’uomo lavorava da 5 anni, ha lanciato una raccolta su GoFundMe per riportare la salma in Bangladesh, dai suoi familiari.
“Con immenso dolore – scrive – vi chiedo un… Leggi tutto »
Imprenditore di Castellana Grotte arrestato con l’accusa di violenza sessuale aggravata e continuata su due minori meno che quattordicenni: “sgomento” Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime sgomento, indignazione e profondo dolore in merito alla notizia dell’arresto di un uomo di 55 anni, imprenditore residente a Castellana Grotte, accusato di violenza sessuale aggravata e continuata nei confronti di due ragazze minorenni, entrambe di età inferiore ai 14 anni. I fatti, che si sarebbero protratti dal 2020 al 2024, includono anche l’ipotesi di produzione… Leggi tutto »
Ballottaggi (anche in quattro Comuni pugliesi) e referendum: ultimo giorno di campagna elettorale Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto
Ultimo giorno di campagna referendaria per i cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Questioni di grande importanza sul piano sociale ma anche a tutela di ciascun lavoratore, come ad esempio la sicurezza nei luoghi di lavoro o la normativa sul licenziamento.
A mezzanotte finisce anche la campagna elettorale per i ballottaggi nelle elezioni amministrative: in Puglia riguarda quattro Comuni che lunedì avranno, ciascuno, il nuovo sindaco.
Domani alle 16 l’insediamento dei seggi. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle… Leggi tutto »
Calcio, serie A: oggi il calendario del campionato 2025-2026 Il Lecce sarà presente per la quarta volta consecutiva
Neanche il tempo di finire il campionato che subito si pensa al prossimo. Stasera (ore 18,30) due ore prima della trasferta della nazionale in Norvegia per le qualificazioni mondiali, sorteggio del calendario del campionato di calcio di serie A 2025-2026. Cerimonia in programma a, Parma.
Al massimo torneo prenderà parte il Lecce per la quarta volta consecutiva. Non era mai successo prima. Oggi i giallorossi salentini conosceranno la successione dei loro avversari, ancora prima di sapere come sarà composta la… Leggi tutto »

Taranto: Mediterraneo slow Dal 13 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna dal 13 al 15 giugno nel centro di Taranto, Mediterraneo Slow, la manifestazione di Slow Food Italia che celebra l’unicità della cultura mediterranea a partire dal cibo.
Dopo l’edizione zero di ottobre 2023, che ha portato a Taranto oltre 80 produttori, cuochi ed esperti, Mediterraneo Slow entra nelle vie e nelle piazze del centro. Dalle 17 alle 23,30, la Chiocciola rossa di Slow Food colorerà piazza Garibaldi, piazza della Vittoria e… Leggi tutto »
Molfetta: con “Malbianco” di Mario Desiati il via a “Storie italiane” Il 13 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il mestiere dello scrittore consiste nel raccontare storie. Così era ai tempi di Omero e così è ancora oggi. È un mestiere antico come il mondo, che risponde ad una necessità degli esseri umani, ad un loro bisogno fondamentale: quello di raccontarsi. Finché ci saranno nel mondo due persone, ci sarà chi racconta una storia e ci sarà chi ascolta una storia. Quante cose si fanno, o si sono fatte, che non si… Leggi tutto »
Frati minori: fra’ Michele, di Martina Franca, vicario provinciale Da ieri
Di Agostino Convertino:
L’Ordine dei Frati Minori, una Fraternità fondata da San Francesco d’Assisi, è la terza comunità religiosa del mondo per adesioni e numero di conventi. Anche in Puglia la presenza di questo istituto religioso è molto diffusa già prima dalla sua fondazione ufficiale ratificata da papa Leone XIII nel 1897. Da allora, l’O.F.M. persegue la spiritualità ereditata da San Francesco.
Dai primi del mese di giugno sono attivi i lavori – a Santa Maria di Leuca presso l’Oasi… Leggi tutto »
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Leggi tutto »
Danzatrice tarantina protagonista al congresso mondiale In Messico
Di seguito il comunicato:
La danzatrice professionista tarantina Roberta Di Laura, a pochi giorni dallo straordinario successo ottenuto in Turchia, è stata nuovamente protagonista di un ulteriore rinomato evento del panorama dell’arte tersicorea. La tarantina infatti è stata tra le prestigiose personalità del settore danza a livello internazionale che hanno preso parte al 62° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza svoltosi in Messico nei giorni scorsi, presentando una Masterclass proiettata tramite video presso il Teatro di Atequiza sul tema “Danza… Leggi tutto »
Tra le accuse, associazione per delinquere finalizzata alla corruzione: 11 indagati, c’è l’assessore pugliese Delli Noci Guardia di finanza
Associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, turbativa e frode di finanziamenti pubblici legati ai programmi integrati di agevolazione, truffa ai danni dello Stato, dell’Unione Europea e della Regione Puglia, riciclaggio ed autoriciclaggio. Sono queste le pesanti accuse ipotizzate nei confronti di 11 persone, tra cui figura anche Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico ed alle Attività produttive.
Questa mattina, agenti del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, che ha raccolto intercettazioni telefoniche, documentazione contabile e testimonianze,… Leggi tutto »
Qualità delle acque di balneazione: Puglia prima in Italia Quinto anno consecutivo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%), Toscana (98,2%).
È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2021-2024) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia… Leggi tutto »
Un semisommergibile per le Isole Tremiti Percorso pionieristico
Di seguito il comunicato:
Cultura del mare, ricerca scientifica e promozione turistica delle Isole Tremiti: un cocktail di obiettivi per il semi sommergibile proposto da Verga Nautic Jet, azienda leader nel campo delle escursioni sul Gargano e non. Il progetto TREMITI UNDER SEA si avvale del supporto scientifico del Laboratorio del Mare – Marlin Tremiti e del progetto di comunicazione e marketing di CDP Service.
Una grande novità si prepara dunque a solcare le acque cristalline del mare:… Leggi tutto »
Capitanata per la pace: istanza alle commissioni parlamentari Difesa per bloccare l’intesa militare con Israele Sterminio a Gaza
Di seguito un comunicato diffuso a firma di Giuseppe La Porta, del coordinamento provinciale Capitanata per la pace:
Mentre il governo Netanyahu continua nella sua scandalosa e ripugnante opera di sterminio della popolazione e dei bambini di Gaza – tra la condanna praticamente unanime di tutto il mondo – potresti immaginare che un altro governo, proprio quello italiano, si appresta l’8 giugno a rinnovare per altri cinque anni un accordo di collaborazione militare con Israele, il c.d. Memorandum d’Intesa? Eppure… Leggi tutto »