rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Carnevale di Putignano: il programma Edizione 626

CarnevalePutignano2020 PresentazioneProgramma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Quattro sfilate il 9, 16, 23 e 25 febbraio, e una grande festa della pentolaccia il 29 febbraio. Torna il Carnevale di Putignano. Cinque appuntamenti con i grandi carri allegorici in cartapesta, le maschere di carattere e i gruppi mascherati, concerti, appuntamenti culturali e tanto divertimento per grandi e bambini.   “La terra vista dal Carnevale” è il tema dell’edizione 2020. Un viaggio di consapevolezza nel nostro pianeta, ispirati dalla bellezza della… Leggi tutto »



Regione Puglia: quasi 1,9 milioni di euro per il progetto del gruppo alimentare di Bitonto Milo, investimento complessivo prossimo ai sei milioni per la produzione di biscotti gluten free nello stabilimento di Palo del Colle

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale approva il progetto definitivo sottoscritto dal Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo srl(GR.A.M.M.) A fronte di un investimento complessivo di 5.913.517,00 euro l’agevolazione economica concessa dalla Regione è pari a 1.891.38,35 euro,incremento occupazionale di 6,2 unità. Programma industriale che verte sulla realizzazione di un nuovo impianto—finalizzato alla creazione di prodotti da forno denominati gluten free—presso l’opificio sito lungo la strada statale n. 96 zona Palo del Colle. Si punta, tra l’altro, a valorizzare l’immagine commerciale dei… Leggi tutto »



Martina Franca: “Mogli in crisi di nervi” Stasera

IMG 20200125 074529
Locandina.… Leggi tutto »




Taranto: oggi annullo filatelico in memoria di Giorgio Nel primo anniversario dalla morte

IMG 20200119 191211
Iniziativa di Giorgio forever, l’associazione creata dai genitori di Giorgio Di Ponzio. Giorgio morto il 25 gennaio 2019, un bambino vittima della malattia a Taranto.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: vitamina day per combattere l’influenza Stamattina l'iniziativa di Coldiretti Puglia

IMG 20200114 102646
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per combattere l’influenza che è ormai al picco stagionale arriva il primo “Vitamina Day” con appuntamenti speciali nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica, dove sarà possibile scoprire i rimedi naturali della nonna, che non mancano di riscontri oggettivi, contro raffreddore, mal di gola, tosse e febbre e che hanno costretto a letto moltissimi italiani.   Al Mercato coperto di Via Appia 226 a Brindisi, dalle 9,30 di sabato 25 gennaio sono… Leggi tutto »




Gal Ponte Lama: fondi per le amministrazioni comunali Trani-Bisceglie-Molfetta

IMG 20200125 061803
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Prosegue a ritmo serrato l’attuazione della Strategia di Sviluppo Locale del GAL Ponte Lama e dopo il grande successo del bando “Start&Go”, che ha visto la candidatura a finanziamento di oltre sessanta progetti imprenditoriali per il territorio di Bisceglie, Molfetta e Trani, è stata la volta dei bandi dedicati alle Amministrazioni Comunali. Sono diversi gli interventi attualmente aperti, per i quali le Amministrazioni Comunali possono ancora candidare i propri progetti: Intervento 3.3 –… Leggi tutto »




Università del Salento e Comune di Martina Franca “insieme per lo sviluppo del territorio” Oggi presentazione del progetto Agenda Martina riguardante "una delle realtà più significative" della Puglia

IMG 20200125 062709
Di seguito il comunicato: Sabato, 25 gennaio 2020, verrà presentato alle 17, presso il Palazzo Ducale (piazza Roma, 28) di Martina Franca (Taranto), il progetto che nell’arco di un semestre, attraverso un processo di consultazione degli attori territoriali, porterà alla definizione del Piano di Sviluppo Economico di Martina Franca, una delle realtà più significative del sistema economico-produttivo della Puglia con potenzialità di sviluppo ancora largamente inespresse. All’incontro parteciperanno Fabio Pollice, Rettore dell’Università del Salento, e Franco Ancona, Sindaco del Comune… Leggi tutto »

Conad, 817 licenziamenti: soprattutto impiegati ex Auchan Gruppo della grande distribuzione guidato dal tarantino Francesco Pugliese

disoccupati 1
Il gruppo guidato dal tarantino Francesco Pugliese ha comunicato ai sindacati la procedura per 817 licenziamenti. Il pesante taglio riguarda in particolare il polo lombardo di Rozzano. Secondo la Filcams Cgil questa operazione rappresenta l’inizio della fine per Auchan, recentemente acquisita da Conad. Chiesto l’intervento del governo. Fra gli stabilimenti con i previsti taglj principali non ve ne sono della Puglia, peraltro 160 esuberi riguarderanno anche uffici periferici non specificati. Una così pesante ristrutturazione fa già parlare di Conad-Auchan come… Leggi tutto »

Orta Nova: incidente, morto 36enne Strada statale 16, scontro auto-camion

IMG 20181028 121752
Incidente mortale nel pomeriggio in territorio di Orta Nova. Vittima un 36enne nello scontro, per cause e dinamica da dettagliare, con un camion sulla statale 16. C’è anche un ferito. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco oltre a quello dei soccorritori e della polizia stradale.… Leggi tutto »

Uilm Taranto dona 80mila euro a lavoratori in cassa integrazione ex Ilva e appalto Iscritti al sindacato

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm: La Uilm di Taranto dona 80mila euro ai lavoratori in cassa integrazione protratta di Ilva in amministrazione straordinaria e dell’appalto, iscritti al sindacato. Dopo le donazioni ad Airc, Lega tumori, ospedale SS. Annunziata di Taranto (oncoematologia pediatrica) ed ospedale san Pio di Castellaneta, la Uilm presenta questa nuova iniziativa di sostengo per i lavoratori e le famiglie. “Le promesse devono essere mantenute – comunica il sindacato, guidato a livello provinciale dal segretario… Leggi tutto »

Foggia: ex Onpi, il kit rapina con armi e droga Operazione dei carabinieri

Screenshot 2020 01 24 11 07 35
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continua l’attività disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia dopo l’arrivo dei rinforzi lo scorso lunedì: più di sessanta le perquisizioni eseguite a carico di vari soggetti di interesse operativo del territorio e nell’ambito dei posti di blocco disposti del piano di prevenzione elaborato dal Comando Provinciale dei Carabinieri, tra queste 27 sono le perquisizioni domiciliari operate; tutte le operazioni sono state condotte con l’ausilio della preziosa professionalità dei Carabinieri dello Squadrone… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori e volontari del 118, lunedì manifestazione davanti alla sede Asl Chiesta l'internalizzazionxe. Situazione di emergenza: operatori del capoluogo e di Ginosa senza stipendio

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cisl fp: Manifesteranno davanti alla Asl, in Viale Virgilio a Taranto, lunedì 27 gennaio a partire dalle ore 9.00, gli Operatori del Servizio 118 a Taranto, sia dipendenti che volontari, per rivendicare l’avvio del processo di internalizzazione con l’affidamento del servizio alla Sanità Service, in coerenza con le Linee guida della Regione Puglia. Si ritroveranno, lavoratori e finti volontari, per richiedere di superare il precariato in cui sono confinati, per riconquistare dignità, diritti,… Leggi tutto »

Taranto: smaltimento e riciclo di rifiuti in plastica, progetto da dieci milioni e mezzo di euro Presentato da Irigom di Massafra, ammesso ad agevolazione Invitalia. Quindici posti di lavoro

IMG 20200124 185559
Di seguito la notizia diffusa da Invitalia: Realizzare un nuovo stabilimento destinato allo smaltimento e riciclo di rifiuti in plastica, creare 15 nuovi posti di lavoro e rafforzare la propria posizione sul mercato estero. Sono questi gli obiettivi del programma di investimento da 10,4 milioni di euro presentato a Invitalia dalla società Industria Riciclaggio Gomma S.r.l. – Irigom, la seconda iniziativa (dopo quella di Tecnoal Srl) ammessa alle agevolazioni previste dalla legge 181/89, nell’ambito dell’Avviso pubblico per l’area di crisi… Leggi tutto »

Riccardo Muci: “Nuovi eroi” stasera dedicata al poliziotto salentino Raitre ore 20,20: il racconto di come un anno e mezzo fa salvò le persone da una strage per l'esplosione della cisterna in tangenziale di Bologna

IMG 20200124 183022
Pensò alle vite degli altri mettendo a rischio la sua. Ma salvò numerose persone, fermo in strada per segnalare il disastro avvenuto. Tangenziale di Bologna, inizio di agosto 2018: cisterna esplosa. Un disastro, appunto. Riccardo Muci, poliziotto salentino, salvò le persone. Finì in ospedale, ricevette la visita del presidente del Consiglio. Poi le onorificenze. E stasera sarà dedicata a Riccardo Muci la puntata di “Nuovi eroi” su Raitre con inizio alle 20,20.… Leggi tutto »

Palagiano: 23 furti, ricettazione e uccisione di animali. Sei arresti Carabinieri

Foto 7
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: All’alba di oggi (24 gennaio 2020) i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta (TA) hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Taranto su richiesta della Procura Jonica, a carico di sei soggetti – tre condotti in carcere ( D.G.A. 34enne, A.M. 40enne e B.M. 40enne) e tre sottoposti agli arresti domiciliari ( C.R. 20enne, L.D. 30enne e P.V. 38enne), tutti di nazionalità italiana, residenti a… Leggi tutto »

Cisternino: presentata stamani la stagione 2020 del teatro Paolo Grassi in collaborazione con il teatro pubblico pugliese Lunedì 27 gennaio il via agli spettacoli con Marco Bonini e il suo "Mr. Drago Show": in occasione della Giornata della Memoria l'attore romano porterà in scena la storia di un cabarettista italo-ebreo

Schermata 2020 01 24 alle 19.05.40
Di Angela Maria Centrone: Stamattina, sul palco del Teatro Paolo Grassi, è stata presentata la stagione teatrale 2020 che animerà Cisternino da lunedì 27 gennaio con “Mr. Drago Show”, lo spettacolo di Marco Bonini che ripercorre la storia di un cabarettista italo-ebreo, in occasione della Giornata della Memoria, e si concluderà il 16 aprile con “Charlot in primo piano”, un particolare omaggio al cinema muto, di e con Mirko Lodedo. Durante la conferenza il sindaco Luca Convertini ha tenuto a… Leggi tutto »

Corona virus: Bari, primi esami negativi per la donna ricoverata Si attendono gli esiti definitivi ma l'allarme si ridimensiona. La cantante tornata dalla Cina avvertiva i sintomi influenzali

IMG 20200114 102646
La situazione si prospetta meno preoccupante rispetto alle prime informazioni. Gli esami compiuti ieri sulla cantante del barese tornata da una tournée in Cina (fra cui Wuhan) danno primi esiti negativi e la patologia viene ipotizzata djversa da quella del Corona virus inizialmente temuto e er cui la donna è ricoverata in isolamento al policlinico di Bari. Per sciogliere definitivamente i dubbi è necessario aspettare gli esiti delle analisi sui campioni inviati all’istituto Spallanzani di Roma ma, sia pure con… Leggi tutto »

Fasano: apre il punto vendita di Tigotà, dieci nuovi posti di lavoro Prodotti per pulizia e cosmetjca

fasano
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Dieci persone assunte, di cui 7 donne. Età media: 33 anni. Sono questi alcuni dei numeri che riguardano l’apertura del nuovo punto vendita di Fasano di Tigotà, catena leader nella vendita di prodotti per la pulizia e la cosmetica in Italia. Dopo i negozi di Foggia e Lecce il brand ha deciso di investire sul nord brindisino, aprendo il primo punto vendita della provincia. Il negozio, in via Roma a Fasano, è il… Leggi tutto »

Agroalimentare: la crescita record del 100 per cento Puglia Incremento del 13 per cento

agroalimentare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La Puglia è una delle regioni record per crescita delle vendite di prodotti ‘100%Puglia’ in etichetta con il +13%, dove hanno fatto da traino mozzarelle, pasta e sottoli che, insieme ai taralli, rappresentano anche i pilastri dell’offerta regionale in termini di valore, frutto della battaglie  condotte proprio sul fronte della garanzia della tracciabilità e della sicurezza alimentare a beneficio dei consumatori. E’ l’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di una… Leggi tutto »

Cerignola e Margherita di Savoia, controlli: reddito di cittadinanza e lavoro nero in centri scommesse, due segnalati Sanzioni per circa 26mila euro complessivi ai datori di lavoro

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso degli accessi ispettivi che hanno interessato i comuni della Provincia di Foggia e della Bat territorialmente di competenza, nella settimana dal 13 al 19 gennaio u.s., i Carabinieri del NIL individuavano due percettori di reddito di cittadinanza che lavoravano “in nero” presso alcuni centri scommesse di Cerignola e Margherita di Savoia. in totale venivano controllate nr. 8 attivita’, di cui nr. 2 risultate irregolari. nei confronti dei datori di lavoro venivano… Leggi tutto »