Chiuso da oggi l’aeroporto di Brindisi Fino al 25. Lo scalo di Bologna è il primo a dotarsi del sistema BeST
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Anche Brindisi rientra tra gli scali aeroportuali italiani per i quali è stato previsto lo stop temporaneo al traffico passeggeri. Da oggi, quindi, e fino al 25 marzo prossimo stop a tutti i voli civili e all’operatività dell’Aeroporto del Salento. La decisione è stata presa dal Ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli che ha firmato un decreto accogliendo l’appello dell’ENAC, delle società di gestione aeroportuale italiane, fra le quali Aeroporti di… Leggi tutto »
Leonardo: non ci sono condizioni di sicurezza in tutti gli stabilimenti, 16 ore di sciopero da lunedì Negli impianti non ancora ritenuti sicuri. Decisione sindacale
Di seguito un comunicato diffuso da Fiom, Fim e Uilm:
Nel corso di queste convulse giornate, con un grandissimo senso di responsabilità, FIM FIOM UILM in tutti i siti italiani di Leonardo hanno gestito, con accordi sindacali, questa prima fase critica legata all’emergenza COVID-19.
Giorno dopo giorno abbiamo cercato di allargare l’utilizzo del lavoro agile, modificato i turni di lavoro ed i turni di refezione in mensa, ampliato le flessibilità in ingresso ed uscita, siamo intervenuti con iniziative per evitare… Leggi tutto »
Quarantena Coronavirus | L’elenco delle 5 cose che vi aiuteranno a superare questo periodo Qualcosa della lista potreste già averla, ma intanto ecco le 5 cose da acquistare in quarantena
di Angela Maria Centrone
Dallo scorso 10 marzo l’intera Italia è zona rossa, almeno fino al 3 aprile. E quindi, considerato il lungo periodo che dovremo trascorrere in casa, ecco un mini elenco di cose da acquistare per sopportare e rendere confortevole la quarantena:
Un paio di cuffie bluetooth (superlative quelle che cancellano i rumori esterni), se non vivete da soli, vi daranno tregua e autonomia dagli altri inquilini.
Un attrezzo per l’attività motoria, che si tratti di una cyclette… Leggi tutto »
Rottura di una tubatura, non fa arrivare acqua in agro di Mottola: con la siccità, “si aggrava il problema in Puglia” Le riserve continuano a scendere: Coldiretti, -140 milioni di metri cubi d'acqua nei comprensori del Fortore e dell'Osento. "Anticipare l'irrigazione di soccorso" nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si aggrava il problema siccità in Puglia, con le riserve che continuano a scendere con – 140 milioni di metri di acqua relativi ai 2 comprensori del Fortore e dell’Osento, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso sulla base dei dati del Consorzi di Bonifica della Capitanata. E’ quanto rileva Coldiretti Puglia che segnala una diminuzione costante, aggravata dalla chiusura dei pozzi Arif in provincia di Bari per la mancanza di operai… Leggi tutto »
Castellana Grotte-Monopoli: incidente, due morte Strada provinciale
Due donne morte nello scontro sulla Castellana Grotte-Monopoli. Utilitaria che si è scontrata con una betoniera, non c’è stato scampo per la 69enne e la 62enne. L’incidente, per cause e dinamica da dettagliare, si è verificato nel pomeriggio. Intervento di vigili del fuoco, soccorritori, carabinieri e agenti della polizia locale di Castellana Grotte.… Leggi tutto »
“Errore interrompere proprio ora la formazione sulla sicurezza sul lavoro” Aepi
Di seguito un comunicato diffuso da Aepi:
In questa fase di emergenza, occorre formare adeguatamente i lavoratori che sono in prima fila. Anche su come approcciarsi a questo nuovo rischio.
«Siamo di fronte a un paradosso e un nuovo rischio: stiamo continuando a mantenere aperte alcune attività senza però formarle in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. E ora, in molti sono preoccupati». È la denuncia congiunta di Confederazione Aepi (con Assidal, Anap e Assoprevenzione) e i… Leggi tutto »
Puglia: 158 positivi a test corona virus, incremento di cinquanta in un giorno Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 13 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 180 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
130 sono risultati negativi e 50 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi:
12 in Provincia di Bari;
8 in Provincia Bat;
4 in… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: sospeso lo sciopero Vertenza sicurezza
Di seguito il comunicato:
Sospeso oggi alle 15.00 lo sciopero indetto nelle ultime ore di ieri per protestare sulle mancate risposte di Arcelor Mittal in merito alla necessità di osservare le disposizioni mirate ad evitare il contagio da Coronavirus. Primi risultati dopo la riunione tenuta nel pomeriggio tra le organizzazioni sindacali e la dirigenza aziendale.
Enzo Mercurio, Segretario di Settore di Fabbrica Usb, e Alessandro Damone, Esecutivo di Fabbrica Usb: “Rispetto alle rivendicazioni fatte, abbiamo ottenuto la riduzione dei… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 14955 contagiati (+2116 in un giorno) con 1266 decessi e 1439 guariti. Iss: solo due morti per il virus Dati della protezione civile. Contemporaneamente, in tutto il Paese, italiani in balcone per cantare l'inno nazionale
Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha diffuso i dati odierni. Incremento di contagi in linea con gli ultimi giorni: oggi se ne registrano 2116 in più rispetto a ieri e il totale arriva a 14955. Ci sono 250 decessi nell’ultimo giorno, totale 1266. I guariti passano dai 1258 di ieri ai 1439 di oggi, in Italia. Decessi “con” il corona vurus, sottolinea Borrelli: cioè, di persone affette da altre patologie. Stando all’Istituto superiore di sanità (notizia dell’agenzia Nova)… Leggi tutto »
Brindisi: positivo a test corona virus un militare a bordo di nave San Giusto Ricoverato al "Perrino". Quarantena per gli altri
Un militare dell’Esercito, a bordo della nave San Giusto, è risultato positivo al test corona virus. Il sottufficiale è ricoverato al “Perrino”. Sanificazione a bordo, quarantena per i membri dell’equipaggio.… Leggi tutto »
Furto di mascherine, guanti e amuchina dall’ospedale di Brindisi: arrestato dipendente Carabinieri del Nas
Di seguito il comunicato:
Nella tarda serata di ieri, gli Ufficiali del N.A.S./CC di Taranto hanno arrestato in flagranza di reato, un assistente tecnico del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Perrino di Brindisi, perché ritenuto responsabile del reato di peculato art.314 c.p.
In particolare, i militari nel corso di controllo hanno sorpreso il dipendente della ASL nel mentre si appropriava indebitamente di farmaci, materiale sanitario, presidi medico chirurgici.
Infatti, sono stati rinvenuti all’interno della sua autovettura, il seguente materiale… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: si costituisce un evaso, ancora ricercato Aghilar Ivan Caldarola è tornato nel penitenziario
Ivan Caldarola, esponente di un clan malavitoso barese, si è costituito dopo l’evasione dal carcere di Foggia. Dei 72 evasi ne rimangono cinque in fuga e tra essi il più pericoloso è ritenuto il 36enne Cristoforo Aghilar (foto diffusa dalle forze dell’ordine) di Orta Nova, accusato di avere ucciso lo scorso ottobre, a coltellate, la madre della ex compagna.… Leggi tutto »
Taranto: servono strutture con posti letto per il personale sanitario Appello di Confindustria agli operatori del settore turistico e alberghiero
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Il sistema sanitario jonico si sta attrezzando con tutte le sue forze per fronteggiare i “picchi” di epidemia da Covid 19 che a breve potrebbero presentarsi in Puglia e nella provincia di Taranto. La finora contenuta (rispetto ad altre realtà) esplicitazione del virus sul territorio pugliese, infatti, se da un lato consente una più serena organizzazione dell’emergenza, dall’altro non fa indulgere verso previsioni di particolare ottimismo: la gestione di un picco anche… Leggi tutto »
Martina Franca: l’altoparlante per spiegare il decreto presidenziale, nel centro urbano e nell’agro Centro operativo comunale, l'iniziativa
Il mezzo comunale in giro per il centro urbano e per l’agro di Martina Franca. Dotato di megafono da cui saranno diffuse le caratteristiche del decreto presidenziale, con la necessità di rimanere in casa salvo specifiche necessità. Iniziativa del Coc (centro operativo comunale) attuata con i volontari della protezione civile.… Leggi tutto »
Violazioni del decreto presidenziale, altri 24 denunciati nel brindisino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà altre 24 persone. In particolare, 4 a Brindisi, 7 a Latiano, 2 a Ceglie Messapica, 2 a Tuturano, 3 a Villa Castelli, 6 a Erchie. Queste hanno violato le disposizioni previste dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in dell’8, 9 e 11 marzo… Leggi tutto »
Rossella Brescia Vanity Fair
Tweet di Rossella Brescia:
Nessuno potrà fermare la potenza dell’amore e dell’impegno che ci rende uniti in questi giorni e che ci farà superare questo momento di difficoltà Rimaniamo a casa!… Leggi tutto »