Cerignola, solidarietà: anziano telefona ai carabinieri per la medicina, il militare gliela porta di notte Necessariamente dopo la fine del turno
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Perveniva nella serata di ieri alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Cerignola una richiesta d’aiuto da parte di un signore ottantenne che, vivendo da solo, non aveva la possibilità di muoversi e uscire per potersi procurare un farmaco da prescrizione medica.
L’inusuale richiesta nasceva dal fatto che il povero nonnino aveva già preventivamente contattato la Guardia Medica di Cerignola per farsi prescrivere la ricetta del farmaco, normalmente concessagli, ma non sapeva come… Leggi tutto »
In alcune zone del foggiano 20 millimetri di pioggia dalla notte, allerta in Puglia fino a domani Protezione civile, previsioni meteo: maltempo, codice arancione per vento giallo per temporali
Castelluccio dei Sauri 18,8 millimetri di livello della pioggia dalla mezzanotte alle 6,30. Analoga la situazione in altre zone interne della provincia di Foggia. La giornata, per la Puglia, fa prospettare precipitazioni anche intense con livello di pioggia che stando a varie previsioni può arrivare ai cento millimetri nella giornata. Anche in valle d’Itria si sono superati i dieci millimetri di livello dell’acqua in sei ore: Martina Franca 12,2. Fino a domani mattina, stando alle previsioni della protezione civile della… Leggi tutto »
San Severo: morto medico 59enne. Carovigno: decesso del 54enne in prima linea per il contrasto alla xylella Corona virus
San Severo attonita per la morte di Antonio Margherino, 59enne medico di continuità assistenziale. Il decesso nella Casa sollievo della sofferenza di San Giovanni Rotondo.
È deceduto a causa del corona virus un 54enne di Carovigno, noto per essere stato in prima linea nella battaglia a tutela degli alberi, nel contrasto alla xylella.… Leggi tutto »
Brindisi: incendio, distrutto il locale destinato all’esame dei tamponi Ex ospedale Di Summa: non danneggiato il laboratorio per gli esami Covid-19
Il seminterrato dell’ex ospedale Di Summa, a Brindisi, viene attrezzato per la valutazione dei tamponi sui test corona virus. Intorno alle sette, stando al resoconto del tgnorba, quel locale in cui si trova l’archivio del nosocomio è andato distrutto in un incendio. L’allarme antincendio non è scattato, stando a prime valutazioni. Da dettagliare le cause dell’accaduto.
Secondo successivi aggiornamenti, sono andate distrutte cartelle cliniche e altro materiale. Il laboratorio delle analisi per i tamponi, non esattamente nei locali andati in… Leggi tutto »
Monteleone di Puglia: balle di fieno per proteggere il paese Decisione del sindaco
C’è una sola strada di accesso aperta. E così, per preservare il paesino immune, il sindaco di Monteleone di Puglia, Giovanni Campese, ha pensato alle belle di fieno. Niente transenne agli accessi ma questi voluminosi ostacoli.… Leggi tutto »
Sede foggiana di Universo Salute, polemica con Usppi Secondo i responsabili della struttura il sindacato l'ha definita "artatamente" una "bomba infettiva"
A tarda sera è giunto un ccomunicato di Universo Salute che è titolare delle strutture ex don Uva. Tra cui quella di Foggia. Stando ai responsabili della struttura, il sindacato Usppi ha invocato “la chiusura della sede foggiana di Universo Salute definendola una ‘bomba infettiva per i foggiani’ e che, a dire di detto sindacato, non sussistano più i requisiti” per il mantenimento dell’apertura della sede in questo periodo. I responsabili di Universo Salute hanno smentito e dato mandato all’avvocato… Leggi tutto »
Martina Franca: “a fuoco due ambulanze” Nella notte, stessa zona
Una cittadina ha diffuso nel social network due delle cinque foto qui pubblicate. Da verificare le cause degli incendi, l’incendio ha distrutto due ambulanze (che non erano una accanto all’altra) di una organizzazione del volontariato. Indagine dei carabinieri. Solidarietà ai danneggiati espressa dal sindaco che auspica si faccia celermente luce sull’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto, negativi 26 tamponi ai colleghi della poliziotta contagiata Il caso reso noto ieri
La signora non ha sintomi gravi, è tuttavia risultata positiva al test corona virus. Poiché si tratta di una poliziotta in servizio alla questura di Taranto, recentemente alla procura, si è reso necessario sottoporre a tampone i colleghi e le persone che con la donna hanno avuto contatti recentemente. I 26 tamponi sono risultati negativi.… Leggi tutto »
Martina Franca: la comunità cinese dona quattromila mascherine Lo comunica il sindaco
Scrive Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Oltre alle mascherine che i nostri imprenditori continuano a produrre, oggi dei rappresentanti della comunità cinese presente a Martina hanno donato alla città 4000 mascherine. Un bel gesto, segno della loro integrazione sul nostro territorio.
… Leggi tutto »

In moto: andava a Otranto per un caffè. La scusa non ha funzionato, 52enne di Surbo denunciato Violazioni del decreto presidenziale
Fra i controlli per la verifica del rispetto delle prescrizioni c’è stato anche questo. Un 52enne di Surno, di fatto domiciliato a Lecce, è stato bloccato nella zona dei Laghi Alimini che stava percorrendo in moto. Alla richiesta degli agenti, stando al resoconto, il centauro avdva riferito di andare a prendere un caffè ad Otranto e di stare tornando a casa perché i negozi erano chiusi. L’uomo è stato denunciato.… Leggi tutto »
Martina Franca: morto 57enne per infarto, gli amici lo ricordano con questo messaggio Impossibile un funerale dato il periodo
Muore un familiare, un amico, non puoi neanche andare al suo funerale di questi tempi. Le vicende tragiche del bergamasco saranno nella memoria di tutti noi e, accanto a quelle, vi sono anche i decessi in altre zone e per altri motivi. Come l’infarto costato la vita ad un 57enne di Martina Franca. I suoi amici lo ricordano così:
Improvvisamente è venuto a mancare Giuseppe Carrieri, di 57 anni, noto a molti come Pino u Ross. Da qualche tempo custode… Leggi tutto »
Storia e cultura in Canada: itinerario a Québec City
Non sai dove andare in Canada? Fai un tour storico attraverso i luoghi più importanti della storia nordamericana. Scopri Québec City, un mix di architettura europea e coloniale e attività infinite di intrattenimento e svago per i turisti.
Questo viaggio entusiasmerà sia gli amanti della storia che gli appassionati di outdoor.
Primo giorno – Storia urbana a Québec City
Visita le attrazioni della città, tra cui Château Frontenac, Terrasse Dufferin, Fortifications, Citadelle, Parliament Building, Fontaine de Tourny e Plains of… Leggi tutto »
Attività essenziali, il nuovo elenco Dopo l'intesa governo-sindacati
Elenco rivisto nel confronto odierno fra governo e sindacati e la cui ufficialità sarà data da pubblicazione istituzionale.… Leggi tutto »
Benzinai: per ora non chiudono i distributori ma la situazione resta critica Confronto con i ministri. Si registrano i primi due decessi di gestori di impianti di carburante
I lombardi Carlo e Francesco Betti sono i primi due gestori di impianti di carburante vittime del corona virus. Sono morti nelle ore scorse.
Di seguito il comunicato sindacale:
Faib, Fegica e Figisc/Anisa incontrano in teleconferenza il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli e la Ministra delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli. Le Organizzazioni di Categoria danno atto ai due Ministri di essere intervenuti -anche propositivamente- per sbloccare la situazione anche se al momento non si registrano interventi immediati… Leggi tutto »
Stabilimento Leonardo di Grottaglie, prosegue l’attività Provvedimento del prefetto
“Lo stabilimento Leonardo spa con sede a Grottaglie è autorizzato a proseguire la propria attività produttiva a condizione che siano costantemente rispettati i contenuti del protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra il Governo e le parti sociali”. Provvedimento del prefetto di Taranto che demanda allo Spesal il controllo del rispetto delle prescrizioni. Il prefetto, in premessa, specifica che l’azienda è nella casistica prevista dalla norma in vigore.
Lo riporta l’agenzia Agi.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 57521 contagi attuali (+3491 in un giorno) con 7504 decessi (683) e 9362 guariti (1036) Dati della protezione civile
La conferenza stampa è stata tenuta da Agostino Miozzo, dato lo stato di sintomi influenzali di Angelo Borrelli.… Leggi tutto »
Puglia: 1093 positivi a test corona virus, incremento di 88 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 25 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 878 test per l’infezione Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 88 casi, così suddivisi:
32 nella Provincia di Bari;
3 nella Provincia Bat;
13 nella Provincia di Brindisi;
22 nella Provincia di Foggia;
3 nella Provincia di Lecce;
5… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta arancione per vento e codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta, entrambi con validità dalle 14 odierne per 40-48 ore.
Il primo fa riferimento a “venti: da burrasca a burrasca forte dai quadranti orientali.” Rischio: secondo lo schema in home page, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo fa riferimento a “precipitazioni: da spase a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »