Martina Franca: uno Dc, uno Pci. Di ferro. Amici veri. Morti a distanza di una settimana Deceduto oggi Raffaele Carucci, il 5 febbraio Giovanni Basile
C’era una volta la politica in cui ci si poteva pure scannare nel dibattito ma in cui il rispetto fra persone veniva prima. E in alcuni casi, l’amicizia. Anche da posizioni fortemente contrapposte, come potevano esserlo un democristiano e un comunista. A Martina Franca, poi.
Giovanni Basile, artigiano, il democristiano, e Raffaele Carucci, operaio prima e commerciante poi, il comunista, erano amici. Politicamente non condividevano nulla l’uno dell’altro ma la loro amicizia era di ferro quanto le rispettive convinzioni partitiche.… Leggi tutto »
Manfredonia: diciottenne si tuffa in mare per sfuggire ai carabinieri Recuperato nell'acqua gelida
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dopo un breve inseguimento a piedi, vistosi alle strette, si è tuffato in mare per sfuggire alla cattura, ma a nulla è servito; i Carabinieri lo hanno “salvato” e lo hanno tratto in arresto per furto e danneggiamento.
All’alba di venerdì mattina, i carabinieri di Manfredonia, su segnalazione di un passante che ha contattato il 112, si sono recati in questa P.zza Diomede presso un locale ove era stato segnalato un furto in… Leggi tutto »
Cassintegrati ex Ilva, critiche al governo sulla mancata integrazione salariale per i 1800 Franzoso: il sazio che non crede al digiuno. Usb: quasi indifferenza verso Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“La risposta del ministro del Lavoro Catalfo e del sottosegretario Mario Turco ai sindacati sulla mancata corresponsione dell’ integrazione salariale ai cassaintegrati ex Ilva é tipica del sazio che non crede al digiuno”.
Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale.
“Bollare come “inutile ” la presa di posizione dei sindacati, sulla mancata integrazione salariale da parte di Ilva in AS ai suoi 1800 dipendenti che non sono transitati in… Leggi tutto »
Al papa la maglia del Lecce Udienza generale, la casacca giallorossa donata con l'olio del Salento a Francesco
Immagine tratta da video diffuso dal gruppo facebook Ma cce te passa pe la capu?… Leggi tutto »
Sanità tarantina fra risonanza magnetica in tilt e macchinario di radioterapia prossimo al fermo, sconcerto della deputata De Giorgi: impianto del "Santissima Annunziata" bloccato, pazienti a Manduria. Replica Asl
Di seguito il testo dell’intervento di Rosalba,De Giorgi, parlamentare:
È con sconcerto che devo segnalare gli assurdi disagi che sono costretti ad affrontare in ambito sanitario gli abitanti di Taranto soprattutto in quest’ultimo periodo.
Come se non bastassero il parziale utilizzo del Pronto Soccorso del principale nosocomio cittadino (attualmente è interessato da interventi di ristrutturazione) ed il sovraccarico di lavoro a cui è obbligato il personale, adesso si devono riscontrare anche i guasti improvvisi di macchinari utilizzati per importanti esami… Leggi tutto »

Taranto: sparita dopo essere uscita dalla banca Preoccupazione per la 72enne
Non si hanno più notizie da ieri della donna di 72 anni di Taranto. Ieri mattina, dopo essere uscita da una banca nel rione Tamburi, ha fatto perdere le sue tracce. Sofferente per disturbo bipolare, non aveva con sé le medicine.
I parenti hanno denunciato la scomparsa. Chiunque ritenga di avere informazioni utili le comunichi senza esitazioni alle forze dell’ordine.
Aggiornamento qui:
Taranto: ritrovata la 72enne scomparsa ieri Era sparita dopo essere uscita dalla banca… Leggi tutto »
Martina Franca: spostamento del centro di salute mentale, disappunto di una consigliera comunale Elena Convertini su dislocazione di servizi sociosanitari
Di seguito un comunicato diffuso da Elena Convertini, consigliera comunale di Martina Franca:
Apprendo con disappunto che, a causa della cessazione della locazione dei locali di Via Chiarelli, che ospitano il Centro di Salute Mentale, alcuni servizi del distretto socio sanitario di Martina Franca verranno trasferiti. Pare che il CSM verrà trasferito a breve nei locali di via Santoro, nei pressi di Piazza XX Settembre, attualmente sede del Consultorio Familiare, il quale sarà a sua volta trasferito, con tutta probabilità,… Leggi tutto »
Snam “prosegue l’impegno per Taranto” Convegno sull’efficienza energetica
Di seguito il comunicato:
Proseguono le interlocuzioni avviate da Snam con amministrazioni e realtà del territorio nell’ambito del Tavolo interistituzionale permanente per l’area di Taranto coordinato dal Ministero dello Sviluppo economico. Oggi l’azienda ha organizzato al Castello Aragonese un convegno sull’efficienza energetica, con focus sui condomini, insieme ad ANCE Taranto, ANACI e BCC San Marzano di San Giuseppe, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i principali operatori del settore a livello locale.
Nell’occasione, Snam ha ribadito il proprio impegno… Leggi tutto »
La Puglia e la Lega Verso le elezioni regionali
Di Pietro Andrea Annicelli:
L’annunciata visita a Lecce di Matteo Salvini il 19 febbraio, se non subirà variazioni dell’ultimo momento, può essere la data limite per capire chi sarà il candidato unitario del Centrodestra pugliese alla presidenza della Regione. Soprattutto, se ci sarà un candidato unitario.
L’accordo prima della sconfitta leghista in Emilia Romagna assegna la scelta per la Puglia a Fratelli d’Italia. Giorgia Meloni vuole Raffaele Fitto, «il migliore dei suoi» pure per Michele Emiliano. La necessità di conquistare… Leggi tutto »
Brindisi, mense e asili: stop agli aumenti Le proteste dei cittadini hanno indotto il sindaco a bloccare il provvedimento
Premessa: il Comune di Brindisi è in una difficilissima situazione di bilancio. C’è da evitare il fallimento. Che non è responsabilità del sindaco attuale. Ma tocca a lui stringere fortemente i cordoni della borsa. Fra i provvedimenti pesanti da prendere, l’aumento delle rette di asili e mense scolastiche. Con cifre anche rialzate del 400 per cento. Ma le famiglie non ci stanno e da settimane protestano. Ciò che ha indotto il sindaco Riccardo Rossi a bloccare il provvedimento relativo a… Leggi tutto »
Taranto: efficientamento energetico dei condomini, convegno Oggi
Di seguito il comunicato:
Convegno “Condomini efficienti e sostenibili, un’opportunità per Taranto: una rete a supporto di cittadini e imprese del territorio” il 12 febbraio 2020, a partire dalle ore 15 al Castello Aragonese di Taranto, organizzato da Snam con la sua controllata TEP Energy Solution attiva nel settore dell’efficienza energetica in collaborazione con ANCE Taranto, ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e BCC San Marzano di San Giuseppe. Si discuterà di come realizzare interventi di riqualificazione energetica e… Leggi tutto »
Malore per Maria Grazia Cucinotta: dal teatro all’ospedale Era in procinto di andare in scena a Castellammare di Stabia. L'attrice ha un legame particolare con Martina Franca
A sipario già alzato e quando stava per andare in scena Maria Grazia Cucinotta si è sentita male. Accaduto a Castellammare di Stabia. Dal teatro l’attrice siciliana è stata trasportata all’ospedale dove, stando al suo staff, la situazione è tenuta sotto controllo e non è nulla di grave. Comunque lo spettacolo è stato rinviato.
Maria Grazia Cucinotta ha un legame particolare con Martina Franca per via di un calendario Lavazza e delle immagini retrò in cui la splendida attrice siciliana… Leggi tutto »
Politica agricola comunitaria, per la Capitanata “no al taglio delle risorse” Cia Puglia su Pac
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“La prossima PAC, con la sua riforma in discussione a Bruxelles, deve mantenere l’attuale livello di budget, pari almeno ai valori correnti. Chiediamo anche al Governo italiano e ai parlamentari europei del territorio di impegnarsi affinché, nella ripartizione delle risorse, l’importanza e il rilievo anche ‘storici’ della Capitanata – per ciò che attiene all’agricoltura – abbiano il peso e l’attenzione che merita un’area dalla grande vocazione agricola e agroindustriale espressa concretamente da… Leggi tutto »
Taranto: esplosione nella notte Il boato udito nella zona di corso Italia
Stando a prime ricostruzioni l’esplosione si è verificata in via Marche a Taranto. Boato udito poco dopo l’una. Danneggiato l’esterno di un centro scommesse. Da accertare le cause dell’accaduto e se si trattasse di danni fortuiti da grosso petardo o di una bomba vera e propria con finalità specifiche.
(foto: tratta da gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »