Corona virus: primario originario di Manfredonia morto in Lombardia Fabio Rubino aveva 55 anni
Oltre i cento medici, il tributo di vite al corona virus. Un dottore pugliese morto in Lombardia ieri: Fabio Rubino, 55 anni, originario di Manfredonia. Era primario di terapie palliative nel territorio di Sondrio. Virus probabilmente contratto in ospedale.
Ne dà notizia Foggia today.… Leggi tutto »
Contagi per residenti: incidenza, a Taranto la più bassa in Puglia e fra le più basse d’Italia Penetrazione corona virus per province ELENCO
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
Non è la Lombardia, ma la Valle d’Aosta la regione italiana con il più alto tasso di contagiati da coronavirus in base al numero dei residenti. Ha 70 contagiati ogni 10mila abitanti. Dopo la Lombardia, a quota 56, spicca il Trentino-Alto Adige a quota 45, terzo posto. Ciò conferma il peso che ha avuto il turismo montano, specie di provenienza lombarda, nella diffusione del virus nelle località sciistiche delle due regioni a statuto… Leggi tutto »
Taranto 2: carabinieri e polizia locale, inseguimento di motocicli Controlli di Pasquetta
Polizia locale e carabinieri, inseguimento con motocicli nella zona di Taranto 2. Nella tarda mattinata è stata una delle attività nell’ambito dei controlli per il rispetto delle prescrizioni.
(foto: si ringrazia Luca D’Andria)… Leggi tutto »
Anche oggi controlli serrati in Puglia Per evitare gite di Pasquetta
Ieri, forze dell’ordine e militari hanno schierato migliaia di persone e notevoli mezzi in Puglia. Oggi si replica per controllare che vengano evitate gite di Pasquetta, trasferte verso seconde case e simili. Restare a casa è un sacrificio necessario perché c’è una necessità superiore: la tutela delle vite.… Leggi tutto »
Puglia marathon: online a Pasquetta “la tavolata più lunga d’Italia” Iniziativa di tre blogger
Di seguito il comunicato:
Sarà una calda Pasquetta, come non accadeva da anni, ma le regole di distanziamento sociale imporranno di trascorrerla a casa, soli o con i pochi affetti familiari che sono concessi in questa quarantena da Covid-19.
E allora, perché non trascorrerla insieme?
Già “perché no?” si sono chiesti tra loro questi tre blogger innamorati della Puglia, lunga, bella e irradiata di sole e di ottimismo.
Quello stesso ottimismo che scorrerà nelle sei ore di diretta-maratona in cui… Leggi tutto »
Cagnano Varano: un anno fa l’uccisione del maresciallo Vincenzo Carlo Di Gennaro Carabinieri, oggi la commemorazione. A sparare, il 13 aprile 2019, fu un pregiudicato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 13 aprile 2019, in Cagnano Varano, durante un servizio perlustrativo, unitamente ad altro Carabiniere, nel transitare nell’abitato di Cagnano Varano, il Mar.Magg. Vincenzo Carlo DI GENNARO veniva attinto mortalmente da colpi d’arma da fuoco, esplosi da pluripregiudicato del luogo. Il 18 novembre 2019, veniva insignito della medaglia d’oro al valor civile alla memoria.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia, in concomitanza con le restrizioni alle manifestazioni previste dal Decreto anti-COVID 19… Leggi tutto »

Taranto: timori di nuovo caso di contagio fra i lavoratori del siderurgico Sottoposto a tampone
Si attende l’esito del tampone. Si teme il terzo caso di contagio da corona virus fra i lavoratori del siderurgico di Taranto. L’uomo, accusati sintomi, è stato sottoposto al test. Il lavoratore, dipendente diretto di Arcelor Mittal, è in servizio nell’acciaieria 2, reparto produzione gas tecnici. Lo rebde noto il sindacato Fim Cisl.
Di seguito il comunicato Fim Cisl:
Abbiamo appreso nella tarda serata di ieri circa la presenza di un sospetto nuovo caso di Coronavirus all’interno dello stabilimento ArcelorMittal.… Leggi tutto »
Una 80enne di Foggia, la prima della provincia dauna a ricevere la pensione tramite i carabinieri Accordo fra l'Arma e Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È un altro tassello nella «missione sociale» dell’Arma. Non c’è solo il controllo del territorio o l’attività investigativa: nel pieno dell’emergenza Covid-19, la Benemerita si prende cura anche delle fasce più deboli.
«La collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori –dice il comunicato congiunto di Poste e Arma – di ricoprire un ruolo strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie… Leggi tutto »
Gallipoli: motivo valido ma senza patente, multa di cinquemila euro per un automobilista Revocata tre anni fa
Al controllo nel giorno di Pasqua la vettura von targa prova sovrapposta a quella del veicolo è stata fermata. Il conducente ha esibito agli agenti di polizia l’autodichiarazione da cui si evinceva un motivo valido perché, dal brindisino, si trovasse a Gallipoli. Chiesti dunque i documenti di huida l’automobilista ha detto di avere dimenticato la patente. I poliziotti hanno verificato e scoperto che la patente dell’uomo era stata revocata tre anni fa. L’uomo è stato multato: cinquemila euro.… Leggi tutto »
No alla privatizzazione di asili comunali, la richiesta di Libera Taranto Lettera agli amministratori locali
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Taranto:
Asili nido: lettera di Libera Taranto
Al Sindaco di Taranto
All’Ass. ai Servizi Sociali
All’Ass. all’Istruzione
Oggetto: Asili Nido.
Libera/Taranto condivide pienamente e fa sua la richiesta del Comitato “Io amo gli Asili Nido comunali” alla amministrazione di sospendere e, per noi, di annullare, la decisione di privatizzare 2 degli 8 asili comunali e di affidarli a terzi. Si utilizza il termine “in via temporanea”, ma ben sappiamo, data la caratteristica del… Leggi tutto »
Martina Franca: un dolce per la polizia locale Da un bar
Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
Ringraziamo il gentile gesto dei proprietari del “Bar Adua” che hanno voluto consegnare “a domicilio”, presso il nostro Comando, un loro ottimo dolce per deliziare il personale, che anche oggi (ieri, ndr.), ha prestato il suo lavoro a tutela dell’intera cittadinanza.… Leggi tutto »
San Cesario: bimbo di tre anni azzannato dal cane Non è in gravi condizioni
Ieri la tragedia di Tricase, con un bimbo di otto mesi morto per i morsi del cane di famiglia.
Oggi, sempre nel Salento, è stato sfiorato un epilogo simile. Un bambino di tre anni è stato azzannato dal cane di famiglia, meticcio regolarmente detenuto con certificati Asl. Accaduto a San Cesario. Il bambino è stato trasportato all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dove è ststa operata la sutura di un sopracciglio. Il bambino non è in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Bari: arrivato dalla Cina un carico di 26 tonnellate di materiale Dispositivi di protezione individuale e altro, acquisti effettuati dalla Regione Puglia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Un cargo con 26 tonnellate di DPI, dispositivi di protezione individuale, è da poco arrivato in Puglia dalla Cina. I DPI saranno messi a disposizione del nostro personale sanitario. Si tratta di acquisti della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 102253 positivi a test (+1984 in un giorno) con 19899 decessi (431) e 34211 guariti (1677). Totale di 156363 casi (4092) Dati della protezione civile
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.… Leggi tutto »
Puglia: 2989 positivi a test corona virus, incremento di 85 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
.Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 12 aprile 2020, in Puglia, sono stati registrati 1510 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 85 casi, così suddivisi:
8 nella Provincia di Bari;
36 nella Provincia Bat;
24 nella Provincia di Brindisi;
15 nella Provincia di Foggia;
0 nella Provincia di Lecce;
3 nella Provincia di Taranto;
(1 caso di cittadino… Leggi tutto »
Taranto: 73 attualmente ricoverati al “Moscati”, quattro a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che il centro Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 12 aprile 2020, n. 73 pazienti, così distribuiti:
6 presso il reparto di Rianimazione;
26 presso il reparto di Pneumologia;
31 presso il reparto Malattie Infettive;
15 presso il reparto di Medicina Covid.
Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni sono in attesa di primo tampone, altri in attesa di secondo tampone per… Leggi tutto »