rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Dalla Nato donazione di visiere protettive all’Asl Taranto Stamattina la consegna

Donazione visiere NSPA SOC 05
DiPDi seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Questa mattina, presso la Direzione Generale dell’ASL Taranto, la NATO Support and Procurement Agency Southern Operational Centre (NSPA SOC), con sede a Taranto, ha donato delle visiere protettive all’ASL Taranto in favore del personale sanitario impegnato ad affrontare l’emergenza Coronavirus presso l’Hub Covid “San Giuseppe Moscati”. Presenti, al momento della consegna, il Direttore Generale dell’ASL Taranto, Stefano Rossi, il Direttore Sanitario, Vito Gregorio Colacicco, il primario del reparto di Pneumologia del “Moscati”,… Leggi tutto »



Siderurgico di Taranto: il sindaco, blocco delle forniture senza pagamenti Melucci: non è una città di serie B

Il presidente Rinaldo Melucci
Il sindaco di Taranto prospetta il blocco delle forniture ad Arcelor Mittal se dovessero perdurare i ritardi nei pagamenti alle imprese dell’indotto. Melucci ha preso parte ad un incontro con altri enti locali dell’area di crisi. Ha detto che il blocco rvebdelle forniture, tale da non fare arrivare “neanche un grammo” di lavorazione alle imprese del nord, sarebbe utile a far comprendere “a Roma che Taranto non è una città di serie B”.… Leggi tutto »



Assassinio del vicepremier belga nel 1991: salentino 72enne condannato come mandante. Venti anni di reclusione Corte d'appello di Liegi: due sicari tunisini assoldati da Damiano Cosimo Sollazzo per uccidere André Cools

IMG 20200429 130229
Assoldò i due killer tunisini che uccisero a colpi di pistola l’ex vice primo ministro del Belgio Andrè Cools il 18 luglio del 1991: arriva dalla Corte d’Appello di Liegi la condanna a 20 di carcere per Damiano Cosimo Solazzo, 72enne originario di Carmiano ma residente da anni a Veglie. Cools, politico vallone, fu presidente del Partito Socialista belga e più volte ministro. Secondo le indagini sull’omicidio, avvenuto in strada, il salentino ha individuato i due killer – due braccianti… Leggi tutto »




La Puglia presta al Lazio ventimila tute Emiliano: la battaglia contro il corona virus è un gioco di squadra

IMG 20200429 133236
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:   Il presidente Michele Emiliano comunica che questa mattina sono state prestate alla Regione Lazio 20mila tute DPI (dispositivi di protezione individuale) da parte della Regione Puglia. “Queste forniture per noi sono strategiche per affrontare le settimane e i mesi che verranno – dichiara Emiliano – avendo la possibilità oggi abbiamo potuto sostenere la Regione Lazio, secondo un principio di solidarietà che da sempre unisce le regioni italiane. La battaglia contro il… Leggi tutto »

taras

Bari: il trasporto urbano dal 4 maggio Comunicazione del Comune

IMG 20200429 145934
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Bari: L’Amtab, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano, in collaborazione con l’amministrazione comunale sta predisponendo un piano di riorganizzazione della mobilità cittadina e di tutte le attività aziendali ad essa connesse in vista del 4 maggio, data stabilita dal Governo per l’allentamento delle misure del lockdown previste per contrastare il contagio da Covid 19. A seguito, quindi, delle indicazioni nazionali che prevedono un ripristino progressivo degli spostamenti dei cittadini che avrà… Leggi tutto »




Alcool sequestrato tre anni fa a Monopoli, donazione di 4700 litri allo stabilimento farmaceutico militare Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del nuovo “coronavirus“ la Guardia di Finanza non solo è impegnata nel far rispettare le misure di contenimento introdotte dal Governo nonché nel contrasto delle manovre speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio e di prima necessità o, comunque, delle pratiche commerciali illecite e fraudolente, ma sta fornendo il proprio contributo anche a diverse iniziative di solidarietà. In tale quadro si colloca la devoluzione… Leggi tutto »




Puglia, fase 2: cosa è possibile da oggi Ordinanza del presidente della Regione

IMG 20200421 192639
Possibile non significa automatico. Ad esempio il cimitero di Foggia non riapre oggi perché il sindaco non vede chiarezza nella regolamentazione degli accessi, non dettagliata nell’ordinanza. Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: DAL 29 APRILE: OK RISTORAZIONE CON ASPORTO CON DIVIETO DI CONSUMAZIONE ALL’INTERNO E ALL’ESTERNO OK A TOLETTATURA ANIMALI DI COMPAGNIA PREVIO APPUNTAMENTO OK A PESCA AMATORIALE OK ATTIVITA DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE IMBARCAZIONI DA DIPORTO OK ACCESSO AI CIMITERI PROROGATE LE ORDINANZE N.207 (STABILIMENTI BALNEARI), 209 (ATTIVITÀ… Leggi tutto »

Come sarà l’1 Maggio Taranto Conferenza stampa

FOTO TARANTO SUGGESTIONE
Di Anna Lodeserto: Hanno preso parte alla conferenza Francesco Zippel, Fabrizio Fichera, Michele Riondino, Gino Strada, Diodato, Roy Paci, Simona Ferrini. L’evento è importante perché la situazione di emergenza che in questo periodo sta strangolando ed attanagliando il mondo è la stessa che la città di Taranto vive e combatte da lungo tempo. L’evento Uno Maggio di Taranto non proporrà una sostituzione del live in streaming, ma ci sarà  un palcoscenico virtuale   su cui si alterneranno le realtà sociali e… Leggi tutto »

Mascherine e distanze di sicurezza: trasporto pubblico in Puglia, obblighi dal 4 maggio Ordinanza

treno martina lecce binari maggiore contrasto
  Nel provvedimento regionale in tema di trasporto pubblico per la fase 2, ecco le prescrizioni dal 4 maggio. Confermato l’obbligo di usare protezioni delle vie respiratorie all’interno dei mezzi. Confermato l’obbligo di mantenere la distanza di sicurezza.   Sospensione di tutti i servizi ad accesso indifferenziato classificati scolastici, scolastici bis e scolastici integrativi. Riduzione dei servizi ordinari feriali, in misura pari al 50 per cento dell’ordinario programma di esercizio, nelle fasce orarie a minore domanda 9:00-12:00, 15:00-18:00, a partire dalle… Leggi tutto »

“Strade&Leggende” di Pinuccio su Spreaker "Avevo voglia di fare qualcosa per star vicino ai miei fan in questo momento difficile"

Alessio Giannone CoFounder lowres
Di seguito il comunicato: Recentemente Voxnest ha rilevato quanto sia cresciuto su Spreaker il numero dei podcaster e dei podcast nel nostro Paese, complice il lockdown di questo periodo che ha stimolato la già accesa vena creativa di tanti connazionali. Tra questi, c’è anche l’attore Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, noto al grande pubblico come inviato speciale di Striscia La Notizia dalle regioni del Sud e del Mezzogiorno, con l’inseparabile ‘spalla’ Sabino. Sull’onda dell’iniziativa #IoLoFaccioACasa (a cui hanno partecipato influencer,… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: i carabinieri consegnano la pensione ad un’anziana Accordo con Poste italiane

pens
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Non solo contrasto ai fenomeni delittuosi, come avvenuto per la conclusione dell’indagine per droga dell’altro ieri che ha portato a 13 misure cautelari: i Carabinieri di San Marco in Lamis in questo momento difficile intervengono a sostegno della popolazione con la consegna delle pensioni a quei cittadini che non possono recarsi presso gli sportelli degli Uffici Postali. Il Comandante di quella Stazione e i suoi militari si sono immediatamente attivati dopo la richiesta… Leggi tutto »

Il ringraziamento del questore di Taranto ai poliziotti per la gestione dell’emergenza Giuseppe Bellassai, lettera

IMG 20200429 102619
In formato immagine il testo integrale della lettera.… Leggi tutto »

Fase 2: sicurezza sul lavoro e ripresa delle attività, ecco cosa è necessario fare Sanificazione e altri adempimenti in vista del 4 maggio

IMG 20200425 165628
Di Giovanna Salvatore*: Fase 2: sicurezza sul lavoro e ripresa delle attività lavorative durante l’emergenza COVID-19 Alla luce della diminuzione di nuovi casi di contagio, nei piani di Governo esternati con il DPCM del 26 aprile 2020 è prevista la cosiddetta Fase 2, ovvero la parziale e controllata riapertura delle attività che hanno subito un arresto dopo il DPCM del 22 marzo abrogato e modificato dal dpcm del 10 aprile. La sicurezza sui luoghi di lavoro è imprescindibile per un’opportuna… Leggi tutto »

Puglia: “profondo rosso nei campi, danni per seicento milioni di euro” Coldiretti, il punto della situazione dall'inizio dell'emergenza corona virus

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A oltre due mesi dall’esplosione dell’emergenza Coronavirus il bilancio è da profondo rosso per l’agricoltura pugliese con oltre 600 milioni di euro di danni nei campi. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che torna a chiedere un incontro urgente al presidente della Regione Puglia, nella sua duplice veste di Assessore all’Agricoltura regionale e coordinatore della Commissione Agricoltura in Conferenza Stato – Regioni. “E’ urgente dare una stretta al PSR e procedere celermente alle… Leggi tutto »

“Se riaprissimo tutto il virus presenterebbe il conto”, dice il ministro della Salute Roberto Speranza in un'intervista al Corriere della Sera

IMG 20200423 213341
“Se riaprissimo tutto, in due settimane il virus presenterebbe il conto”. È un passo dell’intervista rilasciata da Roberto Speranza al Corriere della Sera. Il ministro della Salute parla del malcontento per il procrastinarsi delle limitazioni, lo comprende pure ma dice chiaramente che non ci sono alternative. Della nostra vita dobbiamo riappropriarci per gradi perché “il nemico non è sconfitto”.… Leggi tutto »

Sequestro di una tonnellata di droga al largo di Monopoli VIDEO Operazione della Guardia di finanza e della direzione investigativa antimafia, arrestati due scafisti

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Hashish e marijuana, circa una tonnellata in totale. Avrebbe fruttato nel mercato della droga dieci milioni di euro. La droga era in 54 involucri, ripartiti ognuno in confezioni da due, cinque o dieci chili, contrassegnate da sigle di diverso colore secondo le zone di produzione, il tipo di sostanza e i destinatari in Italia. Lo scafo di sette metri, partito dall’Albania, è stato intercettato al largo di Monopoli dai militari della Guardia di finanza. Due scafisti italiani arrestati, droga sequestrata.… Leggi tutto »

Riaperture di estetisti e parrucchieri l’1 giugno, “provvedimento abnorme”. Dalla Puglia un tentativo di sblocco Donato Pentassuglia, consigliere regionale: ieri e oggi incontri, domani tavolo della Regione con la presenza dell'Anci

IMG 20200417 085751
Donato Pentassuglia, consigliere regionale pugliese, ha affrontato ieri la questione con vari estetisti e parrucchieri della valle d’Itria. Un fazzoletto di territorio che, proiettato in ambito nazionale, esprime la stessa lamentela. “Provvedimento abnorme, quello di far arrivare fino a giugno queste categorie di lavoratori con le chiusure. Oggi proseguo i contatti con le categorie, per domani alle 11 ho chiesto l’indizione di un tavolo regionale, con la presenza anche dell’Anci, perché da questo territorio parta un’iniziativa”. Chissà se non, ad… Leggi tutto »

Lecce: salvano una donna dal suicidio arrampicandosi al cornicione Poi l'intervento di vigili del fuoco e polizia

polizia foto dietro
Si arrampicano ad un’insegna per mettere in salvo una donna in bilico su un balcone: è l’incredibile vicenda accaduta nel pomeriggio in via Duca degli Abruzzi a Lecce, dove una 70enne di origine polacca, in circostanze ancora da chiarire, si è affacciata ad un balcone di un b&b, sporgendosi pericolosamente. Due passanti, di origine marocchina, si sono accorti della donna e temendo che avesse intenzione di compiere un gesto estremo, senza pensarci troppo, si sono arrampicati all’insegna di un locale,… Leggi tutto »

Puglia: campeggi, “senza certezze operative” rischiano di rimanere chiusi. Lettera a Conte Faita, "vanificati i sacrifici di una vita"

IMG 20200429 061936
Di seguito il testo della lettera inviata da Luigi Manzionna, responsabile Faita Puglia (che ha sede a Vieste) a Giuseppe Conte, presidente del Consiglio e per conoscenza a Dario Franceschini, ministro del Turismo, ed a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Egregio Presidente, abbiamo atteso speranzosi e fiduciosi il nuovo decreto, certi di trovare alcune risposte chiare ai dubbi e alle preoccupazioni degli ultimi 2 mesi riguardo alle sorti delle nostre aziende e delle decine di migliaia di addetti del… Leggi tutto »

Fase 2, aprire “sburocratizzando la pubblica amministrazione” Consigliere regionale della Puglia sollecita la digitalizzazione

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:   “La parola d’ordine è semplificare per passare velocemente alla fase 2. Nello specifico sburocratizzare, dando così la possibilità ai titolari di diverse realtà economiche, dai negozi alle fabbriche, di ripartire in sicurezza e nel più breve tempo possibile”. Così il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, a seguito della conferenza stampa del segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti di dalla Camera dei Deputati con riferimento alla… Leggi tutto »