Recovery fund: Conte VIDEO Il presidente del Consiglio fa il punto sulle possibilità italiane di utilizzo della misura per l'uscita dall'emergenza economica
Il presidente del Consiglio tiene una conferenza stampa.… Leggi tutto »
Martina Franca: verso il ritorno alla normalità, dopo 87 giorni chiude il centro operativo comunale Ordinanza del sindaco
Di seguito il testo dell’ordinanza del sindaco di Martina Franca:
Visti gli articoli 32, 117 comma 2, lettera q e 118 della Costituzione; Visti, altresì: – la delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020, con la quale é stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; – l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 03/02/2020, recante “primi interventi urgenti… Leggi tutto »
Puglia: 4499 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 3 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.046 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso nella Provincia di Foggia;
Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Foggia e 1 in provincia di Bari.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 122.546 test.… Leggi tutto »
Tre pugliesi arrestati con l’ex parlamentare Operazione della polizia
Antonio Fracella, di Nardò; Vito Frascella, di Taranto; ex militari della Marina.
La campana Giuseppina de Iudicibus, la commercialista Michela Morelli di Rovereto (già pregiudicata per reati tributari, truffa e bancarotta fraudolenta). Loro in carcere, come l’ex parlamentare Sergio De Gregorio. Ai domiciliari Vito Meliota, di Conversano. Per la barese Michelina Vitucci disposto l’obbligo di presententazione alla polizia giudiziaria. C’è un ricercato.
Accuse a vario titolo: riciclaggio, estorsione (nel mirino bar centrali di Roma). Operazione della polizia.… Leggi tutto »
Irene Coppola di Gallipoli ed il maresciallo Ettore Cannabona fra gli eroi nel contrasto al virus insigniti da Mattarella L'elenco completo: anche il vigilante tarantino Beniamino Laterza
Irene Coppola, sarta di Gallipoli. Ettore Cannabona, di origine salentina, comandante di stazione dei carabinieri in Sicilia. Il vigilante tarantino Beniamino Laterza. Sono i pugliesi insigniti.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Come annunciato ieri a Codogno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del… Leggi tutto »
Puglia: modulo di autosegnalazione per i provenienti da fuori regione LINK Ordinanza del governatore in virtù degli spostamenti fra regioni. Stamani sito in tilt per un periodo della mattinata, verosimilmente per eccesso di contatti
La situazione è tornata alla normalità intorno all’una del pomeriggio. In precedenza risultava impossibile compilare il modulo di autosegnalazione per chi proviene da altre regioni di Italia e arriva in Puglia dopo la riapertura dei confini interni decisa dal governo. Il servizio previsto dalla Regione era andato in tilt a causa dell’elevato numero di accessi.
Di seguito il link per la compilazione del modulo di autodichiarazione:
https://limesurvey.istsvc.regione.puglia.it/index.php/119341?lang=it… Leggi tutto »
Un vigilante del “Moscati” di Taranto fra gli eroi nel contrasto al corona virus insigniti da Mattarella L'elenco completo oltre a Beniamino Laterza
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Come annunciato ieri a Codogno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli, professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus. I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno corale di tanti nostri concittadini nel nome della solidarietà e dei valori costituzionali.
Annalisa Malara e … Leggi tutto »
Taranto: chiuso noto bar del centro. Contestazioni: “pessime carenze igienico-sanitarie e strutturali” Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Sian, Servizio Igiene Degli Alimenti e Della Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl di Taranto, a seguito di un controllo effettuato nei giorni scorsi presso una nota attività di bar del centro di Taranto, ha segnalato all’Autorità competente il proprietario dell’esercizio commerciale per le pessime carenze igienico-sanitarie e strutturali riscontrate nel corso di una ispezione, esigendone l’immediata chiusura fino al ripristino delle normali condizioni, come richiesto dalla normativa vigente.
Il bar, con… Leggi tutto »
Tra gli insigniti da Mattarella il rider sfruttato, da muratore, a Brindisi Mahamoud Lufti Ghuniem
Di Francesco Santoro:
Tra i Cavalieri al merito della Repubblica italiana nominati dal presidente Sergio Mattarella c’è anche Mahamoud Lufti Ghuniem, rider libanese pagato a cottimo che durante il periodo di massima diffusione del Covid-19 ha aiutato la comunità italiana donando 1.200 mascherine di protezione. Mahamoud ha dichiarato a Open, giornale online fondato dal direttore del tg di La7, Enrico Mentana, di aver fatto mille mestieri per sopravvivere e di aver vissuto un’esperienza tutt’altro che felice in Puglia. “A Brindisi… Leggi tutto »

Organizzazione di stampo mafioso nel tarantino: 9 arresti Guardia di finanza: queste le accuse che hanno portato ad operare gli undici provvedimenti cautelari prettamente a Taranto, fra Tamburi e Tramontone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, a conclusione di indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno eseguito nella mattinata un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di n. 11 indagati, di cui 8 in carcere, 1 agli arresti domiciliari 2 con obbligo di presentazione alla p.g. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, rappresenta l’epilogo dell’operazione “Tabula… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi ammessi spostamenti. Anche per lei A passeggio in via Massafra. Giorni fa un lupo in riva al mare ad Otranto
Quando gli animali riconquistano spazi. Non siamo ai livelli del lupo in riva al mare ad Otranto ma questa passeggiata è singolare lo stesso. Martina Franca, via Massafra: la vacca ha deciso di sfruttare la fine del lockdown e concedersi uno spostamento (da oggi sono ammessi anche fra regioni, no?) fra la curiosità degli umani che, in realtà, hanno costruito per i loro usi quelle strane strisce anche in aperta campagna. Nel territorio del bovino.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: associazione per la qualità della vita, “il sostegno programmatico ad Altieri” Nota del presidente Aqv, Marcello Vernola
Scrive Marcello Vernola, presidente Aqv (associazione per la qualità della vita) nonché già deputato al parlamento europeo e già presidente dell’amministrazione provinciale di Bari:
La Puglia ha bisogno di una svolta, di una nuova visione e di un nuovo metodo di governo non basato sui compromessi ma sulla forza delle idee.
IL primo candidato presidente ad aprire il dibattito e ad annunciare proposte innovative e coraggiose per il rilancio della Puglia è stato per il centro destra Nuccio Altieri, creando… Leggi tutto »
Spostamenti fra regioni: Puglia, ordinanza Decorrenza da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”.
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si dispone:
Con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso, in Puglia,… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: bonifiche, “più lavoratori” Usb
DI seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Si è tenuta oggi una videoconferenza tra le organizzazioni sindacali e i commissari straordinari di Ilva in A.S. sulle condizioni in cui versa lo stabilimento e gli interventi di bonifica che impegneranno i lavoratori in A.S., per i quali verrà sospesa la cassa integrazione. Come organizzazione sindacale, abbiamo messo subito in evidenza la situazione gravissima che si vive all’interno ed all’esterno della fabbrica, dal momento che il gestore ha sospeso tutti i… Leggi tutto »
Protezione civile: ieri fra le otto regioni a zero casi la Puglia Il ministro Speranza: il virus non è passato
Secondo il report di ieri della protezione civile la Puglia è da considerarsi fra le otto regioni con zero casi di contagio da corona virus nelle 24 ore precedenti. Inizia bene la fase 3, dunque, nella regione del tacco d’Italia. Le altre regioni a,zero casi ieri: Basilicata, Calabria, Molise, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta. Cioè, la Puglia è la più grande del gruppo.
Oggi con le riaperture degli spostamenti fra regioni e con i Paesi dell area Schengen… Leggi tutto »
Vico: ripartono i treni dalla Puglia tranne che da Taranto Lunga percorrenza, obbligatoria misurazione temperatura corporea dei passeggeri
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:
Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza.
E’ la principale novità introdotta nel Decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che aggiorna le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 allegate al DPCM del 17 maggio.
Le modifiche adeguano le linee guida… Leggi tutto »
Martina Franca: quaranta anni fa, il carabiniere Antonio Chionna ucciso dai terroristi nella rapina in banca La mattina del 3 giugno 1980
Ieri a Martina Franca è stata scoperta la lapide commemorativa della visita di Sandro Pertini, quaranta anni fa. Quello stesso 1980 il presidente della Repubblica fu ancora a contatto con una famiglia di Martina Franca: la famiglia di una vittima del terrorismo.
Di seguito il comunicato:
Ricorre oggi il quarantesimo Anniversario del sacrificio dell’Appuntato dei Carabinieri Antonio Chionna avvenuto nella filiale della Banca Commerciale Italiana di Martina Franca. In quel tragico 3 giugno del 1980 si consumò una rapina ad… Leggi tutto »
Asl Taranto: internalizzazione, “basta rinvii” Mazzarano, consigliere regionale pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
“Il processo di internalizzazione degli operatori del Cup e dei servizi informatici dell’Asl non può più attendere. Basta con continui annunci e rinvii, basta con dichiarazioni propagandistiche che non si trasformano mai in atti concreti. Così si gioca con la dignità dei lavoratori che attendono ormai da troppo tempo”.
Il Consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano interviene sulla questione aperta ormai da diversi mesi, che interessa circa… Leggi tutto »
Bari e Brindisi: oggi riaprono gli aeroporti Decreto del ministro, anticipato il ritorno all'attività originariamente previsto per il 14 giugno
Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, e Venezia Tessera.
Si tratta degli aeroporti in attività da oggi. Scali la cui riapertura, inizialmente prevista per il 14 giugno, è stata appunto anticipata ad oggi in virtù di un decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. Decreto risalente a ieri sera.… Leggi tutto »
Bisceglie: rissa, sedicenne finisce all’ospedale Indagine per risalire a cause e responsabili
Dopo Bari, Foggia, Trani, ecco Bisceglie. Rissa in pieno centro, di sera, fra giovanissimi. Cause (verosimilmente futili motivi) e responsabili, è ciò su cui indagano le forze dell’ordine. Un sedicenne è stato ricoverato all’ospedale.… Leggi tutto »