Ivan Scalfarotto candidato renziano alla presidenza della Regione Puglia Oltre che da Italia Viva avrà sostegno da Azione (Calenda)
Ivan Scalfarotto ha di fatto annunciato la sua candidatura alla presidenza della Regione Puglia. Ieri vertice a Bari, presente anche Teresa Bellanova presidente di Italia Viva. I renziani non saranno gli unici sostenitori di Scalfarotto: anche Carlo Calenda ha annunciato il sostegno di Azione.… Leggi tutto »
Leuca: salvati 21 migranti fra cui una undicenne Arrestato 38enne presunto scafista
Intervento della Croce rossa e della Capitaneria di Porto ieri sera a Leuca, dopo la segnalazione da parte della Guardia di Finanza. Dopo le operazioni di sbarco e di assistenza da parte del personale della Croce rossa, tutti i migranti sono stati accompagnati presso il Centro “Don Tonino Bello” di Otranto per le procedure di identificazione a cura del personale del Commissariato di Polizia di Otranto e dell’ufficio Immigrazione della Questura, terminate alle ore 4 di questa mattina. C’erano 9… Leggi tutto »
E ora, volgari da tastiera, parlate solo per chiedere scusa. Ad un’anziana e ad una città Martina Franca e una notte frutto del (volutamente) malinteso senso di ripresa dall'emergenza. Chi ha ruoli di responsabilità li eserciti. Sul serio
Alcune settimane fa dicemmo degli eccessi che si registravano fra assembramenti, mancanza di mascherine, rumori in piena notte. Ne ricavammo commenti, alcuni davvero infimi (esempio, quell’individuo che rubò perfino la foto da noi pubblicata, per diffamarci anche con parolacce: che comportamentocomportamenti miserevole) come quello impegnato a dire che davamo queste informazioni solo per ottenere cliccate. Esemplare quello che disse mancanti di veridicità le nostre notizie. Una cosa da querela immediata, poi prevale la pietà umana nei confronti di chi non… Leggi tutto »
Giuseppe De Donno, cittadinanza onoraria di Lequile Il professore della terapia al plasma
Di Francesco Santoro:
Cittadinanza onoraria del comune di Lequile per Giuseppe De Donno, il professore della terapia al plasma. Il dirigente del reparto di Pneumologia dell’ospedale “Carlo Poma” di Mantova ha origini salentine e ieri ha ricevuto il prestigioso riconoscimento. Alla cerimonia ha preso parte tra gli altri il direttore generale dell’Asl di Lecce, Rodolfo Rollo. Da quando il comitato etico dell’Asl salentina «ha approvato il progetto per la immunoterapia passiva con plasma abbiamo avviato la sperimentazione con il Servizio… Leggi tutto »
Scorrano: cadavere di una 28enne davanti all’ingresso del pronto soccorso Indagano i carabinieri
Il corpo senza vita di una 28enne è stato rinvenuto a Scorrano nelle scorse ore. La donna è stata trovata morts praticamente davanti al pronto soccorso. Sulle cause dell’accaduto indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Incidente all’alba: morto 41enne di Campi Salentina Caduto dalla moto
È morto per le conseguenze della caduta dalla moto. Un’altra vittima delle due ruote sulle strade salentine. A perdere la vita questa volta, un 41enne militare, Francesco Guarneri di Campi salentina. Intorno alle 6, mentre tornava a casa, ha perso il controllo del mezzo cadendo dalla sua V-Max vicino all’ospedale San Pio, sulla strada che da San Donaci porta a Campi salentina.. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: ristoratori, non responsabili del caos Associazione Horeca
L’associazione Gruppo Ho.Re.Ca. di Martina Franca fa riferimento alle diverse notizie apparse sui vari social e stampa in merito alla “Movida” considerata “selvaggia” da alcuni.
Molte delle nostre attività erano in procinto di chiudere i battenti definitivamente per il covid-19. Siamo grati alla gente che sta cominciando, timidamente, a frequentare di nuovo i nostri locali e la nostra città, potremmo pensare di far rientrare altro personale a collaborare nelle nostre aziende. Certamente siamo delle “aziende” che danno lavoro a tante… Leggi tutto »
Martina Franca: nella notte della movida, ambulanza e polizia per un’anziana che non ne può più di schiamazzi e sporcizia Veementi rimostranze dei parenti. Accaduto in pieno centro storico, nei pressi della basilica
La scalinata secondaria della basilica di San Martino è descritta come una specie di campionario di urina, vomito e simili. Schiamazzi, caos. La notte è divenuta insopportabile in quei pressi, ad esempio dove vive, sola, un’anziana. Stanotte, la prima notte d’estate, non è sfuggita alla regola, mentre nel corso centrale del centro storico di Martina Franca la movida va avanti all’insegna della scarsità di mascherine.
L’anziana si è sentita male, tanto che è stato necessario chiamare l’ambulanza e il trasporto… Leggi tutto »

Regione Puglia: gli immobili da vendere nel 2020 Piano delle alienazioni
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale approva il “Piano alienazione immobili del patrimonio disponibile”,esercizio finanziario 2020.
Trattasi di beni non utili all’attività istituzionale. Obiettivo politico è il risparmio della spesa e possibile aumento delle entrate mediante dismissione di cespiti non produttivi e onerosi da conservare : i cosiddetti rami secchi.
Pertanto è stata compilata la lista delle strutture immediatamente vendibili in quanto risultano prive di utilizzo,libere da occupazioni,regolari sotto il profilo catastale ipotecario e edilizio. Di conseguenza a ogni effetto… Leggi tutto »
L’estate inizia con l’eclissi solare anulare È stata visibile anche in Italia
La luna oscura il sole alle 6,41 circa. Si mette in mezzo, il satellite, fra il pianeta e la stella. Eclissi anulare. Abbiamo carpito le immagini pubblicate in un tweet da Patrizia Carrarini, documentano molto bene l’avvicinamento luna-sole nella visuale dell’alba italiana.
Eclissi anulare prende l’appellativo dal fatto che la luna, quando perfettamente allineata fra Terra e sole, è visibile con diametro leggermente inferiore a quello della stella, così rimane illuminato, di fatto, un anello.
… Leggi tutto »
Giornata internazionale dello yoga: manifestazione a Mottola Quarto anno
Di seguito il comunicato:
Anche a Mottola, per il quarto anno consecutivo, il solstizio d’estate diventa occasione per celebrare la Giornata Internazionale dello Yoga, così come proposto il 27 settembre del 2014 durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dall’allora primo ministro indiano Narendra Modi.
Un momento di condivisione, meditazione e pratica, necessaria a ricreare un equilibrio tra la parte più intima e profonda di sé e che quest’anno diventa anche momento culturale. Una serata di yoga sotto le stelle, quella… Leggi tutto »
App Immuni, prima segnalazione in Puglia Donna avvisata con messaggio
Una donna barese, 63 anni, avvisata con messaggio di essere entrata in contatto con una persona positiva al corona virus. Stando a prine informazioni è questo il primo caso di segnalazione tramite l’app Immuni in Puglia. Asl Bari e dipartimento regionale della Salute al lavoro per approfondire la questione.… Leggi tutto »
Incidente, 19enne di Carmiano morto poco dopo il ricovero al “Vito Fazzi” Sinistro nel pomeriggio
Terribile schianto dopo la caduta dallo scooter: l’incidente si trasforma in tragedia per un 19enne, morto in ospedale. Vani si sono rivelati i soccorsi per Alessio Quarta, di Carmiano. Il giovane trasferito al “Fazzi” in codice rosso è deceduto poco dopo il suo arrivo.
Purtroppo un’altra giovane vittima della strada a pochi giorni dalla dolorosa morte della 16enne Luna Benedetto.
L’incidente si è verificato questo pomeriggio, intorno alle 16, sulla litoranea che collega San Cataldo a San Foca. Ancora in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 21212 positivi a test (-331 in un giorno) con 34610 decessi (49) e 182453 guariti (546). Totale di 238275 casi (262) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Weekhero | L’abbattimento dei simboli (e delle statue) genera delle rivoluzioni sociali(?) Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.
di Angela Maria Centrone
Questa settimana non si parlerà di eroi, ma di come eroi – o personaggi di spicco – lo si diventa, spesso senza meriti o tralasciando qualche scheletro nascosto. Insomma, l’eroe può essere un falso storico?
Ne’ Il Cimitero di Praga, Umberto Eco racconta brillantemente, attraverso un romanzo avvincente in forma epistolare, come il falso storico possa modificare gli avvenimenti, cambiare il corso degli eventi, raccontarci una storia differente e renderla, alla fine, l’unica riconosciuta e ricordata.… Leggi tutto »