Putignano: militare picchiato alle 6 del mattino da due 18enni ubriachi Questa l'accusa nei confronti dei giovanissimi arrestati dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata della scorsa domenica, i Carabinieri della Stazione di Putignano hanno arrestato, al termine di una aggressione, due giovanissimi di 18 anni, residenti nel rione di San Pietro Piturno di quel comune.
I due dovranno difendersi dalla accuse di lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale in concorso.
I Carabinieri, alle ore 06.00 di domenica mattina, allertati dalle numerose telefonate pervenute al “112”, sono intervenuti presso un esercizio commerciale del posto dove… Leggi tutto »
Maruggio: pacco esplosivo davanti a casa della madre del sindaco Rinvenuto stamattina
Grave intimidazione al sindaco di Maruggio, Alfredo Longo. Tale è da interpretare il rinvenimento stamani di un pacco con una carjca di esplosivo davanti all’abitazione della madre drl sindaco. Indagine dei carabinieri.
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Solidarietà al sindaco di Maruggio, Alfredo Longo, per il vile atto intimidatorio subito”.
Lo dichiara Francesca Franzoso, consigliere regionale.
“Incoraggio Alfredo a proseguire nel suo lavoro al servizio della comunità e auspico che le forze dell’ordine… Leggi tutto »
“Confronto inutile”, “incontro insoddisfacente” La videoconferenza sul piano industriale Arcelor Mittal secondo Usb e Uilm
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
“Sono profondamente deluso dalla discussione di questa mattina”. Così il coordinatore provinciale Usb Taranto Franco Rizzo, nel suo intervento durante la videoconferenza di oggi con Governo e commissari di Ilva in A.S.
“Ci raccontiamo cose che non conosciamo, parliamo di un piano industriale senza sapere quali sono i contenuti. Discutiamo di documenti che non abbiamo letto, questo non è un ragionamento serio. Il Covid 19 richiamato dal gruppo franco-indiano è una scusa… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa al largo del Gargano Magnitudo 2,4 registrata alle 20,37
La lieve scossa di terremoto è stata registrata alle 20,37. Epicentro in mare, a dieci chilometri da Rodi Garganico. Magnitudo 2,4.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: ex sede Banca d’Italia per la facoltà di Medicina e Chirurgia, oggi sopralluogo di Emiliano Presenti il rettore dell'università di Bari e il sindaco della città ionica
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Questa è la futura sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Taranto: oggi sono qui per prendere visione del progetto di riutilizzo di questo prestigioso edificio, che la Regione ha acquisito con la Asl per dare una sede alla Facoltà.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, “piano inaccettabile” secondo il ministro Siderurgico di Taranto: tensioni fra lavoratori durante lo sciopero
Tempi allungati a dismisura, messa in discussione dei livelli occupazionali. Quanto rende inaccettabile il piano industriale di Arcelor Mittal, secondo il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli.
È in corso la videoconferenza con i sindacati.
È in corso anche lo sciopero nehli stabilimenti italiani e nel siderurgico tarantino ci sono state anche tensioni fra lavoratori. Anche con qualche bandiera sindacale strappata, secondo il resoconto del tgnorba.… Leggi tutto »
Come evitare bollette della luce gonfiate Cinque consigli da SosTariffe
Di seguito un comunicato diffuso da SosTariffe:
A partire dal primo aprile l’Arera, l’Authority di settore, ha rivisto al ribasso le tariffe della luce per il secondo trimestre del 2020 (-18,3%) per i clienti in regime di maggior tutela. Dunque almeno per il mercato tutelato, le bollette dell’energia elettrica dovrebbero essere più leggere. Ma ciò non sempre accade. Come mai? La fattura della luce potrebbe essere gonfiata rispetto ai consumi reali. SOStariffe.it ha stilato un elenco di cinque regole d’oro… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: dissequestrato tratto della strada statale 172 Dopo oltre quattro anni a causa di problemi del depuratore
Sequestrato senza facoltà d’uso a febbraio 2016, il tratto della strada statale 172 tra Martina Franca e Locorotondo è dissequestrato. Ne dà notizia valleditrianews.it.
Il sequestro fu conseguenza di problemi riguardanti il recapito finale del depuratore di Martina Franca. Pochi metri che condizionarono un tracciato di chilometri e, in realtà, il traffico di un’intera regione trattandosi della strada di collegamento fra versante ionico e versante adriatico, proprio nel centro della Puglia.… Leggi tutto »
Taranto, Giochi del Mediterraneo: sottoscritto lo statuto del comitato organizzatore Emiliano-Melucci
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Abbiamo appena sottoscritto lo Statuto del Comitato che organizzerà i XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 con il sindaco Rinaldo Melucci. Non ci ha fermato neanche la pandemia. Taranto rimane in cima alle priorità della Regione Puglia.… Leggi tutto »
Sciopero in tutti gli stabilimenti italiani di Arcelor Mittal. Videoconferenza con il ministro Siderurgico di Taranto, protesta Usb di 48 ore: confederali, 24 ore
L’assessore regionale pugliese allo Sviluppo economico, Cosimo Borraccino, ieri parlava della necessità di farla finita con Arcelor Mittal e pensare ad un impegno dello Stato nella siderurgia.
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, parla oggi in videoconferenza con sindacati e commissari ex Ilva.
Sindacati che hanno indetto lo sciopero dalle 7 odierne: 24 ore in tutti gli stabilimenti italiani di Arcelor Mittal, hanno stabilito Fiom, Fim e Uilm. Per l’Usb 48 ore.
Tutto ciò in segno di protesta nei… Leggi tutto »
Veglie: 45enne morta in casa, indagati quattro medici Da chiarire l'eventuale relazione con un intervento per la riduzione dello stomaco
Una 45enne è morta in casa il 28 maggio. Causa: un malore. Non l’unico, secondo la denuncia che ha originato l’inchiesta della procura di Lecce. Al riguardo sono ststi iscritti nel registro degli indagati quattro medici per valutare se il decesso fosse in qualche modo connesso ad un intervento di riduzione dello stomaco al quale la donna si sottopose in Lombardia. Una settimana prima della morte la donna era andata al pronto soccorso del “Vito Fazzi” di Lecce da cui… Leggi tutto »
Foggia: autista di bus richiama alle prescrizioni, picchiato In attesa del pullman un centinaio di persone, potevano salire a bordo non più di 23
Non più di 23 persone a bordo, necessità delle mascherine. L’autista del bus che era in partenza lo ha fatto presente al centinaio di presenti in.attesa del pullman. Per avere richiamato alle prescrizioni, l’autista è stato picchiato. È stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma. Accaduto a Foggia.… Leggi tutto »
Monopoli: caduta di un bimbo dall’altalena, verso il contenzioso tra la famiglia e il Comune L'infortunio nell'estate 2018
L’estate di due anni fa, a Monopoli, un bambino di quattro anni cadde dall’altalena. “Più che una buca era un ‘fosso’ quello scavato sotto quell’altalena e c’era da aspettarsi che prima o dopo qualche bambino si sarebbe fatto male. Com’è puntualmente successo” secondo lo Studio 3A che assiste la famiglia del bimbo. Il Comune di Monopoli ritiene non esserci alcun profilo di responsabilità da parte dell’ente pubblico per quella caduta della sera del 22 luglio 2018, per la quale il… Leggi tutto »
Appalti, situazione dei Comuni: oggi videoconferenza con sindaci pugliesi Alla luce dei recenti decreti

Di seguito il comunicato:
ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali che conta oltre 3mila Comuni soci in tutta Italia, ha organizzato un nuovo appuntamento del Tour Appalti in diretta live il 9 giugno dalle ore 12:00 alle 13:30 rivolto ai Comuni della Puglia. La diretta affronta le problematiche relative ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e degli affidamenti diretti alla luce dei decreti “Rilancio” e “Cura Italia” e dei connessi provvedimenti di Protezione… Leggi tutto »
Martina Franca: iscrizioni agli asili nido Domande fino al 4 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dal 5 giugno e fino al 4 luglio è possibile inoltrare domanda di iscrizione ai Nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2020/2021.
Tenuto conto dell’emergenza sanitaria da Covid-19, gli interessati possono ritirare il modulo di iscrizione presso le sedi dei Nidi comunali, contattando telefonicamente gli stessi preventivamente.
Al termine dell’inoltro ed a conclusione dell’istruttoria delle domande di iscrizione, il Comitato di Coordinamento dei Nidi d’infanzia approverà la graduatoria per l’anno… Leggi tutto »