Taranto: multinazionale del call center “dimentica di convocare” rappresentanti sindacali Usb
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
A meno di 15 giorni dall’avvio delle attività, la multinazionale di call center Covisian rompe il silenzio, ma “dimentica” di convocare i rappresentanti sindacali eletti dai lavoratori coinvolti nella clausola sociale.Agli inizi di maggio – afferma Giuseppe Maniglia, coordinatore del settore TLC di USB Lavoro Privato Taranto – abbiamo appreso che l’appalto relativo al Front Office di Servizio Elettrico Nazionale (attualmente affidato a Teleperfomance ) era stato aggiudicato alla multinazionale di call… Leggi tutto »
Martina Franca: le porte del centro storico come quelle del calcio Allestiti gli impianti per la zona a traffico limitato
Da qualche anno vige la goal line technology, nel calcio. Sensori alle porte per verificare il superamento (o meno) della linea da parte del pallone.
A Martina Franca, le porte che delimitano il centro storico sono state trattate esattamente come le porte del calcio. I varchi della ztl sono caratterizzati da videocamere alle porte del borgo antico, porte che quando furono costruite secoli e secoli fa mai avrebbero pensato di doversi sobbarcare il peso delle telecamere. Chi supera la linea… Leggi tutto »
Lecce: tamponamento multiplo nella notte Strada chiusa al traffico per un'ora
La polizia locale di Lecce ha segnalato il tamponamento multiplo alle 4,10. Oltre un’ora per compiere i rilievi, vIale Cavallotti riaperto al traffico appunto intorno alle cinque e un quarto. Da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte.… Leggi tutto »
Agroalimentare: prodotti dall’estero, sfruttamento di oltre cento milioni di bambini Denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dalle conserve di pomodoro cinesi alle ciliegie e agli agrumi dalla Turchia, dai fagioli della Birmania, alle cipolle e alle zucchine dal Messico, fino al pesce dal Ghana, ai gamberi dalla Tailandia e ai fiori del Kenya, quasi un prodotto agroalimentare su cinque che arriva sulle nostre tavole dall’estero non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori vigenti nel nostro Paese, con lo sfruttamento del lavoro di 108 milioni di… Leggi tutto »
Concorso per operatori sociosanitari: Riuniti di Foggia, al via le assunzioni Dodici ricorsi respinti su 12 discussi
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Dodici ricorsi respinti su 12 discussi: ancora una Camera di Consiglio pressoché monotematica del TAR Puglia (tenutasi secondo le modalità del collegamento da remoto) ha interessato i ricorsi presentati dai candidati non utilmente collocati nella graduatoria concorsuale e che si è conclusa con un nuovo schiacciante successo per il Policlinico Riuniti.
Si è trattato, ancora una volta, di un vero e proprio fuoco di fila di eccezioni, processuali e di… Leggi tutto »
Brindisi: si altera durante la distribuzione di aiuti alimentari, pugno al parroco Denunciato 42enne
Nell’ufficio della parrocchia Cuole Immacolato di Maria era in corso la distribuzione di generi alimentari. In un modo che al 42enne non deve essere andato proprio bene perché, secondo la denuncia, l’uomo ha dato un pugno al prete. Attoniti i presenti che ora sono i testimoni della sconsiderata aggressione avvenuta a Brindisi. Il 42enne è stato denunciato dalla polizia con l’accusa di lesioni.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: oggi riapre la villa comunale Look completamente nuovo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Il polmone verde di Francavilla Fontana, la Villa Comunale “Pietro Palumbo”, domenica 14 giugno sarà restituito alla libera fruizione della cittadinanza.
Dopo il completamento della prima parte dei lavori di rifacimento della pavimentazione interna, che ha sanato le principali criticità esistenti, è stata avviata e conclusa in poche settimane una manutenzione straordinaria del verde. A questi interventi si è aggiunta la piantumazione di 15 nuovi alberi che si sommano ai… Leggi tutto »
Martina Franca: niente acqua, niente possibilità di segnalarlo Una cittadina evidenzia le difficoltà con il consorzio Terre d'Apulia
La signora barese trascorre in agro di Martina Franca alcuni periodi dell’anno. Servizio idrico del consorzio Terre d’Apulia. Servizio idrico quando l’acqua c’è: altrimenti è disservizio. Come in questo periodo, lamenta la cittadina. Che evidenzia un ulteriore problema: al numero verde per la segnalazione non risponde nessuno. “Però le bollette arrivano e se non si paga interviene Equitalia”, segnala la donna.… Leggi tutto »
Francesco Guccini, 80 anni Buon compleanno al cantautore modenese
Nato a Modena il 14 giugno 1940 il suo successo nazionale risale a metà anni Sessanta.
Francesco Guccini, da mezzo secolo, è uno dei più importanti esponenti della musica popolare italiana. Buon compleanno per i suoi 80 anni.
(foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »

Convalidato il fermo di marito e moglie tarantini per l’omicidio dell’ex carabiniere nelle Marche Antonio Cianfrone ucciso dieci giorni fa in un agguato a colpi di pistola
Giuseppe Spagnulo, 54 anni, e la moglie 51enne Francesca Angiulli. Originari di Taranto, sono stati arrestati tre giorni fa. Il fermo è stato oggi confermato per entrambi: restano in carcere.
Da anni la coppia pugliese vive nella frazione ascolana di Spinetoli, dove viveva anche Antonio Cianfrone, 53 anni, ex carabiniere. Rimosso dall’Arma per un caso di concussione. Ucciso in strada il 3 giugno, a Spinetoli. Qualcuno gli ha sparato quattro colpi di pistola, poi ha raggiunto il complice in attesa… Leggi tutto »
Il ministero dell’Istruzione propone la data del 14 settembre per il via al nuovo anno scolastico Decisione da prendere con le Regioni. Si punta a non andare oltre l'election day
“La decisione dovrà essere presa insieme alle Regioni, a cui sarà proposta la data di lunedì 14 settembre, con l’obiettivo di tornare alla piena normalità scolastica il prima possibile”.
Stralcio della nota diffusa dal ministero dell’Istruzione. Dicastero che non vuole andare, per il via al nuovo anno scolastico, oltre la tornata elettorale del 20-21 settembre.
Ma in condizioni del genere si avrebbe una prospettiva quanto meno complicata, se non confusa. Scuole allestite con tutte le difficoltà dettate dall’emergenza e poi… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 27485 positivi a test (-1512 in un giorno) con 34301 decessi (55) e 174465 guariti (1380). Totale di 236651 casi (346) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Incidente sul lavoro in caseificio: due dipendenti ustionati, in codice rosso al “Perrino” di Brindisi Travolti da pentolone di siero bollente. Accaduto a Sant'Isidoro
Cause e dinamica da dettagliare per l’accaduto nel caseificio di una masseria a Sant’Isidoro, nel leccese.
Due giovani dipendenti, stando a ricostruzioni dell’accaduto, sono stati travolti dal siero bollente di un pentolone. Sono stati ricoverati in codice rosso nel centro grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Sul luogo del grave infortunio i carabinieri e personale dello Spesal.
Ne dà notizia leccesette.it..… Leggi tutto »
“Puglia quasi totalmente riaperta” Emiliano e Lopalco
Di Francesco Santoro:
“La Puglia è quasi totalmente riaperta dopo la pandemia. Ieri abbiamo varato l’ultima ordinanza con la quale abbiamo rimosso quasi tutti i vincoli per una serie di attività assolutamente strategiche. Abbiamo fatto un lavoro enorme, perché non esistevano linee guida nazionali su molte di queste attività. Ho dovuto prendermi la responsabilità con l’aiuto dei rappresentanti di tutte le categorie coinvolte nello scrivere l’ordinanza. Non ci sono più sostanzialmente, a parte quelle scolastiche che non dipendono dalla Regione,… Leggi tutto »
Puglia: 4515 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 13 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2061 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso in provincia di Brindisi.
Non sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 145.905 test.
Sono 3.561 i pazienti guariti.
422 sono i casi attualmente… Leggi tutto »
Regione Puglia: riaperture dal 15 giugno ORDINANZA Firmata da Michele Emiliano: ok (fra l'altro) aree giochi, feste di matrimonio, discoteche all'aperto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato ieri in tarda serata l’ordinanza n. 259 che ha per oggetto il Dpcm 11 giugno 2020 sulle nuove riaperture e l’approvazione delle Linee guida regionali contenenti le misure idonee a prevenire o ridurre il rischio di contagio per le attività oggetto di riapertura.
L’ordinanza dispone che:
a decorrere dal 15 giugno nel rispetto delle indicazioni tecniche operative definite dalle linee guida regionali… Leggi tutto »
Taranto: “ecco chi ammazza le tartarughe nel mar Piccolo” WikiLeaks: "fermate i bracconieri"
Scrive Luciano Manna, WikiLeaks:
In questo articolo abbiamo raccontato ciò che è accaduto alle tartarughe nel Mar Piccolo di Taranto. Dopo aver divulgato queste immagini i miticoltori hanno immediatamente condannato questi gesti affidando la loro posizione al miticoltore Luciano Carriero che ha consegnato alla stampa parole dure verso i delinquenti che compiono questi gesti. Di seguito uno stralcio del suo comunicato: “I miticoltori di Taranto condannano i fatti gravi accaduti e prendono le distanze da soggetti che praticano la pesca… Leggi tutto »
Martina Franca: accusa, cani maltrattati. Denunciata 57enne La donna ha bisogno di aiuto
I poliziotti hanno fatto il loro lavoro. Hanno anche rispett la riservatezza della signora, nel comunicare alla collettività l’accaduto. Nei social network però si è messo in evidenza di chi si trattasse. Improvvidamente o meno, l’essenza della questione è che la donna più che di una denuncia (ma la polizia non potevrfare altrimenti) ha bisogno di un aiuto.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale del Commissariato di P.S. di Martina Franca ha posto fine ad una inquietante… Leggi tutto »
Rt: l’indice di trasmissibilità in Puglia è 0,94. Valore più alto in Italia Quando supera 1 è possibile il lockdown
Di Francesco Santoro:
Incremento dell’indice di trasmissibilità del Covid19 in Puglia questa settimana rispetto all’ultimo rilevamento. L’Rt passa da 0,78 a 0,94 (è il valore più alto d’Italia) ma resta sotto l’1, quota che nel Belpaese non raggiunge nessuna regione. La situazione epidemiologica è in netto e costante miglioramento in tutto il territorio nazionale. La conferma arriva anche dalle parole del direttore generale del Dipartimento di prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza: “L’incidenza di Covid – dichiara al Sole24ore-… Leggi tutto »