rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ginosa e Policoro: “Donne braccianti contro il caporalato” Presentazione del progetto

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark: Un altro passo in avanti per contrastare il caporalato, a cinque anni dalla scomparsa di Paola Clemente, la bracciante morta nei campi mentre lavorava. È questa l’essenza del progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ che Associazione NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra presenteranno domani mattina  e che consentirà a un cospicuo numero di braccianti pugliesi e lucane, sinora vittime dello sfruttamento e della moderna schiavitù, di lavorare in forza di un contratto… Leggi tutto »



Masmec investe nel politecnico di Bari “Virtual Maintenance and Technical Assistance”, borsa di studio per un dottorato di ricerca

IMG 20200728 062817
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Memento Audere Semper” (ricordati di osare sempre). In questa locuzione latina di d’annunziana memoria, declinata ad imprese straordinarie, si è riconosciuta la ultratrentennale storia della Masmec S.p.A. di Bari e del suo fondatore, l’ing. Michele Vinci. “Audere”, attraverso l’innovazione, è stata la chiave strategica, che ha portato Masmec a distinguersi nel panorama nazionale e internazionale. L’innovazione, l’unica strada per creare valore, sempre, anche nei momenti di crisi come l’attuale, distingue Masmec… Leggi tutto »



Troia: osservatorio sullo spreco alimentare Obiettivo del progetto “Le (nuove) vie del Cibo dei Monti Dauni”

consegna di un mondo 146 750x400 1
Di seguito il comunicato: Ridurre lo spreco alimentare è il principale obiettivo del progetto “Le (nuove) vie del Cibo dei Monti Dauni” promosso dal Comune di Troia, con il partenariato di Associazione Banco Alimentare della Daunia Francesco Vassalli Onlus, Associazione Amici Volontari di Anzano, Pro Loco di Sant’Agata di Puglia, Gam srl, Troia Unione Radio 27, Centro Studi e Volontariato della Capitanata CESEVOCA Castelluccio Valmaggiore, Pro loco di Candela. Il progetto – che coinvolge l’intero territorio dell’Ambito Sociale di Troia… Leggi tutto »




Asl Bari: stabilizzazione dei precari “entro il 31 agosto” Comunicazione

asl ba
Di Francesco Santoro: Stabilizzazione dei precari «entro il 31 agosto» e conclusione «delle procedure di mobilità degli infermieri in vista del “concorsone” unico regionale in programma» a settembre. Ad annunciarlo è l’Asl di Bari, che porterà «a termine la programmazione e il reclutamento del personale attraverso un cronoprogramma». Il direttore generale Antonio Sanguedolce ne è certo: «Nessuno rimarrà fuori dalle procedure di stabilizzazione, dagli avvisi di mobilità né dalle procedure concorsuali: saremo al lavoro nel mese di agosto per garantire… Leggi tutto »

taras

Bari: la prima piattaforma digitale italiana di noleggio con conducente Oggi presentazione

IMG 20200728 061658
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Martedì 28 luglio, alle ore 16.30, nella sala conferenza dell’Interporto di Bari, il gruppo SOA presenterà “MoveU”, la prima piattaforma digitale di noleggio auto con conducente in Italia. Il progetto, totalmente made in Puglia, nasce dall’idea di mettere al servizio dell’utente un gruppo di autisti Ncc certificati al fine di trovare la giusta soluzione al bisogno di mobilità, specie in zone poco raggiungibili con altri mezzi. Alla presentazione interverranno: Oronzo Angiulli, Amministratore Unico Soa… Leggi tutto »




Selvaggia Lucarelli a Martina Franca: “è barocca come me” Ancora un apprezzamento per la valle d'Itria, dopo Cisternino

IMG 20200728 075812
Alcuni giorni fa il senso di sorpresa per avere scoperto Cisternino. Nella sua vacanza in valle d’Itria la giornalosta Selvaggia Lucarelli ha fatto tappa a Martina Franca, “è barocca come me” scrive a corredo della foto diffusa tramite instagram.… Leggi tutto »




Piano operativo complementare della Puglia approvato in conferenza delle Regioni Emiliano: ci aspettiamo grande lavoro di squadra con il governo. La protesta di Fitto

DSF0445.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvato oggi in Conferenza delle Regioni il Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – Regione Puglia trasmesso dal Presidente della Regione Puglia con nota AOO_021 del 9 luglio 2020, in attuazione del punto 2 della delibera CIPE 28 gennaio 2015, n. 10: “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all’art. 1, comma 242, della legge… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 12581 positivi a test (+16 in un giorno) con 35112 decessi (5) e 198593 guariti (147). Totale di 246286 casi (168) Dati della protezione civile

F QQr0SF
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Non solo elezioni: anche il referendum. E il Comune di Bari organizza un servizio online per i cittadini Si voterà il 20 e il 21 settembre

Ed71JwAXsAAmr3R
Tweet del Comune di Bari: in pubblicazione, sul sito del Comune di Bari, una sezione dedicata al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, con tutte le informazioni utili ai cittadini per l’esercizio del voto. https://t.co/quYBVX168x?amp=1Leggi tutto »

Puglia: 4592 positivi a test corona virus, incremento di tre rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 27 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati  1052 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3 casi positivi: uno in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.   È stato registrato un decesso nella provincia di Foggia.   Dall’inizio dell’emergenza sono stati… Leggi tutto »

Villa Convento: scontro ambulanza con paziente-auto, quattro feriti Incidente stamattina

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  WhatsAppImage2020 07 27at11.20.47.jpeg aw 750 ah 420 aq 100.pagespeed.ic .Pejfh0GLD4
Svolta per raggiungere il distributore di benzina e si scontra con un’ambulanza in servizio d’emergenza: terribile incidente questa mattina alle porte di Villa Convento. L’uomo alla guida dell’auto, una vecchia Fiat 500, è rimasto gravemente ferito mentre sono rimasti feriti in maniera lieve gli occupanti dell’ambulanza e il paziente che era all’interno. Sul posto sono intervenute tre ambulanze per prestare soccorso ai feriti e per condurre il paziente in ospedale nel più breve tempo possibile. Per consentire il trasferimento da… Leggi tutto »

Contenimento corona virus: convenzione Regione Puglia-ministero dell’Interno Sottoscritta stamattina. Emiliano: "Le forze di polizia saranno impegnate nelle indagini epidemiologiche e nel rafforzamento dei controlli"

DSF0387.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sottoscritta questa mattina a Bari una Convenzione tra la Regione Puglia e il Ministero dell’Interno per lavorare congiuntamente a specifiche azioni di contenimento nella diffusione del Covid19. Il Presidente della Regione Michele Emiliano e il Prefetto di Bari Antonella Bellomo hanno siglato un protocollo per la condivisione del trattamento dei dati sanitari (decreto legge del 17 marzo 2020 n. 18 convertito con legge del 24 aprile 2020 n. 27, art 17 bis)… Leggi tutto »

Martina Franca: lupi in masseria, sbranata asina Ieri notte

noinotizie
Di Francesco Santoro: Continua la mattanza nelle stalle e nei pascoli della Puglia da parte dei lupi. L’ultimo assalto si è verificato nella notte tra domenica e lunedì a Masseria Mangiato, tra gli insediamenti più antichi dell’uomo in agro di Martina Franca. La vittima è un’asinella, che è stata trovata priva di vita dal proprietario della storica struttura. Stando ai primi rilievi, non si tratterebbe di cani inselvatichiti ma dell’attacco di un branco di lupi, che ha risparmiato i cavalli… Leggi tutto »

Negativi a test corona virus i migranti nel Cara di Bari Giunti da Lampedusa

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Sono negativi al Coronavirus i migranti ospitati nel Cara di Bari. A comunicarlo è la Prefettura della città capoluogo. Gli ospiti della struttura del quartiere Palese sono stati sottoposti al test sierologico o al tampone, che hanno evidenziato la non positività. Più di duecento di loro domani verranno trasferiti in altri centri di accoglienza del Paese.… Leggi tutto »

Aggressione Melfi, morì un tifoso: arresti Polizia

polizia macchina sera
Messaggio della polizia: Sono 16 le misure cautelari, quattro di arresti domiciliari e nove di obbligo di dimora, eseguite dagli agenti della Squadra mobile e della Digos di Potenza per l’indagine ”Last supporters”. L’operazione di stamattina chiude il cerchio sull’aggressione ai tifosi del Melfi da parte di quelli del Rionero avvenuti lo scorso 19 gennaio e nei quali perse la vita un tifoso rionerese. In quell’occasione vennero arrestate 26 persone nell’immediatezza dei fatti. Successivamente, attraverso l’acquisizione di campioni biologici, prove… Leggi tutto »

No, non siamo marziani. E oggi ce ne accorgiamo, noi e gli altri Task force Puglia, i richiami per il contenimento del corona virus: uso delle mascherine, distanziamento, semplici precauzioni che però non rispetta più quasi nessuno. Stamani convenzione Regione Puglia-ministero dell'Interno per azioni di controllo

IMG 20200727 WA0001
Una signora di Altamura scriveva di sentirsi guardata come una extraterrestre. Perché? Perché in giro, l’unica con la mascherina era lei. La cosa è avvertita anche da chi scrive. Noi con la mascherina guardati come marziani o, quando va bene, “candidati” a una sorta di premio fedeltà alle prescrizioni. Non siamo marziani. E oggi ce ne accorgiamo. Noi e tutti gli altri. Oggi la task force della Puglia consegna le risultanze del vertice tecnico-scientifico di venerdì sera, cosa che ha… Leggi tutto »

Taranto: concerto al “Moscati” Castellana Grotte: casa della salute. Lecce: due nuovi ecografi per il "Vito Fazzi"

IMG 20200727 161323
Di Francesco Santoro: Concerto dell’Orchestra d’archi del Teatro Petruzzelli per il personale sanitario dell’ospedale “San Giuseppe Moscati” di Taranto impegnato nella lotta al Coronavirus. L’evento si è tenuto ieri sera all’esterno del Polo oncologico ionico, che durante la fase emergenziale è stato trasformato in un Covid hub.  Vi hanno preso parte il direttore generale dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, il prefetto, Demetrio Martino, e le più alte cariche civili e militari del territorio. «l mio più sentito ringraziamento va alla… Leggi tutto »

San Ferdinando di Puglia: l’inseguimento finisce con l’auto contro un marciapiede, arrestato 26enne Carabinieri

san ferdinandi di puglia foto cc
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di San Ferdinando di Puglia hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale un 26enne del posto, che già si trovava sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di San Ferdinando di Puglia. Il giovane, alcune mattine fa, è stato notato dai Carabinieri mentre, al volante di una Mini Couper, ad alta velocità ha sorpassato altri veicoli in coda al semaforo. I militari si sono quindi subito posti al suo inseguimento e quando… Leggi tutto »

Taranto: droga e una pistola, un arresto Polizia

IMG 20200727 114807
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Da qualche tempo, l’uomo era finito sotto la lente degli agenti: il sospetto era che fosse “corriere della droga” dedito, in particolare, a trattare marijuana e hashish, che provvedeva anche a smerciare a piccoli pusher di questo capoluogo. Inizia, così, una incalzante attività sul territorio, fatta di appostamenti e di servizi di osservazione, nel corso della quale i poliziotti ricostruiscono minuziosamente i suoi spostamenti. Notano, in particolare, che il giovane, più volte al… Leggi tutto »

Taranto, “produzione dell’acciaio solo nel rispetto di salute ed ambiente” Commissario Pd

IMG 20200727 WA0008
Di seguito un comunicato diffuso da Pd Taranto:   La vicenda ex Ilva centrale nell’intervista rilasciata questa mattina durante la trasmissione “L’Italia s’è desta” a radio Cusano Campus da Nicola Oddati, commissario provinciale del Pd di Taranto, nonché coordinatore della segreteria nazionale. “Vogliamo la produzione dell’acciaio a Taranto, ma solo se sostenibile, quindi nel rispetto della salute e dell’ambiente”. Oddati va subito al cuore del problema e chiarisce: “La salute deve essere messa al primo posto”. Una cambiamento radicale quello… Leggi tutto »