rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Drosophila Suzukii, Aleurocanthus spiniferus, xylella e gli altri: “insetti alieni” in Puglia Coldiretti: per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo, parassiti mai visti prima

ulivo particolare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo sono arrivati in Puglia parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti su alberi, piante e frutti, dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella che ha fatto seccare 21 milioni di ulivi al punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di palme fino alla Tristeza degli agrumi,… Leggi tutto »



“Progetto Zombie”, da H2O Abruzzo la contestazione ad Acquedotto pugliese Aqp accusato di mettere "nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell'Aterno"

IMG 20200728 111837
Di seguito un comunicato diffuso da H20 Abruzzo: L’Acquedotto Pugliese mette nel mirino le acque del fiume e delle sorgenti del Pescara e dell’Aterno (foto: monte Molina, ndr.) in Abruzzo in un mega-progetto miliardario di trasferimento interregionale delle sue acque verso la Puglia.   Il presidente della società, in occasione dell’approvazione del bilancio 2019, ha usato parole inequivocabili in un’intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore (qui l’intervista: https://www.ilsole24ore.com/art/acquedotto-pugliese-caccia-acqua-le-soluzioni-rete-dall-abruzzo-o-conduttura-dall-albania-ADqnwxf). Il Fiume Pescara «Ogni secondo getta in mare dai… Leggi tutto »



San Ferdinando di Puglia: accusa, evaso tre volte in due giorni dai domiciliari. Arrestato 27enne Carabinieri

san ferdinandi di puglia foto cc
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di San Ferdinando di Puglia nei giorni scorsi hanno arrestato due volte in tre giorni un 27enne del posto resosi responsabile del reato di evasione. L’uomo, che si trovava agli arresti domiciliari per lesioni personali, resistenza a pubblico ufficiale, minaccia e danneggiamento commessi a maggio scorso, la sera del 21 luglio è stato sorpreso dai militari fuori dalla sua abitazione, mentre tornava dal barbiere dove si era recato poco prima. Arrestato,… Leggi tutto »




Riuniti di Foggia: indagini sierologiche per operatori sanitari Policlinico

IMG 20200728 172548
Di Francesco Santoro: Indagini sierologiche per gli operatori sanitari degli Ospedali riuniti di Foggia. L’attività di prevenzione viene eseguita da un equipe della Struttura semplice a valenza dipartimentale di Medicina preventiva del nosocomio della Capitanata. Il dirigente medico, Benedetta Di Battista; gli infermieri Maddalena e Vincenza Valente, Giuseppina Greco, Anna Maria De Filippo e l’ausiliario Giuseppe Laquintana continuano «a svolgere-comunica il Policlinico foggiano- un ruolo cruciale nello screening sierologico in corso sui dipendenti e delle ditte appaltatrici» dell’Azienda ospedaliera, «predisponendo-in… Leggi tutto »

taras

Puglia, elezioni regionali: è il giorno della doppia preferenza di genere Il consiglio deve legiferare entro oggi, ultima seduta. Altrimenti interverrà il governo. Mazzarano: niente voto segreto, "evitiamoci un'inutile figuraccia"

IMG 20200704 080842
Oggi ultima seduta del consiglio regionale della Puglia. La prossima volta sarà con l’assemblea scaturita dalle elezioni regionali in programma il 20 e il 21 settembre. Ultimo giorno con un’incombenza fondamentale. Deve essere varata una legge regionale che tenga conto della doppia preferenza di genere alle elezioni. Il presidente del Consiglio ha inviato una diffida alla Regione Puglia: fate questa legge altrimenti interverrà il governo. Magari entro oggi stesso, con un commissario ad acta. Legge elettorale con doppia preferenza di… Leggi tutto »




È morto Gianrico Tedeschi Aveva cento anni

IMG 20200728 070253
L’attore teatrale esordì in un camprdi prigionia. Nel corso dei decenni si è affermato come mostro sacro del teatro italiano. Aveva partecipato anche a vari spettacoli televisivi. Gianrico Tedeschi, nato a Milano, è morto a Pettenasco all’età di cento anni, compiuti il 20 aprile. (foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »




Una voce da Martina Franca per spiegare la stecca di Andrea Bocelli sul corona virus Ieri il cantante ha partecipato ad un convegno di negazionisti: non ho conosciuto persone in terapia intensiva, "tutta questa gravità... "

IMG 20200424 064745
Convegno al Senato, organizzato da Vittorio Sgarbi, per dire che quella del Covid è sostanzialmente una bufala. Tra i partecipanti il leader leghista Matteo Salvini che ha detto più o meno così: non ho la mascherina e non me la metto. Messaggi ritenuti pericolosi, secondo l’infettivologo Galli. Ma ciò che ha destato stupore è stata la presenza, a quel convegno, di Andrea Bocelli. Il cantante italiano più famoso nel mondo ha pure parlato: premesso che non gli interessa prendere parte… Leggi tutto »

Otranto, festival giornalisti del Mediterraneo: fra i premiati Giovanna Botteri Gli altri riconoscimenti a Renato Coen, Francesca Nava, Alberto Ceresoli, Patrizio Nissirio e Sebastiano Lombardi

IMG 20200728 111907
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il comitato scientifico del Festival Giornalisti del Mediterraneo, che si terrà a Otranto dal 1 al 5 settembre prossimi, ha attribuito i premi “Caravella del Mediterraneo” 2020. Il Premio rappresenta l’incrocio dei mari e delle culture del Mediterraneo, scenario millenario di scambi commerciali, linguistici e sociali tra Oriente ed Occidente e tema principale del Festival, intorno al quale si sviluppano focus e approfondimenti. Quest’anno i premi sono stati assegnati a Giovanna Botteri, RaiTg1; … Leggi tutto »

Covid-caldo, “mix fatale per gli anziani a Taranto” Auser

taranto porticciolo molo santeligio
La presidente dell’Auser provinciale Taranto, Lina Arpaia, non ha dubbi: «guardatevi attorno: oggi chi porta sempre e comunque le mascherine sono gli anziani, sotto al sole in strada e al chiuso, questo dimostra come avvertano più degli altri il rischio di essere contagiati, un grave pericolo per loro perché aggraverebbe un quadro clinico spesso già compromesso dai tipici malanni dell’età». Infatti la pandemia per gli anziani impauriti, per mesi “bombardati” dai TG con notizie della morte di tanti coetanei per… Leggi tutto »

Ginosa e Policoro: “Donne braccianti contro il caporalato” Presentazione del progetto

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Megamark: Un altro passo in avanti per contrastare il caporalato, a cinque anni dalla scomparsa di Paola Clemente, la bracciante morta nei campi mentre lavorava. È questa l’essenza del progetto ‘Donne braccianti contro il caporalato’ che Associazione NO CAP, Gruppo Megamark e Rete Perlaterra presenteranno domani mattina  e che consentirà a un cospicuo numero di braccianti pugliesi e lucane, sinora vittime dello sfruttamento e della moderna schiavitù, di lavorare in forza di un contratto… Leggi tutto »

Masmec investe nel politecnico di Bari “Virtual Maintenance and Technical Assistance”, borsa di studio per un dottorato di ricerca

IMG 20200728 062817
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Memento Audere Semper” (ricordati di osare sempre). In questa locuzione latina di d’annunziana memoria, declinata ad imprese straordinarie, si è riconosciuta la ultratrentennale storia della Masmec S.p.A. di Bari e del suo fondatore, l’ing. Michele Vinci. “Audere”, attraverso l’innovazione, è stata la chiave strategica, che ha portato Masmec a distinguersi nel panorama nazionale e internazionale. L’innovazione, l’unica strada per creare valore, sempre, anche nei momenti di crisi come l’attuale, distingue Masmec… Leggi tutto »

Troia: osservatorio sullo spreco alimentare Obiettivo del progetto “Le (nuove) vie del Cibo dei Monti Dauni”

consegna di un mondo 146 750x400 1
Di seguito il comunicato: Ridurre lo spreco alimentare è il principale obiettivo del progetto “Le (nuove) vie del Cibo dei Monti Dauni” promosso dal Comune di Troia, con il partenariato di Associazione Banco Alimentare della Daunia Francesco Vassalli Onlus, Associazione Amici Volontari di Anzano, Pro Loco di Sant’Agata di Puglia, Gam srl, Troia Unione Radio 27, Centro Studi e Volontariato della Capitanata CESEVOCA Castelluccio Valmaggiore, Pro loco di Candela. Il progetto – che coinvolge l’intero territorio dell’Ambito Sociale di Troia… Leggi tutto »

Asl Bari: stabilizzazione dei precari “entro il 31 agosto” Comunicazione

asl ba
Di Francesco Santoro: Stabilizzazione dei precari «entro il 31 agosto» e conclusione «delle procedure di mobilità degli infermieri in vista del “concorsone” unico regionale in programma» a settembre. Ad annunciarlo è l’Asl di Bari, che porterà «a termine la programmazione e il reclutamento del personale attraverso un cronoprogramma». Il direttore generale Antonio Sanguedolce ne è certo: «Nessuno rimarrà fuori dalle procedure di stabilizzazione, dagli avvisi di mobilità né dalle procedure concorsuali: saremo al lavoro nel mese di agosto per garantire… Leggi tutto »

Bari: la prima piattaforma digitale italiana di noleggio con conducente Oggi presentazione

IMG 20200728 061658
Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Martedì 28 luglio, alle ore 16.30, nella sala conferenza dell’Interporto di Bari, il gruppo SOA presenterà “MoveU”, la prima piattaforma digitale di noleggio auto con conducente in Italia. Il progetto, totalmente made in Puglia, nasce dall’idea di mettere al servizio dell’utente un gruppo di autisti Ncc certificati al fine di trovare la giusta soluzione al bisogno di mobilità, specie in zone poco raggiungibili con altri mezzi. Alla presentazione interverranno: Oronzo Angiulli, Amministratore Unico Soa… Leggi tutto »

Selvaggia Lucarelli a Martina Franca: “è barocca come me” Ancora un apprezzamento per la valle d'Itria, dopo Cisternino

IMG 20200728 075812
Alcuni giorni fa il senso di sorpresa per avere scoperto Cisternino. Nella sua vacanza in valle d’Itria la giornalosta Selvaggia Lucarelli ha fatto tappa a Martina Franca, “è barocca come me” scrive a corredo della foto diffusa tramite instagram.… Leggi tutto »

Piano operativo complementare della Puglia approvato in conferenza delle Regioni Emiliano: ci aspettiamo grande lavoro di squadra con il governo. La protesta di Fitto

DSF0445.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvato oggi in Conferenza delle Regioni il Programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – Regione Puglia trasmesso dal Presidente della Regione Puglia con nota AOO_021 del 9 luglio 2020, in attuazione del punto 2 della delibera CIPE 28 gennaio 2015, n. 10: “Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all’art. 1, comma 242, della legge… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 12581 positivi a test (+16 in un giorno) con 35112 decessi (5) e 198593 guariti (147). Totale di 246286 casi (168) Dati della protezione civile

F QQr0SF
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Non solo elezioni: anche il referendum. E il Comune di Bari organizza un servizio online per i cittadini Si voterà il 20 e il 21 settembre

Ed71JwAXsAAmr3R
Tweet del Comune di Bari: in pubblicazione, sul sito del Comune di Bari, una sezione dedicata al referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020, con tutte le informazioni utili ai cittadini per l’esercizio del voto. https://t.co/quYBVX168x?amp=1Leggi tutto »

Puglia: 4592 positivi a test corona virus, incremento di tre rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 27 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati  1052 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 3 casi positivi: uno in provincia di Foggia e 2 in provincia di Lecce.   È stato registrato un decesso nella provincia di Foggia.   Dall’inizio dell’emergenza sono stati… Leggi tutto »

Villa Convento: scontro ambulanza con paziente-auto, quattro feriti Incidente stamattina

xresize.php qsrc hwww.leccesette.it  archivio  WhatsAppImage2020 07 27at11.20.47.jpeg aw 750 ah 420 aq 100.pagespeed.ic .Pejfh0GLD4
Svolta per raggiungere il distributore di benzina e si scontra con un’ambulanza in servizio d’emergenza: terribile incidente questa mattina alle porte di Villa Convento. L’uomo alla guida dell’auto, una vecchia Fiat 500, è rimasto gravemente ferito mentre sono rimasti feriti in maniera lieve gli occupanti dell’ambulanza e il paziente che era all’interno. Sul posto sono intervenute tre ambulanze per prestare soccorso ai feriti e per condurre il paziente in ospedale nel più breve tempo possibile. Per consentire il trasferimento da… Leggi tutto »