Martina Franca: corso di formazione micologica Dalla prossima settimana per aspiranti cercatori di funghi
Di seguito il comunicato:
Corso di Formazione micologica di base
L’Associazione Micologica della Valle d’Itria, iscritta al n. 10 dell’Albo delle Associazioni Micologiche come da Delibera del Dir. Sez. Competitività delle filiere agroalimentari del 05/10/2016 n. 136
Organizza per i giorni:
– 24 e 25 ottobre;
– 31 ottobre e 1° novembre;
– 14 e 15 novembre;
Tre corsi di formazione, di base e di aggiornamento, finalizzati al rilascio del permesso per la raccolta di funghi epigei spontanei a raccoglitori… Leggi tutto »
Più di diecimila. Corona virus: Italia, 107312 attualmente positivi a test (+8046 in un giorno) con 36427 decessi (55) e 247872 guariti (1908). Totale di 391611 casi (10010) Dati della protezione civile: effettuati 150377 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 10734 positivi a test corona virus, incremento di 313 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. In Campania 1261 nuovi casi in 24 ore
Campania: registrati 1261 nuovi casi in 24 ore. Il governatore Vincenzo De Luca ha annunciato il coprifuoco nella regione per il weekend di Halloween.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 16 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5582 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 313 casi positivi: 162 in… Leggi tutto »
Pulo di Molfetta: rinvenuto idoletto, forse di settemila anni fa Reperto neolitico trovato da archeologi molfettesi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Molfetta:
Si tratta di uno dei ritrovamenti più importanti degli ultimi anni. Durante i lavori di rifunzionalizzazione della Pulo, dolina carsica alla periferia della città, gli archeologi molfettesi Alessia Amato e Nicola de Pinto, sotto la guida scientifica di Anna Maria Tunzi, funzionario archeologo, hanno rinvenuto un idoletto neolitico. La scultura è stata ottenuta dalla lavorazione di un ciottolo calcareo sul quale sono stati rappresentati tratti antropomorfi e incisioni.
Il reperto votivo,… Leggi tutto »
Martina Franca: “gruppi di studenti delle medie senza mascherina nei pressi delle scuole” L'assessore chiede al comandante della polizia locale di fare le multe
Scrive Antonio Scialpi, assessore al Diritto allo studio del Comune di Martina Franca:
Inoltrato da parte dell’assessore Scialpi alle scuole
“Buongiorno. Purtroppo vengono segnalati gruppi di studenti delle medie senza mascherina nei pressi delle scuole. Ho segnalato al Comandante dei vigili questa brutta violazione delle regole.Ho chiesto di fare le multe. Occorre informare i rappresentanti di classe i genitori. So che questi adolescenti sono i piu refrattari. Però bisogna agire tutti . Noi siamo circondati dal Covid in Valle d’Itria.… Leggi tutto »
Brindisi: rapina in gioielleria del centro commerciale Bottino da quantificare
I due ladri sono entrati a volti coperti. Hanno minacciato i presenti, rotto le teche, rubato oro e gioielli. Hanno quindi guadagnato l’esterno, un complice a bordo di una Giulietta nera li attendeva per la fuga.
Rapina stamani nel negozio Oro fine del centro commerciale Le colonne, a Brindisi. Sul posto carabinieri e polizia. Bottino da quantificare.… Leggi tutto »
Emiliano: non siamo più in grado di tracciare i nuovi positivi con il contact tracing Corona virus, il presidente della Regione Puglia prospetta nuove misure
Non siamo più in grado di tracciare i nuovi positivi con il contact tracing. Per questo aumenteremo i drive-through.
E:
Non sono un epidemiologo, ma ho un buon maestro che è il professore Pierluigi Lopalco e mi sembra di capire che in scienza superato un certo numero di contagi, il tracciamento non sia più possibile e si passa ai singoli lockdown, parziali o totali.
Stralcio delle dichiarazioni di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intervistato nel corso della trasmissione tv… Leggi tutto »
“Opere Anas finanziate in Puglia per 1,3 miliardi di euro ma cantieri non partono” Rospi: "diecimila posti di lavoro dipendono da burocrazia e lungaggini. Si adotti 'modello Genova' rivisto e corretto"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianluca Rospi:
Ammonta a 1,3 miliardi di euro il valore delle opere che l’ANAS ha già finanziato per migliorare la rete stradale pugliese, attraverso ammodernamenti, manutenzioni o nuove realizzazioni, ma che, in diversi casi, non si stanno traducendo in cantieri per lungaggini burocratiche. “Si tratta di una quindicina di cantieri che potrebbero occupare, secondo le nostre stime, circa 9.800 persone – dichiara l’onorevole materano Gianluca Rospi, presidente di Popolo Protagonista, la componente del… Leggi tutto »
Alberobello: focolaio corona virus, i casi sono 73. Martina Franca: dieci attualmente positivi a test Castellana Grotte, uno dei due nuovi contagi è riferito alla situazione alberobellese
Di Francesco Santoro:
È passato da 71 a 73, ieri, il numero ddi casdi corona virus nella Rsa di Alberobello. Inoltre un anziano ospite della residenza assistita, dato l’aggravarsi delle condizioni è stato trasferito all’ospedale.
Aumento dei casi di Covid-19 a Martina Franca. A evidenziarlo è il sindaco Franco Ancona. «L’ultima comunicazione ricevuta dall’istituzione sanitaria, tramite la Prefettura» parla di 10 cittadini positivi al Coronavirus. «L’aumento di 4 unità (nell’ultima comunicazione i casi erano 6) è verosimilmente legata al focolaio… Leggi tutto »

Tuturano: 28enne di Taranto arrestato per 8660 litri di gasolio destinato alla centrale elettrica di Brindisi Carabinieri
Di seguito stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Tuturano di Brindisi, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, 28enne di Taranto, per furto aggravato in concorso e sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici. In particolare, nel pomeriggio del 15 ottobre, nei pressi della centrale elettrica Enel Federico II, l’uomo, conducente di un autocarro adibito al trasporto di carburanti, intestato a una società con sede legale a Taranto, nel… Leggi tutto »
Didattica a distanza per le scuole superiori, l’ipotesi Per evitare un secondo lockdown si valutano nuove misure restrittive, non esclusa una sorta di coprifuoco secondo quanto riporta il Corriere della Sera
Ieri il presidente della Regione Campania, con il provvedimento delle scuole chiuse nell’intera regione fino al 30 ottobre e con la sola didattica a distanza, ha messo il dito nella piaga. Il ministro dell’Istruzione ha duramente contestato la decisione del governatore campano e lo stesso presidente del Consiglio l’ha ritenuta, almeno stando alle dichiarazioni, eccessiva.
Ma nel governo, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, si fa strada l’ipotesi di un provvedimento riguardante proprio la scuola: didattica a distanza per… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: 76 ricoverati per corona virus, nove sono in terapia intensiva Policlinico
Di seguito la comunicazione del policlinico Riuniti di Foggia:
La situazione aggiornata sui pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia ad oggi 16 ottobre 2020 è la seguente:
• Malattie infettive: 45
• Pneumologia: 22
• Terapia intensiva: 9
Totale: 76… Leggi tutto »
Corona virus: Puglia, peggio della media nazionale nell’ultima settimana Fondazione Gimbe
Di Francesco Santoro:
Novantanove attualmente positivi per centomila abitanti con una percentuale di incremento dei casi totali del 16,9 per cento; 528 casi testati per 100mila abitanti con un rapporto tra positività riscontrate e casi testati del 6,7 per cento e un rapporto tra ospedalizzati e casi attivi dell’8,3 per cento. Il monitoraggio settimanale (7-13 ottobre) sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 effettuato da Gimbe parla chiaro: la Puglia registra una performance peggiore rispetto alla media nazionale per quanto concerne la… Leggi tutto »
Andria: in arrivo Alfonsino, cerca cinquanta riders Consegne di cibo a domicilio
Di seguito il comunicato:
Ad Andria sta per arrivare Alfonsino, https://alfonsino.delivery/, il delivery sostenibile che permette di ordinare anche da Facebook . Già attivo in oltre 300 comuni di Italia, per l’avvio del servizio di consegne di cibo a domicilio nella città pugliese assumerà 50 rider.
Da una recente analisi Coldiretti/Censis, la consegna di pasti a domicilio dopo l’emergenza sanitaria, interessa quasi quattro italiani su dieci che hanno ordinato dal telefono o dal proprio pc pizza, piatti etnici o… Leggi tutto »
Taranto: incendiata edicola Nella notte
Incendio nella notte, seri danni ad un’edicola di Taranto in viale Virgilio. Intervento dei vigili del fuoco. Pochi dubbi sulla natura dolosa dell’accaduto.… Leggi tutto »
Brescia-Lecce Calcio serie B
Anticipo della quarta giornata nel campionato di calcio di serie B, stasera. Con inizio alle 21 si gioca Brescia-Lecce, gara fra due formazioni che aspirano al ritorno in serie A dopo la retrocessione.… Leggi tutto »
Massafra: caduta di un palo, “tragedia sfiorata” Cardillo all'attacco dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Ida Cardillo, consigliere comunale di Massafra:
Tragedia sfiorata mercoledì 14 ottobre su viale Marconi, dove un palo dell’illuminazione è crollato sull’asfalto. Fortunatamente nessuno si trovava nella zona sottostante e non ci sono stati danni né pedoni di passaggio né ai veicoli.
Ora occorre che il Comune di Massafra faccia una ricognizione generale di tutti i pali presenti sul territorio comunale onde evitare possibili nuovi crolli. Molti sono vecchi e corrosi dalla ruggine. Durante la… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: rimozione delle mini isole ecologiche Mai entrate in funzione in quattro anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
A quattro anni esatti dalla loro istallazione, escono di scena – senza mai essere entrate in funzione – le mini isole ecologiche che avrebbero dovuto contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti nell’agro di Francavilla Fontana.
“Siamo stati costretti ad assumere questa decisione – spiega l’Assessore all’Ambiente Antonio Martina – in questi quattro anni anziché attenuare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, queste isole ecologiche lo hanno incoraggiato a dismisura, creando enormi… Leggi tutto »