rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Supersano: campanile della chiesa colpito da un fulmine, crolla la guglia Puglia, allerta maltempo

Screenshot 20201227 123101
Un forte boato udito da buona parte del paese, un fulmine ha colpito il campanile della chiesa del SS. Sacramento provocando la caduta in strada di grossi massi. È accaduto questa mattina a Supersano, mentre imperversa l’allerta meteo sull’intero Salento. L’area è stata transennata: sul posto gli agenti della Polizia locale. (leccesette.it) (foto: tratta da profilo facebook di Gabriele Gravante)… Leggi tutto »



Puglia: dopo le prime vaccinazioni toccherà agli anziani ed ai lavoratori a rischio, per primi gli operatori scolastici Lopalco: il medico che rifiuta "non è degno di questo mestiere"

Screenshot 20201227 111300
Dopo il personale sanitario di ospedali e Rsa e gli anziani ospitati nelle strutture sarà la volta di “tutti gli anziani che stanno a casa e poi si passerà dagli ottantanni in giù e poi le categorie di rischio”. Lo ha detto Pier Luigi Lopalco, assessore alla Salute della Regione Puglia. Sarà successivamente la volta di “chi professionalmente è a rischio come il personale scolastico, che sarà vaccinato prima degli altri. E poi via via toccherà a tutti gli altri”… Leggi tutto »



Dopo il Natale gli avanzi di cenoni e pranzi per otto pugliesi su dieci Indagine Coldiretti /Ixè

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi otto pugliesi si dieci (78%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina con una nuova sensibilità verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi economica legata alla pandemia. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata dopo Natale dalla quale si evidenzia che c’è un altro 10% che ha messo tutto in freezer per utilizzarlo nelle prossime settimane. Solo nell’11% delle famiglie non avanza… Leggi tutto »




Il coordinatore del vaccino anti corona virus per la Puglia si è vaccinato a Taranto Michele Conversano, dirigente del dipartimento di prevenzione Asl

Screenshot 20201227 120014
Dal profilo facebook Asl Taranto: ASL Taranto comunica che i primi cinque a vaccinarsi oggi, vaccine day, sono operatori sanitari del Dipartimento di Prevenzione, che a loro volta proseguiranno col vaccinare altri operatori. Sono il dr. Michele Conversano, direttore del Dipartimento, la dr.ssa Cipriani, il dr. Giorgino, l’operatrice infermiera Tiziana Argese e Roberta Cambria, assistente sanitaria. Seguono altri dirigenti e operatori sanitari territoriali.                                  … Leggi tutto »

taras

Il giorno del vaccino. In Puglia al via con una signora di 94 anni. Conte: oggi l’Italia si risveglia Policlinico di Bari e ospedali delle altre città capoluogo. Roma: alle 8 i primi tre vaccinati

IMG 20201227 082036
In una Rsa di Bari la signora Maria Caldarulo, 94 anni, è la prima a ricevere il vaccino. Così come la dottoressa del policlinico e così come altri medici, operatori e dirigenti del servizio sanitario, in ciascun capoluogo della Puglia. Vaccine day per il contrasto al corona virus, oggi la somministrazione di 9750 dosi in tutta Italia, 505 in Puglia. All’istituto Spallanzani di Roma i primi a essere vaccinati sono sono stati la professoressa Maria Capobianchi, l’infermiera Claudia Alivernini e… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20201225 141256
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »




Daniele Manni, è di Lecce il docente dell’anno Yea

Screenshot 20201227 071852
Daniele Manni docente dell’anno 2020. Dopo il global teacher awards di ottobre Ecco il riconoscimento Yea. Daniele Manni insegna informatica e autoimprenditorialità al “Galilei” di Lecce.                                    … Leggi tutto »

Martina Franca: incendio di un furgone In serata

Screenshot 20201227 063814
Intorno alle dieci di sera il furgone di una piccola impresa ha preso fuoco. Cause da dettagliare ma sembra la natura accidentale quella da ipotizzare. Martina Franca, zona Carmine.                                        … Leggi tutto »

Mozzarella di Gioia del Colle dop, l’impegno e le prospettive di Deliziosa Produzione a Noci, uno dei 22 Comuni del territorio

Screenshot 20201227 065634
Di Vito Piepoli: La mozzarella è un latticino a pasta filata, originario dell’Italia meridionale, prodotto da secoli. Deve il suo nome all’operazione di mozzatura compiuta per separare dall’impasto i singoli pezzi durante la lavorazione artigianale, come testimonia anche la sua antica denominazione: mozza . Sull’etimologia della parola “Mozzarella” non sembrano esservi dubbi. Il termine Mozzarella lo si trova per la prima volta nel 1570 in un libro di cucina di un cuoco della corte papale, un certo Scappi. La mozzarella… Leggi tutto »

Taranto e la ninfa trascurata Aqua Nymphalis

Screenshot 20201227 070527
Di Augusto Ressa*: Della storia antica di Taranto restano poche testimonianze all’interno del tessuto urbano, risparmiate dalla furia distruttrice che caratterizzò i primi anni della edificazione della città post unitaria, seguita poi dalla massiccia speculazione edilizia negli anni 60 e 70 del secolo scorso. I resti del tempio dorico del VI secolo a.C. in Piazza Castello costituiscono l’esempio architettonico più rappresentativo ed evidente della Taranto greca, mentre altri importanti resti sono inglobati all’interno di edifici di epoca successiva (vedi ad… Leggi tutto »

Vaccino anti corona virus: arrivate a Bari le prime dosi Distribuzione al policlinico e agli ospedali degli altri capoluoghi della Puglia

Screenshot 20201226 224440
Dall’aeroporto militare di Pratica di Mare (immagine) sono partite alla volta di vari scali italiani le prime dosi del vaccino anti corona virus. L’aereo che ha condotto il carico a Bari è atterrato intorno alle dieci di sera a Palese. Le dosi, 505, sono così smistate in queste ore fra il Policlinico barese (105) e i nosocomi delle altre città capoluogo pugliesi (80 ciascuna). Domani alle 8 il via alle vaccinazioni.                  … Leggi tutto »

Orta Nova: spari, 47enne ferita all’addome da proiettile vagante Ricoverata al policlinico Riuniti di Foggia

IMG 20201120 WA0000
La donna era appena uscita da casa. Si è accasciato, proprio durante gli spari di colpi di pistola, probabilmente un’auto. La 47enne, sentitasi male, è stata soccorsa e trasportata al policlinico Riuniti di Foggia. Le è stato estratto un proiettile dall’addome. Non è in pericolo di vita. Indagano i carabinieri per l’accaduto nel tardo pomeriggio ad Orra Nova.                                          … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 580941 attualmente positivi a test (+455 in un giorno) con 71620 decessi (261) e 1386198 guariti (9089). Totale di 2038759 casi (10407) Dati della protezione civile: effettuati 81285 tamponi

IMG 20201226 173416
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Asl Bari: domani nella Rsa la prima vaccinata dal Covid in Puglia sarà una 94enne. Foggia: tre donne le prime a vaccinarsi Vaccine day: a Lecce i primi saranno il direttore generale Asl, il presidente dell'Ordine dei medici e un medico Usca. Anche a Taranto il via domani mattina. Brindisi: partenza dal "Di Summa". Andria: primo a vaccinarsi il dirigente del dipartimento di prevenzione

Screenshot 20201209 204910
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Centocinque dosi, 2 squadre di vaccinatori sul campo. E i primi operatori sanitari e ospiti di una Rsa pronti per affrontare il 2021 senza più paura. La campagna di vaccinazione al Covid 19 comincerà così, domani, in tutta la provincia di Bari, sotto il coordinamento del Dipartimento di prevenzione della ASL di Bari. Per il V Day sono state organizzate, infatti, 2 squadre da cinque vaccinatori ognuna composta da un medico, due… Leggi tutto »

Leverano: migrante digiuno bloccato dai carabinieri la notte di Natale, i militari gli hanno offerto la cena Croce rossa intervenuta per completare il soccorso

carabinieri notte
La notte di Natale hanno bloccato l’uomo che stava evidentemente violando le prescrizioni del lockdown. Quando l’uomo, migrante, ha detto loro di essere digiuno, i carabinieri di Leverano gli hanno offerto la cena, preparata da una pizzeria. Allertati i volontari della Croce rossa all’uomo è stato donato un pacco di viveri.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 86218 positivi a test corona virus, incremento di 544 rispetto a ieri. Molto alto il rapporto con il numero di tamponi Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Rapporto positivi-tamponi del 22,75 per cento nel bollettino odierno. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 26 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.391 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 544 casi positivi: 161 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 254 in provincia… Leggi tutto »

Vaccine day domani, anche in Puglia “giornata di svolta decisiva nella lotta alla pandemia” Emiliano e Lopalco sulle vaccinazioni anti corona virus

Screenshot 20201226 141010
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Ci siamo! Domani è il giorno che potrà definire una svolta decisiva nella lotta alla pandemia. Un giorno simbolico in cui in tutta Europa parte la vaccinazione anti Covid. Per la nostra regione sarà un test per verificare il funzionamento della macchina messa a punto per la campagna vaccinazione anti Covid”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco alla vigilia del Vaccine Day. Il… Leggi tutto »

Tentata estorsione e lesioni in Germania, arresto in Puglia Barletta: rapina al supermercato con un taglierino, arrestato 27enne. Modugno: quasi otto chili di bòtti, arrestato 48enne.

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto 59enne residente in Germania, domiciliato a San Pietro Vernotico, in esecuzione di un mandato internazionale di custodia cautelare in carcere, emesso dal Tribunale di Karlsruhe (Germania). Il provvedimento scaturisce per una tentata estorsione e lesioni personali commessi dall’uomo, in quella nazione, nell’anno 2017. L’arrestato, a conclusione delle formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi, come… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: bambini guariti dal corona virus, medaglie dal sindaco "Sono l'esempio del coraggio e del senso di responsabilità che servono per vincere questa sfida"

Screenshot 20201226 165309
Di Francesco Santoro: Una medaglia per i bambini che hanno superato il Covid. Un regalo di Natale specialissimo che il sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente, ha provveduto a consegnare personalmente recandosi alle abitazioni dei suoi piccoli concittadini. «Sono tanti. Sono l’esempio del coraggio e del senso di responsabilità che servono per vincere questa sfida- commenta il primo cittadino-. Ad ognuno di loro, simbolicamente, consegneremo una medaglia. Abbiamo iniziato stamattina (ieri ndc), proseguiremo nei prossimi giorni. A tutti voi,… Leggi tutto »

Castro: i 102 anni di Gabriele Carrozzo, anche l’Aeronautica militare festeggia il compleanno dell’eroe di guerra Nato il 26 dicembre 1918

Screenshot 20201226 200244
Tweet dell’Aeronautica militare: Buon Compleanno! Oggi 102 candeline per Gabriele Carrozzo classe 1918 che nel corso della 2^ Guerra Mondiale ha svolto il servizio di leva nella Regia Aeronautica. Tanti auguri dall’Aeronautica Militare per questo importante traguardo. Gabriele Carrozzo dal 9 settembre 1943 all’aprile 1944 fu impegnato nella guerra di Liberazione. … Leggi tutto »