rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Riuniti di Foggia: terapia con plasma Policlinico

IMG 20200403 151332
Di Francesco Santoro: Terapia con plasma per i malati Covid al Policlinico Riuniti di Foggia. La struttura ospedaliera ha aderito al protocollo nazionale coordinato dall’Agenzia italiana del farmaco e dall’Istituto superiore di sanità. «A fronte delle prime evidenze scientifiche sull’efficacia, vi è la possibilità di mettere immediatamente a disposizione del paziente che ne abbia necessità- comunica la direzione generale-, il plasma raccolto da» persone guarite. Nella sperimentazione sono impegnati tutti i medici che si occupano dei malati Covid. «L’ipotesi dello… Leggi tutto »



Bari: il sindaco chiude tre piazze e lo skatepark. Taranto: coprifuoco alle 20 nei prossimi giorni Francavilla Fontana: chiusa la villa comunale. Brindisi: chiuso il mercato settimanale. Andria: aree verdi off-limits. Trinitapoli: sentinelle antiassembramenti

bari panorama
Piazza Garibaldi, l’area attrezzata della piazzetta dei papi nel quartiere Poggiofranco e il giardino di Chiara Lubitsch nei pressi della chiesa russa. Oltre allo skatepark, inaccessibili da oggi. Il sindaco di Bari ha preso questo provvedimento con il comitato operativo comunale per evitare assembramenti. In varie altre località della Puglia, come altrove in Italia, si registrano iniziative analoghe dei sindaci. A Francavilla Fontana chiusura della villa comunale. Taranto va verso la chiusura dei negozi alle 18 e, dal prossimo weekend,… Leggi tutto »



“Gli invalidi non hanno la peste”: Martina Franca, denuncia di discriminazione "La legge 68 del 1999 è una condanna?"

palazzo ducale 1
Da Era ambiente: Stiamo seguendo  con molta passione un triste evento che vede coinvolto un nostro conoscente di Martina Franca (Ta) a noi molto caro. Questo nostro amico, ha perso il padre da bambino in un incidente. Un grosso trauma. Non solo, in giovane età supera anche un problema di salute improvviso, ma riesce a superarlo. Questi problemi lo portano ad avere diritto ad una percentuale di invalidità. Cosa che lo ha condannato per sempre. Si. Perché siamo in Italia.… Leggi tutto »




Martina Franca, ospedale: il piccolo intervento previsto di mattina si prospetta per la serata Esempio di un sistema sanitario condizionato dall'emergenza

IMG 20201112 152755
Ci scrive in diretta – alle 15 circa – dall’ospedale di Martina Franca un paziente in attesa di un piccolo intervento previsto alle 8,30 circa. “Sono stato parcheggiato nella sala d’attesa del reparto senza che nulla sia accaduto fino alle 14 circa. L’unica emozione è stata l’arrivo di un corriere che ha consegnato alcuni pacchi entrando nel pronto soccorso. L’unica risposta ottenuta dai tre pazienti che hanno esaurito la pazienza è stata: sono in corso interventi, i vostri casi saranno… Leggi tutto »

taras

Export del vino pugliese in calo per la prima volta dopo trenta anni Effetto Covid

vino rosso 19280
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Gli effetti dell’emergenza Covid si ripercuotono anche sul mondo del vino che per la prima volta in 30 anni in Puglia registra una frenata dell’export con un calo dello 0,2% in valore nei primi sei mesi del 2020 con una storica inversione di tendenza, considerato che fino a marzo le esportazioni dei vini pugliesi segnavano +20% rispetto allo stesso periodo del 2019. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in… Leggi tutto »




Meditech: oggi presentazione del bando da due milioni di euro Ne fa parte il politecnico di Bari

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Oggi alle ore 16,00, on line, a cura del consorzio pubblico-privato, Meditech (Mediterranean Competence Centre 4 Innovation) si terrà un Webinar di presentazione del Bando “MedITech 2020” a sostegno di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale orientati alle tecnologie di punta di Industria 4.0. Fa parte del Meditech il Politecnico di Bari in qualità di referente per la Puglia. Con una dote di due milioni di euro, il bando… Leggi tutto »




Martina Franca: morto Antonio Caroli, fu riferimento politico locale Fratello del parlamentare Giuseppe

IMG 20201112 WA0001
Negli anni Settanta e per quasi tutti gli Ottanta, la Dc che era il potere a Martina Franca si reggeva su due fratelli. Giuseppe Caroli, parlamentare, riferimento politico e sociale di una regione intera. Antonio, amministratore comunale. Mai sindaco ma al Comune e in città il carismatico riferimento politico era lui. Antonio Caroli, avvocato, è morto oggi. Aveva 86 anni. Funerali domani, venerdì 13 novembre, alla 9 nella chiesa della Santa Famiglia.                … Leggi tutto »

Zona franca Matera next generation "Occasione irripetibile"

ZONA FRANCA MATERA 1 1
Di Nino Sangerardi: Il 15 settembre il Governo nazionale ha presentato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le nuove generazioni, in risposta all'iniziativa proposta dalla Commissione Europea e approvata dal Consiglio Europeo il 21 luglio 2020, intitolata Next Generation EU (NGEU). Il progetto al vaglio del Parlamento Europeo dovrà  poi essere ratificato dai Parlamenti nazionali. I regolamenti attuativi di NGEU non entreranno in vigore nel 2021, anno in cui sarà  possibile presentare ufficialmente i PNRR alla Commissione europea.… Leggi tutto »

Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali, il messaggio del presidente della Repubblica Nel diciassettesimo anniversario della strage di Nassiriya

strage nassirya
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica italiana: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, il seguente messaggio: «Nella odierna “Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali” il pensiero e la gratitudine del Paese sono rivolti al sacrificio degli uomini e delle donne che, consci dei rischi ai quali andavano incontro, con coraggio e silenziosa abnegazione hanno sacrificato la propria vita per la difesa della pace e… Leggi tutto »

La notte di Taranto, ottanta anni fa Quella del bombardamento fra l'11 e il 12 novembre 1940

IMG 20201111 WA0003
Di Silvia Quero*: Esattamente 80 anni fa, fra l’11 e il 12 novembre del 1940, Taranto visse la sua notte più lunga, con un lungo attacco aereo ad opera della Royal Navy britannica che decimò la flotta navale della Regia Marina Italiana. Siamo nel pieno del secondo conflitto bellico mondiale, Taranto è un porto strategico per la sua felice posizione che permetteva alle truppe italiane di avere parte del controllo del bacino del Mediterraneo, pertanto spina nel fianco soprattutto per… Leggi tutto »

“Puglia interamente connessa in fibra entro fine anno” Emiliano: avute garanzie da Gubitosi, prima regione in Italia

IMG 20201024 131320
Di Francesco Santoro: «L’amministratore delegato di Tim, Luigi Gubitosi, mi ha garantito che entro la fine dell’anno la Puglia sarà la prima regione italiana totalmente connessa in fibra in tutte le case». A dare l’annuncio è il presidente della Regione, Michele Emiliano, secondo il quale questa novità consentirà a tutte le scuole, «nel giro di poche settimane» di connettersi in «didattica a distanza con le abitazioni degli studenti potendo ottemperare alla mia ordinanza numero 413».          … Leggi tutto »

San Martino, la festa senza Martina Franca: niente tradizionale fiera, celebrazioni religiose condizionate dalle limitazioni

IMG 20201111 085240 scaled
Cosa c’è stato: un po’di botti, la chiusura degli uffici pubblici e anche delle scuole. Giorno di vacanza, sia pure parziale, anche per altri uffici. Cosa è mancato: l’essenza della festa patronale legata alla tradizione popolare. La fiera di San Martino che magari in tempo di guerra si faceva lo stesso, oggi a Martina Franca non si è tenuta. Si è sopperito in qualche modo con il mercato settimanale del mercoledì. È mancata la cerimonia religiosa. Non la devozione. Ma… Leggi tutto »

Chiesti 19 anni e 10 mesi di reclusione per l’ex giudice Michele Nardi Processo di primo grado a Lecce

sentenza 1
Per l’ex gip di Trani la richiesta è di 19 anni e 10 mesi di reclusione. Michele Nardi è ritenuto dall’accusa, nel processo di primo grado in corso a Lecce, l’orchestratore di un sustema du corruzione in atti giudiziari. Altre richieste: 10 anni e 8 mesi per Vincenzo Di Chiaro, ex ispettore di polizia del commissariato di Corato; 5 anni e 6 mesi per Gianluigi Patruno; 4 anni e 3 mesi per Savino Zagaria; 6 anni e 4 mesi per… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: auto contro un palo. Il 98enne alla guida batte la testa contro il finestrino, lo rompe e resta cosciente Intervento degli agenti di polizia locale

incidente stradale
Un’auto è finita contro un palo in conseguenza con un incidente (cause da dettagliare) con un’altra vettura. Alla guida della macchina andata a sbattere al palo, un uomo di 98 anni. La Citroën si è danneggiata, anche con un vetro rotto dalla testata accidentale dell’anziano. Il quale non ha comunque perso conoscenza. È stato trasportato all’ospedale. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale.                    … Leggi tutto »

Superato il milione. Corona virus: Italia, 613358 attualmente positivi a test (+23248 in un giorno) con 42953 decessi (623) e 372113 guariti (9090). Totale di 1028424 casi (32961) Dati della protezione civile

Emjeo7kU4AEKLcp
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                        … Leggi tutto »

Puglia oltre i ventimila: 20099 attualmente positivi a test corona virus, incremento di 1332 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia sono 29008. Dati diffusi dalla Regione. Tiani si dimette da Innovapuglia

IMG 20200227 200332
Per la vicenda del ciondolo di cui parlò in audizione parlamentare Tiani si è dimesso dalla presidenza di Innovapuglia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 11 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.913 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.332 casi positivi: 677 in provincia di Bari, 84 in… Leggi tutto »

Corona virus: 167 attualmente ricoverati fra Taranto, Manduria, Grottaglie e Mottola Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 dell’11 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 95 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 18 presso il reparto di Pneumologia; 10 presso il reparto di Medicina Covid; 14 presso il reparto di Rianimazione; 25 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica. Nelle ultime 24 ore, presso lo… Leggi tutto »

Oscurati 5500 fra siti di live streaming e canali Telegram Operazione di Guardia di finanza e polizia

IMG 20201111 132729
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, in sinergia con un’aliquota di personale altamente specializzato appartenente al Servizio di Polizia Postale e delle Telecomunicazioni della Polizia di Stato, nell’ambito del procedimento penale 11226/17 in essere presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Napoli, ha concluso una importante operazione di contrasto al fenomeno della pirateria audiovisiva attraverso la trasmissione non autorizzata su rete internet,… Leggi tutto »

Martina Franca: arriva la protezione civile, allestimento della struttura per i tamponi drive-in Foro boario di contrada Ortolini. Nella città sono attualmente 155 i casi di corona virus

IMG 20201111 122307 scaled
Di Francesco Santoro: Sono iniziate le operazioni di allestimento della postazione per effettuare i tamponi in auto nel piazzale del Foro Boario di Martina Franca, in contrada Ortolini. La Protezione civile è a lavoro per permettere agli operatori sanitari di eseguire i test, che verranno effettuati su disposizione dell’autorità sanitaria, seguendo, quindi, la trafila ordinaria. Dunque, stando alle prime indicazioni, almeno per il momento, non sarà possibile sottoporsi al tampone recandosi sul posto senza autorizzazione da parte dell’Asl. Intanto nella… Leggi tutto »

Crollo ponte Morandi di Genova: sei misure cautelari per manager ed ex di Autostrade Guardia di finanza

finanza nuova
Le misure cautelari sono state eseguite in queste ore dai militari della Guardia di finanza. Riguardano sei fra top manager ed ex di Autostrade per l’Italia. L’inchiesta è quella per il crollo del ponte Morandi di Genova.        … Leggi tutto »