Coop di supermercati, servizio di spesa a domicilio In collaborazione con la cooperativa sociale "L'Arca" per il territorio della valle d'Itria
Con le restrizioni e, chissà, con la prospettiva della zona rossa, si intensificano i servizi di spesa a domicilio in Puglia.
Da oggi la cooperativa “Salvador Allende” che è titolare di supermercati a Martina Franca e in valle d’Itria dà luogo alla spesa a domicilio, con le caratteristiche riportate nello schema di seguito.
… Leggi tutto »
Martina Franca: un manifesto per invitare a fare la spesa nei negozi locali Condivisione Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanna Salvatore, referente di Condivisione Italia:
Da sempre vicini ai temi sociali ed al sostegno della nostra città, in un momento così delicato, dove l’economia è al collasso ed i commercianti sempre più in difficoltà.. abbiamo deciso di lanciare un appello alla cittadinanza.
Un invito ad acquistare i prodotti locali: comprate nelle boutique di Martina Franca, dai commercianti di questa città!
Ognuno di noi può dare il proprio contributo, basta acquistare un libro in… Leggi tutto »
Zona franca Matera, lettera del presidente alla Regione Per la paventata istituzione della zona franca doganale a Ferrandina
Di Nino Sangerardi:
Il presidente della Zona Franca Urbana di Matera,dott. Gaetano Liantonio, scrive una lettera a Francesco Cupparo,assessore regionale Attività Produttive della Basilicata.
Oggetto della missiva la paventata istituzione della Zona Franca Doganale in quel di Ferrandina provincia di Matera.
Qui il documento inviato dal presidente Liantonio.
Lettera del presidente Liantonio all’assessore Cupparo(1)… Leggi tutto »
Terremoto in Irpinia, quaranta anni fa la catastrofe Sisma il 23 novembre 1980
Alle 19,34 del 23 novembre 1980 una scossa di magnitudo 6,9 sconvolse la Campania e la Basilicata. Scossa avvertita in tutto il centro sud Italia e i danni furono notevoli anche in varie zone della Puglia. Ma furono l’Irpinia e il potentino ad essere piegati dal terremoto: circa 3900 morti, paesi praticamente cancellati.
Passati quaranta anni, in varie zone si vive ancora nei prefabbricati.… Leggi tutto »
Oggi sono più di ottocentomila. Corona virus: Italia, 805947 attualmente positivi a test (+14201 in un giorno) con 48923 decessi (562) e 553098 guariti (13574). Totale di 1408868 casi (28337) Dati della protezione civile: effettuati 188747 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Dior sceglie Alberobello Dopo la presentazione della collezione in estate a Lecce, per la maison in prossimità del 2021 ci sono i trulli
Di Francesco Santoro:
Tra Dior e la Puglia il legame è sempre più forte. La prestigiosa casa di moda francese diretta dalla stilista salentina Maria Grazia Chiuri, dopo la sfilata-evento della scorsa estate a Lecce, ha scelto i trulli di Alberobello per la campagna pubblicitaria natalizia. Le iconiche costruzioni che puntellano il paesaggio della Valle d’Itria compaiono in un video Instagram pubblicato sulla pagina della maison.
(immagine: tratta da profilo Instagram di Dior)
… Leggi tutto »
Alluvioni in Calabria: cinque squadre di soccorritori dalla Puglia Protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il.presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che la Regione Puglia ha inviato nelle zone del Crotonese colpite dalle alluvioni, 5 squadre di volontari (2 da Bari, 2 da Lecce 1 da Brindisi/Taranto), attrezzate con idrovore, in coordinamento con la Protezione civile nazionale.
Le squadre sono sul posto e da oggi sono a disposizione della Prefettura di Crotone e della Protezione civile della Regione Calabria per gli interventi di emergenza .“La Puglia… Leggi tutto »
Puglia: 43507 positivi a test corona virus, incremento di 1327 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 22 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6677 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.327 casi positivi: 403 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 116 nella provincia BAT, 397 in provincia di Foggia, 151 in provincia di Lecce,197 in provincia… Leggi tutto »
Monopoli: corona virus, sale a 14 il numero dei decessi in struttura per anziani Situazioni difficili in Rsa del foggiano. Corato: notevole incremento di casi. Martina Franca: "l'Asl non penalizzi i malati oncologici"
Di Francesco Santoro:
Notevole incremento di contagi a Corato. Il bollettino epidemiologico diffuso dal sindaco Corrado De Benedittis parla di 14 decessi, 565 positivi e 50 guarigioni (fonte Prefettura di Bari). «Sono numeri che rispecchiano, in modo sempre più evidente, la diffusione del virus in città. Chiedo a tutti e tutte di essere ancora più responsabili- commenta il capo del governo locale-. All’interno delle proprie abitazioni è opportuno non ricevere parenti non conviventi e amici».
Intanto, sale drammaticamente il bilancio… Leggi tutto »

Incidente, morto 19enne di Bitonto Auto fuori controllo
L’auto condotta da Francesco Murgolo è finita, per cause da dettagliare, fuori strada. Il fondo della provinciale 89 nel territorio di Bitonto era viscido per la pioggia ieri sera. È questa la causa verosimile per cui la macchina ha sbandato in curva terminando la corsa nei campi. Perbil 19enne Francesco Murgolo non c’è stato nulla da fare: è morto nonostante i soccorsi tempestivi.… Leggi tutto »
Castellaneta: sindaco positivo al test corona virus Giovanni Gugliotti è anche presidente della Provincia di Taranto
Il sindaco di Castellaneta e presidente della Provincia di Taranto è risultato positivo al test corona virus. Lo ha comunicato lo stesso Giovanni Gugliotti, asintomatico.… Leggi tutto »
“Schizzano i costi di produzione nelle stalle” Coldiretti Puglia: non solo la crisi per la pandemia, evidenti anomalie di mercato
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la seconda ondata della pandemia schizzano i costi di produzione nelle stalle, con il prezzo dei mangimi alle stelle per l’impennata della soia che fa registrare la quotazione più alta dal giugno 2016 con un aumento del 12% nell’ultimo mese, i cruscami che segnano un rialzo del 10%, mentre il mais fa segnare il valore più elevato dal luglio dello scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia… Leggi tutto »
Corona virus: 232 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 22 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 70 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
28 presso il reparto Malattie Infettive;
26 presso il reparto di Pneumologia;
16 presso il reparto di Rianimazione.
Dalla mezzanotte si sono registrati n. 4 decessi.
Presso l’ospedale “Giannuzzi” di Manduria sono ricoverati n. 49 pazienti affetti da Covid, così distribuiti:
45 presso il reparto di Medicina;
4… Leggi tutto »
Vieste: rapina, un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un uomo con numerosi precedenti e ben noto ai Carabinieri del posto, approfittando dell’imbrunire e delle poche persone in circolazione, dopo essere entrato all’interno di un negozio di generi alimentari del centro storico cittadino, s’impossessa della borsa della titolare dell’attività e si allontana indisturbato.
Fortunatamente, alcuni “cittadini non distratti” hanno visto la scena e hanno subito richiamato l’attenzione della proprietaria del negozio e di un suo collaboratore. Quest’ultimo, senza pensarci due volte e… Leggi tutto »
Taranto: Santa Cecilia, è festa lo stesso Dalla notte è un susseguirsi di pettole preparate in casa. Per le pastorali ci si attrezza online
La condivisione stavolta è via web. Non si può stazionare nelle vie e piazze di Taranto in nottata e dunque i vicoli della città vecchia non possono avere la stessa caratteristica degli altri 22 novembre. Niente pastorali in strada da parte delle bande musicali tarantine.
Ma a Taranto è festa lo stesso per Ssnta Cecilia che di fatto introduce al periodo natalizio. La festa in cui ogni famiglia prepara pettole e questo, nelle case tarantine, sin dalla notte non è… Leggi tutto »
“Madre nostra” del pugliese Lorenzo Scaraggi: il riscatto sociale dalla campagna su Prime Video di Amazon Documentario on the road
Di seguito il comunicato:
“Madre nostra” del pugliese Lorenzo Scaraggi è tra le novità di Amazon su Prime Video, il servizio on demand incluso nell’abbonamento Amazon Prime.
Il documentario del giornalista-viaggiatore Lorenzo Scaraggi a bordo del suo camper Vostok100k – prodotto da Fondazione CON IL SUD e Apulia Film Commission attraverso il Social Film Fund Con il Sud – da questo mese potrà essere visto sulla piattaforma Amazon non solo in Italia, ma anche in tutti i paesi anglofoni con… Leggi tutto »
Castellana Grotte: finanziamento Gal per il museo “Franco Anelli” Progetto di percorso attrezzato per la promozione della cultura enogastronomica del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Una nuova vita per il museo speleologico Franco Anelli di Castellana Grotte grazie ad un finanziamento messo a disposizione del Gal “Terra di Trulli e Barsento” di cui il Comune di Castellana Grotte è secondo in graduatoria per un importo complessivo di oltre 85.000 euro.
L’idea progettuale vincitrice del finanziamento, sviluppata dallo staff dell’assessore al Turismo Gianni Filomeno, prevede l’inserimento, all’interno dell’area museale, di uno spazio-percorso attrezzato per la promozione… Leggi tutto »
Taranto, magnogreca e moderna Architettura
Di Augusto Ressa*:
La recente riapertura della Biblioteca Comunale Acclavio e l’avvio dei lavori di ripristino delle vasche antistanti la Concattedrale Gran Madre di Dio, offrono lo spunto per guardare a Taranto sotto una diversa prospettiva, che è quella dell’architettura moderna. Ai celebrati trascorsi magnogreci, si aggiunge dunque nella millenaria storia culturale della città, la fase moderna, segnata nel secolo scorso da importanti opere di architettura e di urbanistica che meritano di essere osservate con la rinnovata attenzione. Manca infatti… Leggi tutto »
Covid: gli interventi programmati dalla Regione Puglia Linee d'indirizzo
Di Nino Sangerardi:
Il presidente della Giunta Michele Emiliano—proclamato nell’incarico ,il 29.10.2020, dal presidente Ufficio centrale presso Corte Appello di Bari, nonché autorità territoriale della Protezione Civile—ha decretato gli “ Indirizzi per un’azione condivisa di contrasto alla pandemia da Sar-Cov-2”.
La disposizione, che ben fotografa lo status quo logistico e sanitario regionale a otto mesi dall’arrivo del Coronavirus, tiene conto dell’emergenza sanitaria caratterizzata da un’accelerazione vertiginosa dei contagi da Covid 9.
La Puglia ? Esposta al concreto rischio di un… Leggi tutto »