Giovinazzo: due sorelle, di 12 e 14 anni, scomparse da tre giorni Si sono allontanate da una comunità
Non si hanno notizie dal 9 aprile di due sorelle, di dodici e quattordici anni. Si sono allontanate da una comunità di Giovinazzo e secondo il resoconto dell’Ansa, I responsabili della struttura hanno denunciato un allontanamento volontario. Sempre stando all:agenzia di stampa l’avvocato della nonna affidataria ritiene la scomparsa legata alla conoscenza con qualcuno nel social network. Ricerche in corso, coordinate dai carabinieri.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 524417 attualmente positivi a test (-8588 in un giorno) con 114612 decessi (358) e 3140565 guariti (18010). Totale di 3779594 casi (9789) Dati della protezione civile: effettuati 190635 tamponi. Mascherine non a norma negli ospedali, blocchi anche in Puglia
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
—–
Dodici tipi di mascherine ffp2 e ffp3 ritenute non a norma sono stati bloccato in Puglia, come avvenuto nel resto d’Italia. Erano usate anche negli ospedali.
… Leggi tutto »
Taranto: pm positiva al test corona virus scrive ad Emiliano, “abbandonata” se non fosse per uno specialista Ida Perrone: focolaio in ufficio, sei casi
Ida Perrone, pm a Taranto, ha mandato nei giorni scorsi tramite il social network un messaggio a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
Iniziamo dalla fine e cioè alla richiesta a se stessa e al presidente, “che succede?”. Preceduto, ciò, dalla descrizione della condizione: la giudice positiva a test corona virus, in ufficio sei casi, “un focolaio” da giorni. Eppure, al lavoro, “non si chiude e non si va in smart working”. Eppure, la difficoltà a reperire il medico di… Leggi tutto »
Puglia: 211345 positivi a test corona virus, incremento di 815 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 12 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.220 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 815 casi positivi: 297 in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 33 nella provincia BAT, 172 in provincia di Foggia, 224 in provincia di Lecce, 26 in… Leggi tutto »
Martina Franca: sit-in degli ambulanti mercoledì Lamentano le difficoltà ormai insostenibili
Gli ambulanti di Martina Franca terranno mercoledì mattina un sit-in nelle rispettive postazioni del mercato settimanale. Non apriranno gli esercizi in quanto vietato dalle norme in vigore ma vogliono appunto testimoniare che dal loro punto di vista non ci sono pericoli per la salute con i banchi del mercato aperti, nonché le difficoltà enormi e ai limiti dell’insostenibile dato che non possono lavorare.
Domani gli ambulanti allestiranno un gazebo in piazza XX Settembre per rendere pubbliche anche in quel modo… Leggi tutto »
Porto Cesareo: con il suv nella spiaggia dell’area protetta Sanzione
Scrive Silvia Tarantino, sindaca di Porto Cesareo:
In merito all’episodio verificatosi sul tratto di spiaggia de L’Approdo e segnalato dall’Area Marina Protetta, dopo aver verificato la presenza di un suv con a bordo una famiglia proveniente dalla Calabria, mi sento di dire che siamo davanti a una vicenda spiacevole, senza ombra di dubbio. La fama di Porto Cesareo nota in tutto il mondo per le sue spiagge e le bellezze naturalistiche che ci sono valse un’Area Marina Protetta tra le… Leggi tutto »
È morto Marco Bollesan, leggenda del rugby italiano Secondo lutto nel giro di un giorno dopo il decesso di Massimo Cuttitta
Terza linea centro, Marco Bollesan era stato capitano dell’Italia. Aveva vestito la maglia della nazionale di rugby per 47 volte ed era stato, fra gli anni Sessanta e i Settanta, il più forte rugbista italiano. Una vera leggenda per questo sport nel nostro Paese. Era stato anche allenatore della nazionale. Nativo di Chioggia, è morto all’età di 80 anni.
Per il rugby italiano è il secondo lutto nel giro di un giorno: ieri era deceduto a 54 anni a causa… Leggi tutto »
Puglia, occupazione di posti letto di terapia intensiva al 45 per cento In aumento
Di Francesco Santoro:
Torna ad aumentare la pressione sulle terapie intensive degli ospedali pugliesi dopo 48ore. Il dato dei ricoveri sale di due punti raggiungendo il 45 per cento, mentre la percentuale dei posti letto occupati dai positivi al Coronavirus negli altri reparti è stabile da due giorni al 53 per cento. La Puglia è al quinto posto in Italia per numero di ospedalizzati dietro Lombardia, Piemonte, Lazio ed Emilia-Romagna. 1.983 persone sono affidate alle cure dei medici nei reparti… Leggi tutto »
Taranto, il progetto criminale: far esplodere un’autocisterna nella caserma della Guardia di finanza. Tre militari fra gli indagati nell’operazione antimafia, sequestri per cinquanta milioni di euro Eseguite in varie regioni 45 misure cautelari
Ormai il contrabbando di idrocarburi è fra le principali fonti di aporovvigionamento delle organizzazioni mafiose. Ne è ulteriore riprova l’operazione di carabinieri e Guardia di finanza condotta anche in Puglia, con 45 misure cautelari nelle scorse ore in varie regioni tra cui la Puglia. Specificamente la provincia di Taranto. Direzioni distrettuali antimafia di Potenza e di Lecce per sgominare l’organizzazione fra sei province di Campania, Basilicata, Calabria e appunto Puglia.
Nel tarantino era stato anche progettato di fare esplodere un’autocisterna… Leggi tutto »

Salento: incidente sul lavoro, morto trentenne Stamattina
Di Francesco Santoro:
Incidente mortale sul lavoro questa mattina tra Aradeo e Noha (Lecce). Un operaio di 30 anni originario di Collepasso è stato schiacciato da un carico mentre effettuava degli interventi edili in una villetta per la costruzione di una piscina ed è morto. Sul posto sono arrivati gli operatori del 118, ma non c’era più nulla da fare. Ai carabinieri è affidato il compito di ricostruire la dinamica. Sul posto oltre ai mezzi di soccorso e alle forze… Leggi tutto »
Taranto: da oggi l’hub vaccinale allestito dall’Aeronautica militare per la popolazione Si parte con cinquecento somministrazioni al giorno
È operativo da oggi a Taranto l’hub per la somministrazione dei vaccini allestito dall’Aeronautica militare. Inaugurazione con l’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, I vertici Asl e sopratutto i cittadini sottoposti al vaccino secondo la chiamata da parte dell’azienda sanitaria locale. La tenda per i vaccini si trova nella base militare della scuola allievi sottufficiali ed è un’importante risorsa per la campagna vaccinale nel territorio Ionico. Si parte con cinquecento somministrazioni al giorno, la prossima e di… Leggi tutto »
Operazione antimafia, anche nel tarantino: misure cautelari per 45 persone Guardia di finanza e carabinieri in varie regioni
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Brescia, Napoli, Caserta, Cosenza e Taranto, i militari della Guardia di Finanza di Salerno e Taranto e i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno sono impegnati in un’operazione coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia di Potenza e Lecce, con l’esecuzione di due ordinanze applicative di misure cautelari personali e reali, emesse dai rispettivi GIP… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: prenotazione, numero verde VIDEO La telefonata senza esito di un cittadino
Un cittadino pugliese di 68 anni ha chiamato il numero verde della Regione Puglia per prenotare la vaccinazione. A 21 minuti e 46 secondi la linea telefonica non ne ha potuto più e ha dato il segnale di caduta.… Leggi tutto »
Puglia zona rossa, otto italiani su dieci in area arancione da oggi In vigore l'ordinanza ministeriale
Puglia, con Campania, Sardegna e Valle d’Aosta, in zona rossa. Tutte le altre, fra regioni e province autonome, in zona arancione. Una popolazione di otto italiani su dieci. Entra in vigore oggi l’ordinanza del ministro della Salute con i nuovi colori delle regioni. Che appunto, sono nuovi per molti ma non per la Puglia.
… Leggi tutto »
Vaccini, oggi: l’Italia arriva a tredici milioni di somministrazioni. Puglia: ultrasessantenni ok senza prenotazione, via con i 79enni Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
In Puglia si inizia oggi con i 79enni (articolo esplicativo qui). Apertura agli ultrasessantenni senza prenotazione per le somministrazioni del vaccino Vaxzevria, altri non è se non l’AstraZeneca ribattezzato.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Deliceto: “gravissima situazione in atto” per gli assembramenti del periodo pasquale, ordinanza di ulteriori chiusure da oggi Contrasto al corona virus, provvedimento del sindaco in vigore fino al 25 aprile
Scrive Pasquale Bizzarro, sindaco di Deliceto:
Aggiornamento domenica 11 aprile
Risultati
Lo screening odierno organizzato dal Comune ha confermato la gravità della situazione covid a Deliceto.
Su 360 tamponi antigenici effettuati, sono risultate n. 45 positività.
Il 12,5%, una percentuale altissima!
Situazione
Il dato ufficiale comunicato dalla Prefettura resta fermo a venerdì, con soli 26 positivi al molecolare.
Ma, considerando i contagi riscontrati oggi, abbiamo almeno altre 110 persone positive al tampone antigenico.
E il numero sembra destinato a salire,… Leggi tutto »
Alliste: tenta di recuperare l’aquilone, fa un volo di otto metri nella scarpata. Bisceglie: precipita dalla stradina dissestata alla spiaggia Incidenti nella fine settimana
Nei pressi di una chiesetta in territorio di Alliste il 43enne di Felline ha tentato di non far volare via l’aquilone ed è volato lui. Una rovinosa caduta di otto metri nel dirupo. Ricoverato in codice rosso al “Vito Fazzi” di Lecce.
È invece ricoverato nel policlinico di Bari l’uomo che, percorrendo una stradina che costeggia il litorale, è precipitato per diversi metri finendo, appunto, in spiaggia.… Leggi tutto »