Puglia: 253620 positivi a test corona virus, incremento di 49 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 7 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.770 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49 casi positivi: 7 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 15 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 1 caso di… Leggi tutto »
Anche nel tarantino l’indagine internazionale che ha portato a sequestri per oltre 72 milioni di euro Guardia di finanza: accusa, vendite online di prodotti inesistenti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cremona hanno
denunciato 15 membri di un sodalizio criminale sequestrando beni mobili ed
immobili per oltre 72 milioni di euro.
Nell’ambito dell’operazione “DOPPIO CLICK”, diretta dalla Procura della
Repubblica di Cremona, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-
Finanziaria di Cremona hanno dato esecuzione al provvedimento di sequestro
preventivo disposto dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di
Cremona relativo… Leggi tutto »
Martina Franca: obbligo di mascherine la sera nel centro storico, ordinanza Firmata dal sindaco, in vigore da venerdì al 31 luglio per il corso e le piazze principali
Chissà che non c’entrino gli assembramebti post semifinale degli europei di calcio di ieri sera-notte.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con ordinanza sindacale n. 22/2021 è fatto obbligo di indossare la mascherina chirurgica o di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso, con esclusione di dispositivi con filtro, tutti i giorni dalle… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: truffa dello specchietto. Foglio di via per una coppia I due denunciati non potranno tornare nella località della valle d'Itria per tre anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nell’ambito dei servizi di prevenzione potenziati in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono, il personale del Commissariato di Martina Franca ha individuato e fernato nel centro cittadino una Fiat Punto con a bordo una coppia – padre e figlia – di origini siciliane, facenti parte di una nota famiglia nomade specializzata nella “truffa dello specchietto”.
I due, con un meccanismo ben collaudato e con singoli ruoli ben definiti, avevano messo a segno le… Leggi tutto »
Il libro possibile: da stasera a Polignano a Mare la ventesima edizione Il programma: si parte con Giuliano Sangiorgi
Il programma della prima serata qui.
Di seguito una comunicazione degli organizzatori:
Parte stasera a Polignano a Mare la XX edizione del Festival Il Libro Possibile. Come da tradizione, è il suggestivo scenario del borgo che ha dato i natali a Domenico Modugno a fare da palcoscenico agli appuntamenti in programma dalle 19.30 fino a tarda serata. Presentazioni letterarie, dibattiti e tavole rotonde si susseguiranno in quattro location, dove saranno garantite tutte le misure di sicurezza contro il Covid:… Leggi tutto »
Vaccini: l’Italia arriva oggi a cinquantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

Gargano: lieve scossa di terremoto nella notte Magnitudo 2 alle 2,39
Lieve sisma nella notte. Epicentro a Rignano Garganico, magnitudo 2. La scossa di terremoto è stata registrata alle 2,39.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Taranto: bene il sindaco per la coltivazione delle cozze, ora aiuti a sollecitare il governo per i canoni demaniali Agci Pesca
Di seguito il comunicato:
Come ormai noto, la mitilicoltura tarantina, caposaldo della storia, della cultura e dell’occupazione oltre che rinomata eccellenza gastronomica della Città dei Due Mari, è duramente colpita, ormai da anni, da una ordinanza della Regione Puglia che impone lo spostamento delle cozze dal I seno del Mar Piccolo, entro il 28 febbraio di ogni anno, in altre aree già classificate. Questo costringe i mitilicoltori al trasferimento del prodotto nel II seno dello stesso Mar Piccolo, con conseguente… Leggi tutto »
Taranto: miss La notte delle lune, concorso di bellezza e solidarietà Il 14 luglio la quinta edizione
Di seguito il comunicato:
Il 14 luglio presso il teatro della Villa Peripato a Taranto si terrà la quinta edizione della manifestazione “Miss la notte delle lune”. Un evento legato alla bellezza, alla moda, allo spettacolo e alla solidarietà come ha spiegato l’organizzatrice Pamela Panariti. “La manifestazione punta a valorizzare il territorio di Taranto partendo dalle nostre bellezze. Le trenta ragazze che parteciperanno arrivano da tutta la Puglia e le tre finaliste parteciperanno al concorso nazionale Miss Venere d’Italia 2021.… Leggi tutto »
Martina Franca: la panchina dell’Europa Inaugurata ieri
Nella villa comunale di Martina Franca è stata Inaugurata ieri la panchina dell’Europa. Iniziativa dell’associazione Upward, la panchina è stata dipinta dalla disegnatrice Francesca Cosanti (nella foto). Il contenuto della panchina: ricordare i contenuti dell’europeismo perché, assurdamente, c’è chi ci vorrebbe fuori dall’Unione con progetti nazionalisti e di chiusura assolutamente anacronistici. L’illustrazione della panchina richiama anche le origini locali.… Leggi tutto »
Medici non vaccinati: tre sospesi e senza stipendio dall’Asl Brindisi Fino al 2022
D Francesco Santoro:
L’Azienda sanitaria locale di Brindisi ha temporaneamente sospeso dal servizio, senza paga, tre medici che non si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid. In precedenza la stessa sorte era toccata a cinque dipendenti della Asl.
… Leggi tutto »
Annamaria Gualano e Francesco Perta, di Taranto e Locorotondo le vittime dell’incidente in autostrada Un morto a Spinazzola nello scontro fra un camion ed un furgone
Annamaria Gualano, 24 anni, di Taranto.
Francesco Perta, 33 anni, di Locorotondo.
Morto nell’incidente in autostrada A2, l’autostrada del Mediterraneo. Lo scontro in galleria, alle tre della scorsa notte, per cause da dettagliare, fra la Panda con loro a bordo ed un tir, nella zona di Nemoli (Potenza) ha coinvolto anche una Cupra. Ci sono anche quattro feriti.
Incidente mortale anche a Spinazzola. Nello scontro fra un camion ed un furgone è morto un cinquantenne di San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Incidente in A2: di Locorotondo il 33enne morto con la 24enne tarantina Nella notte in galleria dell'autostrada lo scontro fra il tir e la Panda delle due vittime. Coinvolta anche un'altra vettura, quattro feriti
Taranto e la valle d’Itria piangono altre due vittime della strada. Francesco Perta, 33 anni, di Locorotondo, era nella Panda condotta dalla compagna 24enne di Taranto, scontratasi con un tir in galleria dell’autostrada del Mediterraneo, poco prima delle 3 della scorsa notte. Sono morti, i due a bordo dell’utilitaria.
Aggiornamento qui:
Annamaria Gualano e Francesco Perta, di Taranto e Locorotondo le vittime dell’incidente in autostrada Un morto a Spinazzola nello scontro fra un camion ed un furgone… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 42579 attualmente positivi a test (-952 in un giorno) con 127704 decessi (24) e 4094421 guariti (1835). Totale di 4264704 casi (907) Dati della protezione civile: effettuati 192424 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 253571 positivi a test corona virus, incremento di 60 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 6 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7122 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 60 casi positivi: 18 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 6 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 15 in… Leggi tutto »