Otranto: fondali puliti, tonnellate di rifiuti Operazione coordinata dalla Guardia costiera
La fine settimana è stata caratterizzata da un’operazione di pulizia dei fondali nello specchio di acqua di Otranto. Coordinata dalla Guardia costiera ha portato a rimuovere circa tre tonnellate di rifiuti, poi smaltiti grazie all’intervento di una ditta specializzata.… Leggi tutto »
Trasporto di lavoratori agricoli per contrastare il caporalato nel tarantino Faila Ebat
Di seguito un comunicato diffuso dal Faila Ebat:
Il Faila Ebat, l’Ente Bilaterale Agricolo della Provincia di Taranto, rende noto che, con un avviso pubblico dirigenziale, la Provincia di Taranto ha comunicato termini, procedure e modalità circa il trasporto di lavoratori agricoli, come azione di contrasto al fenomeno del caporalato; lo ha fatto in esecuzione della determinazione dirigenziale 576 del 7 maggio scorso e della convenzione circa il “piano d’azione per la tutela dello sviluppo agricolo ed il contrasto al… Leggi tutto »
Martina Franca: patto per la lettura, la sottoscrizione Dieci impegni per rendere costante l'attività
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca:
Si è svolto nella Sala consiliare di Palazzo Ducale l’ incontro per la sottoscrizione del Patto triennale per la Lettura nell’ ambito del titolo conferito dal Ministero dei Beni culturali a Martina ” Città che legge” per la seconda volta e per i prossimi tre anni.
Circa 40 tra Associazioni culturali Presidio del Libro Fondazioni Asili Nido Scuole Biblioteche Librerie Operatrici ed Operatori culturali… Leggi tutto »
Taranto: per Benedetta Pilato si illuminano di rossoblu il municipio ed il castello aragonese La sedicenne campionessa europea e più giovane primatista del mondo nella storia del nuoto italiano
Foto di Rosa di Benedetto diffusa nel gruppo facebook Delizie tarantine.… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Virtus Segafredo Bologna 66-73 Basket maschile serie A, gara 1 della semifinale playoff
La prima metà della gara ha visto i bolognesi costantemente in vantaggio. All’inizio del terzo tempo l’Happy Casa Brindisi ha operato il sorpasso ma è stata una cosa effimera. La Virtus Segafredo Bologna ha ripreso il comando della gara e l’ha condotta in porto. Inizia male la serie di semifinale playoff scudetto della pallacanestro maschile per la formazione pugliese. Gara 2 martedì, ancora al palaPentassuglia.… Leggi tutto »
Piemonte, cade cabina della funivia: tredici morti, due bambini in condizioni critiche Stresa-Mottarone. Il cordoglio di Mattarella e di Draghi
Una cabina della funivia è precipitata nel vuoto da circa trecento metri di altezza. Accaduto nel verbano in territorio di Mottarone, in Piemonte. Stando ad un bilancio parziale riportato dalla sindaca di Stresa ci sono tredici morti e tre feriti di cui gravi due bambini ricoverati in codice rosso.
Messaggio di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica:
Il tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone suscita profondo dolore e apprensione. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma… Leggi tutto »
Puglia: 248758 positivi a test corona virus, incremento di 274 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 23 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.377 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 274 casi positivi: 80 in provincia di Bari, 29 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 58 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce,12 in provincia… Leggi tutto »

Benedetta Pilato, dopo il record del mondo la medaglia d’oro europea nei 50 rana Nuoto, la consacrazione della sedicenne di Taranto
Europei di nuoto a Budapest. La giornata finale ha consacrato, ancora di più, Benedetta Pilato. La sedicenne di Taranto è campionessa d’Europa nei 50 rana femminili dopo avere stabilito ieri, in semifinale, il record mondiale di specialità con 29″30. Oggi ha nuotato in 29″35. La prima è la seconda prestazione all-time sono sue. È la più giovane primatista del mondo nella storia del nuoto italiano.
L’unico rammarico, per tutti gli sportivi: che i 50 rana femminili non siano specialità olimpica.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 281092 attualmente positivi a test (-2652 in un giorno) con 125225 decessi (72) e 3785866 guariti (6573). Totale di 4192183 casi (3995) Dati della protezione civile: effettuati 179391 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Italia: dieci milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
San Severo: 33enne ferito con un colpo di arma da fuoco Ricoverato nel policlinico Riuniti di Foggia
Di Francesco Santoro:
Un uomo di 33 anni è stato curato dai medici del pronto soccorso dell’ospedale di San Severo a causa di una ferita provocata da un colpo d’arma da fuoco. L’episodio è avvenuto ieri notte. Il giovane adesso è ricoverato al Policlinico di Foggia e non sarebbe in pericolo di vita. Tutta ancora da chiarire la vicenda: non si conosce nemmeno l’identità della persona che lo ha accompagnato al nosocomio “Maselli Mascia”.
… Leggi tutto »
Martina Franca, il 28 maggio Federico Zampaglione presenterà il suo film. Il giorno dopo a Taranto Prima al Verdi poi all'Orfeo, presente anche parte del cast di "Morrison"
Il 28 maggio, cinema Verdi di Martina Franca. Il giorno dopo all’Orfeo di Taranto. Le riaperture, in questa parte della Puglia, non sono “semplicemente” con i film. Nel caso di “Morrison” c’è la presenza del regista ed autore, Federico Zampaglione. E non solo lui, presente anche parte del cast: Giglia Marra protagonista. Presente anche il produttore Ferrero.
Per il cinema teatro Verdi la disponibilità è di 150 posti nel rispetto delle prescrizioni di contrasto al corona virus. Per prenotare i… Leggi tutto »
Italia, oggi raggiunge quota dieci milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Xylella: stato di calamità per Avetrana, Manduria, Maruggio e Sava Ne dà notizia Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dichiarato dal Ministero delle Politiche Agricole il carattere di eccezionalità delle infezioni di Xylella fastidiosa dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 per i danni causati alle produzioni nei territori agricoli dei comuni di Avetrana, Manduria, Maruggio, Sava in provincia di Taranto. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in riferimento al decreto di declaratoria del MIPAAF, a seguito della richiesta di riconoscimento… Leggi tutto »
I Måneskin vincono l’Eurofestival Dopo il successo a Sanremo portano al trionfo nell'Eurovision Song Contest l'Italia che non vinceva da 31 anni. Complimenti da palazzo Chigi nella notte
Il rock della giovane band romana, dopo avere sbancato Sanremo, mette in fila tutta Europa. “Zitti e buoni” dei Måneskin è la canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest, edizione 2021 svoltasi a Rotterdam. Un successo con 524 voti, il gruppo rappresentante l’Italia ha trionfato. Per l’Italia è un ritorno al successo, nell’Eurofestival, dopo 31 anni: nel 1991 Tito Cutugno con “Insieme: 1992”. La prima delle tre canzoni italiane a vincere l’Eurofestival fu “Non ho l’età” di Gigliola Cinquetti, nel 1964.
Nella… Leggi tutto »
Matera: G20, finanziato il progetto artistico-culturale Comune e Regione
Di Nino Sangerardi:
Il Comune di Matera e la Regione Basilicata hanno ratificato il finanziamento del progetto artistico-culturale da realizzare in occasione della riunione, nella Città dei Sassi il 29 giugno 2021, dei Ministri degli Esteri stante la presidenza italiana del Gruppo dei 20 : forum che riunisce le principali economie del globo terracqueo su temi come People e Planet e Prosperità.
La somma impegnata pari a 35.300,00 euro di cui 23.300 a carico del Municipio materano e 12.000,00 in… Leggi tutto »